Visualizzazione post con etichetta sci fi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sci fi. Mostra tutti i post

mercoledì 13 giugno 2018

Recensione "Portami alla vita" di Valerio Novara

Buongiorno lettori,
oggi voglio parlarvi di un romanzo 'spaziale', in senso letterale.
Si tratta della storia firmata dall'autore emergente Valerio Novara, edita da Argento Vivo Edizioni, "Portami alla vita". Buona lettura!


Acquistalo, QUI

La Terra è stretta nella morsa di un cambiamento climatico che rischia di comprometterne la vita. Mark Zuckerberg e Stephen Hawking, insieme a un misterioso milionario russo, preparano il primo viaggio interstellare oltre il sistema Solare con l'obiettivo di rispondere alla domanda che l'umanità si pone da anni: c'è possibilità di vita nell'universo?

Sapete qual è la cosa che amo (e apprezzo) di più in un libro? La capacità di farmi sognare e viaggiare in mondi incredibili. Il romanzo di Valerio Novara mi ha trasportata in una realtà nemmeno troppo distante da noi, in un futuro in cui i cambiamenti climatici, con i loro effetti devastanti, saranno quasi impossibili da arginare e contrastare. Un futuro in cui due menti geniali, che tutti conosciamo, partoriscono un'idea assurda, sensazionale e illuminante al tempo stesso: una missione ai confini dello spazio a noi conosciuto. Ci sono tantissimi protagonisti, più o meno noti e più o meno umani, e ognuno di loro lascia una impronta indelebile alla fine della lettura. La mia preferita è stata, senza dubbio, Angela: una ragazza giovanissima che si ritrova in un gioco più grande di lei ma che non perderà mai la speranza e la voglia di lottare perciò in cui crede. Il suo rapporto con Liam, è uno dei temi più delicati ed emozionanti inseriti nel libro.. li ho amati, senza troppi giri di parole.
Ci sono stati momenti in cui la storia mi ha sconvolta con dei risvolti e delle scelte inaspettate. E' quasi un gioco al massacro per il cuore di un lettore appassionato ma, di tanto in tanto, c'è stata anche qualche gioia a compensare le malefatte dell'autore.

Sappiamo tutti che invertire il corso del tempo e del cambiamento climatico è impossibile, ma gli strumenti sono nelle nostre mani, se li usiamo prima che sia troppo tardi. E' il momento di chiedersi: da quale parte della storia vuoi schierarti?

Ho divorato il libro nel giro di pochi giorni apprezzandone ogni sfumatura, persino il finale agrodolce! La narrazione è fluida e scorrevole, nonostante siano presenti parecchie descrizioni di argomenti e momenti molto tecnici e scientifici. Il libro è diviso in tanti capitoli, in base alla voce narrante, ma è semplice tenere il passo. Tutto sommato, ho apprezzato questa scelta che mi ha permesso di immedesimarmi alla perfezione nella storia e nei personaggi. 
E' stato bellissimo viaggiare nello spazio, di pianeta in pianeta e vivere la paura dell'ignoto attraverso i pensieri di Liam e Will. La fantasia dell'autore si amalgama perfettamente con idee e fatti realmente accaduti donando alla storia una coerenza e un realismo inaspettato. Nonostante si tratti di un'opera prima, ho riscontrato un'ottima prosa e una scrittura ben elaborata e ricercata. E' un romanzo che fa riflettere sul futuro che ci attende e sul dovere imperativo di prendere in mano le redini del destino della Terra. Pur non essendo un genere che amo e leggo abitualmente, sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla storia, dai personaggi e dalla bellissima copertina. Se amate il genere sci-fi e le storie emozionanti, "Portami alla vita" fa al caso vostro! 


martedì 10 ottobre 2017

Novità in libreria!

Buon pomeriggio lettori,
oggi vi segnalo due libri interessanti, in uscita il 12 Ottobre, per Fanucci Editore e TimeCrime.
Buona lettura!


Prenotali ↴

Autonomous, QUI
Ossessione, QUI


Autonomous, di Annalee Newitz

Terra, 2144. Judith ‘Jack’ Chen è una vera e propria scienziata-pirata: la sua base operativa è un sottomarino, la sua missione piratare costosi farmaci e produrne delle alternative a basso costo, accessibili a tutti. Una sorta di Robin Hood in un mondo dominato dalle case farmaceutiche. Eppure, qualcosa è andato storto con la sua ultima partita di Zacuity: coloro che ne hanno fatto uso, sono andati incontro a effetti collaterali imprevisti, ridotti a veri e propri automi costretti ad azioni meccaniche e ripetitive che conducono la mente alla follia. Jack sa che se il farmaco da lei messo a punto si diffondesse, l’umanità intera ne sarebbe minacciata. Sulle tracce della scienziata, una coppia alquanto improbabile al soldo delle case farmaceutiche: Eliasz, un tormentato agente sotto copertura, e il suo fedele partner Paladin, un robot. Sarà nella frenetica ricerca di informazioni sul misterioso e potente farmaco di Jack che Eliasz e Paladin riusciranno a stabilire un legame inaspettato, oltre i confini tracciati dalle loro nature così diverse.



Ossessione, di Nora Roberts

Naomi Bowes ha perso la sua innocenza il giorno in cui ha seguito il padre nel bosco, scoprendo la portata degli orribili crimini commessi dall’uomo. Da allora la felicità per lei è un lontano ricordo. Col passare degli anni, però, è riuscita ad andare avanti e a ricostruirsi una nuova vita a chilometri di distanza da tutto ciò che rappresenta il suo passato. Oggi è una fotografa di successo e vive, sotto il nome di Naomi Carson, in una vecchia casa disordinata, il luogo perfetto per un’esistenza anonima e silenziosa. Grazie all’aiuto dei gentili abitanti di Sunrise Cove, in particolare del determinato Xander Keaton, Naomi riuscirà a poco a poco ad abbattere ogni muro e liberarsi della solitudine che da sempre la accompagna. Uno spiraglio di luce e speranza farà capolino nella sua vita, insieme alla voglia di poter vivere come ha sempre desiderato. Ma le colpe di suo padre rischiano di diventare un’ossessione: in città, qualcuno conosce i suoi segreti e a Naomi non resta che scoprire l’identità del proprio persecutore prima che sia troppo tardi...


Cosa ne pensate? A me ispirano moltissimo!


Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK