Visualizzazione post con etichetta roberto emanuelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roberto emanuelli. Mostra tutti i post

martedì 30 ottobre 2018

Recensione "Buonanotte a te" di Roberto Emanuelli

Buongiorno, lettori.
E' uscito da poco, in libreria, l'ultimo romanzo di Roberto Emanuelli e, dopo aver avuto la fortuna di leggerlo, posso affermare tranquillamente che questo è il suo libro più bello e significativo, almeno per quanto mi riguarda.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Capita a tutti, sai? Capita a tutti di guardare le stelle, prima di addormentarsi, e desiderare che ci regalino qualcosa di buono. Capita a tutti, alla fine di una giornata storta, di sperare che quella dopo sia migliore. Capita a tutti di credere nel destino. Ma il destino, a volte, è solo una scusa. Il destino esiste se noi ne siamo padroni: lui ti passa accanto, sta a te decidere se coglierlo al volo o lasciarlo andare. È quello che succede ai protagonisti di questa storia. Due coppie, due mondi apparentemente lontanissimi che si sfiorano come universi paralleli, con un unico vero punto di contatto: l’amore. Sally è giovanissima, esplosiva e passionale, cerca la sua strada e vive sempre alla massima intensità. Quando canta, la sua voce è pura magia; quando ama, dà tutta se stessa, anche se sa che chi mette il cuore nelle mani di qualcun altro spesso rischia di farsi male. Simone, invece, ha trentacinque anni e si è già perso. Dell’amore sembra essersi dimenticato, perché ha fatto altre scelte: lavoro, soldi, successo, un futuro già scritto in cui adesso fa fatica a riconoscere i suoi sogni. Eppure basta così poco per essere felici: sono i piccoli gesti quelli che ti cambiano la vita. Ed è grazie a un piccolo, grande gesto che i destini di Sally e Simone si incroceranno in un modo magico e inaspettato. Perché l’amore non è quello che poteva essere e non è stato, ma quello che sarà, se lo vorrai...

"Buonanotte a te", è un romanzo molto realistico e attuale: i protagonisti, che si trovano a vivere due esperienze parallele, vengono messi completamente a nudo, senza abbellimenti retorici e ruoli stereotipati. La loro vita scorre senza particolari scosse emotive, tra la strofa di una canzone e l'altra, finché l'amore non dà una svolta alle loro vite, seppur in maniera molto differente. Per una questione anagrafica, e di storyline, mi sono appassionata molto di più alla vicenda che vede coinvolto Simone, un uomo convinto di avere tutto e che, alla fine, si accorge che quel tutto non è niente. Un buon lavoro e una vita piena di agi non ti fanno battere il cuore come una persona che ti ama e che ti aspetta, ogni sera, per il bacio della buonanotte.
Sally è un vulcano di adolescenza, dilemmi d'amore, forti amicizie e amore per la musica ma, a mio avviso, interpreta fin troppo bene la parte di adolescente immatura per buona parte del libro, motivo per il quale non sono riuscita ad entrare in sintonia con il suo personaggio.

Per la prima volta, ho trovato molta sostanza in un lavoro di Emanuelli. Finora ho sempre pensato che le sue storie fossero una bella stesura di pensieri filosofici sapientemente elaborati ed espressi, molta teoria e poca sostanza, diciamo. Invece, in questo libro, la realtà e la vita vera mi è stata sbattuta in faccia con una schiettezza inaspettata. Mi sono appassionata moltissimo alla lettura, terminandola nel giro di poche ore. La prosa dell'autore, sempre ottima ed elegante, è molto scorrevole e piacevole da leggere. Mi è piaciuta moltissimo anche l'idea che sta dietro al concept della copertina e vi consiglio di regalarvi la versione cartacea del romanzo per capire di cosa sto parlando. Con questo libro, ho visto una salto di qualità di un autore che ha delle grandissime potenzialità e che spero ci regalerà sempre storie di questo tipo. Promosso a pieni voti!


martedì 13 febbraio 2018

Recensione "Davanti agli occhi" di Roberto Emanuelli

Buongiorno cuori librosi,
in questa settimana super romantica non posso non parlarvi di "Davanti agli occhi", il nuovo libro di Roberto Emanuelli, edito da Rizzoli.
Il libro è uscito da pochissimo ma è già ai vertici delle classifiche, personalmente l'ho trovato molto, molto carino e non vedo l'ora di raccontarvelo!


Acquistalo, QUI

Succede e basta. Senza sapere perché, senza sapere quando. È una frazione di secondo, come quando inizia a piovere o a nevicare. Le cose belle si presentano così, all'improvviso. Basta un attimo, uno solo, ed ecco che la vita ti travolge, anche se ormai non ci credevi più. Come Luca, che a trent'anni ha già fatto un voltafaccia a se stesso rinunciando al sogno di diventare scrittore per inseguire soldi e successo: ora le giornate gli sembrano tutte uguali, note di una melodia suonata senza passione. Chiuso nel suo ufficio da broker, sente di aver nascosto la parte più importante di sé, quella che non ha paura di ascoltare il cuore. Ma come puoi ascoltare il cuore se non gli permetti di tirar fuori la voce? Come puoi inseguire i sogni, se non sai più riconoscerli? È proprio in questi momenti, quando tutto sembra perduto, che ci capitano le cose migliori. E appena incontra Mary, Luca non ha dubbi: lei è la sua cosa migliore. Bellissima, irraggiungibile, inafferrabile come il colore dei suoi occhi, Mary richiede impegno per essere conquistata, perché è questo che fanno i veri tesori. Adesso, finalmente, Luca sa cosa vuole: vuole mettersi in gioco, vuole sbagliare, lasciare che le emozioni lo investano come un treno in corsa. Vuole innamorarsi. Vuole Mary. Perché rinnegare la propria natura non è mai una buona idea. E non è mai troppo tardi per ballare al ritmo del cuore.

Non conoscevo l'autore ma sono rimasta subito incantata dalla deliziosa copertina e dalla frase 'Siamo solo per pochi'. Luca, il protagonista del romanzo, fa sua questa grande verità e si convince di aver trovato la donna della sua vita quando conosce la sfuggente Mary, una donna misteriosa e inafferrabile. Ho amato tantissimo Luca, un uomo profondo ed emotivo, un uomo che ha perso se stesso per inseguire i sogni di un mondo che lo ha deluso sotto più aspetti, privandolo della cosa migliore di lui, il suo animo sognatore.
Ho adorato ogni singola riga del libro, ogni parola, ogni emozione. 
La missione di Luca, che si lancia anima e corpo alla conquista di Mary, è un viaggio interessante attraverso riflessioni e sentimenti, si tratta di concetti semplici ma profondi. Il diario di una vita scorre davanti ai nostri occhi alternando momenti ironici ad altri più seri. 
L'autore costruisce molto bene i suoi personaggi, caratterizzandoli al meglio soprattutto a livello psicologico. Mi è piaciuta molto anche la breve parentesi epistolare presente all'interno del filone principale della storia, è stato un ottimo diversivo dal monologo di Luca.
La prosa dell'autore è molto semplice, ma regala immagini e parole in cui è facile rispecchiarsi e ritrovarsi. Avrei sottolineato tutto il libro perché molti sono i passaggi importanti, le frasi da leggere e rileggere quando ci si sente giù, quando ci si sente sbagliati, quando sembra che tutto sia contro di noi. Luca ci insegna che non importa quanto i nostri sogni e le nostre convinzioni siano impossibili o difficili da raggiungere, bisogna lottare per raggiungere i nostri obiettivi sempre e comunque.
Mi è piaciuto moltissimo l'epilogo, degna conclusione di questa magnifica storia.
Sono rimasta piacevolmente stupita dall'autore e dal racconto dolce, simpatico e appassionante che mi ha regalato. Ho fatto mio il suo motto e non posso che consigliarvi la lettura di questo libro.
Sono certa che vi conquisterà!



Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK