sabato 23 dicembre 2017

Recensione "Un Natale molto speciale" di Holly Martin

Buongiorno lettori,
voglio parlarvi di un romanzo super natalizio edito da Leone Editore, "Un Natale molto speciale", dell'autrice Holly Martin.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Neve Whitaker adora il suo lavoro di manager all'Albergo Polvere di Stelle, mentre si prepara a trascorrere il Natale accanto alla sua meravigliosa famiglia sulla più incantevole e innevata isola della Scozia. Ma allora perché il suo cuore è così triste in questo periodo di festa? Potrebbe c'entrare il bellissimo attore Oakley Rey, l'uomo che ha amato più di ogni altra cosa e con cui ha rotto prima che lui partisse per la California in cerca di successo. Neve è certa che la carriera a Hollywood sarebbe stata un ostacolo insormontabile per la loro relazione, rompere prima che fosse troppo tardi era la sola cosa da fare. Ma adesso lei ha un segreto ed è decisa a mantenerlo; così, quando Oakley arriva su Juniper Island determinato a riconquistarla, Neve perde l'equilibrio che era faticosamente riuscita a trovare. Il timore di avere un'altra volta il cuore infranto spingerà Neve ad allontanare ancora Oakley, o per lei è giunto il momento di superare le proprie paure?


"Un Natale molto speciale" è la classica commedia natalizia ambientata in paesaggi innevati con tante lucine luccicanti. Neve Whitaker è un personaggio delizioso che ho amato fin da subito, avvolta nella sua calzamaglia da folletto e intenta a trovare un lato positivo nell'aver incontrato il suo ex proprio con questo buffo travestimento addosso. Il 'suo' Oakley, invece, è una super star hollywoodiana che per qualche strano motivo ha deciso di riconquistarla. Devo dire che l'autrice ce la mette proprio tutta per mettere i bastoni tra le ruote ad una storia già complicata, la coppia dovrà affrontare malintesi, segreti, paure e debolezze fino a ritrovarsi ad un punto di non ritorno.
Carinissimi anche i personaggi secondari sui quali, spero, saranno realizzati degli spin off perché ci sono alcune coppie che, a mio avviso, meritano molto.

Il suo cuore ebbe un'improvvisa fitta.
Aveva sbagliato a fare quello che aveva fatto?
Aveva ragione lui, si sarebbero amati ed era l'unica cosa che importava.
Si era arresa troppo facilmente davanti ai suoi sogni?
Non avrebbe dovuto almeno provarci invece di desistere?

La prosa dell'autrice è molto scorrevole, ho terminato la lettura nel giro di qualche ora. Una cosa che ho apprezzato molto, è il ritmo serrato dell'intera vicenda: le situazioni si rincorrono e, ad ogni pagina, vengono stravolte le carte in tavola ponendo nuovi interrogativi e nuovi dubbi. E' un lettura in cui non ci si annoia, posso riassumere così una trama semplice quanto ricca di dettagli e sviluppi.
Il Natale è un protagonista silenzioso che garantisce una cornice super romantica e festosa al tutto.
E' sicuramente la lettura perfetta per accompagnare questi giorni di festa e per prepararvi al Natale.
E' un romanzo 'speciale' dentro e fuori (sono follemente innamorata della cover ^_^).
Lo consiglio!



venerdì 22 dicembre 2017

[Bookmas2017] Giorno 5 "Tre libri da leggere a Natale"

Buongiorno lettori,
torniamo a parlare di libri con tre idee da leggere nel periodo natalizio.
Buona lettura!



1. Canto di Natale - Charles Dickens


Acquistalo, QUI

E' il classico natalizio per eccellenza, tre fantasmi che porteranno il vecchio Scrooge ad un miracolo di Natale. E' una lettura che non può assolutamente mancare nelle vostre librerie!


2. Lettere da Babbo Natale - J.R.R. Tolkien


Acquistalo, QUI

Per gli amanti di un genere tendente più al fantasy, trovate il racconto dell'immenso J.R.R. Tolkien.
Una storia carinissima piena di personaggi interessanti e vicende esilaranti.


3. Il Natale di Poirot - Agatha Christie


Acquistalo, QUI

Per finire, un libro per tutti gli amanti del genere giallo/poliziesco.
Un'accattivante indagine natalizia del famosissimo Hercule Poirot!





giovedì 21 dicembre 2017

[Segnalazione] "La scatola delle preghiere" di Lisa Wingate

Buon pomeriggio lettori,
l'anno non è ancora terminato ma sono già tantissimi gli appuntamenti da segnare per il 2018. Uno di questi, è l'uscita del romanzo "La scatola delle preghiere", firmato da Lisa Wingate, disponibile dal 3 Gennaio (ebook) e 17 Gennaio (cartaceo) per Leggereditore.
A me ispira moltissimo e non vedo l'ora di leggerlo.
Vi lascio sbirciare la cover e la trama.
Buona lettura!



“La scatola delle preghiere è un capolavoro di narrazione e abilità.” Debbie Macomber

“Una storia che ci ricorda come l’amore può cambiare il mondo.” Patti Callahan Henry



Quando Iola Anne Poole, un’anziana signora dell’isola di Hatteras, muore nel letto della sua abitazione, Tandi Jo Reese viene incaricata di risistemare la casa della defunta che è anche proprietaria del cottage in cui lei abita. In fuga da un matrimonio oppressivo e da un passato tormentato che continua a perseguitare anche il suo presente, Tandi è scappata insieme ai suoi due bambini e ora vive di fronte alla splendida e sontuosa villa vittoriana della signora Poole. Anche se le due donne non si sono mai conosciute, è stata proprio Tandi a ritrovarla, ormai morta, nel suo letto. E da quel momento inizia per lei un viaggio spirituale alla scoperta di quella strana casa, dei segreti che racchiude e, infine, di sé stessa. Il rinvenimento di ottantuno scatole minuziosamente decorate, ognuna delle quali rappresenta un anno della vita di Iola, le svelerà lo straordinario percorso di una donna vissuta nell’ombra: pensieri, desideri, speranze e paure di una personalità complessa, annotati su fortuiti pezzi di carta. E la lezione finale contenuta nell’ultima scatola avrà forse l’effetto di cambiare l’esistenza di Tandi per sempre…
Una storia di rinascita e speranza guidata dal potere unico e invincibile dell’amore e della fede.

[Bookmas2017] Giorno 4 "Tre idee regalo per chi ama i libri"

Buongiorno a tutti,
quarto giorno di "Bookmas" e la situazione si fa seria.. parliamo di regali!
Ma non regali qualunque, ma idee specifiche per gli amanti dei libri per tutte le tasche.
Quindi, anche se piacerebbe a tutti ricevere un kindle o una carta regalo Feltrinelli da 100 euro, vi propongo qualche spunto economico ma utile.
Buona lettura!



1. Una borsa...libro!


Noi donne amiamo le borse, alcune hanno perso il proprio fondo pensione per le borse, perciò perché non regalare, o regalarci, una bella, particolare ed elegantissima borsa-libro?
Ne esistono di tutti i tipi a prezzi più che onesti, io me ne sono innamorata!!


2. E luce fu!


Io cerco sempre di sponsorizzarvi gli ebook, ma è pur vero che l'amore per il cartaceo è infinito.
Invece di proporvi la classica lucina per il libro da mettere sopra le pagine, ho scovato questo gadget pazzesco e bellissimo da vedere. Il nome "scientifico" è 'PageGlow' e ha un costo che va dai 15 ai 30 euro.

3. Facciamo ordine!

Non so voi, ma io ho sempre qualche problemino con l'ordine così ho trovato un organizer per orecchini e bijoux perfetto per una super lettrice. Si tratta di un 'libro' di stoffa pratico e carinissimo da vedere e da riporre. Lo amo!!


Buono shopping!




mercoledì 20 dicembre 2017

[Bookmas2017] Giorno 3 "Il Menù di Natale"

Buongiorno a tutti,
siamo giunti al terzo appuntamento di "Bookmas17".
Oggi parliamo di cucina con idee di piatti sfiziosi da preparare per la Vigilia di Natale, dall'antipasto al dolce.


L'antipasto

Per l'antipasto, vi propongo dei facili e gustosi cestini di pasta sfoglia con salsa rosa e gamberetti.
La preparazione è facilissima e potete usare sia gamberi freschi che confezionati.

Pulite i gamberetti privandoli della testa, del carapace e del’intestino, poi lessateli in acqua bollente leggermente acidulata per un paio di minuti. 
Scolate i gamberetti, fateli raffreddare e uniteli alla salsa mescolando bene. 
Tagliate la pasta sfoglia a quadratini, spennellate con l’uovo sbattuto e infornate a 180°C per circa 10 minuti. Estraete la pasta sfoglia dal forno e lasciatela raffreddare. 
Sistemate i gamberetti e la salsa nei cestini di pasta sfoglia e decorate con un rametto di prezzemolo.





Il primo

Per il primo, vi propongo invece un bel piatto di tagliolini al salmone.
Semplici da preparare e belli da vedere.

In una padella fate sciogliere il burro e un cucchiaio d’olio. Tagliate la cipolla a listarelle e fatela soffriggere per qualche minuto. Nel frattempo, togliete la pelle e la lisca centrale al trancio di salmone. Quando la cipolla sarà appassita, unite il salmone e lasciatelo rosolare fino a quando non diventerà di un bel colorito rosa chiaro. Aggiustate di sale, aggiungete la vodka e lasciatela sfumare a fuoco lento. 
Intanto mettete a cuocere la pasta. Non appena la vodka sarà evaporata, aggiungete la panna, mescolate e lasciate cuocere a fuoco molto dolce per un paio di minuti. Appena la pasta sarà cotta, scolatela e aggiungetela alla padella col condimento.



Il secondo

Siete già sazi? Allora vi propongo un secondo leggero che piace a tutti: una bella orata in crosta di patate!


Il dolce

Dopo esserci deliziati con tre portate gustose e facili da preparare, chiudiamo in bellezza con carinissimi biscottini natalizi. 

Sbattere uova con lo zucchero, aggiungere il miele, il burro ammorbidito e il bicarbonato. Mescolare e aggiungere la cannella a piacere e piano piano la farina fino a che il composto non diventa omogeneo.Lasciare riposare una mezz’oretta e poi stendere la pasta e tagliare i biscotti della forma che più preferite. Mettere i biscotti sulla teglia del forno rivestita di carta da forno, informare a forno caldo a 200° per 10 minuti, o fino a che non sono dorati. Togliere dalla teglia, lasciare raffreddare e servire.



Spero di avervi dato degli spunti interessanti, non ci resta che aspettare con ansia la Vigilia di Natale!