lunedì 4 maggio 2015

Il ritorno di Sylvia Day per Harlequin Mondadori

Il 5 Maggio, in tutte le librerie, vi aspetta la fantastica Sylvia Day e la sua serie "I guardiani dei sogni".
Il primo capitolo della serie si intitola, "I piaceri della notte" e vi aspetta in una edizione speciale curata dalla Harlequin Mondadori.
Scopriamo insieme la copertina e la trama!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

In un mondo parallelo al nostro, i Guardiani dei Sogni combattono contro gli Incubi per salvaguardare gli umani. La bella Lyssa Bates non sa di essere una pedina importante in questo gioco. Quello che sa è che nei suoi sogni le appare un uomo passionale e virile, che le dona piaceri indicibili. Quando il protagonista di quei torridi amplessi si presenta alla sua porta, Lyssa è sempre più turbata. Lui è l'aitante Aidan che combatte le sue battaglie e cerca di vincere anche l'istinto che lo porta a proteggerla, ad amarla... Ma il mistero s'infittisce: qual è il vero motivo per cui Lyssa è in pericolo? In una lotta senza esclusione di colpi in cui il confine tra nemici e alleati è sempre più labile, il vero rischio è non riuscire a salvare una passione per cui vale la pena tentare il tutto per tutto.



Dal 5 Maggio in libreria

Flash Giveaway

Ho deciso di organizzare un flash giveaway prima che il blog vada in vacanza per un pò di giorni.
In palio ci sarà un ebook di un romanzo bellissimo, che ho amato profondamente.
Scopriamo insieme di cosa si tratta e le modalità per partecipare!





L'ebook in palio, è il romanzo di Jay McLean, "Stai con me in ogni respiro".
Partecipare è semplicissimo, basta seguire le regole di seguito indicate:


1. Essere fan della mia pagina ----> Voglio essere sommersa dai libri

2. Essere lettori fissi del blog (cliccate il tasto nella barra destra "UNISCITI A QUESTO SITO")

3. Condividere il post sulle vostre bacheche Facebook, taggando due amici


Una volta effettuati i passaggi, inviare una mail all'indirizzo: martag1715@gmail.com
con i seguenti dati: 

-nome e cognome
-nickname con il quale siete lettori fissi
-link o screenshot della condivisione


Partecipanti:

1. Arianna Gallo

2.Valentina Sanzi

3. Cristina Colombini

4.Martina Paccani

5.Maria Manuela

6. Mara Mazzei

7.Silvia Romagnoli

8.Natascia Miloscevic

9. Chiara Zago

10. Serena Rizzo

11. Stefania Mognato

12. Agnese Assisi

13. Roberta Matrone


Il numero estratto è il 2

Vincitrice: Valentina Sanzi




Blogtour "Devil's Tears. La morte è soltanto l'inizio" di Anna Reed

Buongiorno lettori,
oggi ho il piacere di ospitare una tappa del blogtour dedicato al romanzo "Devil's Tears. La morte è soltanto l'inizio", firmato da Anna Reed, edito da Genesis Publishing.
In questa tappa potrete leggere degli estratti accompagnati da immagini ispirati al romanzo.
Buona lettura!






Estratto 1:


            
                  FONTE: DeviantArt; BY: Andarana






Mi chinai in avanti, il mio viso era a meno di mezzo metro dal suo.Avevo una voglia pazza di farle sorgere qualche brutta macchia a infettare quel visino di porcellana, sarebbe bastata qualche pustola qua e là per farla impazzire.Non feci in tempo a pronunciare l’incantesimo che Ashley mi trattenne tirandomi indietro per una spalla.«Virginia, lascia stare.»Forse non era il caso di scagliare il malocchio davanti a tutti quegli sguardi indiscreti, ma ne avevo una voglia folle e sarebbe giunto il momento in cui le avrei fatto ingoiare quelle stupide unghie finte del colore di chewing gum.






Estratto 2:

FONTE: Google Immagini; BY: Genesis Publishing]


Lei si trovava al sicuro mentre io ero rinchiusa in quella cella con le mani e il collo incatenati al muro. Mi sembrava ancora di sentire i capelli umidi e sporchi appiccicati alla pelle del viso o i vestiti stracciati mentre venivo sottoposta a ogni tipo di afflizione. Proprio là, in quell’antro di disperazione, avevo sussurrato all’orecchio del mio peggior nemico che avrei sedotto l’ultimo della sua illustre famiglia, per poi ucciderlo e bere il suo sangue. Così avrei finalmente sancito la fine dei Montespan. […]

«Spetta solamente a me compiere l’atto che metterà la parola fine sul conte Jacqués-Antoine Montespan. Mi libererò del suo fantasma una volta per tutte.» 




Estratto 3:


FONTE: Google Immagini; BY: Genesis Publishing
<<Complimenti, gran bel colpo.>>
Mi ero voltata con la canna del fucile poggiata sulla spalla. Conoscevo quella voce, le sue tonalità erano profonde come il mare che abitava i suoi occhi. Alexander Van Necker sbucò da dietro un albero. Portava stivali neri, guanti di pelle che ricordavano quelli da falconiere che gli avevo visto la prima volta che l'avevo incontrato, e una giacca di pesante velluto marrone. I suoi capelli scuri come il carbone erano legati dietro la nuca, lasciando risaltare l'affascinante e spigolosa linea del suo viso.
<<Dovreste saperlo, io non manco mai una preda.>>
<< Soprattutto se mirate dritto al suo cuore>> disse rivolgendomi un sorriso degno di un sogno.





Estratto 4:



FONTE: Google Immagini; BY: Genesis Publishing


“Non è colpa tua”, pensai fissando le guance rosate e l’accenno di barba che gli contornava il viso. Aveva i ciuffi biondi sparsi, in parte a coprirgli la fronte. Sembrava un angelo ma purtroppo non era immortale come loro, non sarebbe sopravvissuto a me. Sollevai la mano destra impugnando la mia fedele arma, i secondi scanditi dall’orologio sul comodino mi rimbombavano nelle orecchie a ricordarmi che non avevo molto tempo. Trovai la forza di dimenticare il suo sorriso, facendomi una ragione per cui si sarebbe dovuto spegnere. Caricai la mano di tutta la forza che possedevo e mi scagliai su di lui colpendolo.






Estratto 5:


FONTE: Google Immagini; BY: Genesis Publishing


Il mobile degli alcolici era lì a disposizione, non mi presi la briga di cercare un bicchiere. Una sola bottiglia non sarebbe bastata. Accesi la stufa nonostante la serata fosse calda e dopo una prima sorsata di vodka rovesciai il primo cassetto sulla scrivania. Decine e decine di documenti, di carte e vecchi ritratti si sparpagliarono davanti a me.
«Certificato di morte di Adèle-Clarisse Montespan.» Lessi il primo foglio che mi capitò tra le mani. «Addio, siete stata un’amica fedele.» Così dicendo lo poggiai tra i ciocchi di legno. La carta iniziò subito ad arricciarsi ai bordi, imbrunita dalle fiamme.
«Un po’ anche per voi, mia cara, ve lo siete meritato.» Versai una spruzzata di vodka sul documento e le fiamme divamparono infuriate. Il mobile degli alcolici era lì a disposizione, non mi presi la briga di cercare un bicchiere. Una sola bottiglia non sarebbe bastata. Accesi la stufa nonostante la serata fosse calda e dopo una prima sorsata di vodka rovesciai il primo cassetto sulla scrivania. Decine e decine di documenti, di carte e vecchi ritratti si sparpagliarono davanti a me.





domenica 3 maggio 2015

Recensione libro "Save me" di Mya McKenzie

Buon pomeriggio lettori,
vi parlo di un romanzo dell'autrice emergente Mya Mckenzie, intitolato "Save Me".
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

A causa di un incidente con il motorino, Sienna non ha potuto frequentare regolarmente le lezioni e si ritrova a dover ripetere l'anno. Da quando è rientrata a scuola, i suoi nuovi compagni la evitano come la peste, mentre le vecchie amiche sono troppo piene di sé per abbassarsi a frequentare una ragazza del terzo anno. Sienna è sola, tutti la ignorano e nessuno comprende il suo disagio, nemmeno i professori. Almeno finché a scuola non arriva il nuovo supplente di matematica. Nicholas Hallaway è giovane, simpatico e affascinante ma, soprattutto, è l’unico ad accorgersi che lei esiste. Con tenacia e determinazione, il professore riesce a fare breccia nell'apatia della giovane e a spingerla ad affrontare le difficoltà che incontra a scuola. Accanto a Nicholas, Sienna recupererà progressivamente la sicurezza e la fiducia perdute ma scoprirà che anche il suo insegnante, ad un certo punto della propria vita, si è perso. Così profondamente da non aver ancora trovato pace...


LA RECENSIONE:

"All'inizio del secondo anno, era rimasta coinvolta in un gravissimo incidente d'auto e, date le ferite che aveva riportato, era stata costretta a rimanere a casa un anno intero. Quando tornò si ritrovò persa. (...) Avrebbe dovuto ricominciare tutto da capo, costruirsi nuove amicizie e ripartire da lì, ma non lo fece. Non l'ha mai più fatto, in realtà."

Sienna Tilson non vede l'ora di lasciarsi alle spalle il mondo del liceo e iniziare un percorso brillante e proficuo all'università. Mantiene un profilo basso, senza curarsi del suo aspetto o dei suoi voti, pur avendo una mente brillante. Non le importa di fare bella figura, vuole solo essere invisibile per il tempo che le rimane da trascorrere tra quelle mura che le vanno strette. Tutto cambia quando arriva il supplente di matematica che scorge in lei del potenziale.

"E' una vera perla. E' contenuta dentro alla sua ostrica. Nessuno sa di che colore sia perché il guscio è ancora chiuso. E' un po' come te. Tu hai molto dentro, sei nata con un tesoro speciale. L'hai sempre tenuto al sicuro dentro di te e non hai permesso mai a nessuno di vederlo chiaramente."

Sienna non capisce bene il perché di tanto interesse, ma si lascia convincere ad uscire dal guscio e a dimostrare ciò che è veramente. Il professor Nicholas, dal canto suo, sembra avere una ossessione per il suo caso e per ragazze simili a Sienna, come se dalla loro salvezza dipendesse la sua redenzione. 

"Nessuno poteva aiutarlo, nessuno poteva confortarlo, nessuno poteva cambiare ciò che era stato. Soltanto un miracolo avrebbe potuto sistemare le cose e lui, nei miracoli, non credeva più da molto tempo."

Quando finalmente Nicholas riesce a fare chiarezza riguardo il suo passato e sui suoi sentimenti, è forse troppo tardi. La situazione precipita senza preavviso e le conseguenze potrebbero essere devastanti.


IL MIO GIUDIZIO:

Il romanzo ha una partenza lenta e confusa, non si capisce bene il focus centrale. Tuttavia nella seconda metà del libro, le cose migliorano notevolmente e ci si ritrova alla fine senza accorgersene.
Buoni i personaggi che vengono ben caratterizzati dall'autrice. Si sente forte la matrice psicologica che condiziona i comportamenti dei protagonisti e li rende interessanti. La trama è originale anche se, a mio avviso, andava sviluppata meglio. In alcuni passaggi diventa troppo prolisso. Nel complesso, è un buon lavoro. Sicuramente con una buona revisione e qualche modifica può migliorare.

sabato 2 maggio 2015

Recensione libro "Tutta colpa di un libro" di Shelly King

Buongiorno cuori librosi,
questa mattina vi parlo della mia ultima lettura gentilmente offerta da Garzanti.
Si tratta del romanzo di Shelly King, "Tutta colpa di un libro".
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

È venerdì pomeriggio e, come ogni giorno, Maggie è andata a rifugiarsi nel suo posto preferito, la libreria Dragonfly di Mountain View, California. Accoccolata nella grande poltrona di liso velluto verde, circondata da pile di vecchi libri usati e con un romanzo d’avventura in grembo, Maggie legge di eccitanti scorribande e amori tempestosi. Fra gli scaffali polverosi riesce quasi a dimenticare di avere perso il lavoro e di avere il conto in banca quasi a secco. E oggi le capiterà fra le mani qualcosa di veramente speciale: una copia logora e ingiallita dell’Amante di Lady Chatterley. Non si tratta di un libro qualsiasi, perché i margini delle pagine nascondono la corrispondenza di un uomo e una donna che non si conoscono, Henry e Catherine. Parole d’amore e corteggiamento, frasi piene di gentilezza e passione, fino all’ultimo messaggio, una richiesta di appuntamento… Chi sono i due? Saranno riusciti a trovare il coraggio di guardarsi negli occhi e rivelare la loro identità? Maggie si appassiona alla loro storia e vorrebbe saperne di più. Perché quelle parole piene di emozione lei le ha sempre lette nei libri, ma non immaginava che si potessero dire veramente. O almeno, lei non l’ha mai fatto. Ma la vita è pronta a sorprenderla, perché la libreria Dragonfly è in pericolo. All’angolo della strada si è aperta una nuova libreria di catena e i suoi libri intonsi e luccicanti minacciano di cancellare per sempre il segreto fascino delle pagine di un tempo. Maggie non si arrende, deve trovare il modo di salvare la Dragonfly. Proprio il segreto di Henry e Catherine, quei romantici messaggi scritti a mano, possono cambiare il destino della vecchia libreria. E forse anche il suo… Tutta colpa di un libro è stato uno dei romanzi più contesi degli ultimi anni fra gli editori di tutto il mondo. E appena uscito ha conquistato i librai indipendenti americani. Shelly King ci regala una storia di pagine nascoste e romantici segreti e di come a volte la felicità si celi nei luoghi più inaspettati. Perché i libri hanno il potere di aiutare a trovare davvero l’amore, non solo sognarlo.


LA RECENSIONE:

"I nostri libri sono solo meno costosi e più consumati. Ma la gente continua a venire. E continua a chiedermi elisir di carta e parole per alleviare le delusioni e rivivere le passioni sopite."

Maggie si occupa di informatica, il mondo dei software è la sua passione ed il suo lavoro fin quando non viene licenziata. A questo punto,  si deve reinventare, e mentre aspetta l'occasione giusta per farsi valere, trascorre giornate intere alla Drangonfly, un piccola libreria di libri usati. Tra quelle pile di libri e storie di dame affascinanti ed intrepidi duelli, riesce, per qualche ora, a distrarsi dal fallimento totale in cui versa la sua vita.

"Ma la verità è che per un amore grande abbastanza i sacrifici non sono sacrifici. Sono necessità."

Nell'attesa di un nuovo impiego, Maggie viene assunta come aiutante alla Dragonfly, e grazie alle sue capacità e ad un amore segreto, riesce a risollevare le sorti della piccola attività. Questo successo le garantisce un posto sicuro per un  colosso dell'editoria che la vuole a tutti i costi.
Sembra che i sogni di una vita si stiano avverando tutti insieme, ma è quando perdiamo qualcosa che si rivedono le proprie priorità.

"Le persone che frequentano la libreria non vogliono solo possedere libri; ne hanno bisogno, li desiderano, trovano impossibile respirare senza di loro."

Ora Maggie si trova davanti ad una scelta: accettare il lavoro dei sogni o combattere per una causa persa. In queste situazioni, gli unici che possono aiutare sono il cuore e la passione che si ha verso un qualcosa. 

IL MIO GIUDIZIO:

Sono sempre scettica quando i romanzi parlano dei libri, tuttavia in questo lavoro della King ho riscontrato molti elementi positivi.
Maggie è un personaggio poco caratterizzato, per quanto riguarda i tratti fisici, ma molto ben sviluppato nel carattere e nella tempra. La piccola libreria Dragonfly è come un'oasi di paradiso per le anime erranti che, nei libri, trovano sempre un conforto. La trama scorre bene, aiutata da qualche elemento inaspettato che sconvolge le carte in tavola. Scrittura articolata e piacevole alla lettura.
Mi è piaciuta la storia e mi è piaciuta la trattazione del tema "libri", immagino che molti lettori si rispecchieranno nei vari passaggi del romanzo e nella protagonista Maggie.
Consigliato!

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK