Visualizzazione post con etichetta susan elizabeth phillips. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta susan elizabeth phillips. Mostra tutti i post

giovedì 7 dicembre 2017

[Audible] "La prima stella della notte" di Susan Elizabeth Phillips

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo del romanzo, "La prima stella della notte", di Susan Elizabeth Phillips recuperato grazie ad Audible.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Piper Dove è una ragazza ambiziosa e determinata: il suo sogno è diventare la migliore detective di Chicago e riscattare un passato difficile e tormentato. Il suo primo incarico consiste nel pedinare Cooper Graham, celebre ex quarterback dei Chicago Stars, una vera e propria stella in città. Peccato che venga scoperta quasi subito... Ora che rischia di perdere casa e agenzia, Piper non ha altra scelta che accettare il lavoro nel club alla moda di Cooper, lo Spiral, ma la vita dell'ex campione negli ultimi tempi è diventata piuttosto movimentata e rischia di coinvolgere la ragazza in affari ben più pericolosi di una crisi finanziaria. Qualcuno ce l'ha con Cooper e sta facendo di tutto per sabotare le sue attività e minarne la popolarità. Piper sa che ormai è troppo tardi per slegare il proprio destino da quello di un uomo che la attrae terribilmente e che sente poter essere quello giusto. Perché niente intriga di più lo spirito competitivo di uno sportivo che una sfida impossibile: conquistare una donna spaventata dai sentimenti.

Raramente mi sono appassionata così tanto ad una coppia, ma Piper e Cooper mi sono entrati nel cuore. Il loro rapporto è un continuo scontro, i loro dialoghi lasciano senza fiato. Lui è una star del football, lei un'aspirante detective, davvero un'unione improbabile.
Piper mi è piaciuta moltissimo perché va oltre ogni stereotipo, è una donna ma solo sulla carta. Suo padre l'ha cresciuta con una rigida educazione, forgiando il suo carattere ed estirpando ogni debolezza ed emotività tipica dell'animo femminile. Coop, invece, è un adone irresistibile, brusco e scontroso. Solo Piper riesce a gestirlo senza farsi intimorire.
Insieme vivono avventure al cardiopalma e, pagina dopo pagina, cambiano e smussano gli angoli più spigolosi dei loro caratteri. L'autrice non dà tregua alla coppia, mischiando continuamente le carte in tavola. Adoro il loro punzecchiarsi di continuo, adoro la personalità di pietra di Piper e il suo animo onesto e corretto fino alla fine. Questi due personaggi danno davvero il massimo, mettendosi in mostra nelle situazioni più svariate. In un certo senso, sono l'uno la salvezza dell'altra. Il loro incontro ha stravolto il destino di entrambi facendo luce su sensazioni a loro sconosciute.
La trama è molto dinamica, le situazione si susseguono e non c'è mai un attimo di pace. Mi sono divertita moltissimo ad ascoltare l'audiolibro. 
L'autrice ci lascia sulle spine proprio fino alla fine, ho avuto paura di scoprire l'epilogo ma, ancora una volta, mi sono trovata super d'accordo con la scelta di Piper.
E' un romanzo interessante, che affronta anche temi molto seri insieme ad episodi più ironici e questo mix mi è piaciuto molto. Sono curiosa di recuperare gli altri libri (autoconclusivi) della serie 'Chicago Stars', ormai sono entrata nel circolo vizioso della Phillips.
Ne consiglio la lettura o l'ascolto, promosso!


martedì 5 dicembre 2017

Recensione "Le fragilità del cuore" di Susan Elizabeth Phillips

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo dell'ultimo romanzo di Susan Elizabeth Phillips, "Le fragilità del cuore", edito da Leggereditore.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Annie Hewitt è un'attrice con poca fortuna, arrivata a Peregrine Island nel bel mezzo di una violenta tempesta di neve. Avvilita e al verde dopo aver speso tutti i risparmi per esaudire gli ultimi desideri della madre malata, non le rimane altro che una fastidiosa polmonite, due valigie rosse piene di burattini e un vecchio cottage, dove si nasconde una misteriosa eredità che potrebbe risollevare le sue finanze. Ma le giornate a Peregrine saranno tutt'altro che semplici per lei: destreggiandosi tra una vedova solitaria, una bambina muta e degli isolani ficcanaso, Annie scoprirà di essere impreparata ad affrontare la vita su quell'isola così fredda, selvaggia e inospitale. A complicare il tutto, l'inaspettato incontro con Theo Harp, l'uomo che le aveva spezzato il cuore quando entrambi erano solo adolescenti, diventato oggi uno scrittore solitario di romanzi horror. Ma quell'uomo sarà ancora temibile come lei ricorda o sarà una persona nuova? Intrappolati insieme in un'isola innevata al largo della costa del Maine, Annie non potrà più scappare dal passato e dovrà decidere se dare ascolto alla sua testa oppure al suo cuore...

Non avevo mai letto nulla di questa autrice, ma ne ho sempre sentito parlare benissimo e, dopo la lettura del suo ultimo romanzo, non posso che confermare la sua ottima reputazione.
La protagonista è molto particolare e originale, Annie è una donna che va controcorrente, una donna che non ha paura di ricominciare e di mettersi alla prova. Il suo rapporto con Theo Harp è un saliscendi di emozioni contrastanti: lui sembra odiarla e, almeno inizialmente, non tollera nemmeno la sua presenza; lei lo teme ma Peregrine Island è la sua ultima spiaggia.

Annie si comportava come se la vita fosse uno spettacolo di burattini. Non aveva mai dovuto affrontare notti capaci di distruggere l’anima o una disperazione tanto profonda da infettare tutto quello che toccava.
 Poteva anche negarlo, ma lei credeva ancora nel lieto fine. 

Il tenebroso padrone di Villa Harp è un degno co-protagonista, dalla personalità molto interessante.
Tra i due è quello che ha attratto di più la mia attenzione. Volevo scoprire e dare una spiegazione ai suoi comportamenti e, per fortuna, sono stata accontentata dall'autrice che racconta per filo e per segno il passato e i trascorsi di Theo e Annie. 
Mi sono innamorata della prosa dell'autrice, ricca di dettagli e scorrevole. La trama è brillante e coinvolgente, il lettore non può fare a meno di leggere con avidità per scoprire come finirà la storia.
L'autrice regala un colpo di scena dietro l'altro fino ad un epilogo da occhi a cuoricino.
Bellissima l'ambientazione, anch'essa descritta nel particolare, Peregrin Island è lo scenario perfetto per una storia piena di suspense, mistero e romanticismo.

Nel complesso, la lettura mi ha entusiasmato moltissimo e non vedo l'ora di recuperare gli altri libri dell'autrice che, da oggi, ha una nuova sostenitrice.
E' una storia perfetta per questo periodo, la consiglio!