Visualizzazione post con etichetta zitta e ferma Miss Portland. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zitta e ferma Miss Portland. Mostra tutti i post

lunedì 25 gennaio 2016

Recensione "Zitta e ferma Miss Portland" di Viviana Giorgi

Buon pomeriggio cuori librosi,
vi parlo di un romanzo di Viviana Giorgi, edito da Emma Books, dallo stile decisamente elisabettiano.
Scopriamolo insieme!

LA COPERTINA :


LA RECENSIONE :
"Non sposerò mai un uomo che mi ordina di stare zitta e ferma."

"Su questo punto non posso promettervi nulla, perché, almeno per qualche secondo, ho ottenuto l’effetto sperato: siete stata, bontà divina, zitta e ferma!"

"Non sperateci, non si ripeterà. "

Miss Sophie Portland, è appena arrivata in Inghilterra dalla lontana India. Suo padre l'ha cresciuta libera e senza costrizioni. Ama andare a cavallo e praticare il fioretto. Queste sue qualità rendono difficile la vita nella società inglese. Tutte le persone che la circondano tentano di farla attenere alle etichette e al bon ton, ma lo spirito selvaggio e indomabile di Miss Portland attrae da subito il conte di Maylon che intende conquistarla.

"Vi amo fin dal nostro primo incontro, Thomas. Vi amo quando siete allegro e quando siete triste. Vi amo quando mi sorridete, quando mi parlate, quando mi baciate. Quando ridete insieme a me. E quando andate in collera. Sì, vi amo soprattutto quando andate in collera e quando vi lasciate disarmare in modo tanto ingenuo." 

Dopo il primo incontro, inizia tra i due, una conoscenza frizzante portata avanti a suon di sfide e battibecchi tra la brillante Sophie e l'austero conte.
Tra pettegolezzi, colpi di scena e rese dei conti, si snoda una trama particolare dal finale più che lieto.


IL MIO GIUDIZIO :

Un ottimo romanzo, una storia d'altri tempi.
L'autrice ci descrive, con uno stile elegante e fluido, la vita nell'Inghilterra elisabettiana in cui l'etichetta e le apparenze sono la cosa più importante. Il personaggio di Sophie è all'avanguardia e brillante, il potere delle sue idee e la sua voglia di indipendenza, alla fine conquistano anche il burbero conte di Maylon. I dialoghi arguti e briosi sono il pezzo forte della storia.
Mi è piaciuta davvero tanto come lettura, la consiglio!
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK