venerdì 10 marzo 2017

Recensione "Fiori di magnolia" di Rosa Ventrella

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo ambientato in Italia negli anni '50.
Si tratta di "Fiori di magnolia", scritto da Rosa Ventrella per Amazon Publishing.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Nina era bellissima e dotata di una grazia particolare di cui alcune giovani sono baciate. Dall'altra, però, era proprio quella promessa di felicità a renderla triste, di una tristezza coriacea e fredda che le nasceva dentro."

Nina vive con gli zii, due persone quasi totalmente inadatte al ruolo genitoriale. La zia, infatti, è una donna pia e dalla mentalità ristretta. Suo marito, invece, è un figura molto ambigua dal carattere prepotente e meschino. La ragazza sogna la Francia e di diventare una brava pittrice, ma finché resta a Castro, resta un'utopia. L'incontro con Vittorio, apre tutta una serie di nuove possibilità e sogni. E' il suo primo vero amore e per Nina, adesso, la vita non potrebbe essere più bella.

"Sai cosa si dice sui fiori di magnolia?"

"Che sono terribilmente belli, ma anche incredibilmente fragili."

La favola d'amore si interrompe ben presto a causa dello zio di Nina, figura di spicco in città, che fa chiudere ogni possibilità lavorativa a Vittorio che si ritrova incapace di provvedere a se stesso, in un paese in cui non è più gradito. La disperazione, lo porta a prendere una decisione drastica. Partirà per l'America nella speranza di fare fortuna e portare con sé anche la povera Nina. La ragazza è disperata, ma crede nella sua promessa. Ma al passare dell'anno, di Vittorio non c'è traccia. Il ragazzo non tornerà più.

"Mentre le mani di Vittorio correvano con vigore e urgenza sulla sua pelle, Nina sentì che tutto veniva messo a tacere. Che tutto quadrava. L'inestinguibile desiderio di altrove dissolto, insieme a ogni altra immagine negativa."

Anni dopo, Nina ha finalmente coronato il suo sogno. Ora fa la pittrice e vive in Francia.
Ma il destino ha deciso di tirare i dadi ancora una volta riportando l'immagine sbiadita, ma mai cancellata, di Vittorio nella sua mente. Forse dopo anni, Nina potrà finalmente mettersi l'anima in pace e cominciare una nuova vita.

Se dovessi definire questo romanzo con un solo aggettivo, userei la parola "soft".
Sì, perché si tratta di una storia dal ritmo placido, che si fa assaporare senza fretta o colpi di scena eclatanti. La trama segue un suo percorso logico, attraverso meravigliose e dettagliate descrizioni, senza tralasciare nulla. L'autrice si prende il suo tempo per raccontare in modo olistico la storia di Nina. Conosciamo la protagonista come una ragazza innamorata e con la testa piena di sogni per poi ritrovarla donna, con tutto un bagaglio di esperienze e concezioni dovute a un passato e una vita di certo non facile. Meno approfondito il personaggio di Vittorio, un uomo che ancora adesso non saprei come definire. E' un romanzo dai toni delicati, un po' come la magnolia, che affronta argomenti anche di una certa rilevanza, in modo pacato e sempre contenuto. La prosa dell'autrice è scorrevole e piacevole alla lettura. E' stato un bel viaggio in un'epoca diversa dalla nostra che mantiene, comunque, un certo fascino. Lo consiglio a chi è in cerca di un romanzo tranquillo.
Lo apprezzerete senz'altro.


giovedì 9 marzo 2017

Recensione "Forever: solamente io e te" di Amy Engel

Buongiorno cuori librosi,
oggi voglio parlarvi del capitolo capitolo conclusivo della duologia "Forever" di Amy Engel, edita dalla Newton Compton.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Bishop era nella mia vita solo da pochi mesi ma, in qualche modo, ha lasciato un segno che non ha nulla a che vedere con la durata del tempo passato insieme."

Al termine del primo libro, Ivy era stata costretta all'esilio forzato dalla città di Westfall e da suo marito, Bishop. Nei pochi mesi in cui sono stati sposati, la ragazza aveva rivalutato la sua figura e ora che non possono più stare insieme, le manca moltissimo. La vita oltre la recinzione non è facile, soprattutto per una persona a digiuno di qualsivoglia tecnica di sopravvivenza. E' troppo tardi per tornare indietro, l'unica cosa da fare è cercare di sopravvivere in un mondo devastato dalla follia dell'uomo.

"Tutto ciò che mi sono sempre sforzata di chiudere a chiave nel passato e che ho cercato di allontanare da me con tutte le forze che avevo, minaccia ora di sgorgarmi fuori più potente che mai."

Nel suo peregrinare nella terra di nessuno, Ivy incontra un gruppo di individui che conducono una vita quasi normale, con tanto di accampamento. Da loro apprende i rudimenti della caccia e le nozioni base per la sopravvivenza. A volte sente ancora nostalgia di casa, ma le piace questa nuova vita da donna libera, senza obblighi o piani da portare a termine. Quando Bishop la raggiunge, l'intensità dei sentimenti che ha cercato disperatamente di segregare nel cuore, rischia di esplodere. Suo marito, ha rischiato la vita per raggiungerla. Ha abbandonato un posto sicuro, la sua famiglia per trovarla. Solo un pazzo o un uomo innamorato potrebbe compiere un gesto del genere.

"Per quanto tu sia cambiata sotto mille aspetti, sotto sotto sei sempre la stessa Ivy, quella che comunica tutto con gli occhi e con il viso, anche quando si rifiuta di proferire parola, e io so che quella ragazza è sufficientemente coraggiosa per amarmi, a qualunque costo."

Proprio quando il destino le concede una seconda occasione, il passato torna con forza a bussare alla sua porta scombinando i piani. A Westfall c'è ancora bisogno di loro, le famiglie, da sempre nemiche, sono arrivate alla resa dei conti e nessuno può prevedere gli effetti futuri che questo scontro avrà nelle vite di tutti loro.

Mi era piaciuto il primo e confermo il mio parere positivo.
Bishop è sempre il mio fidanzato libroso e, anche in questo libro, il suo personaggio è intenso, forte e dolce al punto giusto. Donna fortunata la nostra cara Ivy che, ancora una volta, dimostra un coraggio fuori dal comune nell'affrontare l'ignoto contando solo sulle sue forze. Caleb e Ash, sono stati due ottimi personaggi che sicuramente vi conquisteranno. Mi è piaciuto il finale, finalmente un distopico dall'epilogo non tragico, ero già pronta al peggio! La trama è abbastanza lineare, non ci sono colpi di scena, fondamentalmente l'autrice avrebbe potuto racchiudere il tutto in un unico volume ed evitare alcuni momenti statici di questo secondo capitolo. Scrittura abbastanza scorrevole e facile da seguire. Si legge in poco tempo e, se avete amato la storia di Ivy e Bishop, non potete farvi scappare questo epilogo. Lo consiglio.



Qui trovate la mia recensione del primo libro → Forever 


mercoledì 8 marzo 2017

[Novità] Fanucci/Timecrime



Buonasera cuori librosi,
vi lascio le segnalazioni di due prossime uscite per Fanucci e Timecrime.
Buona lettura!


Data di uscita: 9 Marzo (ebook)
23 Marzo (cartaceo)

Prenotalo, QUI

Claire ha trascorso i suoi primi sedici anni sotto la Cupola, l’enorme barriera alimentata a energia geotermica che protegge la City dall’esterno, il Mondo di Fuori, una landa inospitale e pericolosa sconvolta dalla più violenta glaciazione di cui si abbia memoria. Claire è una Dominante, appartiene cioè a quella razza eletta cui spetta il merito di aver liberato la città dalla minaccia dei Recessivi. Ora il destino ha deciso di sconvolgerle l’esistenza, presentando alla porta del suo Loculo una ragazza sconosciuta, ferita, che ha bisogno di aiuto. Da quel giorno, la vita di Claire si trasforma in una fuga disperata e rocambolesca dai Vigilanti e dai loro terribili robot, i Mastini, perché quella ragazza misteriosa è una Recessiva, e aiutarla significa commettere il più grave dei reati, quello di alto tradimento. Attraverso un mondo inospitale, reso sterile dal ghiaccio e dall’odio, tra bufere di neve che sferzano enormi città e maestose rovine, Claire scoprirà che il confine tra giusto e sbagliato è più labile di quanto abbia mai creduto. 




Data di uscita: 9 Marzo (ebook)
23 Marzo (cartaceo)

Prenotalo, QUI


In una piccola e cupa stanza è stato ritrovato il corpo di una donna con il panico e il dolore ancora impressi sul volto. La scena ricalca in ogni dettaglio una serie di omicidi avvenuti due anni prima, che portarono alla condanna di un giovane profondamente disturbato di nome Derek Tyler, sulla base di prove allora ritenute inconfutabili. Chi ha commesso questi nuovi, efferati delitti? Si tratta dunque di un emulatore? Anni di esperienza e indagini serrate hanno insegnato al dottor Tony Hill che nei casi di omicidio, specialmente quelli più violenti, non c’è nulla che possa essere ritenuto impossibile. Mettere sotto torchio Derek Tyler non basta, per trovare l’assassino c’è bisogno di un’operazione di polizia complicata e pericolosa, sotto copertura, affidata all’ispettore capo Carol Jordan e alla sua squadra. Le maglie della rete della giustizia finiranno inesorabili per stringersi attorno al killer e al mondo in cui si nasconde, ma consegneranno al dottor Hill e agli investigatori una verità che non avrebbero mai voluto scoprire. Una nuova indagine per Tony Hill e Carol Jordan, un viaggio scioccante nella mente di un killer.

Recensione "Ho sempre voluto te" di Marta Savarino

Buon pomeriggio cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo che mi è piaciuto moltissimo.
Una storia di quelle dolcissime, piena di segreti, ostacoli e romanticismo.
Si tratta dell'ultimo libro di Marta Savarino, "Ho sempre voluto te", edito da Amazon Publishing.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Subito dopo, però, la portata della rivelazione del ragazzo che amo mi investe con violenza.
Non mi amerà mai.
Non avremo mai un futuro insieme.
Non avremo mai la casa, i figli, la station wagon e il cane che fino a dieci minuti fa sognavo di avere con lui.
Non avremo mai niente.
Non lo avrò mai.
Ma io ho sempre voluto lui..."

Anna fa la giornalista. E' una donna piuttosto avvenente che cerca di ricostruirsi una vita dopo un lunghissimo matrimonio finito non proprio alla grande. Tutte le insicurezze che l'hanno sempre accompagnata, fin dall'adolescenza, ritornano prepotentemente in scena, rischiando di schiacciare per sempre quel poco di autostima che si è duramente conquistata. In fatto di uomini, non ha mai fatto delle scelte 'azzeccate', anzi. Prima del suo ex marito, è stata per anni innamorata del suo migliore amico che, alla fine della fiera, l'ha abbandonata senza troppi ripensamenti. Alla soglia dei trent'anni, Anna è stra-convinta di non voler avere più nulla a che fare con l'universo maschile.

"Di 'indelebile' del nostro rapporto non è rimasto proprio un bel niente, se non quello stupido lucchetto con i nostri nomi.
Gli uomini fanno schifo.
L'amore non è altro che una fregatura."

Forte della decisione presa, e di una nuova amicizia con una collega, Anna cerca di barcamenarsi tra i momenti di malinconia e sconforto, e quelli più spensierati come le uscite con Cinzia.
L'arrivo del nuovo caporedattore al giornale, però, pone fine a tutta la messa in scena. Aksel, il suo migliore amico, il primo ad averle rubato il cuore, a quanto pare è tornato in città ed è il suo nuovo capo. Tutte le domande che per anni non hanno ricevuto risposta, ora affollano la sua mente. Perché è sparito così? Cosa ne è stato della sua vita?
Ma, in fondo, le importa davvero saperlo? Alla fine è stato un comportamento meschino e lasciar perdere sarebbe la scelta migliore.

"Non avrei dovuto guardarlo e ricambiare i suoi sorrisi.
Non ci saremmo mai dovuti incontrare ancora.
Dovrei detestarlo.
Io voglio detestarlo.
Io devo farlo."

Le confessioni di Aksel non fanno che peggiorare la situazione. Sarebbe stato meglio continuare a non sapere niente di lui. Continuare a ricordarlo con affetto e malinconia nei ricordi del passato. Anna non era pronta per la verità e non è pronta per i sentimenti che, contro ogni logica, la spingono ancora verso un uomo che non ha avuto alcun riguardo per lei.
Il divorzio, il ritorno di Aksel e le sue mille insicurezze.. tutti eventi che rischiano di travolgerla e distruggerla. Fuggire da tutto sarebbe la scelta ottimale, ma si può davvero fuggire dai desideri del cuore?

Avevo già letto un romanzo di questa autrice, ma "Ho sempre voluto te" mi ha conquistata oltre ogni aspettativa. La storia è dolcissima, ma non per questo priva di screzi, rancori e dolore. Anna, benché sia descritta come una persona incredibilmente fragile e insicura, dimostra una forza d'animo fuori dal comune. In fondo, ci crede ancora nell'amore, nonostante le sue esperienze siano state sempre negative in questo campo. Aksel l'ho rivalutato in corso d'opera perché, inizialmente, l'ho trovato davvero odioso, superficiale e meschino. Fortuna che con lo scorrere delle pagine, si fa perdonare quasi completamente. Mi è piaciuta moltissimo l'ambientazione a Torino, città bellissima in cui ho vissuto per due anni. E' stato bello ritrovare posti a me noti, mi sono immedesimata al cento per cento nella storia. Ma non è l'unico luogo magico che visiterete: durante la narrazione, infatti, visiterete anche la bellissima Danimarca, terra natia del nostro caro Aksel. 
Elisabetta, Victoria e Cinzia (rispettivamente nonna, nipote e collega), saranno un trio vincente, soprattutto per la buona riuscita dell'happy ending.
La prosa dell'autrice è molto curata e dettagliata, la narrazione si sviluppa su diversi piani temporali ma, grazie alle indicazioni puntuali e precise dell'autrice, è facilissimo seguirla senza perdersi. La trama è sviluppata bene e il felice epilogo, scontato o meno che possa essere, è il finale migliore per un romanzo così. Lo consiglio!!



W,W,W, Wednesday #7

Buongiorno cuori librosi,
benvenuti al consueto appuntamento settimanale con l'aggiornamento delle mie letture.
Ecco i libri che mi fanno compagnia!



1. Quale libro hai finito?


Acquistalo, QUI

Un romanzo che mi è piaciuto molto. Ve ne parlerò meglio nella recensione che troverete sul blog oggi pomeriggio.


2. Quale libro stai leggendo?


Acquistalo, QUI

Aspettavo con ansia il capitolo finale di questa duologia distopica. Spero non mi deluda!


3. Quale libro leggerai?


Acquistalo, QUI

La mia lista di letture è sempre infinita, ma credo proprio che mi dedicherò a questo piccolo giallo/thriller. Mi ispira moltissimo la copertina e il titolo davvero particolare.


Bene, questi erano i miei aggiornamenti.
Sono curiosa di scoprire i vostri, scatenatevi con i commenti 💓💓