Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di ospitare il review party dedicato al nuovo romanzo di Anna Premoli, "L'amore è sempre in ritardo". Ricordate la storia di Aidan e Laurel in "E' solo una storia d'amore"? Bene, allora ricorderete senz'altro anche l'affascinante agente letterario, Norman, e il suo pessimo gusto per la moda. Finalmente è arrivato il momento di saperne di più, su di lui, e su un altro personaggio mooolto legato alla coppia.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI
Una percentuale del tuo acquisto contribuirà a sostenere il blog.

Le prime cotte sono di solito un dolce ricordo, capace di far sorridere. Non per Alexandra Tyler: il suo primo amore è stato Norman Morrison, il migliore amico di suo fratello Aidan, che l'ha rifiutata senza tante cerimonie dopo che lei ha trascorso l'adolescenza a comporre per lui terribili lettere d'amore in rima. Ogni volta che lo vede non riesce a trattenere una smorfia. Eppure, in genere è una donna controllata... Sta finendo il dottorato in Geologia alla Columbia e si dà da fare per cercare l'uomo giusto, dopo Norman. Peccato che i suoi incontri siano uno peggiore dell'altro. Proprio quando ha deciso di prendersi una sacrosanta pausa dal complicato mondo degli appuntamenti, Norman, stufo di pranzi tesi in casa Tyler, le propone di lasciarsi i vecchi battibecchi alle spalle e provare a comportarsi in modo almeno amichevole, dato il loro comune legame con Aidan. Alex accetta: trattarlo in modo cordiale non dovrebbe essere poi così difficile... O almeno, questo è ciò che crede!



In un panorama editoriale ormai saturo di romance, Anna Premoli riesce sempre a confermarsi come regina assoluta del genere regalandoci storie zuccherose e romantiche, al punto giusto, senza sfociare nella banalità e in trame trite e ritrite. 
Inutile dirvi che ho adorato questo romanzo! I due protagonisti sono eccezionali e arrivano dritti al cuore: Alexandra è un'esemplare femminile anomalo ma, al tempo stesso, ha un cuore grandissimo in grado di amare fino all'estremo. Che dire di Norman? E' un personaggio che mi ha fatto ridere, e non poco, con i suoi completi obsoleti e un carattere chiuso, paranoico e scontroso.
Non avrei mai scommesso un euro su questa coppia, ma si sono rivelati eccezionali e perfetti, nonostante due caratteri difficili.

Quello che tu non hai ancora capito delle relazioni è che certi legami sono impossibili da spezzare perché non sappiamo e non vogliamo rinunciare a chi siamo diventati amando una certa persona.

Il titolo, e la copertina, non potrebbero essere più giusti: rappresentano, alla perfezione, la vera essenza della storia. Anche i personaggi secondari sono straordinari e garantiscono un contorno perfetto. Mi è piaciuta moltissimo l'ambientazione: New York, Colorado, Nepal, posti davvero favolosi. La montagna è stata spettatrice silenziosa dell'evoluzione di questa storia, dall'inizio alla fine. Penso sia superfluo, ma doveroso, parlare della eccezionale capacità narrativa dell'autrice. I suoi libri, e questo non fa eccezione, sono scritti divinamente e finiscono sempre troppo in fretta. Per fortuna, ho ancora qualche storia da recuperare perciò avrò modo di ingannare l'attesa  fino al prossimo romanzo.
Vi segnalo anche una possibile buona notizia nei ringraziamenti, un bellissimo spoiler sui progetti futuri dell'autrice.
Promosso a pieni voti e consigliato!!


Ringrazio Newton Compton per la copia del libro.


Buongiorno, cuori librosi.
Oggi voglio parlarvi di un bel recupero che mi ha tenuto compagnia durante una notte insonne.
Si tratta del romanzo di Anna Premoli, "Tutti i difetti che amo di te", edito da Newton Compton.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI.
Una percentuale del tuo acquisto contribuirà a sostenere il blog.

Sento in cuor mio che c'è della speranza.
Non saprei spiegarti le ragioni precise, ma ho come la sensazione che non stia del tutto sprecando il mio tempo e la mia pazienza.

Anna Premoli. 
Per le amanti del romance, il suo nome è una garanzia che non mi sento, assolutamente, di smentire.
"Tutti i difetti che amo di te" è, forse, una delle storie più divertenti tra tutte quelle che ha scritto. I due protagonisti, Ethan e Sara, sono un concentrato di determinazione e ironia. Come da copione, l'inizio non è idilliaco ma gli sviluppi sono una lotta all'ultimo dispetto ma, anche, portatori di un messaggio importante: non esistono cause perse, solo cause per le quali nessuno ha il coraggio di lottare.
Li ho amati entrambi, non lo nego, pur essendo due personalità diversissime tra loro.
Sara si è dimostrata un super donna, una di quelle che si salva da sola e non ha bisogno di un principe azzurro. Ethan ha, probabilmente, una personalità più complessa: sulla carta, è una calamita che attira guai; nel profondo nasconde, invece, un animo solo e una stella pronta a brillare.


Fu solo un attimo, ma uno di quelli destinati a cambiare gli eventi: si rese conto che esistevano delle cose per cui valesse la pena rischiare. 
Lei era una di quelle.

La sua trasformazione è quella più evidente, ma anche la cara Sara imparerà a smussare gli angoli spigolosi del suo carattere. 
L'ambientazione è una di quelle che amo di più: New York, la città delle mille opportunità. Decisamente il posto giusto per fare da cornice a questa bellissima storia d'amore. Nonostante ci sia una vastissima offerta di romance, sia in ambito italiano che straniero, Anna Premoli rimane un'autrice che riesce a stupire e conquistare il lettore, storia dopo storia. La sua prosa è sempre molto fresca e leggera; le trame, pur contenendo qualche gag sexy, non sfociano mai nel volgare.
La storia di Ethan e Sara fa sognare e ci insegna a cercare l'amore anche nelle persone che sono lontanissime da noi e dalla nostra idea di partner ideale.


Buon pomeriggio, lettori.
Ho il piacere di mostrarvi la bellissima cover di "Broken Star", il nuovo romanzo di Alessandra Angelini.
Mai, come in questo caso, devo augurarvi una buona visione!


“Perché a volte devi arrivare alla fine del mondo per trovare la persona che cercavi da tutta la vita.”

Aurora Murray ha deciso di chiudere con gli uomini.
Non le serve qualcuno che le dica cosa fare ed è stanca di non essere mai all’altezza. Un lavoro inaspettato sull’isola di Skye è l’occasione perfetta per ricominciare.
Aiden Walker ha tutto ma non sa più chi è.
Quando la pressione dei produttori e dei media si fa insopportabile, abbandona la sua gabbia dorata e cerca rifugio nell’unico posto che ancora rappresenta un porto sicuro.
Le apparenze spesso ingannano e anche un uomo arrogante e pieno di sé, ma tremendamente sexy, può nascondere qualcosa di buono. Complice la magia del paesaggio scozzese, Aurora e Aiden si perderanno in una realtà dove le loro vite e i problemi non esistono. Perché a volte devi arrivare alla fine del mondo per trovare la persona che cercavi da tutta la vita. E una parola, che non pensavi fatta per te, ti libera dal senso di colpa che ti opprime. Una parola che fa paura anche solo a pensarla.
Eppure, a volte, perdersi è l’unico modo per ritrovarsi, ma se nel processo di guarigione aggiungessi una nuova cicatrice?



Buongiorno, lettori, e buon sabato!
Oggi voglio parlarvi di un romanzo perfetto per avvicinare anche i più reticenti al mondo del thriller/giallo. Si tratta di "So chi sei", di Elisabeth Noreback, edito da Nord, che ringrazio per la copia.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI
Una percentuale del tuo acquisto contribuirà a sostenere il blog.

Stella Widstrand è una stimata psicoterapeuta. Ha una bella casa, una famiglia amorevole, una vita felicemente normale. Un giorno, però, una nuova paziente entra nel suo studio e, in un attimo, Stella torna a vent'anni prima, sulla spiaggia dov'era scomparsa Alice, la sua figlioletta di poco più di un anno. All'epoca, la polizia aveva concluso che la bambina era riuscita a raggiungere il mare ed era annegata, sebbene il corpo non fosse mai stato ritrovato. Nel fondo del suo cuore, però, Stella non ha mai creduto alla versione ufficiale e, adesso, ne è convinta: quella ragazza dai lunghi capelli neri è Alice. Una madre lo sa. Sa chi è sua figlia. E, per dimostrare di avere ragione, Stella è pronta a fare qualsiasi cosa. Anche a mettere a rischio la propria carriera. Anche ad affrontare oscuri segreti del passato e a camminare in bilico sul baratro della follia. Perché il confine che divide speranza e ossessione è sottile come un filo invisibile…

Isabelle Karlsson ha dovuto lottare a lungo per avere il permesso di frequentare l'università a Stoccolma. Se fosse dipeso solo da sua madre, sarebbe rimasta per sempre nel paesino in cui è nata e cresciuta. Isabelle era quindi lontana da casa quando il suo adorato padre è morto all'improvviso, e al dolore si è sommato lo sconcerto nel momento in cui la madre le ha rivelato che non era lui l'uomo che l'ha concepita. Confusa e arrabbiata, Isabelle decide di rivolgersi a una psicoterapeuta per essere aiutata a fare chiarezza nella sua vita. Tuttavia Isabelle non può sapere che entrare nello studio della dottoressa Stella Widstrand scatenerà una serie di eventi che la travolgerà…

Kerstin ha dedicato la sua esistenza alla figlia Isabelle, ha sacrificato tutto per crescerla al meglio e per farsi amare. E adesso non può permettere che un’altra donna si avvicini troppo a lei…

I romanzi ambientanti nelle terre del Nord Europa mi affascinano sempre più degli altri. Diciamo che questo tipo di ambientazione garantisce un'ottima location, sia a livello paesaggistico che psicologico: boschi, laghetti e capanni, più o meno abbandonati, catturano subito l'attenzione e assicurano un buon livello di suspense.
La storia di Elisabeth Noreback, è molto intricata. All'inizio, ammetto di aver giudicato con un pò di superficialità la trama: ero convinta di aver individuato l'intreccio e ho seriamente rischiato di abbandonare la lettura. Strada facendo, superata l'impasse, mi sono ricreduta e appassionata alla storia che si è rivelata, decisamente, più complessa e misteriosa di quanto mi aspettassi.
Le tre protagoniste della storia, tutte donne, sono diversissime tra loro e hanno una psiche davvero complessa: Stella e Kerstin, sono due madri apprensive e segnate da un passato traumatico. Isabelle è, invece, giovanissima e succube di una madre maniaca del controllo, si ritrova al centro di una contesa in cui non è facile schierarsi da una parte piuttosto che dall'altra.

Una complessa catena di eventi, scandita da numerosi colpi di scena e segreti svelati, ci trascina fino ad un epilogo al cardiopalma in cui il tempo scorre troppo velocemente e la vita di tutti i personaggi è a rischio. 
La prosa dell'autrice, dal ritmo incalzante e molto scorrevole, è riuscita a catturare  il mio interesse dall'inizio alla fine. La scelta di raccontare la vicenda da tre punti di vista, garantisce dinamicità e un livello di suspense che va in crescendo. Era una delle letture che aspettavo di più e non sono rimasta delusa. Perfetta anche per i non appassionati di thriller, è una via di mezzo ideale tra un libro di narrativa e un giallo nordico. La consiglio!


Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di mostrarvi la cover del nuovo romanzo di Catherine BC, "A marriage case".
Buona visione!





Nancy e Nathan sono due persone agli antipodi che con molta probabilità non si sarebbero mai incontrate. Eppure, per uno strano scherzo del destino, finiscono per sposarsi in fretta a Las Vegas. L’inattesa vita coniugale metterà a dura prova i sensi e la razionalità di entrambi, fino a far capire loro che l’amore non segue mai strade maestre.
Un romanzo tratto da una storia vera, perché spesso la realtà supera di gran lunga la fantasia.







COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN