giovedì 7 maggio 2015

Torna Mara Roberti con un libro tutto.... da gustare!

Buon pomeriggio lettori,
parte oggi un progetto davvero carino di Emma Books, che ha deciso di partecipare al fenomeno EXPO2015 a modo suo, con una serie di uscite librose a tema culinario.
Inaugura questa campagna, la bravissima Mara Roberti che ci ha deliziati l'anno scorso con "Le regole degli amori imperfetti".
Scopriamo insieme questo nuovo lavoro.


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Ingredienti:
2 sorelle
1 grande casa di campagna amata e in stato di abbandono
1 grosso cane nero
1 fidanzato che torna dal passato
Un dolore ancora tutto da vivere e molto da perdonare (q.b.)
Preparazione:
Dopo la morte del padre, Giulia torna nella casa di campagna della sua famiglia, in cerca di ricordi. Per riempire il vuoto lasciato dai genitori, la sorella Elena cucina a ogni pasto una ricetta speciale, che le riporta entrambe all’infanzia, a un tempo fatto di sicurezza, di sole, di abbracci e di corse sfrenate in bici. Proprio come l’incontro con Alessio, il grande amore dell’adolescenza. Ma insieme ai ricordi riemergeranno anche piccoli e grandi misteri, la fatica di volersi bene fra rancori e rimproveri taciuti troppo a lungo. In quel difficile equilibrio fra passato e presente, immersa nei sapori e negli odori della sua infanzia, Giulia troverà le risposte che cerca. E l’amore di cui ha bisogno.
Rimedio:
È la ricetta per chi non riesce a perdonare, per chi vuole riconciliarsi con il passato e tornare a vivere l’amore senza rancori.


Cosa vi dicevo?
Un libro tutto da gustare!

mercoledì 6 maggio 2015

Leggereditore "Amore inconfessabile" di Shayla Black

In uscita il 7 Maggio, un nuovo ed entusiasmante romanzo per Leggereditore, firmato dalla penna di Shayla Black.
Scopriamo insieme di cosa si tratta!





Titolo: Amore Inconfessabile

Autore: Shayla Black

Casa Editrice: Leggereditore

Trama:

Accusata di un crimine che non ha commesso e costretta a nascondersi da quando aveva sedici anni, Callie Ward crede di essere destinata a vivere una vita a metà, perennemente sospesa tra documenti falsi e fughe precipitose da una città all’altra. Anche il suo cuore è diviso tra due uomini: il misterioso Sean Kirkpatrick, che la copre di attenzioni e gentilezze ma le pone troppe domande, e lo scontroso ma carismatico Mitchell Thorpe, proprietario del Dominion, il club in cui ha trovato lavoro e ospitalità quattro anni prima. Quando inizia a sospettare che Sean possa essere un sicario o un poliziotto intenzionato a farle del male, la paura che costantemente l’accompagna si tramuta in terrore, e Callie decide di fare ciò che le riesce meglio: fuggire per l’ennesima volta. Ma mentre cerca di far perdere le proprie tracce, scopre che il legame che la unisce ai due uomini è più forte di qualsiasi cosa, anche della cieca ostinazione di mercenari disposti a tutto pur di metterle le mani addosso e carpire segreti talmente pericolosi da suscitare l’interesse dell’fbi e dell’esercito americano...

Dal 7 Maggio in tutti gli stores!

Dunwich Edizioni > Uscite di Maggio

Anche questo mese la Dunwich Edizioni, ci regala tre uscite davvero interessanti.
Scopriamole insieme!


"Streghe della luna-Moon Witch (Episodio III) di Maria Benedetta Errigo






Link per l'acquisto: Amazon

Il progetto: 

1692, Salem
Rebecca Nurse e le sue consorelle, le streghe della con­grega Moon Witch, dopo essere state smascherate e scon­fitte dall’Inquisizione, ardono sul rogo. Prima che la morte le raggiunga, riescono tuttavia a pronunciare un incantesi­mo unico nel proprio genere che, pur non potendo proteg­gere i loro corpi, ha lo scopo di salvarne le anime. Gli spi­riti delle donne trovano rifugio all’interno di oggetti in­cantati, in attesa che persone a loro affini li trovino e li ri­sveglino, riportandoli in vita.
Nel tempo i manufatti hanno finito per separarsi e si trova­no ora sparsi per il globo.
Oggi, streghe moderne, inquisitori e altre misteriose crea­ture tessono le loro ambigue trame, senza sapere che i tempi sono maturi: la congrega Moon Witch sta per torna­re.
Il primo febbraio di quest’anno le vicende della congre­ga di Rebecca Nurse prendono vita con il primo episodio della serie Moon Witch. Ogni novella della serie, scritta da un autore diverso, avrà differenti protagonisti e sarà au­toconclusiva. Tutte le storie si svolgeranno però all’inter­no della medesima cornice narrativa e seguiranno le sorti delle streghe di Salem.

La trama:

Lara Mariani è una ragazza che ha perso di recente la madre e cerca di essere il collante del resto della famiglia. Non si tratta però di una famiglia qualunque: gli uomini dei Mariani fanno parte dell’Inquisizione, potente cerchia legata alla Chiesa che da secoli cerca le discendenti della Moon Witch, una congrega sterminata a Salem.
Le anime delle streghe, contenute in oggetti, sono tra­smigrate da un corpo all’altro nella cerchia delle loro di­scendenti, fino ad arrivare alla prescelta per far rivivere la Moon Witch.
Ed è proprio in questo momento che la vita di Lara su­bisce un cambiamento, quando tocca una spilla della sua mamma e lo spirito di Sara entra in lei.
Inizia così il difficile percorso di Lara, combattuta tra il suo essere strega e allo stesso tempo figlia di un membro dell’Inquisizione, che tutto sta facendo pur di non far ri­sorgere la coven.
Con l’aiuto del fratello e del loro amico Gianluca, anche lui affiliato all’Inquisizione, Lara dovrà prendere la deci­sione più importante della sua vita, fino ad arrivare al drammatico scontro finale che  coinvolgerà lei e i suoi af­fetti più cari.

Un assaggio:

Impossibile, si ripeteva mentre apriva di colpo gli occhi e realizzava di non essere più in quella via dove aveva in­contrato Elizabeth. Certo, era sempre con lei, sempre mano nella mano, ma ora era all’aperto, in un prato che lei non conosceva, all’ombra di un grande albero. C’erano anche delle altre perso­ne che le stavano dando le spalle. Non riusciva a capire chi fos­sero, erano avvolte da capo a piedi da una tunica rossa con un cappuccio.
«Sorelle», sentì dire a Sara dentro di lei.




Ben e Howard di Pietro Gandolfi



Link per l'acquisto: Amazon

Il progetto:

Cthulhu Apocalypse è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che si svolgono nella stessa am­bientazione di matrice lovecraftiana. Non è necessario leg­gere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a compren­dere meglio il mondo creato dagli autori coin­volti nel progetto.

La trama:

Quella di Benjamin Falkner è una bella vita. Abita con la sua famiglia in una splendida casa nei boschi di Little Wood e per lui tutto è ancora magico. Possiede una grande passione per la lettura e la gioia tipica di un’età spensiera­ta.
E poi può contare su un compagno di giochi come Howard. A legarli c’è un’amicizia grande e sincera, più forte di tutto il resto, ma conterà ancora qualcosa quando l’esistenza del picco­lo Ben vedrà incombere una temibile minaccia esterna?
Cosa potrà contro un terrore tanto profondo da scon­volgere lui e la sua famiglia?

Un assaggio:

In qualche modo la mente di Ben si prese una breve pausa. Forse gli era indispensabile per riuscire ad andare avanti, perché altrimenti la paura di quegli attimi infiniti l’avrebbe messo in ginocchio per sempre.
Pensò ad Howard. Era assurdo preoccuparsi per lui, ma gli mancava, e si domandò se lo avrebbe mai più rivisto. In fondo era l’unico a cui tenesse per davvero, al di fuori della famiglia, e se fosse morto in quel momento gli sareb­be dispiaciuto non potergli dire addio. Dio, si sentiva così meschino, ma la sensa­zione più forte che provava era la speranza di sopravvivere. Perché l’unica cosa che voleva era rivedere Howard.



Dalla Terra alla Luna... e zombie di Jules Verne e Luigi Bonaro



Link per l'acquisto: Amazon

La trama:

I Lunari vogliono prendere possesso della Terra per sfrut­tarne le risorse. Grazie a un cannone, fanno partire un raggio dalla Luna che trasforma gli uomini in zombie.
I soci del Gun Club, associazione americana di artiglieri con sede a Baltimora, annunciano di aver inventato un cannone – la Columbiad – capace di sparare un proiettile in grado di raggiungere la Luna e distruggere quello dei Seleniti. Mentre i più illustri scienziati discutono la que­stione, da tutto il mondo piovono sottoscrizioni per finan­ziare l’impresa. Michel Ardan, un avventuriero francese, si propone di entrare nel proiettile, offrendosi di diventare così il primo astronauta della storia ma, mentre si prepara­no al lancio, il contagio dei morti viventi continua a espandersi a macchia d’olio, arrivando vicino al luogo in cui la Columbiad sta per celebrare la sua straordinaria im­presa.

Un assaggio:

Un fremito percorse l’assem­blea. Barbicane, toltosi il ci­lindro con un rapido gesto, continuò il suo discorso con voce pacata: «Non c’è nessuno tra voi, onorevoli colleghi, che non abbia visto la Luna e tantome­no che non ne abbia udito parlare. Non vi sorprenda se qui ven­go a intrattenervi con l’astro della notte. Forse ci è riserbato di essere il Co­lombo di questo mondo sconosciuto. Ma vi chiedo, le mu­tazioni, i non morti e la guerra, se ci pensate… non è for­se iniziato tutto con quel dannato raggio sul porto di Baltimo­ra, la cui fonte risiede proprio su quell’astro? Comprendete­mi e assecondatemi con tutte le vostre forze, vi guiderò alla conqui­sta della Luna e alla sconfitta di questi alieni, il nome del Gun­club si unirà a quello dei trentasei Stati che costituisco­no il gran Paese dell’Unione.» 



ari.

Recensione libro "Sei il mio sole anche di notte" di Amy Harmon

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un romanzo bellissimo edito dalla Newton & Compton, "Sei il mio solo anche di notte", di Amy Harmon.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Ambrose Young è bellissimo, alto, muscoloso, con lunghi capelli che gli arrivano alle spalle e uno sguardo che brucia di desiderio. Ma è davvero troppo per una come Fern Taylor. Lui è perfetto, il classico protagonista di quei romanzi d’amore che Fern ha sempre adorato leggere. E lei sa bene di non poter essere all’altezza di un ragazzo del genere… Ma la vita a volte prende pieghe inattese. Partito per la guerra dalla piccola cittadina di provincia in cui i due giovani sono cresciuti, Ambrose tornerà trasformato dalla sua esperienza in prima linea: è sfigurato nei lineamenti e profondamente ferito nell’anima. Fern riuscirà ad amarlo anche se non è più bello come prima? Sarà in grado di conquistarlo? Saprà curarlo e ridargli la fiducia in sé? 


LA RECENSIONE:

"Era il tipo di ragazza che non si vergognava di arrivare a una festa con un vecchio minivan attrezzato per il trasporto di disabili. Il tipo di ragazza che si entusiasmava solo perché era stata invitata a partecipare a un stupido gioco. Il tipo di ragazza che era tornata a salutarlo, anche se lui l'aveva trattata malissimo. E Ambrose desiderava poter cambiare le cose, più di quanto avesse mai desiderato qualcosa in vita sua."

Ambrose e Fern sono compagni di scuola. Lui è un adone, la star della città, bello da far paura. Fern al contrario, è il brutto anatroccolo della situazione: capelli rossi indomabili, occhiali spessi e apparecchio ai denti. Non è bellissima, nemmeno il prototipo di ragazza "perfetta", ma ha un animo nobile e un cuore grande. Per uno stupido gioco, Ambrose scopre che Fern ha una mente eccezionale e un sorriso per tutti. Non le importa se non è popolare, se passa le giornate a fare da balia al cugino disabile, il suo viso è sempre sorridente.

"Lei cercava solo di essere gentile, lo sapeva. Ma lui non voleva la sua gentilezza. Non voleva essere incoraggiato, e senza dubbio non voleva continuare a trovare citazioni di Shakespeare su quella dannata lavagna. Meglio farla scappare subito. Punto."

Finita la scuola Ambrose si arruola nell'esercito e viene mandato in guerra. Dopo un attacco al suo convoglio, resta sfigurato in volto. I tempi della sua bellezza, tanto osannata da tutti, sono finiti. Tornato a casa, Fern tenta in tutti i modi di avvicinarlo, ma la sua profonda insicurezza lo spinge a non incoraggiare la ragazza che ormai è diventata un cigno. Con la forza e la determinazione che la contraddistinguono, Fern riesce pian piano, a riallacciare i rapporti con il suo amore di sempre Ambrose. Ma la strada per il lieto fine è lunga e disseminata di insicurezze.

"I miei pensieri erano solo per te. Non abbiamo saputo subito cosa ti era successo. Ho giurato a me stessa che se fossi tornato a casa non avrei avuto paura di dirti ciò che provo. Però ho ancora paura. Perché non posso fare in modo che anche tu mi ami."

Tra sorrisi e lacrime, si chiude questo romanzo che rappresenta, in chiave moderna, la favola della Bella e la Bestia. Un romanzo che ci insegna che la bellezza, sta negli occhi di chi ci guarda.


IL MIO GIUDIZIO:

Ho letto questo libro in un giorno e l'ho trovato magnifico. Le tematiche trattate sono profonde e originali, ci fanno aprire gli occhi sui problemi reali della vita, soprattutto grazie al personaggio di Bailey che rimarrà sempre nel mio cuore. La trama è particolare con una narrazione in due tempi. Le figure di Fern e Ambrose, sono il simbolo del vero amore. Entrambi rinascono e maturano, scoprendo che spesso l'opinione che si ha di sé stessi, non corrisponde al vero.
Stile fluido e lineare. Una lettura piacevolissima che vi consiglio di provare.

martedì 5 maggio 2015

Recensione libro "Solo una volta nella vita" di Timothy Lewis

Buon pomeriggio lettori,
oggi vi parlo di un romanzo che desideravo leggere da molto tempo.
Si tratta di "Solo una volta nella vita" di Timothy Lewis, edito da Giunti.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Per Adam, agente immobiliare, la casa degli Alexander è solo l’ennesima proprietà da svuotare e vendere al miglior offerente. Ma tra gli scaffali ingombri di oggetti, un vecchio album attira la sua attenzione. Contiene cartoline ingiallite dal tempo e scritte nell’arco di sessant’anni. Incuriosito, Adam inizia a leggerle: sono piene di frasi romantiche e delicate, testimonianza di un amore incondizionato, quello tra Gabe e Pearl Alexander.
1926. Un giorno Pearl si palesa davanti al banco del pesce dove Gabe lavora: una scintilla, qualcosa che esplode dentro e Gabe e Pearl si “riconoscono” immediatamente. Da quel momento, ogni venerdì, sfidando le avversità che la vita ha in serbo per loro, Gabe scrive una cartolina d’amore a quella che chiama la sua “forever girl”.
2006. Ancora sofferente per il recente divorzio, cartolina dopo cartolina, Adam mette insieme i pezzi di un vero e proprio romanzo, fatto di passione e devozione: l’unione di Gabe e Pearl è la prova che l’amore, quello vero, può durare una vita intera. Ma qual è il segreto? Esiste una formula magica? È davvero possibile che questa storia sia la chiave per spalancare il futuro di tutte le persone che, come lui, sognano l’amore?

LA RECENSIONE:
"Appoggiò le mani sulla vita delicata di lei, mentre qualcuno la aiutava ad alzarsi. E prima che si voltasse, aveva già capito... Finalmente aveva trovato la sua 'ragazza per sempre'. "
Questa è la storia di un uomo che è rimasto profondamente deluso dall'amore e non riesce a farsene una ragione. Durante uno sgombero di una vecchia casa messa in vendita dalla sua agenzia, ritrova degli album particolari, pieni di cartoline. Ogni cartolina è corredata di una poesia d'amore ed una immagine che richiama alla mente chissà quali avventure per i due innamorati proprietari delle missive. In quelle cartoline, deve esserci il segreto per un amore duraturo e romantico, che non si piega all'abitudine, ma conserva le emozioni e l'innamoramento dei primi giorni. E Adam è deciso a scoprire qual è.
"Non ti lascerei mai andare." Le prese dolcemente la mano. Mentre le loro dita si intrecciavano, il corpo di lei ebbe un fremito caldo. Un tepore luminoso misto a felicità, che non aveva mai provato prima.
Cartolina dopo cartolina, Adam inizia a ricostruire la storia del grande amore tra Gabe e Pearl: un amore che si è mantenuto vivo fino alla fine. Ad aiutarlo nella raccolta, interviene Yevette, una sorta di nipote per i signori Alexander. Ogni poesia ed ogni immagine, prendono vita grazie ai racconti della ragazza e Adam capisce che non c'è nessun segreto dietro quel grande amore, soltanto la fortuna di aver incontrato l'anima gemella.
"Le orchidee erano due. Due boccioli che si nutrivano della stessa pianta e poi fiorivano in un unico stelo. Un'orchidea così bella non poteva che essere l'unione di due fiori. Due cuori che esigono devozione."
Tra flashback e colpi di scena, si conclude un romanzo che insegna ad amare.. ad amare per tutta la vita.

IL MIO GIUDIZIO:
Come vi ho accennato ad inizio recensione, era da molto tempo che programmavo la lettura di questo romanzo e ne sono rimasta molto soddisfatta. La trama è davvero originale e la narrazione in due tempi con l'utilizzo di vari narratori, permette di gustare a pieno l'intera vicenda. I personaggi sono ben caratterizzati e ti conquistano pagina dopo pagina. Lo stile e molto fluido e scorrevole, piacevole da leggere. E' una storia che da' da pensare, soprattutto se consideriamo che è il romanzo è ispirato ad una storia vera. Consigliato a chi cerca una bella storia d'amore!