Buongiorno lettori,
oggi vi parlo dei nuovi titoli della collana Youfeel edita da Rizzoli.
Una collana che offre racconti a seconda di come ci si sente in un determinato momento. Amo questa iniziativa Rizzoli, non solo per le belle storie, ma anche perché produce autrici italiane e sapete quanto tengo alla promozione del made in Italy =)
Se vi ricordate, quest'estate avevo recensito un paio di libri della prima collezione.
Vediamo cosa ci aspetta in questa seconda ondata di emozioni!



> Un diamante in cucina


 

Trama:

I diamanti sono i migliori amici delle donne... sempre.April Matthews ha un sogno nel cassetto della sua cucina: diventare una chef stellata. Quando il destino le offre l’opportunità di aprire lo Sky with diamonds, un ristorante di lusso nel centro di Londra, tutto sembra realizzarsi come nelle fiabe. Ma il mondo della ristorazione non è solo inventiva e creatività, è fatto di critici tirannici, fornitori astuti e clienti insoddisfatti. Come sopravvivere a tutto questo? Non le resta che affidarsi allo chef più dispotico e geniale del panorama gastronomico mondiale, Michael Maze, che, dopo un anno di traversie, è a sua volta in cerca del riscatto e della gloria perduta.

Consigliato a chi ama la cucina ed il romanticismo


> (Es) senza di te


Trama:

Come nella più classica delle favole vissero per sempre profumati e contenti! Può un profumo scatenare reazioni erotiche incontrollate, rapire il cuore di un uomo e incatenarlo per sempre? La dottoressa Juliette Rocher, delusa dall'amore e in cerca di riscatto, si trasferisce da New York a Grasse dove una prestigiosa casa produttrice di profumi la mette a capo del progetto L'essenza dei sogni, il cui compito è proprio quello di verificare la possibilità che alcune essenze influenzino le relazioni amorose. Ben presto Juliette si accorge che, oltre alle sue abilità di ricercatrice scientifica, il nuovo incarico richiede anche una fase di test sul campo: è l’inizio di una serie di situazioni imbarazzanti e paradossali, assurde e sconvenienti. Che non aiutano a gestire la neonata relazione con Miguel...

Consigliato a chi ama l'ironia e le risate


> Mora Selvatica


Trama:

Marco Ravelli, affermato ingegnere romano e titolare di un’importante impresa di costruzioni, decide di mettere in vendita la sua villa di Porto Cervo, una casa che racchiude per lui ricordi di un passato doloroso. A rispondere all'annuncio è Giulia Boschi. Bellissima e affascinante, sguardo magnetico e sorriso incantatore, Giulia entra nella vita di Marco con l'intensità di un forte maestrale. L’attrazione immediata che scatta tra di loro fin dal primo istante si trasforma ben presto in una perfetta sintonia. Ma il triste passato di Marco, così come le ferite che hanno recentemente segnato la vita di Giulia, rischiano di compromettere anche il futuro. È vero che il tempo aiuta a lenire il dolore, ma sarà possibile per Marco e Giulia ritrovare la felicità?

Consigliato a chi ama emozionarsi

> Prova a lasciarti andare


Trama:

Jason Winkel è un manager abituato ad avere tutto sotto controllo, dai dettagli nei contratti milionari con le holding straniere ai bottoni dorati della divisa degli uscieri.Il suo è un bisogno, un'ossessione, una malattia che sta mettendo a repentaglio la sua stessa salute. L'unica soluzione è provare a lasciarsi andare... L'occasione arriva attraverso The taste of pleasure, un sito che promette incontri particolari ed esperienze mai vissute.Così quando si ritrova immobilizzato su una sedia in una stanza chiusa e buia, con una sconosciuta a cui ha lasciato il comando completo, Jason scopre che perdere il controllo è un dolce veleno che lo tenta e lo spaventa allo stesso tempo. E di cui non può più fare a meno.Ma chi è la sconosciuta che ora Jason vuole nel suo letto e nella sua vita per sempre? Dall'autrice di Solo una questione di prezzo un altro romanzo sensuale e seducente, una storia d'amore che vi coinvolgerà fino farvi perdere completamente il controllo.

Consigliato a chi ama le atmosfere piccanti.




Trovate i libri della collana Youfeel in tutti gli store online o direttamente dal SITO al costo di 2,49 euro

Buona lettura!


Buongiorno cuori librosi!
Oggi vi parlo di un divertentissimo ebook, inviatomi dall'autrice Emanuela Torri che ringrazio.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Cosa succede quando il capo di una delle più importanti reti televisive italiane, ti propina il suo figlioccio come nuovo assistente? E' quello che succede a Gaia Altieri, assistente di studio presso la TVT e trentaduenne di successo, che vede la sua vita stravolta da Lorenzo, un ventitreenne determinato a farla sua. 
Tra finti fidanzati, cugine intraprendenti, appuntamenti al buio e gag esilaranti, i due riusciranno a mantenere il loro rapporto esclusivamente a livello lavorativo? 
E Gaia, tenace donna in carriera, riuscirà a fronteggiare l'intraprendenza di un ragazzo poco più che maggiorenne? 
Nulla da temere per la splendida donna, se non fosse che il ragazzo, ha tutte le carte in regola per farla capitolare!



LA RECENSIONE:

"Per arrivare dove sono arrivata, ho sacrificato qualcosa di me: la mia vita sentimentale. Non è stato però un vero e proprio sacrificio, ho dato delle priorità alla mia vita e l'amore al momento, non è una di questa."

Questa è in breve, la filosofia di vita di Gaia protagonista del nostro libro. Una brillante carriera costruita sacrificando la vita privata e gli affetti e un nuovo avvenente assistente che non promette nulla di buono.
Il ragazzo in questione, Lorenzo, è più giovane di lei, è bello come il sole ed ha un caratterino niente male.. un mix perfetto per un latin lover.

"Facciamo una scommessa. Tra meno di due mesi sarà finito Thurderbolt. Io avrò tutto questo tempo per farti ricredere e farti innamorare di me. (..) Se nell'ultima puntata del programma tu non sarai innamorata di me, io ti lascerò alla tua vita e al tuo lavoro e scomparirò come sono arrivato."

E ora ditemi quale donna non si scioglierebbe dopo una scommessa così? Ovviamente il fatto che Lorenzo sia un metro e ottanta di splendore non migliora la situazione.
Fatto sta che Gaia accetta la scommessa e si entra nel vivo del libro con dispetti, appuntamenti da sogno, sorprese e comportamenti ambigui. Il tutto narrato dal punto di vista di Gaia stravolta dai cambiamenti che avvengono fuori e dentro di lei.

Si sporse verso l'orecchio per mormorarmi piano " Gaia, mi rendi felice." stringendomi la mano con emozione. Lo guardai estasiata.
Il mondo si fermò in quell'attimo, nell'attimo in cui i suoi occhi si impossessarono dei miei.

Certe volte è meglio non dar retta ai pregiudizi ed ai luoghi comuni. Certe volte è meglio ascoltare la voce del proprio cuore che è l'unica che sa condurci alla vera felicità.


IL MIO GIUDIZIO:

Una storia breve e frizzante. Mi sono divertita molto leggendolo e la trama affronta un tema insolito nei romanzi rosa.. spesso si parla di storie simili al contrario, invece questa volta, è la donna a trovarsi corteggiata da un uomo più piccolo. Un titolo più giusto di Toy Boy non poteva esserci.
Mi è piaciuto il messaggio lanciato, ovvero che l'amore non ha età, così come la maturità caratteriale di una persona. La storia è ben scritta e sono presenti anche piccoli misteri che, svelati a poco a poco, incuriosiscono il lettore.
Lo consiglio alle mie donne in carriera, spesso l'apparenza inganna!! =)



Se volete acquistare questo ebook, potete farlo QUI
Quarto appuntamento al Karen Caffe'!
Oggi ho l'onore e il piacere di ospitare virtualmente l'autrice di questo libro per una intervista.
Buona lettura!










Il sogno proibito di ogni lettore è quello di aprire una libreria o un caffè letterario e questo è proprio quello che riesce a realizzare Flora, la protagonista del tuo libro. Come mai hai scelto questo scenario?

Perché uno dei miei sogni, da lettrice appassionata quale sono, sarebbe proprio aprire un caffè letterario. Al momento, però, mi sembra un’ipotesi non facilmente realizzabile. Quindi ho deciso di viverlo almeno nella fantasia, ambientandoci la mia novella. Credo inoltre che un caffè letterario sia uno scenario che si presti bene per dare uno spaccato di vita particolare, come quello dei possibili clienti di un caffè letterario, le manifestazioni che vi si organizzano,  gli artisti che lo frequentano….





Nel libro, la nonna di Flora è una figura importantissima.. una specie di guida; c’è nella tua vita una figura di riferimento e una fonte di ispirazione?

 Certamente. Una la mia nonna materna che mi regalò, quando ero ancora una bambina,  un libro per me importantissimo Vacanze sull’Isola dei Gabbiani di Astrid Lindgren che mi ha fatto conoscere e amara immediatamente, in modo appassionato, il mondo magico dei libri. La mia nonna, che si chiamava Laura come me, era una donna colta e indipendente, con idee avanzate rispetto ai suoi tempi, fantasiosa, sempre ottimista, serena. E poi Karen Blixen che ammiro sia come scrittrice per l’eleganza e raffinatezza della sua prosa che come donna. Diciamo che certe mia scelte personali, come quella di trasferirmi all’estero, in Spagna, sono state se non determinate quantomeno supportate da Lettere dall’Africa, una raccolta di lettere che Karen scrisse ai suoi dall’Africa e dalle quali traspare la donna eccezionale, intensa, spregiudicata e coraggiosa  che fu. A loro è dedicato Karencaffè.





Come scrittrice, in quale genere letterario ti piacerebbe cimentarti?

 Bella domanda!!! Probabilmente un romanzo intimista che ripercorra la mia vita, i problemi che ho affrontato, le soluzioni che ho trovato. Forse una specie di terapia o un modo un po’ singolare di fare un bilancio di quello che ho vissuto.






L’editoria italiana è in crisi e per questo sta prendendo piede, anche se in maniera molto lenta, il mercato del digitale. Tu cosa pensi della diatriba tra libri cartacei ed ebook? 

 Il fascino del cartaceo rimane per me indiscusso e indiscutibile. Credo comunque che si debbano saper “approfittare” le possibilità molto ampie che l’editoria digitale offre. Direi che entrambi i formati possano e debbano convivere su un piano di assoluta parità.





Un libro famoso che avresti voluto scrivere e perché.

 Moltissimi fra i titoli degli autori classici  per i quali ho un’ammirazione incondizionata. Non tralascerei nemmeno la divina Agatha Christhie. Dovendo scegliere, darei non so cosa per aver saputo creare un capolavoro come Delitto e Castigo di Fedor Dostoevsky  che ritengo magistrale per la trama splendidamente sviluppata, i personaggi delineati con grandissima maestria, la prosa impeccabile. Un libro senza tempo, che sa scavare e analizzare i lati più oscuri, disperati ed estremi dell’animo umano e dare, in ogni caso, un barlume di speranza. 





Vi ricordo che è in corso il giveaway per vincere una copia di "Karen Caffe' ",
per partecipare cliccate QUI




Una settimana al Karen Caffè: Il Giveaway!

, by Marta Gargiulo, 22:39
Buongiorno lettori!
Nella puntata di oggi do inizio al giveaway nel quale avrete l'opportunità  di vincere una copia di questo eBook!


Cosa dovete fare per vinceRe?


2) Indovinare la parola misteriosa riunendo tutte le lettere che ho fornito nei vari appuntamenti

3)  Inviare questa parola tramite email a: martag1715@gmail.com confermando la vostra partecipazione


Il vincitore verrà estratto nella giornata di Venerdì 26 Settembre tramite il sito Random.org


BuOn giveaway!



N.B. Ricordate le lettere evidenziate in rosso! Messe nell'ordine in cui le trovate vi daranno la parola misteriosa =)

Come sapete, mi piace scrivere articoli fuori tema a volte.
Oggi volevo parlarvi di editoria, di marketing e di strategie commerciali che spesso fanno un po' acqua.
Per farvi capire bene di cosa parlo, prenderò in esame la storia di uno scrittore che adoro e che, a mio avviso, non viene per nulla valorizzato qui in Italia.
Sto parlando di Diego Galdino, barista di professione e scrittore per passione.


Conosco i libri di Diego PER CASO, grazie alla pagina Facebook Nicholas Sparks *il poeta dell'amore*.
Sempre grazie al destino, girovagando tra store online, scarico gratuitamente una copia de "Il viaggio delle fontanelle" e me ne innamoro. 
In occasione del mio compleanno, in una libreria di Genova, mi regalo finalmente una copia del famoso "Il primo caffè del mattino" e inizia l'idillio letterario. Inutile dire che dopo averlo terminato ho acquistato di corsa anche "Mi arrivi come da un sogno", suggellando in maniera indelebile il mio amore per questo scrittore.
Nella breve storia che vi ho raccontato, c'è un tassello che non quadra... quelle due paroline scritte in maiuscolo.. PER CASO.. è stato tutto frutto di una casualità, altrimenti è probabile che a quest'ora non saprei nulla di Diego e dei suoi romanzi.
Nonostante sia sempre in contatto con case editrici e blog letterari, non avevo mai sentito parlare di lui e solo ultimamente lo vedo ospite in qualche pagina.
Credo di essere obiettiva affermando che l'editoria italiana si è lasciata scappare un talento! 
Il suo primo romanzo è stato pubblicato in 3 paesi europei, ottenendo un grande successo. 
Ogni giorno qualche turista/ fan si presenta nel suo bar in cerca di una foto e di una dedica, ma l'Italia arranca.
Presto la sua storia diventerà un film.
Le nostre librerie sono piene di romanzi di autori stranieri semi sconosciuti, mentre è quasi impossibile reperire una copia dei suoi libri. 
Io mi chiedo il perché.. mi chiedo perché non si investe sui talenti nostrani e che fine hanno fatto le lezioni di marketing delle case editrici.
Sempre più autori devono farsi strada da soli, aiutati da noi blogger che adottiamo la loro causa.
Sinceramente vorrei un impegno in più per i nostri scrittori, vorrei promozioni, firma copie, interviste. Vorrei non dover andare alla disperata ricerca di libri su internet e trovarli semplicemente sugli scaffali delle librerie. 
L'Italia ha dei grandi talenti che DEVONO essere valorizzati!

COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN