martedì 9 gennaio 2018

Recensione "Con te non ho paura" di Jenny Anastan

Buongiorno lettori,
vi parlo oggi di "Con te non ho paura", un romanzo firmato da Jenny Anastan.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Il futuro incerto e il cuore in mille pezzi, Callie non crede più a nessuno, tanto meno alla famiglia che nel momento del bisogno l’ha abbandonata a se stessa. Soprattutto, non ha più alcuna speranza in quello che è stato e continua a essere, suo malgrado, un pensiero costante e quotidiano: Nicolas Allister. Di una bellezza mozzafiato, carismatico imprenditore di successo, l’uomo dei suoi sogni adolescenziali è la mano che dona e quella che priva. E a lei sembra voler togliere ogni cosa, perfino la libertà di ricostruirsi un futuro lontano dal passato e dalla maledetta notte che ha sconvolto la sua esistenza. 
Eppure… Eppure Nicolas non è così autoritario come sembra e il suo dispotismo appare più un’arma di difesa contro la paura. Già, ma paura di cosa? 
A pochi passi dall’abbandonare tutto, i pensieri si fanno per un attimo più lucidi, e sarà proprio in quel momento che Callie e Nicolas capiranno che la realtà, a volte, è più semplice di una vita tutta da rifare.

Lo amo e lui lo sa.
Lo amo e forse mi sono davvero sbagliata.
Lo amo e lui si è voltato come se non contassi nulla.
Lo amo e non riesco a smettere di farlo.

Ho acquistato e letto questo romanzo a scatola chiusa, avendo guardato solo la cover e il titolo.
La storie di Callie mi ha colpita e stupita più volte, all'inizio è tutto un po' confusionario: i ruoli non sono chiari come non lo è il passato della protagonista. Lei non si fida di nessuno, è una ragazza schiva e ferita ma dietro l'aria da dura nasconde un animo puro e buono, un animo che continua a chiedersi perché sia stata abbandonata da tutti, anche da coloro che ama e che avrebbero dovuto farlo a loro volta. Nicolas sembra, invece, un uomo tutto d'un pezzo con una carriera promettente e qualche problema sentimentale. Non riesce ad amare, dice, ma quando i suoi occhi incontrano, di nuovo, quelli di Callie, è subito chiara la verità. Mi piace il modo in cui si punzecchiano di continuo, mi piace il fatto che vogliano avere entrambi, e sempre, l'ultima parola. Il loro rapporto, fatto di alti e bassi, è molto emozionante e, a tratti, simpatico. Mi hanno convinta, senza riserve.

L'amore non si sceglie, arriva e sconvolge tutto. 
Manda all'aria ogni progetto e ogni cosa che avevi organizzato.
(...) L'amore sradica le fondamenta.

'Con te non ho paura', è una storia di sentimenti, di amore, di amicizia e di rinascita. E' una storia che insegna a sperare e credere che, a volte, si sbaglia ma si può e si deve chiedere scusa. E' un libro per chi crede nelle seconde occasioni e che fa sognare ad occhi aperti. Nella cornice frenetica di New York, tutto può succedere e il futuro è tutto da scrivere.
Non è la prima volta che leggo un libro di Jenny Anastan e apprezzo molto il suo stile e il suo modo di esprimere concetti e sentimenti. E' un romanzo che appassiona e conquista in cui vengono gettate le fondamenta per un'altra storia che si preannuncia molto promettente.
E' il libro perfetto per le mie lettrici più romantiche, leggere per credere!



lunedì 8 gennaio 2018

[Estrazione Giveaway] "Paper Palace" di Erin Watt

Buon pomeriggio lettori,
a fine Gennaio i fratelli Royal tornano in libreria con "Paper Heir" e ho pensato che, per ingannare l'attesa, potete provare a vincere una copia di "Paper Palace", ultimo capitolo della trilogia dedicata a Ella e Reed. Per saperne di più, sul libro, trovate la mia recensione QUI.

Ella è arrivata a Bayview ormai da qualche mese, ma il tempo è volato. Capita, quando sei impegnata a combattere bulli e a innamorarti. Le ostilità dell'inizio sono soltanto un ricordo, e adesso può contare su una migliore amica che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla, su un fidanzato che tutte le invidiano, su fratelli adottivi che adora e su un uomo, Callum Royal, che è quanto di più simile a un padre Ella abbia mai avuto. Ma le sfide per lei non sono finite. Perché, proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto, e lei e Reed si sono appena ritrovati, il destino è pronto a separarli di nuovo. E questa volta potrebbe essere per sempre. Il futuro di Reed corre infatti sul filo del rasoio. Il suo carattere impulsivo e irascibile e i suoi pugni facili potrebbero avergli giocato un brutto tiro. E la sua tendenza a superare ogni ostacolo con la violenza potrebbe costargli cara. Si è spinto davvero troppo oltre? Ella è una combattente, ed è disposta a tutto per difendere le persone che ama, proteggere Reed, e stare con i Royal. Ma questa volta potrebbe essere troppo persino per lei.


COME PARTECIPARE?

Partecipare al giveaway è, come sempre, semplicissimo.
Dovete essere iscritti ai LETTORI FISSI del blog.
Dovete COMMENTARE questo post lasciando una mail per contattarvi in caso di vittoria.

Per aumentare le vostre probabilità di vittoria, potete CONDIVIDERE, ogni giorno, questo post sul vostro profilo Facebook.
Lasciare il LIKE alla pagina Facebook del blog.
SEGUIRMI su Twitter.

Per rendere le cose più semplici, vi basterà riempire il moduli del form sottostante con i dati richiesti.
Buona fortuna!

a Rafflecopter giveaway

[Review Tour] "Tra mille baci d'addio" di Vanessa Sobrero

Buongiorno lettori,
la nuova settimana si apre con una tappa del review tour dedicato al romanzo di Vanessa Sobrero, "Tra mille baci d'addio".
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Milano, una notte come tante altre, la solita discoteca e una folla di infinite persone.
Quando Veronica esce con le sue amiche, ancora non sa che quella serata segnerà l'inizio della storia che sconvolgerà la sua vita. Non sa che quel cambiamento ha un nome: G.
Una sola lettera che diventa una maledizione, un ragazzo dalle mani calde e il cuore di ghiaccio che le fa spazio tra le sue lenzuola ma non nella sua vita.
Veronica lo cerca disperatamente, anche quando sembra irraggiungibile, anche quando fa più male che bene. Non ne può fare a meno, perché in lui vede l'amore che ha sempre desiderato. 
Riuscirà G a darle quello di cui ha bisogno, oppure lei dovrà trovare il vero amore dentro se stessa?

Sperare in qualcosa di più viene naturale come respirare:
non ne puoi più fare a meno e, per un'inguaribile romantica 
come me, sperare era come respirare.
E lo feci: m'illusi; mi scavai la fossa e mi ci gettai dentro a braccia spiegate,
un tuffo nel vuoto, un salto di speranza.

Ho pensato molto, e tanto, a cosa scrivere riguardo questo new adult e ancora non sono riuscita a darmi una risposta. Penso che la chiave di lettura sia negli occhi di chi legge e nel target a cui si rivolge il libro. Non faccio fatica a paragonare Veronica con la me diciassettenne che si struggeva per il G. della situazione a discapito della propria salute mentale e fisica. Ora faccio un po' più fatica ad identificarmi in lei e diciamo che avrei voluto darle una forte scrollata per farle aprire gli occhi. E' inevitabile vederla un po' con una sorellina minore, tutto quello che sappiamo ci viene raccontato solo ed esclusivamente dal suo POV e il suo personaggio mi ha fatto tanta tenerezza. L'autrice ha una grande capacità introspettiva ed è forse l'animo di Veronica la parte più bella: le sue riflessioni, la sua sofferenza, il suo non voler arrendersi davanti all'evidenza.
Non trovo un termine appropriato per descrivere, invece, la repulsione totale che ho provato nei confronti di G. che si conquista un posto d'onore tra i personaggi più odiosi al mondo. Non ho trovato nulla di positivo nel suo personaggio e avrei voluto che fosse lo stesso anche per la protagonista.

Quarto giorno.
Quando dormivo avevo gli incubi.
Quando mi svegliavo era anche peggio.

Questa non è una storia d'amore. Lo dice l'autrice e vi sarà subito chiaro dopo i primi capitoli. 
E' una storia molto reale e poco o nulla romanzata, il rapporto tra G. e Veronica viene sviscerato fino a consumarli entrambi ma senza tirare il fuori il meglio di loro. Senza dubbio ho molto, molto apprezzato il cambiamento di rotta nell'epilogo, in assoluto la parte più meritevole d'attenzione del romanzo. La prosa dell'autrice è semplice ma scorrevole, mi sono piaciute molto le frasi lasciate qui e là, tra un capitolo e l'altro, che hanno reso questa narrazione una sorta di diario diviso in più parti. E' l'analisi accurata di un amore sbagliato e di tutto quello che una storia non dovrebbe essere, non si tratta di una lettura da affrontare a cuor leggero, nonostante la cover dai toni pastello e un titolo tutto sommato romantico. Se amate le storie vere, tormentate e non melense, lo apprezzerete senz'altro.



Questo è il mio parere, ma cosa ne pensano le mie colleghe blogger?




sabato 6 gennaio 2018

Recensione "La viandante" di Jane Harvey-Berrick

Buongiorno lettori,
ieri vi ho parlato del primo volume della 'The Traveling Series' e oggi è la volta del secondo libro della duologia, "La viandante". E' una serie che merita tantissimo e che vi consiglio di recuperare assolutamente.


Acquistalo, QUI

Scegliere tra carriera e amore è difficile, Aimee si trova di fronte a un bivio: Kes, il suo circense, il ragazzo che le ha nascosto la verità su se stesso, o il sogno di diventare una maestra elementare. Non può dimenticare la passione che li ha uniti e non riesce a nascondere l’ammirazione vero l’uomo che ama, libero da ogni costrizione sociale. Lui è l’unico che sa volare, proprio come un gheppio, l’unico che la porterebbe sempre con sé, anche se la vita unita al destino è sempre lì, pronta a giocare i suoi brutti scherzi inaspettati. Ma ferire un circense vuol dire far sanguinare tutti gli altri, e nessuno può farlo senza pagarne le conseguenze.

So a cosa hai rinunciato per stare con me, Aimee. Voglio ripagarti.
- Kes, io sono dove voglio essere.

In questo secondo romanzo della serie, tutti i segreti, le debolezze e le insicurezze dei personaggi vengono alla luce. Devono fare i conti con il giudizio degli altri, con la paura di sbagliare e l'incertezza del futuro. Ma Aimee e Kes si amano da sempre, questa è l'unica certezza che hanno e l'unica cosa per cui sono pronti a combattere, se necessario. Ho apprezzato molto di più Aimee rispetto al romanzo precedente, l'ho trovata più donna e più padrona del destino. Nonostante i suoi timori, sceglie di seguire il cuore e il suo amato Kes e, questa, è davvero una dimostrazione d'amore estrema.

Stare con Kes non era sicuro, non era una scelta saggia.
Faceva sì che il mio cuore corresse all'impazzata per poi affondare e morire un po'. Quando ero vicina a lui io bruciavo. Quando lui era lontano il mio sangue si muoveva senza scopo, riluttante, raggelandosi senza il suo calore.
Forse saremmo bruciati insieme, ma forse,
forse avremmo volato abbracciati.

La Berrick è un'autrice perfida, passatemi il termine. Già, perché nonostante abbia riunito i nostri viandanti, non rende le cose facili nemmeno un po' e fa soffrire moltissimo il cuore del povero lettore che ormai è appassionato alla storia e spera con tutto se stesso che il bene trionfi. Tornando alle cose belle, è bellissimo ritrovare tutti i personaggi del primo libro ai quali mi sono affezionata quasi ai livelli dei protagonisti. E' un romanzo che regala un colpo di scena dietro l'altro e anche momenti dolorosi in cui tutto sembra perduto. 

La magia circense fa, ancora una volta, da sfondo a una storia appassionante ed emozionante.
L'autrice ci ha regalato dei personaggi straordinari che hanno conquistato il mio cuore e che già mi mancano da morire. L'unica consolazione, si fa per dire, al fatto che la storia di Aimee e Kes sia ufficialmente conclusa, è che la serie, invece, non lo è affatto. Spero, quindi, che la Delrai Edizioni porti in Italia anche le storie successive perché la Berrick crea dipendenza!
Mi raccomando, recuperate tutti questa fantastica duologia!



venerdì 5 gennaio 2018

Recensione "Il Viandante" di Jane Harvey-Berrick

Buongiorno lettori,
vi parlo oggi del primo libro di una duologia che ho amato e di cui sento già una terribile mancanza.
Si tratta de "Il Viandante", scritto da Jane Harvey-Berrick e portato in Italia dalla Delrai Edizioni.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Aimee ha dieci anni quando la sua strada incrocia quella di Kes, abile ragazzino circense, e scopre così la magia del circo. Lui è tutto ciò che lei non sarà mai: libero, felice e senza paura. Sono sufficienti due settimane all’anno per unire i due giovani, e la loro amicizia si trasforma pian piano in qualcosa di più profondo, intrinseco, ma anche molto pericoloso. Aimee infatti sa che Kes non potrà mai fermarsi in un solo luogo e che il suo cuore è destinato a seguirlo in capo al mondo pur di stare con lui.
Il sentimento dei ragazzi spaventa entrambe le famiglie, perché motore di comportamenti impulsivi e illogici. Ma Aimee non vuole rinunciare all’amore per Kes, e lui sa che nessuna lo conosce quanto lei. Lottare, però, non è facile quando a volersi unire sono due mondi tanto distanti tra loro e per Aimee e Kes la vita sembra diventare impossibile nell’attesa dell’altro.

Poteva respirare fuoco, mangiare fiamme, e la parola 'amore'
bruciava insieme a quelle sulle sue labbra.
Ero già coinvolta da lui da prima che mi rendessi conto dell'inizio della nostra storia.
E' stato divertente il modo in cui sono andate le cose.

Questa è una storia d'amore e di magia. Quando gli occhi di Aimee hanno guardato con meraviglia, per la prima volta, il circo e il viso di Kes ci siamo innamorate in due.
L'amicizia speciale che nasce tra loro, cresce anno dopo anno. Quelle due settimane significano tutto per lei, ogni volta scopre qualcosa di nuovo su Kes ma, soprattutto, su sé stessa. 
Tuttavia provengono da mondi diversi, conducono vite differenti e coltivano sogni impossibili da conciliare insieme. 

Quando sei di fronte al pubblico, nessuno di loro pensa più ai propri problemi,
alle preoccupazioni o cose del genere.
Hai un dono, Kes, un dono incredibile e stupendo.
E' speciale, esattamente come lo sei tu.

I due protagonisti vengono caratterizzati alla perfezione, tanto che non è difficile immaginarli e appassionarsi alla loro storia. Sono entrata talmente in sintonia con entrambi che, per la prima volta, ho capito le scelte e le rinunce, ho capito che l'amore non è abbastanza o può non bastare quando si tratta di tagliare i ponti con la propria vita per entrare a far parte di quella dell'altro. Ho conosciuto un mondo di cui sapevo poco, o nulla, se non la solita serie di dicerie e pregiudizi. Ho scoperto che il circo è una famiglia e che, se fatto con passione e cura, può davvero far sognare le persone.

Io faccio errori e me ne vado. Lo faccio da sempre.
Io me ne vado e lo stesso fanno le altre persone.
Tu sei la prima che in tutta la mia vita, ha insistito a rimanere al mio fianco.
Ma sei stata portata via da me.
Ora che sei tornata stai cercando di andartene e, cazzo, mi fa male!

Se vi piacciono i finali 'WOW', senza dubbio troverete pane per i vostri denti. Una volta arrivati all'epilogo è impossibile non desiderare ardentemente il seguito per scoprire cosa ne sarà di loro e cosa gli riserverà il destino. Siamo di fronte ad una serie diversa dal solito ma sorprendentemente appassionante e reale. L'autrice ha una prosa meravigliosa che si legge in un soffio, sono ancora tante le cose non dette e le scelte da compiere ma, una volta iniziato il viaggio, non potrete più tornare indietro. Promosso a pieni voti!