Buongiorno e ben ritrovati sul blog.

Il titolo di cui parleremo oggi è uno dei più chiacchierati del momento. Si tratta dell'ultimo libro di Donato Carrisi, "La bugia dell'orchidea", edito da Longanesi, sua casa editrice storica.

Buona lettura!



Acquistalo QUI tramite il mio link affiliato 

Pagine 400


Immagina un’alba d’estate. Immagina l’aria immobile della campagna, l’odore dei campi, il frinire dei grilli. Immagina il buio che arretra all’invasione del giorno.


Immagina ora un casale rosso, solitario in mezzo al nulla. Immagina di scorgere biciclette da bambini e giocattoli sulla ghiaia, panni stesi ad asciugare, galline e conigli, un moscone sopra un secchio.


Immagina il silenzio. Un silenzio che non sembra appartenere a questo mondo.


Un silenzio interrotto all’improvviso da un urlo disperato.


C’era una volta la famiglia C., tre figli piccoli e due genitori amorevoli.


C’era una volta la famiglia perfetta, e ora non c’è più.


Cos’è accaduto dentro il casale rosso in quella calda notte d’agosto?


Immagina qualcosa di terribile e crudele. Immagina che esista solo un possibile responsabile. L’unico sopravvissuto.


Immagina di avere la verità proprio davanti agli occhi. Ogni dettaglio combacia, ogni indizio è allineato e c’è una sola spiegazione.


Non puoi sbagliare. Hai tutte le risposte.


Ma ciò che proprio non puoi immaginare è che questa non è la fine della storia.


È l’inizio. 


Questo libro ha un segreto. Chi l’ha scritto ha un segreto. Chi lo legge avrà un segreto. E nessuno sarà più lo stesso.


Non esistono persone senza segreti. Ognuno di noi ha qualcosa da nascondere. E non solo ai completi estranei. Ci sono mogli e mariti, padri, madri, figli che non sanno cose l'uno dell'altro. E probabilmente non le sapranno mai. Quei segreti finiranno in una tomba insieme a chi li custodisce.


Dopo anni di titoli poco sensazionali, a tratti banali, o che ricalcavano elementi già visti di autori stranieri, Donato Carrisi torna in libreria con grande stile e con un romanzo che ricorda moltissimo il genio che avevamo già visto ne "Il suggeritore" o ne "Il tribunale delle anime".

L'elemento chiave del libro sono, come preannunciato dal titolo, le bugie. La stessa orchidea, citata in diverse parti del libro, è in realtà un mito, un'illusione e se vogliamo andare a fondo... Una bugia. 

Oltre che scrittore, con questa performance Donato Carrisi si rivela un ottimo illusionista: attraverso un racconto intricato e disseminato di piccoli indizi e mezze verità, irretisce completamente la mente di chi legge che diventa incapace di mollare il libro finché non ha voltato l'ultima pagina.

I due protagonisti della vicenda, una scrittrice dal passato travagliato e un giornalista che vive di ricordi e di fantasmi, sono un altro degli elementi vincenti del libro. Si incontrano e si conoscono perché legati da un vecchio caso di cronaca nera. A fare da sfondo, un casolare rosso inquietante e misterioso. 


Avrei dovuto dare ascolto a una residua capacità di discernimento, ma anche a un banale istinto di autoconservazione. Tuttavia, nel compiere la mia scelta ho seguito un altro criterio.

Abbandonarmi al buio.


Per anni la verità è sembrata chiara ma ora una "voce" ha deciso di parlare e rivelare tutti i segreti di una famiglia massacrata alla prime luci dell'alba. 

È stato trattato con maestria anche l'elemento psicologico, uno dei temi ricorrenti nei libri di Donato Carrisi che, ne "La bugia dell'orchidea", ha mixato perfettamente con l'esoterismo e l'elemento paranormale.

L'epilogo è enigmatico, come tutto il resto, le chiavi di lettura sono molteplici e, probabilmente, non sapremo mai qual è quella giusta.

La cifra stilistica di Donato Carrisi non è mai stata oggetto di discussione, per quanto mi riguarda. Ho discusso spesso sulle idee e sui modi in cui ha portato avanti alcune scelte e trame, ma la sua scrittura resta una delle migliori del panorama italiano ed è in grado di coinvolgere completamente chi legge.

Sicuramente uno dei migliori titoli del suo palmarès! 





SHARE 0 commenti

Scrivi un commento

COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN