lunedì 20 aprile 2015

Recensione libro "Sai tenere un segreto?" di Sophie Kinsella

Buon pomeriggio cuori librosi,
vi parlo della mia ultima lettura, un romanzo fresco e divertente della Kinsella, "Sai tenere un segreto?", edito dalla Mondadori.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Emma Corrigan è una ragazza come tante altre. Conduce una vita senza grandi scosse, lavora come assistente marketing in un'importante multinazionale, ha un boyfriend simpatico, ma in fondo, come tutte, sogna una vita diversa... Emma ha un terrore folle dell'aereo e quando, nel suo primo viaggio di lavoro, si trova ad affrontare un volo molto turbolento, non riesce assolutamente a stare calma, il panico si impadronisce di lei, ha paura di morire. E così, in preda a un incontrollabile nervosismo, racconta tutto di sé al vicino di posto. Un americano che ascolta divertito tutti i suoi segreti più intimi, fino a destinazione. Emma, naturalmente, sopravvive e il mattino seguente si reca in ufficio, pronta ad accogliere come tutti gli altri colleghi il famoso fondatore della società per la quale lavora, in visita alla filiale inglese. Quando lui finalmente fa la sua apparizione, riverito da tutti, Emma lo guarda e si accorge con orrore che lui è... l'uomo dell'aereo. E lei gli ha confidato tutto di sé. Con questa dirompente commedia romantica, l'autrice affronta il tema delle relazioni umane e sentimentali. Quanto siamo tenuti a dire di noi a chi amiamo? Cosa può comportare aprirsi a degli estranei? Sophie Kinsella ci regala una commedia sofisticata e brillante con una nuova irresistibile protagonista che ci farà, ancora una volta, ridere e commuovere con lei.


LA RECENSIONE:

"C'è una parte di me che desidera una storia romantica e travolgente. Io voglio la passione.. Voglio sentirmi spazzata via da terra. Voglio un terremoto, o un.. non lo so un tornado.. qualcosa di straordinario."


Emma vive una vita di compromessi. Fidanzata con il ragazzo "perfetto", finge di apprezzare cose che odia. Si costringe a resistere a pranzi e cene di famiglia dove viene puntualmente derisa a causa di sua cugina, una ragazza arrivista e presuntuosa. Fa del suo meglio sul lavoro, aspettando una promozione che le dia la carica giusta per dare una svolta alla sua vita.

"Sono innamorata.
Io, Emma Corrigan, sono innamorata.
Per la prima volta in vita mia, sono completamente, assolutamente innamorata. Al cento per cento."

Un volo turbolento dopo una giornata disastrosa, le fa incontrare un misterioso passeggero dall'aspetto trasandato ma stranamente interessato ad un lungo sproloquio di Emma. Nel monologo la ragazza rivela ogni suo segreto, inconsapevole del fatto che l'uomo è il capo della sua azienda. 

Tira il fiato e mi guarda. I suoi occhi non sono mai stati così scuri.
"Ho conosciuto una ragazza in aereo. E... da allora la mia vita è cambiata."

Al diavolo il luogo comune che il mistero è la chiave dell'attrazione. Emma deve giocare a carte scoperte con un uomo che conosce ogni suo intimo segreto. 
Riuscirà a vincere?


IL MIO GIUDIZIO:

Questa è la mia "seconda volta" con la Kinsella. L'autrice mi piace sempre di più. Il suo stile irriverente, ironico e fresco è quello che ci vuole per staccare un pò la spina dalla quotidianità.
Bello e comico il personaggio di Emma che sembra una sorta di "Bridget Jones". La trama è molto originale e segue lo stile della classica commedia americana. 
Non manca l'amore ed il romanticismo, sempre descritto dallo stile arguto e spumeggiante dell'autrice.
Consigliato a tutte le mie lettrici!

domenica 19 aprile 2015

Recensione libro "Anatomia di un incubo" di James Carol

Buon pomeriggio cuori librosi,
sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura.
Si tratta di un thriller di James Carol, intitolato "Anatomia di un incubo", edito da Giunti.
Buona lettura!


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Mentre su Londra si abbatte una violenta bufera di neve e tutti sono impegnati nei preparativi natalizi, un folle criminale rapisce le donne, le tortura per giorni, ma non le uccide: prova piacere nello spegnere in loro ogni scintilla di vita, prima di lasciarle andare. La polizia brancola nel buio e l’ispettore Hatcher sa che solo una persona è in grado di aiutarli: Jefferson Winter, il miglior profiler americano. Figlio di uno spietato serial killer, Winter è ossessionato dal suo passato, che però gli ha regalato un intuito infallibile: nessuno come lui riesce a penetrare la psicologia delle menti criminali. Ma questo caso è diverso: perché mutilare una donna imprigionandola nel suo corpo per sempre, rendendola insensibile al mondo esterno e totalmente dipendente dagli altri? Un destino più atroce della morte. Le vittime aumentano e il maniaco è sempre più assetato: tra poco toccherà alla numero cinque e non c’è un attimo da perdere. Con l’aiuto dell’affascinante Sophie Templeton, la caccia all’uomo ha inizio.


LA RECENSIONE:

"Il mio ultimo pensiero prima di sprofondare nel sonno fu per la vittima numero cinque. Non sapevamo ancora chi fosse, ma quello che sapevo con certezza era che in quel momento era più sola che mai.
Sola e costretta a vivere un incubo."

Il profiler Jefferson Winter, viene assoldato per individuare un pericoloso criminale seriale che da mesi semina il panico a Londra.
Le vittime hanno tratti fisici e psicologici comuni, donne in carriera dai capelli castani, con un marito infedele. Il criminale, dopo mesi di prigionia e torture, lobotomizza la vittima condannandola a vivere come un vegetale per il resto dei suoi giorni. Una quinta donna è stata appena rapita e se Winter non riuscirà al più presto a scovare questo psicopatico, dovranno aggiungere un'altra "vittima" all'elenco.

"C'è sempre una ragione. I criminali organizzati non fanno mai niente per il puro gusto di farlo. Ogni azione, per quanto stravagante possa sembrare, è motivata. Motivata e premeditata a lungo."

Winter ha a che fare con una mente molto organizzata. Il criminale non lascia nulla al caso e sa coprire alla perfezione ogni traccia. Aiutato dall'istinto e dal sergente Templeton, riesce a ricreare un profilo del ricercato. Ma il tempo scorre e bisogna agire prima che sia troppo tardi. Con una serie di mosse ad effetto, il profiler cerca di far tradire il criminale.

"Qualsiasi cosa fosse successa, non sarebbe finita così. Avrei fatto di tutto per evitare che accadesse.
Di tutto."

La vicenda prende una piega del tutto inaspettata e quasi tragica, la situazione è ormai critica e Winter potrà fare affidamento esclusivamente sulle sue capacità per uscirne vincitore.


IL MIO GIUDIZIO:

Un thriller dal ritmo incalzante quello scritto da Carol, non mancano i colpi di scena ed i momenti in cui la tensione è tangibile.
Più volte, nel corso della lettura, mi sono ritrovata con il fiato sospeso grazie a vivide descrizioni di elementi fisici e psicologici dei personaggi. Trama ben costruita e lineare che mantiene sempre alta l'attenzione del lettore grazie all'uso di più narratori. Stile fluido e piacevole da leggere. 
Finale che spiazza il lettore, il quale, solo alla fine, riesce ad avere la visione di insieme del puzzle.
Lo consiglio a tutti gli amanti del genere thriller/mistery.

sabato 18 aprile 2015

Seconda tappa blogtour "Sette giorni" di Cristina Bruni

Buongiorno lettori,
sono felice di ospitare la seconda tappa del blogtour dedicato al nuovo romanzo di Cristina Bruni, "Sette giorni".
Si tratta di un romanzo di genere m/m, prodotto dalla Triskell Edizioni.
In questa tappa vi presento il libro e un piccolo assaggio per stuzzicare la vostra curiosità, non perdete le altre tappe del tour per partecipare al giveaway finale d una copia del romanzo.
Buona lettura!



LA COPERTINA:



LA SCHEDA:

Titolo Sette giorni
Autore Cristina Bruni
ISBN Edizione Ebook 978-88-98426-54-6
Lunghezza 244 pagine
Collana Rainbow
Genere M/M
Formato pdf, epub, mobi
Prezzo 4,99 euro


LA TRAMA:
Durante un torneo di golf in Virginia, il giovane Reginald Weston conosce Russell Lee, campione inglese ed ex numero uno del mondo. Tra i due nasce una bella amicizia e l'uomo prende il ragazzo sotto la propria ala, insegnandogli i trucchi del mestiere.
Reginald ben presto si innamora di Russell, ufficialmente eterosessuale, pensando che sia ovviamente un sentimento a senso unico. Ma in realtà l'inglese è gay ed ha trascorso gran parte della sua vita soffocando il suo vero io, per non deludere la severa madre.



..UN ASSAGGIO..

«Tu… tu ami… me?» balbettò Reggie con la più flebile delle voci.
Russell gli donò un dolce sorriso, quindi si protese di più verso di lui e gli accarezzò la punta del naso con la propria.
«Sì, mio passerotto!»
Se avesse pronunciato di nuovo quella parola, passerotto, sarebbe morto sul serio, pensò: ucciso da un vezzeggiativo di dieci lettere mentre era seduto sul bancone di una cucina!
Poi l’uomo si chinò a sinistra, baciandolo appena sotto l’orecchio.
«Io...» iniziò.
Quindi si spostò a destra, stuzzicando teneramente l’occhio. Reginald abbassò d’istinto le palpebre, piccoli brividi che lo percorrevano in ogni dove.
«Ti...»
Infine, scese sino a sfiorare le labbra del ragazzo con le proprie.
«Amo.»
Benvenuti in Paradiso...







Calendario blogtour:

1° Tappa:
Tre libri sopra il cielo  Booktrailer e inizio del giveaway.  (11 Aprile)

2° Tappa:
Voglio essere sommersa dai libri Presentazione libro ed estratto (18 Aprile)

3° Tappa:
 Le letture di Anita Recensione ed estratto  (25 Aprile)

4° Tappa:
 Tre libri sopra il cielo Intervista all'autrice e proclamazione vincitore del giveaway (2 Maggio)

giovedì 16 aprile 2015

Uscita Harlequin Mondadori "Silenzi e veleni" di Deanna Raybourn

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un ebook edito dalla Harlequin Mondadori per la collana (eLit), intitolato "Silenzi e veleni", scritto da Deanna Raybourn.
Scopriamo insieme la trama, la copertina e gli altri titoli della serie.


Silenzi e veleni (eLit)

di DEANNA RAYBOURN

Trama:

Londra, 1886 - Che non mi vergogni di me stesso, Signore, a Voi mi rivolgo; che i malvagi tacciano nella tomba. Questi versi minacciosi, strappati da un libro di salmi, compongono l'ultima lettera minatoria che Sir Edward Grey riceve poco prima di morire nella sua residenza di Londra, davanti alla moglie Julia e ai suoi ospiti. Convinta che il decesso del marito sia dovuto a una malattia cardiaca ereditaria, Lady Julia non riesce ad accettare la teoria di Nicholas Brisbane, l'investigatore privato che il marito defunto aveva assunto perché lo proteggesse, ma è costretta a ricredersi quando trova il minaccioso foglietto tra le carte del marito. Allora decide di scoprire la verità e convince l'affascinante ed enigmatico Brisbane a permetterle di prendere parte in prima persona alle indagini. E insieme a lui inizia un viaggio allo stesso tempo intrigante e sconvolgente che svelerà loro verità scomode e imbarazzanti.



I romanzi della serie:

1. Silenzi e veleni

2. Silenzi e segreti

3. Silenzi e misteri

4. Silenzi e sussurri

5. Silenzi e complotti

mercoledì 15 aprile 2015

Recensione libro "Ricordati di sognare" di Rachel Van Dyken

Buongiorno cuori librosi,
sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura. Un bellissimo romanzo firmato da Rachel Van Dyken, intitolato, "Ricordati di sognare".
Buona lettura!



LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Per due anni, è come se non avessi vissuto; ero persa in un baratro di dolore, da cui credevo non sarei più riemersa. Poi ho incontrato Wes Michels. Lui è il raggio di sole che ha squarciato le tenebre della mia esistenza, la luce che mi ha ridato la speranza e la forza di ricominciare. Mi sono affidata ciecamente a lui, anche quando tutti mi dicevano di non farlo: Wes è troppo ricco, troppo impegnato a diventare la nuova stella del football e, soprattutto, troppo corteggiato per rimanere fedele a una ragazza come me. Non sanno quanto si sbagliano. Non conoscono il suo cuore e sono all’oscuro del suo segreto. Su una cosa però avevano ragione: non avrei dovuto innamorarmi di lui. Ho paura che, se resterò ancora una volta sola, sprofonderò di nuovo nel baratro. Perché adesso so che ogni giorno passato con Wes potrebbe essere l’ultimo…
Letto, riletto, commentato e consigliato da legioni di fan in tutto il mondo, Ricordati di sognare è un romanzo struggente e carico di speranza. Perché quella fra Kiersten e Wes è una storia d’amore unica come ogni storia d’amore, e universale come solo le grandi storie d’amore sanno essere.


LA RECENSIONE:

"Potevo sconfiggere quel male. E di sicuro ci avrei provato. Il football o lo studio non mi avevano mai motivato così tanto. Lei, invece, sì.
Già, avrei sconfitto i miei demoni. La depressione. La malattia. Quel maledetto tumore. Ce la dovevo fare. Perché volevo stringere quella ragazza anche l'anno prossimo."

Wes Michels è una stella del football, schiere di ragazze urlanti gli ronzano intorno come api sul miele, ma lui sembra non farci caso. Una bellissima chioma di capelli rossi invece attira la sua attenzione, la matricola Kiersten sta per diventare il centro del suo universo.

"Ovunque io sia, qualsiasi cosa stia facendo, che sia vivo o morto, giovane o vecchio, il mio cuore sarà sempre accanto al tuo. Ogni volta che senti il tuo cuore battere, sono io che ti chiamo. E tu rispondi. Siamo noi due che parliamo, comunichiamo, uniti in questo legame. Insieme, Kiersten. Siamo noi due insieme. Ci potrebbero essere momenti in cui il tuo cuore dovrà battere anche per il mio ... e tu dovrai resistere, anche per me. Io farò lo stesso per te."

Quella che inizia come una grande amicizia, si trasforma ben presto, in un sentimento più grande e più forte. Entrambi i protagonisti si innamorano perdutamente, nonostante i paletti autoimposti, nonostante la grave malattia di Wes che ora ha un motivo in più per combattere.
Kiersten dal canto suo, si dimostrerà all'altezza della situazione. Dopo moltissimo tempo, Wes è riuscito a farle battere di nuovo il cuore e adesso non può perderlo. Lotteranno insieme, fino alla fine.

"Io. Ti. Amo. E questa non è la fine"

"Lo so. Lo so qui." Mi mostrò dove poggiando il palmo sul mio cuore. "E lo so qui", aggiunse spostando la mano sul suo. "Dormi bene, Wes. Quando ti sveglierai, mi troverai qui ad aspettarti."

Hanno pregato, hanno sperato, hanno lottato.. ora resta la prova finale da superare. La prova che potrebbe dargli l'accesso ad un radioso futuro o al paradiso.
Finale emozionante, da vivere fino all'ultima pagina.


IL MIO GIUDIZIO:

Ho amato la storia di questi due ragazzi. Wes è un personaggio straordinario che sa dare forza e coraggio a tutti quelli che lo circondano, pur essendo lui ad averne bisogno. Ha sempre una parola di conforto per tutti e ama perdutamente la sua Kiersten. Ogni fanciulla vorrebbe un suo Wes personale ma, come tutti i ragazzi perfetti, esiste solo nei libri.
La trama, che a tratti può sembrare scontata, stupisce nel finale che toglie il fiato. La narrazione è fluida con il doppio narratore che permette la visione a 360° con entrambi i punti di vista dei protagonisti.
Lo consiglio!