Buongiorno e ben ritrovati sul blog.
Oggi vi parlo di un giallo storico edito da Indomitus Publishing, “Il segreto oscuro delle rose”, firmato dalla penna dell’autrice britannica Rhys Bowen.
Buona lettura!
Agli abitanti di Tydeham. La presente per informarvi che le forze armate di Sua Maestà hanno bisogno del vostro villaggio per far fronte allo sforzo bellico. Il villaggio verrà requisito e usato per svolgere le esercitazioni in vista dell’invasione. Avete due settimane per togliere le vostre cose ed evacuarlo.
“Il segreto oscuro delle rose” ha un incipit magnetico che cattura subito l’attenzione. La scena si apre in un minuscolo villaggio inglese che sta per essere sgomberato per essere consegnato all’esercito che lo utilizzerà per esercitazioni sull’imminente invasione. Il contesto storico, quindi, è quello della Seconda Guerra Mondiale e l’invasione di cui si parla, è il celeberrimo sbarco in Normandia.
Vent’anni più tardi, il villaggio ormai abbandonato da anni e semi diroccato è pronto per raccontare ancora la sua storia divenendo teatro di un fatto di sangue. C’è un killer che rapisce delle bambine, un testimone afferma di aver visto una macchina, con a bordo una bambina, proprio sulla strada sconnessa che conduce al villaggio abbandonato.
Liz Houghton, protagonista del romanzo, di professione fa la giornalista e sogna da sempre di scovare una storia che la consacri alla gloria. Il caso delle bambine scomparse sembra essere proprio quel treno che stava aspettando. Arrivata sul posto, una sorta di flashback la sconvolge: è convinta di essere già stata lì e di aver addirittura visto qualcuno scavare una fossa e deporvi un corpo. Di cosa si tratta? E’ lo spirito della bambina che le parla o è davvero stata lì?
In questi passaggi, l’autrice è bravissima a tenere la suspense e a far accrescere la curiosità del lettore. Riesce ad esprimere l’incredulità, il dubbio e lo shock provato da Liz che non riesce proprio a capacitarsi di questo senso di familiarità con un luogo in cui lei non è mai stata, così come il resto della popolazione. L’ambientazione nel villaggio di Tyneham, oltre ad essere reale, è una delle più suggestive e originali che abbia mai letto.
Sono i miei genitori. Se quello che credo è vero, distruggerò la loro vita. Distruggerò il nostro rapporto per sempre. E io sono tutto ciò che hanno. Loro sono tutto ciò che ho io.
Cercando su internet e osservando le foto delle rovine del villaggio, vi sembrerà proprio di essere nel romanzo di Rhys Bowen che è riuscita perfettamente a bilanciare l’elemento romanzato con i fatti reali.
I suoi personaggi sono tutti ben caratterizzati anche se l’arco narrativo migliore resta quello di Liz perché sarà quello più sconvolgente da seguire. La stessa indagine, intorno alla quale ruota la trama, è ben elaborata e sviluppata. È stato impossibile avvicinarsi, anche lontanamente, alla soluzione del caso confermando la percezione della bellezza complessiva de “Il segreto oscuro delle rose”.
Sicuramente finisce tra i miei preferiti dell’anno!


Scrivi un commento