martedì 22 settembre 2015

Release Blitz- "Di carne e di piombo" di Sahara Lux



Cover Sagara Lux

Titolo: Di Carne e di Piombo
Autore: Sagara Lux
Editore: Selfpublishing
Pagine: 270 (versione cartacea)
Data di pubblicazione: 23 Settembre 2015
Prezzo eBook: € 2.99 (esclusiva KU amazon)
Prezzo cartaceo: € 9,53

TRAMA



Il corpo non mente.
Amanda lo sa bene. Interpretare i gesti e le parole delle persone è il suo mestiere, ma nonostante questo non appena si imbatte in Darren Swan non può fare a meno di sentirsi ingannata.
Da se stessa.

La verità non fa male.
Truffatore. Ladro. Assassino. Darren Swan sa bene cos’è, ma nonostante questo nei suoi silenzi e nelle pieghe della sua anima Amanda scorge qualcosa che la spinge a studiarlo, a guardarlo.
Ad amarlo.

Tutto ha un prezzo.
Il giorno in cui Darren evade dal carcere in cui è rinchiuso accade qualcosa di impossibile.
Amanda avrà un’unica occasione e un’unica vita per entrargli nella mente e nel cuore; per portare a galla verità nascoste così a lungo da venire dimenticate e per riaprire ferite destinate a cambiare per sempre le loro vite.

amazon goodreads

BOOKTRAILER

ESTRATTO



Furono i miei sensi a riconoscerlo, prima ancora della mia mente. Fu il brivido che mi corse lungo la schiena non appena lo vidi avvicinare una sigaretta alle labbra e stringerla come se avesse voluto distruggerla; la vertigine che mi fece tremare le gambe quando inclinò il capo all’indietro e socchiuse gli occhi, gustandosi una pace che non meritava. Il cuore mi salì in gola. L’odore del fumo mi penetrò nelle narici, acre. La sensazione che fosse tutto sbagliato mi morse il respiro insieme alla paura. L’istinto mi suggerì di indietreggiare, ma la ragione non mi permise di farlo.
Era troppo tardi.
Aveva già sollevato gli occhi verso di me. Mi aveva visto. Mi aveva guardato. Le sue mani avevano gettato a terra la sigaretta, tornando libere come non avrei mai voluto. Era stato allora che avevo compreso.
Il diavolo in persona era venuto a reclamarmi.
Non esisteva via di fuga, né salvezza.
Tu non dovresti essere qui.
Ingoiai amaro. Parole aspre come l’odore che impregnava l’aria mi grattarono la gola. Serrai la presa sulla borsetta e sostenni il suo sguardo. Con gli occhi, scivolai lungo i lineamenti marcati del suo volto. Cercai una qualsiasi traccia di esitazione o di incertezza, ma non la trovai. E non me ne sorpresi.
Darren Swan allontanò la schiena dalla parete su cui si era appoggiato e si mosse verso di me. Lento. Inesorabile. Pericoloso. I suoi occhi mi tennero inchiodata dov’ero, con una mano sulla ringhiera e un piede sull’ultimo gradino. Mi fissarono con una tale intensità da farmi temere che volesse farmi del male, tuttavia non permisi a me stessa di mostrare alcun segno di cedimento e continuai a guardarlo.
I capelli scuri gli adombravano il viso, lasciando esposta la linea dura della mascella. Era sempre stato un uomo sicuro di sé. Non si era mai vergognato di nulla e non aveva mai esitato a dire tutto quello che gli passava per la mente, per quanto sconveniente o rischioso potesse essere. Era un uomo dalla mente sveglia e dalle mani violente. E questo era anche il motivo per il quale lo temevo davvero; non perché conoscevo perfettamente le colpe di cui si era macchiato; non perché era il protagonista, la mente e l’artefice dell’incredibile evasione di cui tutti i giornali parlavano da due giorni a quella parte, ma più semplicemente perché sapevo che non c’era nulla di casuale nella sua presenza lì e perché ero certa che non se ne sarebbe andato prima di avere ottenuto da me quello che voleva.
Tutto quello che voleva.
«Non dovresti essere qui.»
Le parole mi uscirono di bocca spontanee. Lui mi rispose con altrettanta naturalezza, sferzante e severo. Il suo tono era come sempre arrogante, il suo sguardo truce.
«Ho bisogno che tu faccia qualcosa per me.»
Sapevo che a quel punto avrei dovuto dire qualcosa. Sapevo che l'unico modo per fermare Darren Swan era tenergli testa, ma non riuscii a farlo. La sua sola presenza, così vicino a me, mi toglieva il respiro. Era agosto. Faceva caldo. Gli appartamenti vicini al mio erano ormai quasi tutti vuoti. Non c'era una guardia alla mia porta e la mia assenza non sarebbe stata notata da nessuno prima della successiva mattina. Il pensiero che avesse tutta la notte per costringermi ad assecondare la sua richiesta mi mandò completamente in confusione.
Le mani mi tremavano. Lo sentivo. Era vicino. Mi stava girando intorno, come un avvoltoio. Stava cercando il punto migliore in cui affondare il coltello.
«Non obbligarmi a farti del male. Sai che non voglio.» Nella sua voce era nascosta un'inspiegabile delicatezza. «Dimmi dove si trova Dorothy e ti lascerò andare.»
Sollevai la testa e lo guardai in viso. Una morsa mi attanagliò lo stomaco.
«Io non posso.»
Il suo sguardo mutò nuovamente. La sua mascella si tese. I suoi occhi si fecero pericolosi. Sollevò il mento, guardandomi dall'alto in basso.
«Molto bene. Allora non mi lasci altra scelta.»

TEASER

Teaser1

Teaser2

GIVEAWAY 

 



L'AUTORE

Sagara Lux

Sagara Lux crede nelle seconde occasioni, benché la vita non gliene abbia mai concesse.
Non ama parlare di sé, ma ama scrivere e dare a vita a personaggi capaci di colpire stomaco e cuore insieme.

Se volete, potete trovarla qui.


Pagina Facebook | Gruppo Chiuso | Amazon | Goodreads | Google+ | Youtube

lunedì 21 settembre 2015

All I Need Is Romance > 7° tappa "Lo specchio del tempo" di Silvia Devitofrancesco

Buongiorno cuori librosi,
sono felice di ospitare il tour più romantico del momento, patrocinato dalla casa editrice "Libro Aperto International Publishing".



Dieci blog presentano dieci romanzi d'amore tutti da scoprire. 
Per essere sicuri di non perdere nessuna data, ecco a voi il calendario con le date ed i relativi blog che partecipano all'iniziativa!



Ma adesso veniamo a noi e alla bellissima storia protagonista di questa tappa.
Si tratta di un romanzo storico meraviglioso, firmato dalla penna di Silvia Devitofrancesco, "Lo specchio del tempo".



Titolo: Lo specchio del tempo
Autore: Silvia Devitofrancesco
Editore: Libro Aperto International Publishing
Formato: cartaceo/ebook
Link per l'acquisto: Amazon
Trama: 

«Avvertivo strane sensazioni. Avevo paura di ciò che sarebbe potuto accadere e avevo paura per me.»
Due donne diverse dai destini intrecciati, l’una lo specchio dell’altra. Un manoscritto le farà incontrare mettendo così a confronto due epoche diverse e due donne simili, vittime di un padre padrone, ancorate a un amore romantico, capaci di lottare per la vita.
Due storie legate dallo specchio del tempo, dove il passato incontra il presente e in cui due donne lontane eppure vicine, lottano per rivendicare il diritto di scegliere il proprio destino e il loro sogno d’amore.





Ultimamente il romanzo ha cambiato veste con una nuova e bellissima copertina realizzata da Catnip Pam.



Io la trovo assolutamente magnifica!




"Ero diversa dalle donne del popolo. Non soffrivo la fame, avevo bei vestiti, la servitù a mia disposizione, ma un cuore gelido e un destino infelice."

Due donne a cavallo di epoche diverse. Due destini che apparentemente non si incroceranno mai. 
Entrambe ragazze di buona famiglia, condizionate dalle aspettative dei genitori e con la voglia di incontrare il vero amore.

"Che odore ha la felicità? Ognuno di noi darebbe una risposta differente a questa domanda, poiché la felicità così bella, ma anche così ineffabile, si presenta sotto forme diverse e ognuno la percepisce in maniera diversa."

Erminia è alle prese con lo studio di un antico manoscritto, quando si imbatte in qualcosa di anomalo. E' una storia nella storia, raccontata da una donna amanuense che ha affidato a quelle pagine i suoi sogni d'amore. Herminia, il suo nome, una coincidenza che rafforza il legame della giovane con il manoscritto e la storia di questa amica del passato.

"Mementote: amor vincit omnia.
Darà la vita per l'amore.
E' pronta a morire.
L'amore non si impone."

L'amore travagliato è l'altro elemento in comune tra le due donne. 
Entrambe amano uomini troppo lontani dalla loro realtà e dal loro status, pur essendo diverse le epoche, sono amori impossibili, inaccettabili.

"Amo quest'uomo umile dal cuore grande. Un uomo che non ha paura ad ammettere i propri limiti. Un uomo che non sa fingere. Un uomo che è semplicemente, il mio uomo."

L'una troverà forza e conforto nella storia dell'altra.
Perché bisogna sempre avere il coraggio di vivere un sentimento.


Questo romanzo mi è parso subito particolare: come trama, come scelta dei personaggi e come scelta narrativa.
Devo dire che l'idea di base dell'autrice, è geniale.
Due protagoniste che vivono gli stessi eventi in epoche diverse, ma simili. Quello che si evince da entrambe le esperienze, è che la forza dell'amore non conosce confini e può attraversare il tempo e lo spazio, persino la morte.
L'ambientazione nella splendida città di Bari, è una scelta insolita che contribuisce a differenziare il romanzo dagli altri dello stesso genere. Mi è piaciuto molto acquisire informazioni sull'arte dello studio di antichi manoscritti, passione dell'autrice, che viene fuori in ogni pagina.
Rivedendo l'editing può diventare il romanzo perfetto, perché il resto promette bene.
Consigliato!!


IL GIVEAWAY

Per partecipare al giveaway finale e avere l'opportunità di vincere uno dei 10 libri presentati nel blogtour, bisognerà seguire le seguenti regole:

OBBLIGATORIO:
- Seguire i blog che partecipano al Blogtour + 3 punti
- Mettere mi piace alla pagina della Libro Aperto International Publishing + 3 punti
- Commentare tutte le tappe + 2 punti
- Partecipare all'evento su Facebook (lo trovate qui) e condividerlo, magari taggando qualche amico + 2 punti
- Condividere il BT su Twitter taggando @libro_aperto + 3 punti

FACOLTATIVO ma apprezzatissimo:
- Condividere immagine del BT su INSTAGRAM dal profilo @catnip_pam o @antoellaseneseauthorcon APP REPOST + 5 punti







LE VINCITRICI SARANNO TRE, OGNUNA POTRà SCEGLIERE IL LIBRO CARTACEO CHE PREFERISCE E RICEVERLO DIRETTAMENTE A CASA.

ESTRAZIONE IL 30 SETTEMBRE!

mercoledì 16 settembre 2015

Recensione "Il cuore selvatico del ginepro" di Vanessa Roggeri

Nella seconda recensione di oggi, vi parlo di un romanzo bellissimo!
Dopo essermi innamorata perdutamente di "Fiore di fulmine", sono corsa in libreria a recuperare il primo libro di Vanessa Roggeri, "Il cuore selvatico del ginepro", edito da Garzanti.
Che dire? Una storia stupenda e un'autrice che non delude.
Scopriamo insieme il romanzo.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

È notte. Il cielo è nero come inchiostro, e solo a tratti i fulmini illuminano l'orizzonte.È una notte di riti e credenze antiche, in cui la paura ha la forma della superstizione. In questa notte il rumore del tuono è di colpo spezzato da quello di un vagito: è nata una bambina. Ma non è innocente come lo sono tutti i piccoli alla nascita. Perché questa bambina ha una colpa non sua, che la segnerà come un marchio indelebile per tutta la vita. La sua colpa è di essere la settima figlia di sette figlie, e per questo è maledetta. E qui nel suo paese, in Sardegna, c'è un nome preciso per le bambine maledette, si chiamano cogas, che significa streghe. Liberarsene quella stessa notte, senza pensarci più. Così ha deciso la famiglia Zara. 
Ma qualcuno non ci sta. Lucia, la primogenita, compie il primo atto ribelle dei suoi dieci anni di vita. Scappa fuori di casa, sotto la pioggia battente, per raccogliere quella sorella che non ha ancora un nome. La salva e la riporta a casa, e decide di chiamarla Ianetta. Non c'è alternativa ora, per gli Zara. È sopravvissuta alla notte, devono tenerla. Eppure il suo destino è già scritto. Giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, sarà una reietta. Emarginata. Odiata. Da tutti, tranne che da Lucia. È lei l'unica a non averne paura. Lei l'unica a frapporsi tra la cieca superstizione e l'innocenza di Ianetta. Contro tutto e tutti. Lei l'unica a capire chi si nasconde dietro quegli occhi spaventati e selvatici: una bambina in cerca di amore, che farebbe qualsiasi cosa pur di ricevere uno sguardo e una carezza. Solo una bambina, solo una ragazza, con un cuore forte e selvatico come il ginepro. Le sue radici non si possono estinguere così facilmente; la loro fibra è fatta di ferro e se fuori bruciano, dentro il cuore rimane vivo. 
Questa è la storia di una bambina e di una colpa non sua.
È la storia di una sopravvivenza e della lotta contro le superstizioni.
È la storia di due sorelle, quella maledetta dall'ignoranza e colei che sa vedere oltre.
È la storia di una terra e delle sue tradizioni più arcaiche e oscure.
Una storia che trabocca in modo dirompente di passioni: amore, rabbia, disperazione e speranza.


LA RECENSIONE:

"Ogni giorno lotto contro il mio destino.
Ogni giorno mi ricordano la mia colpa.
Sono solo una bambina, e ho bisogno di te."

Siamo in un paesino della Sardegna alla fine dell'800 , una famiglia si prepara al lieto evento di una nuova nascita. La signora Zara dà alla luce una bambina, una bambina strana e particolare.. una maledizione.

Tutta la famiglia si unisce contro questa presenza, simbolo di sventure, tranne la piccola Lucia che proprio non riesce a vedere il male in quella piccola  bimba. 
Lucia decide così di proteggere la sorellina dalla cattiveria e dall'isolamento a cui la costringono gli altri componenti della famiglia.

Gli anni passano e la situazione peggiora, la piccola Iannetta fugge da casa e si rifugia in una torre al riparo dalla crudeltà delle persone e senza aver mai ricevuto un gesto di affetto.
L'amore tra queste due sorelle, porterà la felicità ed un lieto fine per entrambe.


IL MIO GIUDIZIO:

Il piccolo paesino di Baghintos è affascinante e magico. Le tradizioni di questa terra sono interessanti e particolari. Adoro la magia dei racconti popolari raccontati magistralmente dall'autrice.
L'amore tra le due sorelle è dolcissimo. Il personaggio di Iannetta è sublime nella sua complessità ed originalità. E' un interessante esperimento di romanzo storico, decisamente ben riuscito!
Stile ben curato ed elegante per una storia che si legge con piacere. 
Io l'ho adorato, tanto quanto "Fiore di fulmine". 
Non posso che consigliarvelo, non ve ne pentirete!



Recensione "La disciplina del cuore" di Ledra Loi

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo moooolto rosa e romantico edito dalla Triskell Edizioni.
Si tratta del nuovo libro di Ledra Loi, "La disciplina del cuore".
Una bellissima copertina per una storia dolcissima.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Questa è la storia di tre amiche, Matilde, Nicla e Petra, che da ragazze hanno fondato il club delle "vergini di ferro" e ora sono disposte a rinunciare al loro giuramento per amore.
Petra si è sposata e ora, anche le sue due amiche, innamorate di Fryderic Bacigalupi e Killian Brandi, due tenenti delle Fiamme Oro di canottaggio, sono prone a lanciarsi alla conquista dei due uomini, seguendo le sette regole della nonna di Petra.
Tra litigi, situazioni imbarazzanti e terzi incomodi, riusciranno Matilde e Nicla a far capitolare Fryderic e Killian?


LA RECENSIONE:

"Nicla sentì il cuore impazzire. Battere e ribattere a ritmi alterni. Non aveva occhi che per lui: quell'adone moro che la faceva fremere e occupava intensamente tutti i suoi sogni notturni."

Tre amiche, un patto particolare e sette regole per un amore eterno. Le protagoniste del romanzo sono diversissime tra loro sia fisicamente che caratterialmente. Petra tiene le redini del gruppo essendo l'unica felicemente sposata. Ora che le sue amiche hanno adocchiato due giovani tenenti, ha in mente un piano infallibile per farli capitolare.

"Dimentichi la settima regola. (...)
La più importante di tutte: 'non applicare nessuna delle regole e limitarsi a far parlare il cuore' "

Tra ricette mal riuscite, tentativi di approccio più fisico che mentale, litigi e malintesi, le tre ragazze capiranno che in amore non esistono regole, se non quelle dettate dal cuore.


IL MIO GIUDIZIO:

Una storia leggera e divertente. Lo spirito di gruppo del club delle vergini di ferro è la parte migliore del romanzo. Si gioisce insieme e si soffre insieme, proprio come dovrebbe essere in tutte le amicizie. Le sette regole della nonna di Petra, per un amore duraturo, vengono applicate con una simpatia travolgente, il sorriso sorge spontaneo davanti ai tentativi culinari di Nicla e le reazioni di Killian.
Scrittura scorrevole e semplice. Finale dolcissimo per un romanzo altrettanto zuccheroso.
Dopo un inizio un po' confusionario con tanti nomi e dinamiche da scoprire, il libro si evolve bene.
Consigliato a chi ama i romanzi rosa, lo apprezzerete senz'altro.

martedì 15 settembre 2015

Recensione "Barcellona mi amor" di Melinda Miller

Buongiorno cari lettori,
oggi vi parlo di un romantico romanzo edito da Tre60, ambientato nella meravigliosa Barcellona.
Scopriamolo insieme!

LA COPERTINA:



LA TRAMA:

A Barcellona, il 23 aprile è il giorno di Sant Jordi, la festa degli innamorati e dei libri. Chi si ama si scambia un regalo: le donne ricevono una rosa, gli uomini un libro. Proprietaria della libreria Bésame Mucho, Paloma ama quel giorno più di ogni altro, e sa consigliare sempre il libro perfetto da regalare, specialmente se si tratta di un dono che deve «valere» come dichiarazione d’amore. Eppure, lei, l’anima gemella non l’ha ancora incontrata... Enrique è un uomo affascinante, giornalista affermato con una passione smodata per la buona cucina ed un segreto che custodisce gelosamente. Anche lui si troverà a festeggiare Sant Jordi e, alla ricerca di un regalo per la sua compagna, entrerà nella libreria di Paloma. Ma il destino, un misterioso taccuino vergato a mano e una rosa stuzzicheranno la sua curiosità sino a travolgerlo e fargli conoscere il vero amore...
Con loro, sullo sfondo dell'incantevole capitale catalana, incontrerete personaggi indimenticabili che, tra tapas e sangria, vi contageranno a tal punto da farvi dire: Barcellona mi amor!


LA RECENSIONE:

"A me piacerebbe una vita come le copertine dei miei libri. Tendenzialmente rosa, con sfumature pastello. Dall'ocra all'azzurro. Come i tramonti di Barcellona."

Paloma è una libraia, tra poco compirà 35 anni e ancora aspetta l'amore. L'amore quello vero, che tante volte ha letto nei libri. Enrique vive due vite parallele e in nessuna delle due sembra essere felice e soddisfatto. Galeotta è la libreria di Paloma, nel cuore di un quartiere caratteristico di Barcellona, in cui i due si incontrano.

"L'amore è una ricetta strana, una pozione alchemica affidata al caso in cui destino, istinto, coraggio e voglia di ricominciare ogni volta sono mescolati senza preavviso. L'amore è cuore, non è cervello."

Aiutati dai due fantastici amici di lei, Enrique e Paloma iniziano ad interrogarsi su tante cose. Capiscono che stanno sprecando il loro tempo dietro e persone che non sono quelle giuste. 
Intanto il sentimento e l'attrazione inspiegabile cresce tra loro come un bocciolo pronto a fiorire.

"Il caso serve conti e porta soluzioni. Presenta le persone e poi le allontana. Tu eri il tassello mancante del mio mosaico, ancora prima di sapere che ti stavo cercando."

Nella cornice della meravigliosa Barcellona, tra risate e posti magici, inizia un viaggio per innamorarsi, perché l'amore non aspetta.. va vissuto.


IL MIO GIUDIZIO:

Amo i libri che parlano di Barcellona, amo le librerie ed i libri, amo le storie d'amore.
Dato che questi sono i tre piloni portanti del romanzo, direi che l'ho apprezzato molto. Carini i personaggi, ben costruiti e caratterizzati. I continui malintesi, alla fine, sono fondamentali per la buona riuscita della trama che è originale e molto romantica.
L'ambientazione è curata nel dettaglio con descrizioni accurate e meticolose di questa meravigliosa città.
Lo stile dell'autrice è fluido e facile da seguire. E' una storia che fa sognare, ridere e amare.
Un mix dolcissimo che vi consiglio per passare qualche ora tra nuvole rosa e tanti cuoricini.

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK