Buon pomeriggio lettori,
oggi voglio parlarvi di un romanzo giallo, ricevuto in anteprima, in uscita il 2 Luglio per Sonzogno.
Si tratta di "Mistero a Villa del Lieto Tramonto", firmato da Minna Lindgren.
Scopriamolo insieme!

*recensione spoiler free*


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

«Tic tac, tic tac, tic tac.» A Villa del Lieto Tramonto, ridente casa di riposo immersa nella foresta vicino a Helsinki, è l’ora del caffè e, come al solito, Irma e Siiri, due vivaci novantenni ospiti della residenza, amano trascorrere quel momento in perfetto relax. Dopo le partite a canasta, le lezioni di ginnastica dolce, il whiskino prescritto dal medico o le riunioni del gruppo per la memoria, un’oretta di svago ci vuole per scambiarsi ricordi di giovinezza o spettegolare sul funerale del giorno, che è pur sempre una festa e un avvenimento per curare il proprio look. Ma soprattutto, l’ora del caffè dà l’occasione per criticare il regolamento e l’incuria del personale specializzato, quello che fi gli e nipoti, per guarire i sensi di colpa, chiamano “servizi di eccellenza”. Per fortuna dalla Villa si può anche uscire, andare in giro in tram per rifarsi l’occhio con le bellezze della capitale finlandese, e così a Siiri, Irma e alla loro terza compagna, Anna-Liisa, capita di osservare, con bonario sarcasmo, le stranezze del mondo moderno che le circonda. A turbare la routine delle tre amiche è però un fatto terribile: la morte, in circostanze misteriose, del giovane cuoco, sempre gentile e pieno di allegria, accompagnata da una serie di episodi inquietanti che rivelano il lato sinistro di quel rifugio, ora non più così accogliente. Provette Miss Marple, Siiri, Irma e Anna-Liisa si trasformano in intraprendenti investigatrici per venire a capo degli enigmi nascosti tra le mura dell’amena residenza in un mistery arguto che tocca sapientemente le corde del giallo e della commedia, con un pizzico di suspense e molto, irresistibile, dark humor finlandese. 

LA RECENSIONE:

"La vita finisce con la morte, e non c'è nulla di sensato nell'offrire a una della mia età più prospettiva di vita e proibirmi di mettere lo zucchero nel caffè. Non è un fallimento della medicina se una buona volta le persone muoiono di vecchiaia."

Siamo ad Helsinki in una casa di riposo per anziani. Qui  tre arzille vecchiette, cominciano a notare episodi strani che sconvolgono la tranquillità della struttura. Le giornate, trascorse tra una partita a carte e chiacchierate senza fine, acquistano un valore nuovo alla luce di queste misteriose novità.
Come delle brave detective, le nonnine hanno tutta l'intenzione di indagare sugli avvenimenti sospetti e scoprire quali segreti si celano tra le mura del Lieto Tramonto.

"Prima però non aveva un portapillole, era sicura di non averlo ma avuto. Il terrore che la colse le fece tremare le mani e quell'affare ricadde sul gocciolatoio. Era lei la prossima residente scomoda da trasferire nel reparto di isolamento?"

Tra scomode verità, denunce sociali e colpi di scena, si conclude questo romanzo davvero atipico e divertente nel suo genere.

IL MIO GIUDIZIO:

Devo confessarvi che il genere giallo, non è tra i miei preferiti, ma per questo romanzo ho fatto un'eccezione e devo dire che è stata una lettura davvero interessante e divertente. Non ci sono i classici protagonisti idealizzati, ma tre nonnine vispe e senza peli sulla lingua che non hanno nessuna intenzione di farsi prendere in giro. Bellissime le panoramiche descrizioni della città di Helsinki, le quali forniscono anche molti scorci sulla vita quotidiana e il life style della città. Trama originale, espressa attraverso uno stile scorrevole e raccontata da un narratore esterno. L'autrice riesce più volte a far sorridere il lettore attraverso le tre arzille protagoniste, rendendo il tutto molto ironico. A tratti vengono presentate le problematiche reali di questi anziani abbandonati alla mercé di inservienti e personale medico, dimenticati totalmente da figli e parenti.
Un lavoro davvero ben curato che mi è piaciuto molto.
Lo consiglio!

Il 2 Luglio troveremo in libreria due titoli molto interessanti per Garzanti.
Scopriamo insieme le trame e le copertine!

Il sogno piu' bello-Hester Browne

"Una ragazza che non crede nell’amore
Un lavoro come wedding planner
Un incontro speciale che cambia tutto"

Rosie ha trent’anni ed è una delle più famose wedding planner di Londra. Organizza ricevimenti indimenticabili in un lussuoso e antico hotel dalle ampie sale e dagli scintillanti addobbi. Nessuno sa quanto lei qual è il fiore più adatto per il centrotavola, il colore più alla moda per le tovaglie o la musica perfetta per creare la giusta atmosfera. Tutte le spose della città vogliono i suoi consigli.
Eppure per Rosie la preparazione del giorno più bello della vita non ha nulla di romantico. Si tratta solo di lavoro. Perché lei non crede più nel matrimonio. Perché Rosie non può dimenticare il momento in cui è stata abbandonata sull’altare. Da allora non riesce a intravedere nessun lieto fine all’orizzonte, nessuna promessa che possa durare per sempre.
Fino a quando non è costretta a lavorare fianco a fianco con Joe, tornato da un viaggio intorno al mondo per curare il suo cuore ferito. Ma, nonostante tutto, Joe non ha smesso di avere fiducia nella forza di Cupido. Tra i due lo scontro è immediato. I loro obiettivi non potrebbero essere più diversi. Per Joe è importante che gli sposi siano sicuri di fare la scelta giusta e non importa se il ricevimento salta. Per Rosie si tratta solo di affari e la carriera è l’unica cosa su cui ha concentrato tutta sé stessa dopo la fine della sua relazione. 
Eppure, giorno dopo giorno, Joe riesce a fare breccia nel suo cinismo. A mostrarle che se è vero che l’amore a volte può ingannare e far soffrire, a volte può anche regalare nuove inaspettate possibilità. Rosie deve scoprire se è pronta a coglierle, se è pronta a rischiare di nuovo. Perché nei sentimenti non ci sono regole, solo emozioni da vivere.

Tu sei il mio desiderio-Elizabeth Anthony

Amami
Stringimi
E poi dimenticami

Oxfordshire, 1921. Le antiche sale della dimora di Belfield Hall sono troppo ampie e solitarie per Madeline. A diciassette anni, sola al mondo, è stata costretta a lasciare il suo paese, la Francia, per andare in Inghilterra, patria del suo tutore. In questa terra lontana la ragazza non conosce nessuno, tutto le sembra ostile. Solamente nell’immensa biblioteca riesce a ritrovare il sorriso. Lì, tra quelle pareti colme di libri che parlano di mondi da scoprire, ha trovato il suo rifugio.  Eppure un giorno tutto cambia. Passeggiando per i boschi, quasi per caso, si imbatte nel guardacaccia della tenuta: Nathan Mallory. I suoi modi bruschi e arroganti non riescono a celare la bellezza dei suoi occhi. I suoi occhi scuri come il buio più profondo, che sono capaci di leggere fin negli abissi della sua anima. Madeline rimane senza fiato e cerca di resistere. Vengono da mondi diversi e cedere alla tentazione è sbagliato. È proibito. Ma anche inevitabile. Perché i loro cuori parlano la stessa lingua. Quella della passione, del desiderio, della fusione l’una nell’altro senza timori.
Fino al momento in cui il giorno arriva, il fuoco della notte si spegne e i segreti che Nathan le ha nascosto vengono a galla. Segreti che parlano di Mr Maldon, duca di Belfield, l’uomo che l’ha accolta e protetta. L’uomo che ora più che mai ha bisogno di lei, per difendere la sua relazione con Sophie che ancora una volta è in pericolo. Madeline è davanti a un bivio. Credere a Nathan è difficile, anche se è impossibile dimenticare quegli attimi in cui nulla aveva più senso: solo i loro battiti all’unisono, solo i loro respiri in un unico respiro.






Il 2 Luglio, per Newton & Compton, arriva il romanzo di Patrisha Mar, "La mia eccezione sei tu".
Scopriamo insieme la trama e la copertina!

Trama:

Finalmente è arrivato il giorno del tanto atteso colloquio di lavoro e Sara deve fare bella figura. Sono già due anni che si è laureata, ma né in campo professionale né in quello sentimentale sembra che la sua vita abbia preso una piega accettabile. E adesso eccola, traballante su tacchi troppo alti, in ritardo cosmico – grazie alla simpatica sveglia che non suona quando dovrebbe e a un autobus che ha deciso di saltare una corsa – sotto la sede della rivista di moda e gossip più letta del momento. Sara deve avere quel lavoro… Ma la giornata a quanto pare è nata storta e può solo peggiorare. E infatti, come una ciliegina sulla torta, l’ascensore che è riuscita a prendere al volo pensa bene di bloccarsi. Uno scossone prima e un altro a breve distanza ed è chiaro che non ripartirà. Ma Sara lì dentro non è sola… Accanto a lei c’è qualcuno. Qualcuno che soffre di claustrofobia e che è sul punto di avere un attacco di panico. A meno che lei… non si faccia venire qualche idea geniale per impedirlo. Un’idea così geniale che lascerà il segno…

 

Pagine: 256
Prezzo: 9,90 €
Formato: cartaceo

Il 12 Luglio in tutti gli store online, un romanzo della blogger Rosie M.Stuart, "Quel silenzio fra noi".
Scopriamo insieme la trama e la copertina!

Trama:

Quando il silenzio dell’anima parla d’amore…
Elisa Di Tommaso è una ragazza decisamente sopra le righe. È alle soglie dei trent’anni, non sa cucinare, legge troppo, si abbuffa di popcorn alla cioccolata guardando Arrow, e non va mai in palestra. Non ha un fidanzato da secoli e crede di essere innamorata del tenente Fabio Maurizio Giuliani. Però il suo è un amore a senso unico e Davide Ranieri, amico-nemico fin all’adolescenza, non perde occasione di ricordarle l’amara e sacrosanta verità.
In più Elisa e Davide litigano costantemente, si punzecchiano, e si guardano senza guardarsi. Nonostante ciò, c’è qualcosa di più, qualcosa di speciale, e un bacio inaspettato stravolgerà i loro propositi, portando a galla il passato.
Tra cene vegane con le amiche Melissa e Virginia, le coccole di un cagnetto dispettoso e l’ironia del padre, Elisa dovrà affrontare il proprio orgoglio in una battaglia all’ultima battuta, mentre Davide dovrà fare i conti con una piccola bugia che sarà solo la punta dell’iceberg.
Può l’odio nascondere l’amore? E l’amore diventare odio?

 

Pagine: 260

Prezzo: 0,99

Formato: Ebook

Finalmente oggi che è Domenica,
trovo il tempo per partecipare al coloratissimo tag ideato dal blog Una contraddizione ambulante.
Ringrazio la dolcissima Simona di Salotto dei libri, per avermi nominata.
Di seguito troverete le mie risposte, buona lettura!




Arancione: armonia interiore. Quale libro ti ha soddisfatto per il finale



Il finale di questo libro mi ha soddisfatto in quanto è stato inaspettato. Per tutta la lettura ho avuto paura che finisse in tragedia e invece...sorpresa!!


Grigio: prudente attesa. Per quale libro stai aspettando il momento giusto per leggerlo?


Il libro stazione da un po' nel mio Kindle e pur avendo molta curiosità sento che non è ancora il suo momento.

Verde: conoscenza superiore. Un libro che ti ha aperto gli occhi


Questo libro mi ha aperto gli occhi su un mondo a me sconosciuto, sulle problematiche quotidiane di un popolo, ma soprattutto delle donne che subiscono tutt'oggi angherie e vessazioni. E' stata una lettura intensa.

Rosso: passione. L'amore più appassionato che tu abbia mai letto


Un amore con la A maiuscola! Intenso e appassionato, pronto a tutto pur di sopravvivere. Ho amato troppo Noah e Allie.

Giallo: creatività. Il libro con una storia intricata di cui hai pensato "l'autore/l'autrice è geniale".


Un libro meraviglioso. Una trama intricata e originale. Non riuscivo a smettere di leggere e non sono stata in grado di prevedere nemmeno una mossa. Geniale!!!

Nero: negazione. Un libro che hai odiato fin proprio alla fine


Niente da fare, a me questo "Bad Romeo" proprio non mi è andato né su né giù. Sarà che più che "bad", mi è sembrato solo emotivamente disturbato!

Indaco: risveglio interiore. Un libro che ha messo in crisi le tue certezze


Questo libro è riuscito a sconvolgermi emotivamente e mentalmente. Mi ha risucchiata in un vortice sospeso tra finzione e realtà. In generale, l'intera serie mi ha messo in subbuglio. Un libro di magistrale bellezza!

Blu: tranquillità. Un libro distensivo


Per me questo è un libro magico. Una specie ci cura contro qualsiasi problema. Con le magiche atmosfere e una storia da sogno è il rimedio ideale quando cerco un attimo di tranquillità.

Viola: attitudine a identificarsi con il prossimo. Quale personaggio ti rispecchia di più?


Myst, la valchiria protagonista di questo romanzo, mi ha sempre affascinata ed ispirata. Se c'è un personaggio nel quale mi identifico bene, è lei!

Rosa: amore per sé stessi e per gli altri. Un personaggio che non volevi morisse



Sulla morte di Jamie Sullivan, ancora non riesco a farmene una ragione. Perché???????

Marrone: soddisfazione a livello fisico. Un libro erotico piacevole


Pur non amandolo come genere, il libro che più si avvicina al genere erotico e che ho davvero apprezzato tantissimo, è questo romanzo di Chiara Cilli. Superlativo!

Azzurro: comunicazione. Un personaggio al quale avresti voluto urlare i tuoi consigli


Chi ha letto il libro può facilmente immaginare cosa avrei voluto gridare ad Alaska!!!

Bianco: comprende tutti i colori. Ergo, il miglior libro che hai letto


Il libro che mi ha iniziato alla lettura quasi 15 anni fa e che occuperà sempre il primo posto nel mio cuore!


Sentitevi tutti liberi di partecipare anche attraverso un semplice commento con i vostri titoli, sarò felice di leggere le vostre risposte!










COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN