Buongiorno a tutti,
oggi parliamo di una delle ultime uscite interessanti di Newton Compton, "Magic", firmato dalla penna di V.E. Schwab.
Buona lettura!
oggi parliamo di una delle ultime uscite interessanti di Newton Compton, "Magic", firmato dalla penna di V.E. Schwab.
Buona lettura!
Acquistalo, QUI
Kell è uno degli ultimi maghi della specie degli Antari ed è capace di viaggiare tra universi paralleli e diverse versioni della stessa città: Londra. Ci sono la Rossa, la Bianca, la Grigia e la Nera, nelle quali accadono cose diverse in epoche differenti. Kell è cresciuto ad Arnes, nella Londra Rossa, e ufficialmente è un ambasciatore al servizio dell’Impero Maresh, in viaggio alla corte di Giorgio III nella Londra Grigia, la più noiosa delle versioni di Londra, quella priva di magia. Ma Kell in verità è un fuorilegge: aiuta illegalmente le persone a vedere piccoli scorci di realtà ai quali, solo con le proprie forze, non avrebbero mai accesso. Si tratta di un hobby molto rischioso, però, e Kell comincia a rendersene conto. Dopo un’operazione di trasporto illegale andata storta, Kell fugge nella Londra Grigia e si imbatte in Delilah, una strana ragazza che prima lo deruba, poi lo salva da un nemico mortale, e infine lo convince a seguirla in una nuova avventura. Ma la magia è un gioco pericoloso e se vuoi continuare a giocare prima di tutto devi imparare a sopravvivere…
Ho sentito parlare benissimo del libro, perciò non potevo non leggerlo per scoprire il risultato della mente geniale della Schwab. Il libro è un urban fantasy ambientato in diverse versioni di Londra.
Kell è un mago, uno degli ultimi rimasti. La sua capacità di attraversare le varie dimensioni, lo rende prezioso e lo pone in costante pericolo. Non si scherza con la magia e i suoi elementi, Kell lo sa bene, ma l'uomo sottovaluta i pericoli derivanti da oggetti magici.
Ho apprezzato molto anche il personaggio di Lila e la strana alchimia che si viene a creare con Kell.
La narrazione, pur spostandosi di continuo tra una Londra e l'altra, è molto chiara e lineare. Ogni versione della città ha una sua caratteristica e un suo ruolo nello stato delle cose. Gli abitanti sono confinati nei loro mondi e costretti a vivere secondo le regole del posto a cui appartengono. La battaglia di Kell per impedire il collasso del sistema è una corsa al cardiopalma.
Dopo un inizio confusionario, la storia prende il via e acquista un ritmo appassionante.
Ho terminato il libro in un lampo spinta da una curiosità crescente, mi è piaciuto il fatto di vedere due personaggi alla pari e incredibilmente affascinanti. E' un libro coinvolgente al massimo che conferma la bravura di un'autrice straordinaria e dalla fervida immaginazione.
Consigliatissimo agli amanti del genere e non.