mercoledì 7 maggio 2014

Recensione libro "Il gioco dell'angelo" di Carlos Ruiz Zafon

Buonasera lettori! Stasera vi parlo del libro "Il gioco dell'angelo" di Carlos Ruiz Zafon.
Per sapere le mie impressioni continuate la lettura!

IL LIBRO



SINOSSI:

Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de "L'ombra del vento" hanno già imparato ad amare. Quando David si deciderà infine ad accettare la proposta di un misterioso editore - scrivere un'opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell'umanità -, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria.

LA RECENSIONE:

"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare."

Il protagonista della nostra storia si chiama David e ama i libri. A tal punto da scegliere di fare della scrittura il suo mestiere. Ha una promettente carriera davanti, forse anche troppo rosea se vogliamo, ma ci sarà un incontro inaspettato che cambierà tutte le regole del gioco.

"Uno scrittore non dimentica mai la prima volta che accetta qualche moneta o un elogio in cambio di una storia.
Non dimentica mai la prima volta che avverte nel sangue il dolce veleno della vanità e crede che, se riuscità a nascondere a tutti la sua mancanza di talento, il sogno della letteratura potrà dargli un tetto sulla testa, un piatto caldo alla fine della giornata e sopratuttto quanto più desiderea: il suo nome stampato su un miserabile pezzo di carta che vivrà sicuramente più a lungo di lui. Uno scrittore è condannato a ricordare quell'istante, perché a quel punto è già perduto e la sua anima ha ormai un prezzo."

La vita di David è segnata per sempre, Il Principale, quell'uomo dalla pelle fredda che non batte mai le palpebre, ha comprato la sua anima in cambio di un racconto.. un racconto che non ha eguali e che solo lui può realizzare. La posta in gioco è alta, le alternative inesistenti.
Cosa puoi fare quando la tua vita e quella di coloro che ami è appesa ad un filo e nessuno può salvarti dall'oblio?


"Allora seppi che avrei dedicato ogni minuto che ci restava da passare insieme a renderla felice, a riparare al male che le avevo fatto e a restituirle ciò che non avevo mai saputo darle."

Finale agrodolce per questo libro pieno di suspence, colpi di scena e sentimenti contrastanti.
Il cuore del lettore batte in sincronia con David Martìn fino alla fine nella lotta che, da sempre, ha luogo tra il bene e il male.


IL MIO GIUDIZIO:

La mia passione per Zafon ormai non è un mistero per voi che mi seguite, e con questo romanzo ho solo riconfermato la mia profonda stima per questo autore.
Il gioco dell'angelo è l'ennesimo capolavoro del re del mistero. Una storia avvincente che pagina dopo pagina ti trascina con sé come un uragano.
Il mio voto, anche se non amo darli, è assolutamente un 10+


A presto lettori!

da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/amore/frase-76311?f=w:2430>

da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/libri/frase-72764?f=w:2430>

da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/libri/frase-117362?f=w:2430>

martedì 6 maggio 2014

Maggio..ecco due anteprime che non potete assolutamente perdere!

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di due anteprime entrambe scritte da due scrittrici davvero promettenti, Rebecca e Sofia Domino.
In passato vi ho già parlato di loro e adesso tornano in scena con due romanzi in uscita il 19 Maggio.
Continuate la lettura per saperne di più.





Il libro:  "Fino all'ultimo respiro" di Rebecca Domino


SINOSSI:

Allyson Boyd è una diciassettenne come tante, nata e cresciuta ad Avoch, piccolo paesino scozzese. Un giorno deve andare a portare dei compiti a una ragazza della sua stessa scuola, Coleen Hameldon, e la sua vita cambia per sempre. Perché lei e Coleen diventeranno migliori amiche. E perché Coleen sta lottando da due anni e mezzo contro la leucemia.
Nella vita di Allyson entrano parole come chemioterapia, effetti collaterali, trapianto di midollo osseo, ma Coleen non vuole compassione. Vuole solamente una vita normale; una vita fatta di risate, scherzi, esperienze, viaggi, musica, chiacchiere e confidenze, fino a quando non sarà costretta a prendere una decisione che cambierà la sua vita, quella di Allyson e delle altre persone che le vogliono bene.
È possibile non avere paura della morte?
Ed è possibile insegnare a vivere?
Una storia sulla speranza, un inno alla vita. Un romanzo che ci ricorda il coraggio quotidiano di tutti gli adolescenti che lottano contro il cancro e quello degli amici al loro fianco. 


>INFORMAZIONI UTILI:

Questo romanzo potrà essere letto gratuitamente inviando una mail direttamente all'autrice a partire dal 19 Maggio.

---> Richiedi la tua copia, manda una mail qui
 Se volete potrete partecipare, tramite un donazione libera, alla raccolta fondi Justgiving.com per sostenere le persone affette dal cancro promossa direttamente dall'autrice.
Potete partecipare e saperne di più cliccando QUI

Per saperne di più sull'autrice, la trovate a questi indirizzi:

-BLOG

-Pagina Facebook



Il libro: "Come lacrime nella pioggia" di Sofia Domino


SINOSSI:

A ventidue anni Sarah Peterson è una comune ragazza di New York, appassionata di fotografia e di viaggi.
A quindici anni Asha Sengupta è una giovane ragazza indiana, venduta come sposa da suo padre.
D’improvviso il presente di Sarah s’intreccia con quello di Asha. L’amicizia tra due ragazze, diverse ma uguali, spiccherà il volo. Non solo Sarah si ritrova, con il suo fidanzato, a vivere per lunghi periodi in un villaggio remoto dell’India, ma scoprirà che cosa si nasconde in un Paese magico e allo stesso tempo terrorizzante.
Asha farà di tutto per lottare per i suoi sogni, per avere dei diritti paritari a quelli degli uomini e per continuare a studiare, perché non vuole sposarsi così giovane, e non vuole sposare chi non ama. Sarah si schiererà dalla sua parte, ma nel suo secondo viaggio in India scoprirà che Asha è scomparsa. 
Liberarla dalla trappola in cui è caduta, per Sarah diventerà un’ossessione.
Un romanzo che fa luce su una verità dei giorni nostri, una storia di violenze, di corruzioni, di diritti negati. Una storia sull’amicizia. 
Una storia in grado di aprire gli occhi sull’India, il Paese peggiore in cui nascere donna.


>INFORMAZIONI UTILI:

Il romanzo è leggibile gratuitamente, ma l'autrice vi invita a fare una donazione libera all'associazione per i diritti umani Amnesty International, oppure a firmare la petizione che si batte per migliorare la vita delle donne in India. Potete farlo cliccando QUI

---> Per avere una copia del romanzo, mandare una mail qui


Per saperne di più sull'autrice, potete trovarla a questi indirizzi:

Pagina Facebook

-Blog



 Due iniziative che meritano la vostra attenzione, richiedete le copie di questi romanzi e partecipate mi raccomando!

A presto lettori!



sabato 3 maggio 2014

I 100 libri da leggere secondo la BBC



Qualche tempo fa la BBC ha stilato una lista dei 100 libri da leggere durante l'arco della vita.
E' stato aggiunto anche che un buon lettore ne ha letti minimo 6; di seguito vi allego la lista segnando con una (X) quelli che ho letto io.

Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen  (X)
Il Signore degli Anelli – J.R.R. Tolkien  (X)
Il Profeta – Kahlil Gibran
Harry Potter – JK Rowling  (X)
Se questo è un uomo – Primo Levi
La Bibbia  (X)
Cime Tempestose – Emily Bronte  (X)
1984 – George Orwell
I Promessi Sposi – Alessandro Manzoni  (X)
10 La Divina Commedia – Dante Alighieri  (X)
11 Piccole Donne – Louisa M Alcott
12 Lessico Familiare – Natalia Ginzburg
13 Comma 22 – Joseph Heller
14. L’opera completa di Shakespeare   (X)
15 Il Giardino dei Finzi Contini – Giorgio Bassani  (X)
16 Lo Hobbit – JRR Tolkien
17 Il Nome della Rosa – Umberto Eco  (X)
18 Il Gattopardo – Tommasi di Lampedusa
19 Il Processo – Franz Kafka
20 Le Affinità Elettive – Goethe  (X)
21 Via col Vento – Margaret Mitchell
22 Il Grande Gatsby – F. Scott Fitzgerald  (X)
23 Bleak House – Charles Dickens
24 Guerra e Pace – Leo Tolstoy
25 Guida Galattica per Autostoppisti – Douglas Adams
26 Brideshead Revisited – Evelyn Waugh
27 Delitto e Castigo – Fyodor Dostoyevsky
28 Odissea – Omero   (X)
29 Alice nel Paese delle Meraviglie – Lewis Carroll  (X)
30 L’insostenibile leggerezza dell’essere – Milan Kundera
31 Anna Karenina – Leo Tolstoj  (X)
32 David Copperfield – Charles Dickens
33 Le Cronache di Narnia – CS Lewis
34 Emma – Jane Austen  (X)
35 Cuore – Edmondo de Amicis
36 La Coscienza di Zeno – Italo Svevo  (X)
37 Il Cacciatore di Aquiloni – Khaled Hosseini
38 Il Mandolino del Capitano Corelli – Louis De Berniere
39 Memorie di una Geisha – Arthur Golden  (X)
40 Winnie the Pooh – AA Milne  (X)
41 La Fattoria degli Animali – George Orwell  (X)
42 Il Codice da Vinci – Dan Brown   (X)
43 Cento Anni di Solitudine – Gabriel Garcia Marquez
44 Il Barone Rampante – Italo Calvino
45 Gli Indifferenti – Alberto Moravia
46 Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar
47 I Malavoglia – Giovanni Verga  (X)
48 Il Fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello
49 Il Signore delle Mosche – William Golding
50 Cristo si è fermato ad Eboli – Carlo Levi
51 Vita di Pi – Yann Martel
52 Il Vecchio e il Mare – Ernest Hemingway
53 Don Chisciotte della Mancia – Cervantes
54 I Dolori del Giovane Werther – J. W. Goethe
55 Le Avventure di Pinocchio – Collodi   (X)
56 L’ombra del vento – Carlos Ruiz Zafon   (X)
57 Siddharta – Hermann Hesse
58 Il mondo nuovo – Aldous Huxley
59 Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte – Mark Haddon
60 L’Amore ai Tempi del Colera – Gabriel Garcia Marquez
61 Uomini e topi – John Steinbeck
62 Lolita – Vladimir Nabokov
63 Il Commissario Maigret – George Simenon
64 Amabili resti – Alice Sebold
65 Il Conte di Monte Cristo – Alexandre Dumas  (X)
66 Sulla Strada – Jack Kerouac
67 La luna e i Falò – Cesare Pavese
68 Il Diario di Bridget Jones – Helen Fielding
69 I figli della mezzanotte – Salman Rushdie
70 Moby Dick – Herman Melville  (X)
71 Oliver Twist – Charles Dickens
72 Dracula – Bram Stoker  (X)
73 Tre Uomini in Barca – Jerome K. Jerome
74 Notes From A Small Island – Bill Bryson
75 Ulisse – James Joyce
76 I Buddenbroock – Thomas Mann
77 Il buio oltre la siepe – Harper Lee
78 Germinale – Emile Zola
79 La fiera delle vanità – William Makepeace Thackeray
80 Possession – AS Byatt
81 A Christmas Carol – Charles Dickens
82 Il Ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde   (X)
83 Il Colore Viola – Alice Walker
84 Quel che resta del giorno – Kazuo Ishiguro
85 Madame Bovary – Gustave Flaubert
86 A Fine Balance – Rohinton Mistry
87 Charlotte’s Web – EB White
88 Il Rosso e il Nero – Stendhal
89 Le Avventure di Sherlock Holmes – Sir Arthur Conan Doyle
90 The Faraway Tree Collection – Enid Blyton
91 Cuore di tenebra – Joseph Conrad   (X)
92 Il Piccolo Principe– Antoine De Saint-Exupery  (X)
93 The Wasp Factory – Iain Banks
94 Niente di nuovo sul fronte occidentale – Remarque
95 Un Uomo – Oriana Fallaci
96 Il Giovane Holden – Salinger
97 I Tre Moschettieri – Alexandre Dumas
98 Amleto– William Shakespeare
99 La fabbrica di cioccolato – Roald Dahl  (X)
100 I Miserabili – Victor Hugo

Io ne ho letti 28 e voi? Ditemelo in un commento =)

Recensione libro "Il festival degli atti impuri" V.M. 18 anni

Buonasera ragazzi, altra recensione per voi oggi.
Si tratta di un libro che ho ricevuto dalla stessa autrice, Artemide.
Il romanzo è scritto a quattro mani insieme alla scrittrice Ermione, si tratta di una serie di situazioni che si incrociano tra loro tutte legate da passione e molto eros.
Buona lettura!


IL LIBRO: 

SINOSSI:

Come in un qualsiasi festival della letteratura, autori ed editori si incontrano; i primi parlano delle loro opere, i secondi si barcamenano tra la promozione di quanto già pubblicato e la ricerca di nuovi autori per incrementare il proprio catalogo. Se non che, quando si parla di erotico, i toni e i registri possono deviare parecchio dalla normalità, e la seduzione ha un suo peso non indifferente. Così un festival che inizia un po' in sordina, potenzialmente noioso per tutti i partecipanti, finisce con l'assomigliare, in un crescendo surreale, a un quadro di Hieronymus Bosch.


LA RECENSIONE:

"L'unico rimpianto di questa mattina è stato quello di non aver avuto l'occasione di parlare con te"

Le protagoniste della vicenda sono Claudia, per gli amici Ermione, ed Artemide. Tematiche attuali,come il transessualismo, si intrecciano a temi considerati tabù dai più. 
Se si riesce a superare il pregiudizio e si apre la mente è una lettura scorrevole.
La vicenda si svolge in un breve arco di tempo ed alle due protagoniste si aggiungeranno poi una serie di personaggi secondari per arricchire il tutto.
La cosa che più mi ha colpito, pur non essendo un genere che apprezzo solitamente, è stata la scrittura che entrambe queste autrici hanno utilizzato nel romanzo. La quantità di vocaboli ricercati conferiscono uno stile unico a tutta la narrazione.
Lo consiglio a tutti gli appassionati del genere erotico e anche a chi ha curiosità di scoprire altri modi di pensare e soprattutto di agire.
Ovviamente non è il genere di lettura adatto a giovani adolescenti.

Se volete dare un'occhiata al libro, su questo sito potrete leggere gratuitamente le prime pagine:


A presto lettori!




Recensione "Dracula" di Bram Stoker

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo del capolavoro di Stoker che finalmente sono riuscita a leggere.
Continuate la lettura per sapere cosa ne penso.


IL LIBRO: 

SINOSSI:

Scritto da Bram Stoker nel 1897, fin dal suo primo apparire Dracula ha fornito l'archetipo alle numerose storie di vampiri che si sono succedute nella letteratura e nel cinema. Ispirato alle figure storiche del principe romeno Vlad II detto Dracul («il diavolo») e di suo figlio Vlad III, l'Impalatore, Dracula-Nosferatu (colui che non muore, il morto vivente) è un personaggio più che mai inquietante. Nel tratteggiarlo Bram Stoker ha dato fondo a tutte le risorse della sua fantasia e a tutti gli espedienti di un calibratissimo mestiere. Da queste pagine si sprigiona così una magia che giunge fino alle soglie dell'incubo. Dracula rappresenta infatti in modo del tutto originale l'eterna vicenda della lotta tra il Bene e il Male, sullo sfondo di una storia che scaturisce direttamente dall'inconscio e, come tale, parla in termini che si impongono immediatamente alla fantasia di ciascuno di noi, per entrare nei nostri sogni più spaventosi. Né bastano esorcismi razionalistici a toglierle l'irresistibile suggestione, la possente ossessività che la pervade.


LA RECENSIONE:

"Io amo l'oscurità e le ombre e per quanto possibile vorrei restar solo con i miei pensieri"

In questa piccola frase si racchiude l'essenza della figura tanto temuta del Conte Dracula. Personaggio emblematico del genere fantasy da cui sono derivati gli odierni personaggi vampiri che hanno conquistato il mondo. La sua figura è descritta in maniera impeccabile, il personaggio affascina il lettore in ogni suo aspetto o caratteristica. 

"Cavalchiamo verso la morte di qualcuno, Dio solo sa di chi, e cosa, dove, quando o come accadrà"

Altro tratto caratteristico è il coraggio che 5 uomini mettono nell'affrontare un nemico immortale che è molto più potente di loro. Anche la signora Mina, che si può definire la vera eroina al femminile del romanzo, è un personaggio chiave "con cervello di uomo e cuore di donna". Sarà lei la chiave per sconfiggere il male che da secoli minaccia l'umanità.

"Quel che meno si aspetta accade sempre"

Quando sembra che il male è destinato a vincere, che tutto rema contro i nostri eroi e che il potere di un uomo non può competere con quello soprannaturale, il bene trionferà lasciando nel cuore di coloro che hanno vissuto quest'avventura, un senso di giustizia e salvezza che gioverà al mondo intero.

IL MIO GIUDIZIO:

Amo il fantasy e i vampiri sono decisamente la mia "razza" preferita di esseri soprannaturali, pertanto non ho potuto fare a meno di leggere il capolavoro da cui tutto ha avuto inizio.
L'ho amato dall'inizio alla fine, le descrizioni sono eccezionali e in alcuni momenti mi è sembrato di trovarmi nel castello di Dracula a guardare i Carpazi. I personaggi sono fantastici, soprattutto il dott. Van Helsing.
Lo consiglio a tutti, anche chi non ama il genere, perché è davvero un libro meraviglioso.

A presto lettori!
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK