venerdì 30 novembre 2018

[Cover Reveal] "Dal vangelo secondo Paolo Fox" di Sarah Arenaccio



Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di ospitare il cover reveal del romanzo di Sarah Arenaccio, "Dal vangelo secondo Paolo Fox".


Cosa può succedere se Paolo Fox predice un anno travolgente per il tuo segno zodiacale?
Di tutto.

Ed è proprio ciò che accade a Beatrice che, con i suoi trentatré anni, ha una vita monotona che le calza a pennello: un lavoro sottopagato, una situazione sentimentale non pervenuta e una famiglia ingombrante che sembra avere da ridire su ogni sua scelta.
Tra feste, incontri inaspettati e nuove conoscenze, sarà pronta ad assistere al completo stravolgimento della sua esistenza?
D’altronde, se lo dice Paolo Fox…

UN ESTRATTO

Sto per prepararmi per l’appuntamento, quando Anthony decide di farmi un’improvvisata durante la pausa pranzo.
«Eccomi».
«Eccomi cosa? Io devo uscire. Lo sai che devo incontrarmi con quel tizio».
«Appunto, eccomi. Sono qui per aiutarti a decidere gli abbinamenti».
«Stai scherzando, spero. Sono perfettamente in grado di vestirmi da sola per un appuntamento di lavoro. Ma per chi mi hai presa?»
«Bea, tu non sei in grado neanche di prenderti cura di te stessa, figuriamoci di decidere cosa mettere. O devo rinfrescarti la memoria?»
Incasso il colpo con disinvoltura, anche perché non mi pare di avere molta scelta. Lo lascio fare, tanto è di fretta e si toglierà dai piedi in breve tempo. Io ne approfitto per impigrirmi un po’ sul letto: devo chiamarlo più spesso per queste incombenze, dopotutto.
«Allora, ho trovato questa gonna…»
«No, la gonna no, non mi sono depilata».
Mi guadagno un’occhiataccia di rimprovero: per Anthony bisogna essere sempre al top e dedicarsi al nutrimento sia della mente che del corpo. Io riesco a malapena a seguire l’ultimo consiglio, ma nel modo sbagliato.
Alla fine, dispone con ordine dei pantaloni dal taglio casual che non ricordavo neppure di avere e un golfino dalla scollatura a V. Noto con disappunto che non ha previsto una camicetta.
«E facciamole vedere quelle tette! Basta con questo abbigliamento da suora laica. Sei formosa? E allora puntiamo sulle forme».
Sembra uno spot a favore delle modelle curvy e cedo abbozzando un sorriso.
Non ho tempo per discutere e nemmeno lui, che scappa di nuovo in ufficio mentre mi sto infilando i pantaloni. Sulla porta mi grida «ripasso stasera per decidere cosa ti devi mettere per la festa. Tu fatti trovare depilata! Anche sotto le ascelle!»

[Cover Reveal] "Strenne e cannella" di Jane Rose Caruso



Buongiorno, cuori librosi.
Oggi ho il piacere di mostrarvi la cover del prossimo romanzo dedicato alla cuoca più famosa di Beltory, Miss Garnette!
Buona visione!



Miss Book e Prudence partono per Borringhton, dove  sono state invitate dai cugini Lorribrie nella loro tenuta per Natale. Complice una violenta bufera, il viaggio in treno si rivela ricco di sorprese, fatti inquietanti e nuove conoscenze, fra cui l’arcigno e arrogante Barone Lorkingard, pronto a prendersi gioco di tutto, compreso il Natale.
Ma non mancano le vecchie amicizie:Miss Bennet, che ha bisogno dell’aiuto di Miss Book per prendere la decisione più importante della sua vita o i cugini Lorribrie, sbadati e distratti, alle prese con una disattenzione che potrebbe rovinare le feste…

Questa volta il compito di Miss Book sarà davvero difficile: riuscirà, con l’aiuto delle sue magiche ricette, a salvare il Natale?

L'AUTRICE
Jane Rose Caruso è nata in un piccolo paesino di provincia ma si è trasferita in città per motivi di studio. Ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza. È molto attiva sui social, e fa la blogger a tempo pieno. Una volta sposata, è ritornata a vivere in campagna, ha un bambino e tre cani che le allietano le giornate. Delle serie Miss Garnette Catharine Book Cooking ha già pubblicato il primo volume, Spezie & Desideri e una novella, Un tè alla zucca.


La serie:

Spezie e Desideri

Un tè alla zucca

giovedì 29 novembre 2018

[Review Party] "Just a crush" di Margherita Fray

Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di parlarvi di "Just a Crush", il nuovo romanzo di Margherita Fray edito da Delrai Edizioni.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Michelle ha poche certezze nella vita, una di queste è Dan e il matrimonio con lui, i figli, le responsabilità... argomenti noiosi che non riescono a coinvolgerla come vorrebbe. E poi c'è quel ragazzino tutto arruffato che le ha affibbiato il dottor Howard e che non si sa vestire. Sì, okay, non può non ammettere a se stessa che ha un bel sedere e che potrebbe definirlo quasi attraente, ma questo non lo giustifica affatto dal non provare neanche a pettinarsi in maniera decente. Se Alex è davvero convinto che una donna come lei potrebbe guardarlo, allora è un illuso. È nei discorsi meno innocenti però che lui la sa sfidare, soprattutto nei discorsi meno innocenti. Piuttosto sorprendente e decisamente seccante, trattandosi di un ragazzino. Perché lui è questo, giusto? Solo un ragazzino. Dall'autrice di Teach Me, Margherita Fray, una nuova storia d'amore travolgente, dove il confine tra giusto e sbagliato si assottiglia e la passione domina i pensieri.

Ho già avuto modo di conoscere e confrontarmi con la penna ironica e pungente di Margherita Fray. Ho, infatti, letto e amato Teach Me ed ero curiosissima di scoprire i contenuti  di questa nuova avventura, intrapresa dall'autrice, dato che la protagonista principale è la famosa Michelle, già incontrata nel libro sopracitato. Mi aspettavo qualcosina in più, da lei, pur avendo apprezzato molte sfumature del suo carattere e della sua estrosa personalità. Ho, letteralmente, adorato il protagonista maschile, Alex. L'ho trovato molto maturo, rispetto alla sua età anagrafica, e pienamente padrone di sé stesso.
La storia, tra i due, ricalca più o meno la trama di 'Teach Me' con dinamiche più fluide ma, a tratti, più esasperate. La difficoltà del costruire un rapporto tra una donna adulta e un ragazzo, sta proprio nel creare un'atmosfera intrigante e da film cosa che, alla Fray, è riuscita quasi completamente.
Non è semplice catturare l'attenzione del lettore quando si punta su coppie anomale e lontane da quelle stereotipate che si ritrovano spesso nel romance. In un certo senso, questa è una storia più vera e reale, poco smielata e più orientata ad affrontare problematiche oggettive. L'autrice ci regala una storia che non vive di favole e occhi a cuoricino ed è una caratteristica che apprezzo sempre molto in un romanzo.

«Non posso» confessò. Appoggiò un braccio allo sterzo, voltandosi verso di me. «Ci penserei. Ma se arrivassimo a quel punto, spero che non ti formalizzeresti per tanto poco.»
Dovevo scendere.
«No?» mi chiese incerto.
Lo fissai a occhi sgranati mentre ci pensavo: ma c’era una risposta giusta per quella domanda.
«Sono impegnata.»
E non volevo arrivare a quel punto.
«Lo so.»
«E non vado a letto con i ragazzini.»
Anche se in effetti avevo voglia di morderlo.
«Di questo sono meno sicuro» osservò divertito. 
«Parlavo in generale.»
«Nemmeno questo mi convince molto.»
Trattenni il respiro per dieci secondi fissandolo. «Io vado» dichiarai.
Alex però mi afferrò il braccio. Guardai la sua mano stretta intorno al mio polso, stupita. 
«Ti va di entrare?» domandò precipitoso.


Per quanto mi riguarda, ho preferito questa nuova coppia perché amo le cose che vanno oltre i cliché e i luoghi comuni. Non ho apprezzato alcune situazioni/frasi che si ripetono spesso, tra le pagine: conferiscono alla narrazione una fastidiosa e inutile ridondanza, a discapito della leggerezza generale che si respira nella storia. Per quanto riguarda il lato prettamente stilistico del libro, non ho nessun appunto da fare: la prosa dell'autrice è fresca e briosa, dai toni moderni e colloquiali. Il libro si legge velocemente e con piacere. Promosso e consigliato!


Continua a seguire le recensioni per scoprire altri punti di vista sul romanzo!


mercoledì 28 novembre 2018

[Review Party] "Amami per quella che sono" di Lucia Iannone

Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di ospitare il review party dedicato al romanzo di Lucia Iannone, "Amami per quella che sono".
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

I tatuaggi, le auto veloci e le moto da corsa sono le sue passioni, diventare una regista di successo è il suo sogno. Madison è giovane, bella e determinata e si trasferisce da Londra a New York per cogliere un’occasione d’oro per la sua carriera. Delusa dall'amore e intenzionata a non farsi più ingannare da nessun uomo, Madison incontra Trevor Sullivan, un bellissimo ragazzo che però ha tutta l’aria di essere un Don Giovanni. Trevor diventa da subito la persona su cui Madison riversa la sua sete di vendetta e tra sesso, liti e giochi psicologici, i due s’incontreranno scontrandosi: ognuno forte del proprio carattere e delle proprie esperienze pregresse ma entrambi bisognosi di innamorarsi davvero e per sempre. La loro relazione combattuta, tra alti e bassi, dovrà fronteggiare molti ostacoli tra cui il passato di Madison che ritornerà per ferirla ancora e un’insidia nel presente che tenterà di distruggerle la vita. Nonostante la presenza di Trevor e dei suoi nuovi amici newyorkesi, Madison dovrà ancora una volta combattere da sola i suoi demoni e trovare la forza di superare le sue paure.

"Amami per quella che sono" è un new adult in cui l'autrice racconta la tormentata, ed esagerata, storia tra Madison e Trevor. I due hanno personalità e caratteri ai poli opposti di una sfera in cui entrambi orbitano dal primo momento in cui i loro sguardi si incrociano. Tra i due, ho apprezzato leggermente di più la protagonista femminile: nonostante abbia mostrato atteggiamenti non sempre maturi e decisi, è stata in grado di tenere testa all'uragano Trevor che, a differenza sua, è totalmente privo di freni inibitori, non solo tra le lenzuola. Devo ammettere che, a mio avviso, l'autrice ha caricato eccessivamente questo personaggio, accentuando ogni sfumatura di playboy con manie di grandezza (e controllo!). Non rientra decisamente nella mia top ten di personaggi maschili preferiti ma, dopo un inizio di puro odio, si è fatto perdonare con qualche scelta giusta che mi ha permesso di rivalutarlo almeno un po'.

Molto buona l'ambientazione, l'autrice è bravissima nel descrivere in maniera chiara, dettagliata e precisa ogni cosa che gira intorno alla protagonista e il suo cavaliere dal cuore- solo apparentemente- duro. Passiamo alle note un po' dolenti della storia: come vi accennavo sopra, ci sono momenti, comportamenti e situazioni davvero al limite dell'assurdo e troppo esasperati che contribuiscono a rendere la storia molto romanzata e artefatta, avrei preferito reazioni più spontanee e meno esagerazioni. I continui alti e bassi della coppia invece di attirare l'attenzione, fanno perdere la pazienza e la speranza invece di creare empatia con i personaggi, almeno questo è quello che è capitato a me. Il romanzo si risolleva nell'epilogo e mi è piaciuto lo stile dell'autrice, molto scorrevole, ben articolato e facile da seguire. Nel complesso, raggiunge la piena sufficienza e sono certa che riscuoterà consensi tra tutte le appassionate de genere.



lunedì 26 novembre 2018

Recensione in ANTEPRIMA "Scritto sulla neve" di Jenny Anastan

Buongiorno, lettori.
Iniziamo la settimana con una bella recensione in anteprima dedicata al nuovo romanzo di Jenny Anastan, in uscita il 4 Dicembre per Amazon Publishing.
Buona lettura!


Prenotalo, QUI

Elisa è figlia di un importante notaio di Trento ma la vita che il padre ha pensato per lei non è quella che vuole vivere. Quella l’aveva trovata ad Andalo, nella magia dei paesaggi innevati delle Dolomiti, dove aveva incontrato Matteo e l’amore vero. Ma proprio quando sta per sposarsi, la sua famiglia la fa rientrare a casa facendo leva sui suoi sensi di colpa. Così da tre anni vive in gabbia: ha perso le adorate montagne, ma soprattutto l’amore del suo ragazzo e l’amicizia di una donna speciale, Anna, la zia di Matteo.
Un giorno, però, nello studio di un notaio deve confrontarsi con due novità sconvolgenti: Anna non c’è più, portata via da un tumore, e le ha lasciato in eredità il negozio e la sua casa ad Andalo. Elisa capisce che deve seguire la volontà della zia di Matteo anche se questo significa andare contro tutto e tutti. La scelta di Anna le darà la forza di lottare per una seconda possibilità, di fronteggiare momenti bui e scoperte sconvolgenti per fare in modo che la sua vita segua la strada che era scritta indelebilmente sulla neve.

'Scritto sulla neve', è il nuovo romanzo di Jenny Anastan una delle autrici più in voga nel panorama del romance. Ho letto molti dei suoi libri e trovo sempre nuovi particolari o elementi che rende unici i suoi lavori. In questo romanzo, ci imbattiamo nella storia di Elisa e Matteo, protagonisti di una storia travagliata e osteggiata dalla famiglia della ragazza che, da sempre, influenza la sua vita e le sue scelte. Quando Elisa sparisce senza troppe spiegazioni dalla vita di Matteo, a lui non resta che il rancore e il dolore per aver perso la donna che amava senza un valido motivo. Entrambi sono andati avanti e, anni dopo, si ritrovano nel piccolo paesino che in passato ha fatto da cornice al loro amore per un volere 'quasi' divino.

L'autrice descrive molto bene l'onda di sentimenti, mai sopiti, che stravolge entrambi solo dopo uno sguardo. Devo ammettere, di aver tifato spassionatamente per loro ma sono consapevole che certe delusioni sono difficili da superare ed è ancora più complicato concedere una seconda occasione, io non lo faccio mai ad esempio. La vicenda si sviluppa in maniera molto rapida e repentina, pur essendo completa e ricca di temi e contenuti. Mi è piaciuta moltissimo l'ambientazione montana e tipica dei paesini del trentino, è il periodo perfetto per dedicarsi ad una lettura del genere.

L'autrice è ormai una certezza quando sono in cerca di una storia romantica, ben scritta ed interessante. La prosa di Jenny Anastan è sempre curata ed elegante, briosa e piacevole da leggere. Il suo modo di raccontare l'amore ed i sentimenti non è mai scontato, smielato o pesante. Nel complesso, non posso che promuovere questa dolce e romantica storia ideale da leggere accanto alle fiamme di un caminetto, accompagnata da una tazza di tè bollente.