oggi parliamo di come organizzare al meglio il nostro angolino libroso in 5 semplici mosse.
Aspetto le vostre impressioni alla fine dell'articolo.
Buona lettura!
1. Definisci lo spazio adatto ad ospitare i tuoi libri
Ogni lettore che si rispetti , si riconosce dai libri che lascia sparpagliati per tutta la casa ( per la felicità di mamme, fidanzati, annessi e connessi).
Alla luce di questo, la prima cosa da fare, è individuare un posto in cui raggruppare tutti i tuoi libri. L'ideale sarebbe una stanza apposita o una parete in una parte ariosa e luminosa della casa.
Qualora non fosse possibile, ti consiglio comunque di scegliere un posto protetto da eventuali pericoli che possano mettere a rischio il prezioso carico. 😛
2.Scegli come realizzare la tua libreria
Spesso, nelle nostre case, non c'è abbastanza spazio per una vera e propria libreria, ma non fatevi scoraggiare da questo. Potete, infatti, servirvi di mensole o ripiani su cui riporre i libri .
L'effetto finale sarà comunque un bel vedere!
3. Scegli come catalogare i libri
Una volta preparato il tuo angolino, non resta che iniziare a posizionare i libri.
Come farlo? Beh, qui puoi sbizzarrirti e ordinarli per colore, per grandezza, in ordina alfabetico o per anno di pubblicazione. Io, ad esempio, li divido per genere 😉
4. Decora la tua libreria
Per rendere ancora più accogliente il tuo angolino, puoi aggiungere gadget a tema e oggettistica varia come: funko pop, tazze, candele e adesivi da parete.
5. Inizia a leggere!
L'hai creata, organizzata e decorata.
Ora puoi finalmente goderti i frutti del tuo lavoro e scegliere un buon libro per inaugurare la tua nuova libreria.
Buona lettura!