mercoledì 25 marzo 2015

I consigli di Marta #4

Buonasera lettori,
oggi è mercoledì perciò, anche se in ritardo, ecco l'appuntamento con la rubrica dei miei consigli librosi.
Buona lettura!




La mia fuga più dolce di Chelsea M. Cameron

Trama:

Jos Archer viveva in un mondo perfetto, fino alla notte in cui cambiò tutto. Ora, dopo nove mesi, ancora non è riuscita a rimettere insieme i pezzi della propria vita, e nemmeno il fatto di avere cambiato college, andando a vivere con la sorella maggiore Renee, è sufficiente a farla sentire di nuovo normale.Finché un giorno non incontra Dusty Sharp, il tipico bad boy che si è prefissato di farla uscire dal suo guscio. Jos deve stare attenta a quel sorriso presuntuoso e a quello sguardo assassino, o si ritroverà presto a provare cose che non è più sicura di meritare.Ma se da un lato Dusty la sprona ad aprirsi e a parlare del suo passato, dall'altro anche lui nasconde dei segreti. Segreti che riguardano proprio la notte in cui il mondo è crollato addosso Jos.La verità li unirà ancora di più o li separerà per sempre?

Data di uscita: 31 Marzo

Link per l'acquisto: Amazon

N.b. si tratta del secondo capitolo della storia dopo "Il mio sbaglio più dolce".


Il signore del falco di Valeria Montaldi


Trama:

Milano, 1226. Il cadavere di una donna affiora nel canale di Vettabbia: il suo corpo reca i segni di un parto recente, ma del bambino che ha messo al mondo non c'è traccia. Passeranno diciassette anni prima che qualcuno si interroghi sulle sorti della creatura. Arnolfo da Sala, abate di San Simpliciano, messo in allarme da un sogno ricorrente e da vecchi sospetti noti a lui soltanto, incarica frate Matthew di investigare. Per le strade di una Milano sconvolta dalla caccia agli eretici e stremata dalla lotta contro Federico II, Matthew inizia la sua ricerca.

Link per l'acquisto: Amazon


Il rumore delle perle di legno di Antonella Arslan


Trama:

“I ricordi, usciti dalle loro scatole, dilagano nel cuore e prendono possesso della mente.” Così, guardando il cortile dalla finestra, una donna torna bambina. Lì, a Padova, dentro e fuori da quella casa, Antonia per la prima volta ha ascoltato il nonno Yerwant raccontare le storie vitali e poi tragiche dei suoi fratelli armeni. Lì, ha vissuto gli anni della guerra, con le bombe dell’aereo Pippo e i tedeschi in città, ma sempre insieme alla mamma Vittoria, lunatica e bellissima, che infilò un maialino sotto il cappotto, fingendosi incinta per nasconderlo ai nazisti, e al nonno, che la tenne con sé a chiacchierare al buio, durante l’ultimo bombardamento nel 1945. I ricordi della Bambina invecchiata si spalancano, avventurosi e intimi, e ci conducono verso altri luoghi dell’infanzia, costellati da figure umanissime. Ma ci portano anche al cuore di un periodo cruciale per l’Italia tutta. La guerra, la sua fine, gli anni Cinquanta e Sessanta. E poi gli amori della protagonista e i suoi viaggi in Grecia, i racconti di un’Armenia che ha messo radici in lei ma soprattutto la scoperta dei libri e del loro prodigioso potere… Dopo La masseria delle allodole e La strada di Smirne, queste sono le note, modulate dalla penna sapiente di Antonia Arslan, di un libro che è una sinfonia sulla memoria e sulla passione per le storie, “porte sempre aperte verso il quotidiano degli altri, con colori infiniti e trame sempre uguali”.

Link per l'acquisto: Amazon

Mi ricordo di Paola Capriolo


Trama:

Adela e Sonja: due figure di donna e due destini che non si potrebbero immaginare più diversi. La prima, negli anni trenta, conduce un’agiata esistenza accanto ai genitori nella loro villa in riva al fiume, intrecciando con un insigne poeta un ingenuo e appassionato carteggio sull’arte, la musica, la bellezza; la seconda, ai giorni nostri, lavora nella stessa casa come badante al servizio di un vecchio signore dispotico. Ma non è stato un caso a condurla lì, perché, come scopriremo a poco a poco, un vincolo profondo lega queste due vicende che scorrono parallele nelle pagine del libro. Mentre si prende cura del padrone accompagnandone la regressione verso l’infanzia, Sonja compie un lungo, tormentoso “scavo archeologico” alla ricerca del proprio passato familiare; intanto, le lettere di Adela al poeta ci svelano il lento precipitare della sua vita dalla normalità all’incubo: le persecuzioni razziali, la deportazione in un campo di sterminio, la “salvezza” pagata con i servigi prestati in un’altra casa, dalle imposte perennemente chiuse, che gli aguzzini definiscono con atroce ironia “la casa della gioia”, l’impossibile ritorno, dopo quella degradazione estrema, alla normalità di una vita borghese. Se esiste una speranza di riscatto, è affidata alla memoria e alla compassione di chi viene dopo; o forse a quella misteriosa frase di Dostoevskij, “La bellezza salverà il mondo”, di cui Sonja intuirà solo alla fine un significato possibile.

Link per l'acquisto: Amazon


Sei il mio sole anche di notte di Amy Harmon


Trama:

Ambrose Young è bellissimo, alto, muscoloso, con lunghi capelli che gli arrivano alle spalle e uno sguardo che brucia di desiderio. Ma è davvero troppo per una come Fern Taylor. Lui è perfetto, il classico protagonista di quei romanzi d’amore che Fern ha sempre adorato leggere. E lei sa bene di non poter essere all’altezza di un ragazzo del genere… Ma la vita a volte prende pieghe inattese. Partito per la guerra dalla piccola cittadina di provincia in cui i due giovani sono cresciuti, Ambrose tornerà trasformato dalla sua esperienza in prima linea: è sfigurato nei lineamenti e profondamente ferito nell’anima. Fern riuscirà ad amarlo anche se non è più bello come prima? Sarà in grado di conquistarlo? Saprà curarlo e ridargli la fiducia in sé? Versione moderna de La bella e la bestia, il nuovo romanzo di Amy Harmon – dopo il grande successo di I cento colori del blu – ci dimostra che in ognuno di noi convivono una parte mostruosa e una meravigliosa creatura e che solo l’amore può essere capace di farle andare d’accordo. 

Link per l'acquisto: Amazon



martedì 24 marzo 2015

Nuova uscita per la Harlequin Mondadori

Buonasera lettori,
vi parlo della nuova uscita della Harlequin Mondadori. Un romanzo di Claudia Carroll, "Amami o lasciami".
Scopriamo insieme la trama e la copertina.

La trama:

Sono passati due anni da quando Chloe Townsend è stata abbandonata sull'altare e ha dovuto lasciarsi alle spalle tutto quello che contava per lei. Ancora oggi fatica a guardare avanti e a pensare al futuro fino a quando, inaspettatamente, le capita un'occasione unica: l'offerta da parte di Rob McFyden, ricchissimo proprietario di una nota catena alberghiera, di gestire un nuovo hotel super glamour a Dublino.
L'Hope Street Hotel è decisamente particolare: albergo sperimentale per coppie che vogliono divorziare, è pensato per rendere la separazione veloce e indolore. La struttura si occuperà di ogni aspetto legale, tecnico ed emotivo. I suoi ospiti ne usciranno finalmente liberi e single.
Chloe comincia a rimettere insieme i pezzi della sua vita e le cose sembrano migliorare, nonostante il super esigente, ma affascinante, boss le stia con il fiato sul collo. Nessuno è più bravo di lei a capire di cosa le coppie hanno bisogno quando la loro relazione arriva al punto di rottura ma ben presto si rende conto che deve anche curare il suo cuore spezzato e affrontare i sentimenti che sta cercando di nascondere.
Le tre coppie che più hanno bisogno del suo aiuto sono Jo e Dave, Lucy e Andrew, Kirk e Dawn. E il fine settimana che li aspetta sarà ricco di rivelazioni, ricordi tristi e felici, situazioni da affrontare e grandi sorprese.
E' ora di guardare avanti. E presto sarà chiaro che certi addii sono, in realtà, nuovi, eccitanti inizi.

lunedì 23 marzo 2015

Harlequin Mondadori- "Il profumo delle mele rosse" di Susan Wiggs

In questo post vi parlo dell'ultima uscita per la Harlequin Mondadori.
Un romanzo intenso, alla scoperta di uno dei valori più grandi della vita: la famiglia.
Scopriamo insieme la copertina e la trama.


LA COPERTINA:


LA TRAMA:

Tess Delaney scova vecchi tesori, oggetti antichi, ridonando loro nuova vita. Il suo lavoro la porta a scavare nel passato dei clienti, forse perché lei un passato vero non ce l'ha, tra un padre che non ha mai incontrato e una madre che ha trascorso più tempo in viaggio che con la propria figlia.
Finché un giorno Tess non eredita la metà di un frutteto da un nonno che non ha mai conosciuto e si ritrova con una sorellastra che non sapeva di avere.
Inizia così per lei un viaggio che la porta ad assaporare le gioie della famiglia, il piacere di camminare a piedi nudi nell'erba e a scoprire il passato in cui affondano le sue radici. La vita procede a un ritmo nuovo, che lascia spazio a tutto ciò che è bellezza, amore compreso.
Forse anche per lei è giunto il momento di avere dei ricordi degni di questo nome.

Data di uscita: 31 Marzo

"Se non credi che i ricordi valgano più del denaro, allora significa che quelli che hai raccolto finora non erano davvero importanti."

Recensione ebook "Chiedimi se ti amo ancora" di Mila Orlando

Buongiorno lettori,
vi parlo della mia ultima lettura, l'ebook della collana Youfeel edita da Rizzoli, "Chiedimi se ti amo ancora" di Mila Orlando.


LA COPERTINA:


LA TRAMA:

Alla soglia dei trent’anni, ad Alice crolla il mondo addosso. La storia d’amore su cui aveva imperniato la sua vita non c’è più, e lei deve ricominciare tutto da capo. Trova il coraggio di lasciare il lavoro che non la soddisfa e di concentrarsi su una nuova avventura, la scrittura. E in viaggio da Napoli a Milano, verso un orizzonte diverso e con nuovi compagni con cui costruire il futuro, Alice ripercorre i mesi in cui la sua vita è cambiata: l’incontro con Gabriele, l’innamoramento, una convivenza iniziata forse troppo presto, e poi la notte in cui tutto è finito. 
È possibile cancellare un amore che sembrava per sempre? E ritrovare la fiducia per amare di nuovo? Dall’autrice di “Quando l'amore chiama”, un romanzo intenso e delicato, che commuove e coinvolge.


LA RECENSIONE:

"Abbracciare te e respirare il tuo profumo è una delle cose più belle che abbia mai provato."

In quel momento mi sentii colpita e affondata e non seppi più cosa fare o cosa dire. Mi abbandonai completamente a lui.

Alice e Gabriele si conoscono e si innamorano in un lasso di tempo brevissimo. Avete presenti quegli amori travolgenti che non lasciano scampo? Sì, proprio quelli. I due diventano inseparabili e creano una loro routine di tranquillità e serenità.
L'aspirazione di Alice va per il verso giusto ed una importante occasione di lavoro la porta lontano, per un po', dal suo grande amore.

" Quella era l'alba di un vecchio amore. Il letto in cui mi trovavo non lo sentivo più mio, lui non lo sentivo più mio anche se una parte di lui mi sarebbe appartenuta per sempre."

E' bastato un attimo per distruggere una favola. Una distrazione, imperdonabile, li allontana inesorabilmente fino a dividerli del tutto. Per Alice quel tradimento è una storia già vista, anche sua padre è stato un traditore e per questo il gesto di Gabriele è imperdonabile. 
Gabriele, dal canto suo, resosi conto dell'enorme errore, tenta in tutti modi di recuperare e chiedere scusa per il suo comportamento. Ma davanti ad una cosa così, non c'è scusa che tenga.

"Avevo provato ad andare per la mia strada e lui ad andare per la sua, ma non aveva funzionato. Si dice che chi ama torna sempre,e noi, almeno, per questa notte eravamo tornati."

Passano i mesi e i due ci riprovano, costantemente, a ricucire quell'enorme strappo ma la via del perdono è ancora lontana.
E' tutto nelle mani di Alice: perdere l'amore di una vita o perdonare la bravata di una sera?
Per sapere la sua scelta finale, non vi resta che ritagliarvi un pomeriggio per leggere questo ebook.

IL MIO GIUDIZIO:

Inizio incerto, tutto rose e fiori, tutto romantico, tutto che fila per il verso giusto. Non ho fatto in tempo a finire questo pensiero che traaac.. la favola finisce. Ho avuto un rapporto strano con i personaggi in quanto hanno fatto il contrario di quello che mi sarei aspettata. E' bella la rinascita di Alice e la sua crescita interiore, divisa nell'eterno dilemma del perdonare o meno un tradimento. 
Il personaggio di Gabriele resta sempre marginale e riempie, perlopiù, i pensieri di Alice. Buono lo stile, linguaggio corretto e scorrevole. Bella l'ambientazione nella città di Napoli e le descrizioni su di essa. 
Consigliato alle inguaribili romantiche.

domenica 22 marzo 2015

Recensione ebook "Affari d'amore" di Patrizia Violi

Buongiorno lettori,
sono pronta a parlarvi del libro che mi ha accompagnato in questo week end che è stato gentilmente offerto da Emma Books.
Si tratta del romanzo di Patrizia Violi, "Affari d'amore".
Buona lettura!

LA COPERTINA:


LA TRAMA:

Tre generazioni di donne disposte a tutto pur di vivere nel lusso. La nonna, Beatrice, reginetta di bellezza d’antan, è la matriarca che con il suo carattere volitivo e cinico detta legge. Ha addomesticato figlia e nipoti al credo di famiglia: meglio non lavorare ma cercare uomini sponsor. Isabella, la figlia, ex modella, è mantenuta da un ricco e gretto fidanzato che sopporta a stento. Mentre Angelica, la nipote prediletta, si è accasata con un uomo che ha il doppio dei suoi anni ma un bel conto in banca. Poi c’è Viola, la sorellina di sedici anni che arrotonda mettendo foto hard sul web. Ma questa ditta di belle senz’anima rischia il collasso quando irrompe un elemento destabilizzante: l’amore. Per la prima volta Angelica prova sensazioni mai sperimentate e pensa finalmente di ribellarsi alle squallide regole di famiglia. Il suo cuore congelato comincia a sciogliersi per Luca, un barista bello, giovane e spiantato. Uno scandalo per mamma e nonna, che non tollerano questo sciagurato cambiamento di rotta, perché sanno che il potere delle emozioni è pericoloso e ingovernabile. Per questo tentano in ogni modo di riportarla sulla “retta” via. Vinceranno le ragioni del cuore o quelle del portafoglio? Angelica abdicherà nel nome dell’interesse famigliare o si toglierà gli anelli di Pomellato per preparare insalate nel bar di Luca, il suo primo, vero grande amore?

LA RECENSIONE:

"Angelica le aveva raccontato la filosofia di casa sua e di come le avessero insegnato che gli uomini sono solo polli da spennare. E, a questo proposito, come il fatto che lei frequentasse l'università fosse visto come una trasgressione che allontanava dal vero obiettivo: trovare un uomo ricco che la mantenesse."

Sono sicura che una famiglia così non l'avete mai vista. Una famiglia di donne ciniche e arriviste che hanno incentrato la vita sul farsi mantenere da ricchi rampolli. Delusa dall'amore, nonna Beatrice ha dato inizio a questa "tradizione" tramandata di madre in figlia fino ad Angelica. 
Angelica è l'orgoglio della nonna: bella, giovane e già sistemata con un vecchio e ricco signore che paga tutti i suoi vizi e la mantiene. Non si è mai posta il problema del suo stile di vita, senza dubbio anomalo, fin quando non incontra Luca: un semplice, ma bellissimo, barista.

"Per la prima volta in vita sua, Angelica non fu un pezzo di ghiaccio nelle mani di chi l'accarezzava. Scoprì con piacevole sorpresa la versione originale di sensazioni che tante volte aveva recitato. E di cui non sospettava neppure l'esistenza."

Chiusa nella sua bolla di sapone, fatta di lusso e sfarzi, la giovane Angelica è abituata a relegare le emozioni in fondo al cuore per non sentire il disprezzo che prova per la sua vita. L'arrivo di Luca la sveglia da questo torpore, costringendola a fare i conti con la realtà e soprattutto con la sua famiglia che farà di tutto per ostacolare questo amore.

"Perché vuoi essere una perdente a tutti i costi?"

"Perché voglio stare con Luca e non voglio vergognarmi della mia vita."

Le cose le sono decisamente sfuggite di mano. Luca è diventato una parte importante della sua vita e non è disposta a rinunciarvi, anche se questo comporterà perdere il suo status privilegiato: l'estetista ogni giorno, i gioielli e la macchina all'ultima moda. A parole è facile scegliere, ma nella realtà riuscirà Angelica a cambiare totalmente la sua vita per un giovane amore?


IL MIO GIUDIZIO:

Molto carino e molto originale. I personaggi sono ben caratterizzati ed insieme sono una bella squadra. Lo stile di vita che conducono è tragicomico. E' stata brava l'autrice a non rendere queste donne odiose vista la filosofia di vita che hanno . L'attenzione è stata posta più sull'amore e gli uomini che deludono giustificando così l'atteggiamento distaccato e arrivista. Stile scorrevole e corretto. 
Una bella commedia senza dubbio, consigliata per passare qualche ora in buona compagnia.