sabato 15 ottobre 2016

[ANTEPRIMA] Recensione "Capolinea per le stelle" di Philip Reeve

Buongiorno cuori librosi,
oggi voglio parlarvi di un romanzo "stellare" in cui amore, avventura e amicizia si uniscono insieme in un mix avvincente che mi ha conquistata!
Buona lettura!

** spoiler free **

LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Raccontami qualcosa di quando eri piccolo"

"Perché?"

"Perché mi interessa (...) E' questa la differenza fra la gente come te e quelli come me. Io sono sempre stata come sono ora, mentre tu sei stato piccolo, un tempo. Il bambino che eri è ancora dentro di te, da qualche parte, che fa capolino da dietro i tuoi occhi."

Zen Starling vive in un mondo futuristico in cui è possibile attraversare universi e galassie. 
La vita per lui e la sua famiglia, non è mai stata semplice, per questo si arrangia come può rubacchiando qui e là. Questa sua capacità viene notata da un personaggio potente e misterioso che potrebbe cambiare per sempre il suo destino. Con l'aiuto dell'androide Nova, inizia un'avventura stellare!

"Aveva oltrepassato un limite spaventoso. Non era più un ladro. Era un sabotatore. Un assassino. Un assassino di massa.
(...) Prese la mano di Nova e il Motorik lo tirò fuori dal treno, in mezzo al disastro che loro stessi avevano provocato."

A bordo del treno più bello dell'universo, Zen attraversa mondi e universi sconosciuti circondato dal lusso più assoluto. Il suo obiettivo è rubare una scatola misteriosa alla famiglia imperiale, missione a dir poco rischiosa. Nova lo assiste in tutto e per tutto e l'amicizia con lei diventa sempre più profonda. E' come se in lei ci fosse davvero qualcosa di umano.. è diversa dagli altri motorik. 
Nova sogna, pensa e agisce proprio come una qualsiasi ragazza. 

"Nova gli sorrise. Un sorriso commosso. Poi gli si avvicinò e Zen avvertì la pressione delle sue labbra sulla guancia, vicino all'angolo della bocca. Quando si ritrasse era rossa in viso. Aveva un volto bellissimo, pensò Zen. Non ne era sicuro prima, ma adesso sì. La mente che ci abitava dietro lo rendeva incredibilmente affascinante, proprio come una fiamma dentro una lanterna fa sembrare bella la lanterna stessa."

E' una corsa contro il tempo.
Inconsapevolmente, Zen può cambiare il futuro del suo mondo.
Gli ostacoli sono tanti e, spesso, più grandi di lui. 
Zen, Nova, Flex e tutti gli altri saranno in grado di resistere al cambiamento che sconvolgerà il loro universo?


IL MIO GIUDIZIO:

Questo romanzo mi ha conquistata strada facendo. Non ero sicura che potesse piacermi una storia di questo genere, molto moderna e fantascientifica, ma più leggevo e più mi appassionavo.
L'autore descrive, in maniera impeccabile, un mondo straordinario e una visione davvero originale dell'universo. I personaggi sono ben costruiti e descritti nel dettaglio, ho amato moltissimo l'androide Nova e la sua voglia di assomigliare agli umani. La trama è ben congegnata e i colpi di scena non mancano. Finale tutto da scoprire e che riserva ulteriori sorprese. 
Lo stile dell'autore è molto scorrevole e curato, piacevolissimo da leggere.
Ne sono rimasta decisamente conquistata e vi consiglio di dargli una possibilità!
Lo trovate in tutte le librerie e store online, a partire dal 19 Ottobre.
Potete anche pre ordinarlo cliccando la finestra qui sotto!




                                                                   

domenica 9 ottobre 2016

Recensione "Dispetti di famiglia" di Jill Sooley

Buongiorno cuori librosi,
nella recensione di oggi, vi parlo di un libro dalla tematica molto attuale incentrato sui problemi reali affrontati dalle famiglie allargate nel quotidiano.
Si tratta del romanzo "Dispetti di famiglia", scritto da Jill Sooley e pubblicato da Giunti Edtore.
Buona lettura!


LA COPERTINA:





LA RECENSIONE:

"Comprai un nuovo servizio di piatti (...) eravamo una famiglia di quattro persone e tutto andava pensato per quattro: quattro bicchieri, quattro cucchiai, quattro pile, quattro costolette di maiale da mettere su quattro piatti. Presi quelli della Corelle, che erano molto resistenti, perché non sopportavo l'idea che potesse rompersene uno. Era così che immaginavo la nostra nuova famiglia. Eravamo durevoli, infrangibili e stavamo bene insieme."

Marie è una madre single di quarant'anni. La sua vita scorre in maniera lineare, senza aspettative.
L'incontro/scontro con il vedovo Ray, apre le porte ad una nuova realtà e alla possibilità di essere di nuovo felice. C'è solo un ostacolo: entrambi hanno una figlia a cui tengono più di ogni cosa e le due, al momento, mal sopportano l'idea di vivere tutti insieme come una "famiglia".

"Hai idea di come sia stare con un uomo che ha già un figlio? Sarà devastante per tutti e due. Non importa quanto crediate di amarvi, in mezzo a voi ci sarà sempre qualcosa. Ti spezzerà il cuore e te lo sarai andato a cercare."

Le ragazze crescono, la tensione in casa si taglia con il coltello. Per quanto Marie cerchi di tenere unite entrambe le parti, sono ancora divisi in due fazioni ben definite: da una parte c'è lei e sua figlia Floss, dall'altra Ray e Lolly. E' una sfida quotidiana dove i sentimenti si alternano e logorano tutta la famiglia. La morte improvvisa di Ray, costringerà le tre donne a fare finalmente una scelta.
L'anello che le univa si è spezzato, ora sono finalmente libere di scegliere se andare ognuna per la propria strada o restare unite come una vera famiglia.

Una storia reale e per nulla romanzata, tre donne dai caratteri forti in cerca di affetto e sicurezza.
Questa è la cronaca quotidiana di una famiglia allargata che tenta di sopravvivere e restare unita sfida dopo sfida.



IL MIO GIUDIZIO:

Quando si pensa alle famiglie allargate, tutti immaginano qualcosa in stile "I Cesaroni" dove tutti sprizzano allegria da tutti i pori e si vogliono bene. La realtà penso sia un po' diversa e molto più simile a come la descrive Jill Sooley. La realtà è che non è facile accettare un uomo o una donna che hanno già un figlio e tentare di far convivere individui diversi sotto lo stesso tetto lo è ancor meno.
Mi è piaciuta la ripartizione della narrazione che si divide tra i POV delle tre protagoniste, il personaggio di Ray è il vero e proprio collante che le tiene unite nonostante le diversità e le avversioni. Marie è una protagonista instancabile, l'unica a credere per davvero nel progetto "famiglia". L'autrice ci descrive, attraverso uno stile diretto e senza fronzoli, la vita reale e, senza dubbio, problematica di una famiglia allargata. Non c'è una morale o un insegnamento da trarre, si tratta soltanto di riportare la verità e la quotidianità in cui molti di voi, forse, riusciranno ad identificarsi. 
Non è una lettura leggera e nemmeno romanzata, è una storia d'amore, rancore e speranza da leggere con cognizione di causa. Personalmente l'ho apprezzata per la sua diversità.


                                                                   

giovedì 6 ottobre 2016

Recensione "Antiche voci da Salem" di Adriana Mather

Buonasera cuori librosi,
ferie finite e si riparte alla grande con tantissime novità interessanti.
Oggi vi parlo di una storia davvero magica che, da appassionata di fantasy, ho divorato con avidità.
Si tratta del romanzo "Antiche voci da Salem", scritto da Adriana Mather e pubblicato da Giunti Editore.
Buona lettura!


LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Dall'altra parte della strada vedo arrivare quattro Eredi. Devo ammettere che, insieme, hanno un'aria in qualche modo intrigante. E' difficile non guardarli.
Quando passano loro, gli altri si fanno da parte. Tutti però li seguono con lo sguardo, me compresa."

Se esiste un luogo nel mondo in cui il fascino delle streghe diventa reale, è senza dubbio la città di Salem. Quando l'adolescente Samantha Mather arriva in città, porta con sé un'eredità scomoda dovuta ad un passato lontano che influenza ancora gli abitanti di Salem. La situazione sembra essersi ribaltata: le eredi delle streghe sono star della scuola, mentre Sam,discendente di uno dei responsabili delle numerose esecuzioni, viene evitata come la peste.

"Stai attenta, Sam."

"A cosa devo stare attenta?"

"Salem non è come gli altri posti."

L'apparente tranquillità della cittadina viene turbata da un numero sempre più preoccupante di incidenti e morti misteriose dando inizio ad una moderna "caccia alla strega". Gli eventi sembrano seguire uno schema ben preciso che ha ben poco a che fare con la casualità.
Sam non crede al mondo dell'occulto, ma con il passare del tempo, inizia ad interrogarsi su tutti i misteri che girano intorno alla sua intera esistenza. E se la lotta tra il bene e il male fosse reale?
Da che parte dovrebbe schierarsi?

"Cosa ti fa pensare che parli di me? Io non posso essere il cambiamento. Non riesco a cambiare neanche la mia vita, figuriamoci se potrei essere in grado di intervenire su qualcos'altro."

"Hai cambiato me."

Con l'aiuto di Elijah, un ragazzo decisamente d'altri tempi,cerca di ricostruire l'immenso puzzle di eventi dai processi alle streghe fino al presente.
Dopo secoli, forse, è finalmente possibile spezzare la maledizione che tiene sotto scacco la città di Salem.
Amore, magia e antichi sacrifici, questi i segreti del successo di una serie avvincente!


IL MIO GIUDIZIO:

Ho apprezzato moltissimo la tematica e la trama di questo fantasy.
L'autrice non si limita a rivisitare in chiave moderna i processi di Salem, ma arricchisce la vicenda con elementi innovativi perfettamente attinenti al tema.
I personaggi sono ben costruiti: Sam è un libro aperto, è facile capire i suoi comportamenti ed i suoi modi di reagire agli eventi; al contrario Elijah e gli Eredi sono avvolti nel mistero.
L'intreccio alla base del romanzo è intricato e complesso al punto giusto, fino alla fine il lettore è tenuto con il fiato sospeso.
Lo stile dell'autrice è molto curato e ricco di descrizioni minuziose, è semplice immedesimarsi nei personaggi e immaginare i vari scenari.
Finale sofferto, da lettrice avrei preferito un'altra scelta ma non dispero! Sono certa che, nei prossimi capitoli, l'autrice ci darà altre soddisfazioni.
Una bellissima lettura, originale e adatta a tutti gli amanti del genere fantasy.
La consiglio!

                                                                  

martedì 6 settembre 2016

[Release Blitz] "Lo scontro dei protetti" di Chiara Cilli

Buongiorno cuori librosi,
come per gli altri libri della serie #Laguerradeglidei, sono felice di partecipare al release blitz per l'uscita del capitolo finale della saga!
Ho avuto la possibilità di leggere il romanzo in anteprima quindi troverete anche la mia recensione 'spoiler free' .
Buona lettura!




Esce oggi Lo scontro dei Protetti, ultimo romanzo della saga La guerra degli Dei di Chiara Cilli!



Titolo: Lo scontro dei Protetti
Autore: Chiara Cilli
Serie: La guerra degli Dei #4
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 151
Data di pubblicazione: 5 settembre 2016
Prezzo eBook: € 0.99
Prezzo cartaceo: da definire



Il mio nome è Calen.
Sono un soldato, un'amica, una compagna, una Protetta.

Sono una stupida.

Perché la verità è sempre stata davanti ai miei occhi.
Perché il nemico più grande è la persona di cui più mi fidavo.

L'ultimo scontro è giunto.
Noi siamo pronti. Siamo inseparabili. Siamo invincibili.

Ma non si può uccidere il Fuoco.


ACQUISTALO ADESSO

Amazon | Kobo | iBooks | Google Play | Mondadori Store


SCOPRI I PRIMI TRE VOLUMI DELLA SAGA







LA RECENSIONE:



"Quello sguardo poteva distruggere un esercito di migliaia di soldati. Quello sguardo poteva piegare al suo volere i popoli di tutte le Terre conosciute e sconosciute. Quello sguardo... poteva uccidere."

Calen e la sua squadra sono arrivati alla fine, un'ultima missione li attende e poi la magia sarà estirpata per sempre. Tantissimi dubbi si affollano nella mente di Calen, la devozione senza fine per il Re vacilla dopo rivelazioni che gettano ombre su anni e anni di operato. E se fosse tutta una bugia?
La verità si fa strada davanti agli occhi di tutti.
Niente è come sembra!

"Eravamo dei ragazzi normali a un concerto fantastico, in mezzo a tanta gente che rideva e cantava. Che ignorava tutto quello che avevamo sopportato per ottenere quella pace.
La pace per cui avevamo sputato sangue.
Per cui avevamo mentito, tradito, scelto, sbagliato, ucciso, sofferto."

Ci sono proprio tutti per il gran finale, è arrivato il momento di scegliere da che parte stare.
Di rivelare la propria vera natura e le proprie intenzioni. Il destino degli uomini è intrecciato a quello degli Dei, in un mondo in cui la magia esiste ancora!


Ho amato queste serie nella sua originalità e complessità. L'autrice è riuscita a creare un mondo parallelo con fervida immaginazione, senza mai perdere il contatto con la realtà. Il personaggio di Calen mi resterà nel cuore con la sua volubilità e passionalità, insieme ai suoi compagni, forma una squadra eccezionale e invincibile. Un esempio di amicizia profonda che va oltre ogni ostacolo.
Anche gli antagonisti sono stati ottimi personaggi, ben costruiti e con personalità variegate. La guest star che compare nell'epilogo è la ciliegina sulla torta di un finale epico degno degli Dei.
Lo stile di Chiara è come sempre esaustivo e ben curato, niente è lasciato al caso.
A questo punto posso affermare con certezza che, se amate il fantasy, non potete proprio perdervi questa serie!!

LEGGI UN ESTRATTO

«Sapevo che saresti venuta.» Tirò su la testa. «Prima o poi.»
Serrai i pugni. «Voglio la verità.»
Ticchettò con le manette sulla sedia di metallo, squadrandomi. «E perché pensi che te la dirò?» replicò, la pronuncia strascicata.
Mi ordinai di non piangere. «Me lo devi.»
«Oh no, io non ti devo proprio niente» sibilò. «Ti ho sedotta, ti ho ammaliata, ti ho ingannata e tu non hai mai sospettato nulla.» Un rapido sorriso, poi mi colpì con lo sguardo. «O sono maledettamente bravo, o tu sei davvero stupida. Non trovi?»
Non risposi alle sue provocazioni, sondando i suoi occhi in cerca del vecchio Geass. Non lo trovai, e incominciai a sospettare che non fosse mai esistito. In quanto a recitazione, Geass mi aveva battuto.
«Tu mi dirai quello che voglio sapere» gli intimai.
Ridusse le palpebre a due fessure. «Mmh» mugolò. «Va bene.»
«Sei stato tu a dire Gaer di me e Gleran?»
«Sì.»
Inspirai profondamente. «Eri tu nella villa di Falko?»
«Sì.»
«Eri tu nell'appartamento di Aidan?» La mia voce iniziava a perdere colpi, e continuavo a fare domande dalle risposte ovvie.
«Sì.»
«Perché io? Perché vivere con me?»
Fece spallucce. «Così mi ha ordinato.»
«Chi?»
«Ah-ah» mi ammonì. «Chiedi troppo.»
«Akane?»
Sogghignò. «No.»
«Stai dalla sua parte, però.»
«Sto con gli Ignis Liběri



GRAPHIC TEASER



a Rafflecopter giveaway


L'AUTRICE

Nata il 24 Gennaio 1991, Chiara Cilli vive a Pescara. I generi di cui scrive spaziano dal Dark Fantasy e Dark contemporaneo all'Erotic Suspense. Ama le storie d'amore intense e tragiche, con personaggi oscuri, deviati e complicati.

lunedì 5 settembre 2016

Recensione "Il gioco del male" di Angela Marsons

Buongiorno cuori librosi!
Oggi vi parlo di un thriller eccezionale, pubblicato la scorsa settimana da Newton Compton.
Si tratta del secondo capitolo dedicato alla detective Kim Stone ( trovate la recensione del primo libro, 'Urla nel silenzio', QUI ) scritto dalla brillante penna di Angela Marsons.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Non riusciva a liberarsi dal fascino che Kimberley Stone esercitava su di lei. Qualcosa di remoto si nascondeva in quegli occhi scuri, quasi da vampiro. 
(...) Sapeva di dover ricorrere a tutta la sua abilità manipolatoria per contrastare l'intelligenza calcolatrice che aveva percepito nella detective, ma sapeva che alla fine avrebbe vinto. Perché alla fine lei vinceva sempre."

Kim Stone è dotata di un'intelligenza e di un intuito sopra la media. Queste caratteristiche le hanno consentito una rapida ascesa all'interno delle forze di polizia, quasi nessun criminale resta impunito se è lei a guidare il caso. Alex è una stimata psichiatra dalla reputazione inattaccabile, la sua mente riesce a vedere dettagli che sfuggono all'occhio umano e che le permettono di manipolare a proprio piacimento la fragile psiche dei suoi pazienti. Due donne, due super professioniste. Che la battaglia mentale abbia inizio!

"Tutto si riduceva a un'unica domanda: era pronta a scendere in campo e a mettere in pericolo la sua psiche così fragile per scoprire la verità?
Ma poi, a conti fatti, aveva davvero scelta?"

Il modo più veloce per dimostrare che la psichiatra gioca con le menti dei pazienti spingendoli a compiere gesti estremi, è quello di mettersi in gioco in prima persona. Passato tragico? Presente. Trauma regresso? C'è anche lui. Kim è un caso perfetto per far uscire allo scoperto la dottoressa. Ma affrontarla significherà rivivere tutto, senza esclusione di colpi. Per la prima volta nella sua carriera, Kim deve affrontare un'avversaria formidabile che non si farà trovare impreparata.

"I sentimenti che provava per Alex erano altrettanto contraddittori. Odiava la dottoressa per la noncuranza con cui aveva giocato con le vite e le emozioni delle persone, tuttavia la sua abilità la affascinava. Odiava la psichiatra per averla scaraventata in mezzo alle sue peggiori paure, eppure la ammirava perché era quasi riuscita a distruggerla."

Un viaggio nel passato, omicidi strazianti che aspettano giustizia, un viaggio nella mente carico di suspense.. tutto questo è 'Il gioco del male'.


IL MIO GIUDIZIO:

Ho amato "Urla nel silenzio" e non vedevo l'ora di fiondarmi in una nuova indagine della detective più formidabile della storia. Ancora una volta la Marsons non delude, con una storia che incanta il lettore dall'inizio alla fine. Vengono svelati nuovi aspetti del complesso personaggio di Kim Stone, alla quale si contrappone una co-protagonista altrettanto complessa come la psichiatra Alex. La tensione psicologica è altissima, il duello fra le due è senza esclusione di colpi. L'autrice costruisce due personaggi di livello coerenti alla propria personalità fino alla fine. Amo i thriller psicologici, mi piace viaggiare nella mente e grazie all'autrice ci sono riuscita alla grande. 
Una scrittura fluida e diretta, ci accompagna nei vari scenari mantenendo la suspense ad altissimi livelli. E' difficile staccarsi dalle pagine. I due libri della Marsons sono senza dubbio i thriller migliori che ho letto quest'anno. Spero proprio di sentire ancora parlare di Kim Stone.
Consigliatissimo!!!