domenica 22 gennaio 2017

5 Libri che vi faranno piangere

Buongiorno cuori librosi,
tempo fa, sulla pagina Facebook ( che trovate QUI), vi avevo proposto un sondaggio sui libri più tristi che conoscete.
Oggi, scopriremo insieme quali sono e vi regalerò un pack speciale per una serata umida e singhiozzante!
Buona lettura!





1. Io prima di te



Alzi la mano chi non ha sentito un vuoto nel petto dopo la fine libro!
Io ho versato lacrime amare per il finale e, ancora oggi, non me ne faccio una ragione.
Per chi non lo avesse ancora letto, vi consiglio vivamente di non prendere appuntamenti dopo la lettura del libro, avrete una faccia da zombie, impresentabile anche dopo una sessione di trucco.


2. I passi dell'amore


Ho letto questo libro tipo a 14 anni, e ho capito che Nicholas Sparks mi avrebbe ucciso, prima o poi.
Penso sia il "padre", di tutti i libri strappalacrime che leggiamo oggi. Nick, tu sì che ci vuoi bene, hai dato il via ad una catena letale per il cuore di noi povere lettrici!


3. Colpa della stelle



Vogliamo parlare di Augustus?? Vogliamo parlare del 'per sempre in un tempo finito'?
Okay, okay... parliamone!! 😢
Questa è un'altra storia che mi ha fatto disperare.. ma perché??? Perché le storie più belle devono sempre avere un finale tragico?? Comunque, ragionando seriamente, togliete la penna a John Green perché siamo davanti ad un 'Nickolas Sparks 2,il ritorno nella valle del pianto'!!


4. Allegiant


Vorrei fare un minuto di silenzio per Veronica Roth e la sua crudeltà! Sappi, Veronica, che non ti perdonerò MAI! Sei perfida e cattiva! Ma io dico, tre libri, tre storie al cardiopalma, litri di bava per Quattro senza maglietta, applausi senza fine per Tris che sfida il sistema e poi cosa fai??? Mi lasci Quattro senza Tris??? Ma, dico, scherziamo?? Vi dico solo che dopo aver finito di leggerlo, ho avuto il blocco del lettore per due settimane!! Vi dico solo che ho preordinato il nuovo libro solo per ricevere l'epilogo esclusivo, e spero migliore, di questa serie!! I libri mi uccideranno, lo so!


5. Harry Potter e i doni della morte


Volevo concludere questo allegrissimo tour nella death valley, con un altro trauma infantile..
Questo libro, è pieno di morte... dal titolo, alla copertina, a SEVERUS PITON!!!!!!!
Non ce la posso veramente fare.. dopo anni passati a leggere le avventure di Harry Potter, la Rowling mi ha preso a bastonate per tutte le 700 pagine, roba che alla fine non avrei voluto nemmeno la morte di Voldy, poverino. Vi prego non provateci a casa, e soprattutto non lasciate che i vostri figli leggano questa saga senza supporto dello psicologo. Lo dico per il vostro bene!


Riguardando tutta questa carrellata di storie tristissime, mi chiedo come abbia fatto a superare i traumi. Ragazzi, qui siamo davanti al dolore vero!! 
Mi scuso anche per lo stile del post, molto poco elegante ma per affrontare un tema così, ci voleva!


Ebbene miei cari, ora arriva la parte allegra(?).
Vi regalo un pack per una serata che vi farà disperare!



In palio, una copia cartacea de "Innamorata di un angelo", un libro per niente triste, ve lo assicuro (😝) e una confezione speciale di Kleenex!
Per vincere questo esclusivo set, vi basterà seguire i seguenti passaggi:

1. Diventa lettore fisso del blog ↴
puoi farlo cliccando il tasto blu "SEGUI", che trovi nella barra destra del blog

2. Clicca 'mi piace' alla pagina Facebook → QUI

3. Condividi il post sui tuoi social e tagga gli amici

4. Lascia un commento con il nickname con cui sei iscritto al blog, una mail a cui contattarti in caso di vittoria e il link della/e condivisione/i.

Termina il 29 Gennaio alle 12.00


NOTA BENE:

Sapete che da un po', ho adottato politiche contro i fan occasionali, perciò se il vostro scopo è portarvi a casa regali, non vincerete mai in quanto scelgo io personalmente i vincitori e mi baso sulle persone e la loro presenza COSTANTE sia sul blog che sulla pagina Facebook.
Avvisati 💓




AND THE WINNER IS.....

ROSY PALAZZO 💓



sabato 21 gennaio 2017

Recensione "La voce nascosta delle pietre" di Chiara Parenti

Buongiorno cuori librosi,
oggi ho il piacere di parlarvi di un romanzo bellissimo e particolare scritto da un'autrice che apprezzo molto.
Si tratta de "La voce nascosta delle pietre", scritto da Chiara Parenti per Garzanti.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Avrei anch'io trovato le mie gemme, preziose amiche dalle incredibili capacità in grado di tirare fuori  il meglio di noi stessi. Insieme a queste fedeli compagne ero sicura che avrei saputo superare ogni ostacolo perché, mio nonno lo diceva sempre, le pietre ci guidano  verso la felicità. Sì, le avrei amate incondizionatamente per il resto della mia vita."

Luna ha una passione sconfinata per le pietre, le capisce e ne trae enormi benefici. Ogni pietra ha il suo significato e un suo potere speciale, ma pochi hanno il dono di capirlo e utilizzarlo in maniera corretta. Istruita dal nonno, Luna cresce tra storie avventurose e gemme preziose e colorate insieme a Leo, l'amico di sempre. Con il passare degli anni, il rapporto con Leo cambia e si evolve, fino a sbocciare nel primo vero amore. Tra di loro c'è un legame unico, il nonno li definisce due diamanti: forti e indistruttibili. 

"Ricordati, le pietre conoscono la strada. Loro sono la strada. La strada verso il cuore. Percorri sempre questa strada e non ti perderai mai."

Purtroppo la vita non sempre va come speriamo, e, in una terribile notte, Leo scompare lasciando dietro di sé solo un biglietto e il cuore spezzato di Luna. Dopo sette anni, la vita è andata avanti, Luna non è più una ragazzina ed è in procinto di sposare un uomo dal cuore d'oro che l'ha sempre amata. Un destino, forzato, riporta sul suo cammino Leo che non l'ha mai dimenticata e non ha mai avuto l'occasione di spiegare cosa successe in quella notte. Ma Luna non vuole saperne niente. Quello che c'è stato tra loro, è stato unico e magico, ma ora sono adulti e non è più tempo di giocare.

"Così penso alle pietre. 
(...) Hanno resistito a pressioni enormi, a temperature incredibili, a eruzioni vulcaniche, e dalla loro forza hanno tratto la vita. (...) Hanno resistito perché le pietre sono pazienti, incredibilmente tenaci. 
Anche il vero amore è così. Ha bisogno di forza, sacrificio, di una resistenza infinita. E' un diamante che non ha paura del tempo che passa, delle tempeste, della furia degli elementi. L'amore resiste. Aspetta. E continua a vibrare per sempre."

Il passato non si può cancellare e il futuro è tutto da scrivere. Le faccende in sospeso, esigono di essere risolte. In un viaggio magico alla ricerca di pietre preziose nella natura più incontaminata, Luna dovrà fare i conti con sé stessa e capire che non può accontentarsi, ma deve vivere di emozioni che facciano splendere e brillare il diamante che è in lei.

Ho iniziato a leggere le storie di Chiara Parenti un paio di anni fa, avevo appena aperto il blog e mi sbellicavo dalle risate con i suoi romanzi dal mood molto ironico pubblicati da Rizzoli, nella collana 'Youfeel'. Ho sempre visto molto potenziale in lei e quando ho saputo della sua pubblicazione su carta, sono corsa a prendere la mia copia con molte aspettative. Ho trovato una Chiara diversa, più matura forse, ma non meno brillante e ingegnosa. Mi piace il modo, competente ed esaustivo, con cui ha sviscerato l'argomento principale attorno al quale ruota la trama. Molto ben costruiti entrambi i protagonisti e i vari 'aiutanti'. Ho amato, letteralmente, nonno Pietro e i suoi rocamboleschi piani per far incontrare di nuovo Leo e Luna. La prosa dell'autrice è scorrevole, delicata e molto elegante. Ho letto il romanzo nel giro di qualche giorno, gustandomi la storia fino in fondo. 
Carinissima anche l'intervista all'autrice, alla fine del libro, che ci permette di capire ancora meglio la storia. Nel complesso, è stata una lettura stupenda che consiglio a tutte le mie amiche lettrici!



venerdì 20 gennaio 2017

[Libri & Film] 3 appuntamenti da non perdere!

Buon pomeriggio cuori librosi,
il 2017 sarà un anno pieno di uscite attesissime sia per i libri che per i film.
Scopriamo insieme 3 appuntamenti a cui non potete proprio mancare!




FALLEN - 26 Gennaio


Lucinda "Luce" Price, una diciassettenne molto determinata che apparentemente sembra vivere una vita normale, fino a quando non viene accusata di un crimine che non ha commesso. Spedita al rigido riformatorio Sword & Cross, Luce si trova a essere corteggiata da due ragazzi, ai quali si sente inspiegabilmente legata. Sola e perseguitata da strane visioni, Luce inizia a svelare dei segreti legati al suo passato e scopre che i due giovani sono angeli caduti che si contendono il suo amore da secoli. Luce dovrà far chiarezza nei suoi sentimenti e scegliere da che parte schierarsi in un’epica battaglia tra Bene e Male per difendere il suo vero amore.


Guarda il trailer → QUI


50 SFUMATURE DI NERO - 9 Febbraio


Quando un addolorato Christian Grey cerca di persuadere una cauta Ana Steele a tornare nella sua vita, lei esige un nuovo accordo in cambio di un'altra possibilità. I due iniziano così a ricostruire un rapporto basato sulla fiducia e a trovare un equilibrio, ma alcune figure misteriose provenienti dal passato di Christian accerchiano la coppia, decise ad annientare le loro speranze di un futuro insieme.

Guarda il trailer → QUI


LA BELLA E LA BESTIA - 16 Marzo



La storia racconta il fantastico viaggio di Belle, giovane donna brillante, bellissima e dallo spirito indipendente che viene fatta prigioniera dalla Bestia e costretta a vivere nel suo castello. Nonostante le proprie paure, Belle farà amicizia con la servitù incantata e imparerà a guardare oltre le orrende apparenze della Bestia scoprendo l'anima gentile del Principe che si cela dentro di lui.

Guarda il trailer → QUI


[ANTEPRIMA] Recensione "Hai cambiato la mia vita" di Amy Harmon

Buongiorno cuori librosi,
questa mattina voglio parlarvi di un romanzo che mi ha colpita e affondata.
Si tratta del nuovo libro di Amy Harmon, "Hai cambiato la mia vita", che arriverà in Italia il 26 Gennaio per Newton Compton.
Buona lettura!

** può contenere spoiler **


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Qualunque sia stata la ragione, quando Moses arrivò a Levan per me fu come trovare altra acqua: fredda, profonda, imprevedibile e, come la pozza del canyon, pericolosa, perché non sai mai cosa si nasconde sotto la superficie. 
E, come facevo da sempre, mi buttai di testa, anche se me l'avevano proibito.
Stavolta, però, andai a fondo."

Georgia vive una tranquilla cittadina dello Utah, aiuta i genitori a lavorare nel maneggio di famiglia e, come tutta la città, è in fermento per l'arrivo di Moses, una piccola celebrità dalla storia interessante che richiama moltissimo quella del più noto personaggio biblico. In realtà la vita di Moses è molto meno poetica, è un figlio del crack abbandonato in una cesta da una madre troppo fatta per prendersene cura. Dicono tutti che gli effetti della droga abbiano danneggiato per sempre anche il suo cervello, un motivo più per stargli alla larga, ma, agli occhi di Georgia, un motivo in più per scoprire cosa si nasconde dietro questo enigmatico e bellissimo ragazzo.

"Fosse quello che fosse, lo volevo con una disperazione tale che mi consumava. Non avevo mai voluto niente con quella forza. E non riuscivo a immaginare di provare lo stesso in futuro per qualcun altro."

Moses ha delle sue leggi, dei comandamenti, che rispetta con disciplina impeccabile. Aspetta solo di raggiungere la maggiore età per poi prendere il volo da una città che parla alle sue spalle, dai pregiudizi e da Georgia. La ragazza, infatti, nonostante le palesi dimostrazioni di disappunto di Moses, non molla la presa. E' affascinata da ogni parte di lui, anche dai misteriosi e inquietanti disegni che, di tanto in tanto, spuntano per la città e portano la sua firma. Georgia lo ama più di qualsiasi cosa ed è per questo che lui deve lasciarla andare.

"Proprio per quello, perché era passato tutto quel tempo, c'era la possibilità che non lo riconoscessi subito, che non reagissi all'istante. Invece sì. Mi era bastato uno sguardo, e il mio cuore aveva battuto un colpo assordante, che ancora adesso mi rimbombava nella testa e nelle membra, e mi faceva vibrare, mi faceva tremare."

Sette anni dopo, ormai adulti, Georgia e Moses si ritrovano e si accorgono che non è cambiato niente e, contemporaneamente, è cambiato tutto. C'è un motivo se si sono incontrati di nuovo, ma stavolta Georgia non è disposta a correre dietro a nessuno, Moses l'ha quasi distrutta l'ultima volta e non ha intenzione di provare ancora tutto quel dolore. Lui, dal canto suo, si trova ad un punto cruciale della sua vita, il suo 'dono' , o maledizione dipende dai punti di vista, lo ha guidato di nuovo a Levan e da Georgia, questa volta non potrà semplicemente fuggire, ma dovrà affrontare il suo destino una volta per tutte.


Questo romanzo è eccezionale, è l'unico aggettivo che mi viene in mente se penso a "Hai cambiato la mia vita" . La storia di Moses e Georgia è di una intensità disarmante, il loro amore sofferto ci attanaglia in una morsa di dolore e sofferenza e ci spinge sempre più in basso fino a toccare il punto di rottura. Il personaggio a cui mi sono affezionata di più, è senza dubbio quello di Georgia. Provo soltanto ammirazione per lei e la sua determinazione. Ci prova fino alla fine, pur sapendo di rischiare moltissimo e mettendo in gioco fino all'ultimo pezzo del cuore. Moses è uno dei protagonisti più enigmatici che abbia mai incontrato, purtroppo è circondato dai pregiudizi e il suo dono non aiuta perché le persone fanno fatica a credere nel sue capacità 'paranormali'. L'autrice ha uno stile inconfondibile, delicato e forte al tempo stesso. La narrazione è scorrevolissima e il ritmo incalzante.
Ben riuscito l'inserimento di più generi letterari, il romance, il paranormal e anche un pizzico di thriller. E' una storia unica nel suo genere e magica come tutte quelle della Harmon.
Vi consiglio di prenotare subito la vostra copia, perché è un romanzo che merita tantissimo.
Mi ha completamente conquistata e soddisfatta, lo consiglio!



mercoledì 18 gennaio 2017

Il segreto per vivere felici? L' Hygge!

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un manuale carinissimo che mi ha svelato i segreti per una vita più serena e "hygge".
Si tratta de "Il metodo danese per vivere felici", un libro che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che può cambiare il modo in cui ci approcciamo alla vita di tutti i giorni.


Acquistalo, QUI

Cosa significa "Hygge"?
L'autrice ce lo spiega molto bene, attraverso immagini di momenti quotidiani dei danesi, i quali prendono l'hygge, come uno stile di vita. Questa parola ha molteplici significati e viene utilizzata come nome, aggettivo e verbo.
Nella nostra lingua, non esiste una traduzione che renda a pieno il significato, ma potremmo intenderla come un qualcosa di piacevole, sereno e rilassante.


Per passare del tempo 'hygge', non è necessario chissà quale impegno e ricerca. 
Basta ritagliarsi momenti di pace e tranquillità nel solito tram tram quotidiano. In questa ottica, anche starsene sdraiati a guardare un paesaggio, diventa un momento unico e irripetibile che ci dona pace e serenità.



Dedicare attenzioni e tempo alle persone che amiamo, è un altro punto focale nella nostra ricerca della felicità.
Via i computer, gli smartphone e le televisioni per passare un tempo di qualità in famiglia e con gli amici. Basta anche una cena frugale, l'importante è ricercare un clima accogliente e familiare in cui scambiarsi storie e racconti.


Circondatevi di cose belle da vedere e che vi trasmettano tranquillità.
I danesi vanno pazzi per le candele e, in generale, per tutta una serie di oggetti e complementi d'arredo dall'aspetto rassicurante. Rientrare a casa dopo una giornata estenuante, ed essere circondati da cose che amiamo, ci aiuta a ritrovare l'equilibrio.


Fare attività ricreative.
Che siate soli o in compagnia, dedicate del tempo ai vostri hobbies. Bastano anche 10 minuti al giorno per ritrovare la calma e affrontare la giornata con il sorriso, in pieno spirito hygge!


Ultimo, ma non meno importante elemento fondamentale per la ricerca dell'hygge, il cibo!
I danesi amano il cibo e lo utilizzano come elemento per unire le persone intorno a un tavolo per passare serate in pieno stile hygge. 


Questi i segreti per vivere una vita più felice e più serena.
Sono linee guida molto semplici e facili da seguire, io senza dubbio, inizierò a cambiare la mia quotidianità. In fondo, a cosa serve correre e vivere carichi di ansie e stress?
Meglio prendere come modello questa società e iniziare a vivere in modo hygge!


Vi consiglio di recuperare al più presto questo manuale, non ve ne pentirete!