Copertina:
martedì 7 aprile 2015
Presentazione romanzo "Di donne e altre onde" di Roberta Lagoteta
Copertina:
Il ritorno di Jennifer L. Armentrout!
sono certa che tutti conoscete l'autrice Jennifer L. Armentrout, nota per la serie "Lux" e la serie "Ti aspettavo" scritta con lo pseudonimo J.Lynn.
Ebbene, questa poliedrica autrice torna con un una nuova serie in esclusiva per la Harlequin Mondadori, "The dark elements".
Scopriamola insieme!
LA COPERTINA:
lunedì 6 aprile 2015
Emma Books- "La duchessa di ghiaccio" di Alessia Lo Bianco
Buongiorno lettori,
vi segnalo una bella uscita per Emma Books, un romanzo della collana Vintage, intitolato "La duchessa di ghiaccio".
Buona lettura!
La trama:
A Londra la chiamano "la duchessa di ghiaccio". In realtà Harriet Beresford non è la donna insensibile che tutti credono, è solo una giovane moglie infelice, ferita, respinta dal proprio stesso marito. Per via di uno sfortunato equivoco occorso nel passato, Lucien, il duca di Richmond, si è infatti convinto di essere stato costretto a sposare con l'inganno una creatura crudele e meschina. Distrutta dalla feroce indifferenza riversatale addosso dall'uomo di cui è follemente innamorata, dopo cinque dolorosi anni di matrimonio Harriet decide di partire e provare a ricominciare daccapo la sua vita a Parigi. Non ha fatto i conti con l'ostinatezza di Lucien che, nonostante tutto, non ha nessuna intenzione di lasciarla andare. Complice la magica atmosfera di un ballo nella splendida capitale francese, Harriet e Lucien si vedranno costretti ad affrontare una volta per tutte i fantasmi del passato.
sabato 4 aprile 2015
Recensione libro "Il profumo delle mele rosse" di Susan Wiggs
Buonasera lettori,
vi parlo della mia ultima lettura che e' stata gentilmente offerta dalla Harlequin Mondadori.
Si tratta del romanzo di Susan Wiggs, "Il profumo delle mele rosse".
Buona lettura!
La trama:
"Se non credi che i ricordi valgano più del denaro, allora significa che quelli che hai raccolto finora non erano davvero importanti." Tess Delaney ristruttura vecchi tesori, oggetti antichi, ridonando loro nuova vita. Il suo lavoro la porta a scavare nel passato dei clienti, forse perché lei un passato vero non ce l'ha, tra un padre che non ha mai incontrato e una madre che ha trascorso più tempo in viaggio che con la propria figlia. Finché un giorno Tess eredita la metà di un frutteto da un nonno che non ha mai conosciuto e si ritrova con una sorellastra che non sapeva di avere. Inizia così per lei un viaggio che la porta ad assaporare le gioie della famiglia, il piacere di camminare a piedi nudi nell'erba e a scoprire il passato in cui affondano le sue radici. La vita procede a un ritmo nuovo, che lascia spazio a tutto ciò che è bellezza, amore compreso. Forse anche per lei è giunto il momento di avere dei ricordi degni di questo nome.
La recensione:
"Era un lavoro imprevedibile, ogni giorno poteva portare una scarica di adrenalina..oppure la piu' cocente delle delusioni."
Theresa e' una bellissima donna in carriera con un lavoro che ama e che la assorbe completamente. Il suo ruolo e' quello di scovare antichi tesori attraverso lunghe ricerche tra misteri e racconti del passato. Ha un talento innato per questo, probabilmente ereditato da sua madre e da sua nonna, entrambe appassionate di antiquariato ed oggetti antichi.
La sua ultima ed inaspettata missione, la porta nella tenuta "Bella Vista", alla ricerca di un misterioso e prezioso oggetto e.. della sua famiglia.
"Lei provo' un'attrazione irresistibile e una sensazione senza nome fiori' nel suo petto all'altezza del cuore. Istintivamente, chiuse gli occhi e si abbandono' alle delizie di quel bacio, lasciandosi trasportare in un posto dove smise di pensare e preoccuparsi."
Questo viaggio la porta a conoscere una parte della sua famiglia di cui non sapeva neppure l'esistenza. Tess scopre di avere un nonno ancora in vita e una sorellastra cosi' simile e al tempo stesso cosi' diversa da lei. Durante il soggiorno pero', tra preoccupazioni e ricerche, scoprira' anche cosa vuol dire amare qualcuno ed essere ricambiata.
"Non sempre l'amore seguiva rotte prevedibili. Tempo e circostanze potevano accanirsi contro di esso come cavalloni su una costa rocciosa ma, per alcune persone, l'amore non moriva mai."
I colpi di scena non finiscono mai in questo romanzo! Per scoprire come si evolve la magica storia di Tess, vi consiglio di godervi un bicchiere di vino e lasciarvi trasportare a "Bella Vista".
Il mio giudizio:
Con questo romanzo e' stato amore a prima vista. La copertina e la trama mi hanno affascinato da subito e, leggendolo, ho confermato la mia prima impressione.
Un romanzo ricco di sentimenti e vicende a cavallo tra il passato ed il presente, personaggi interessanti in ogni loro connotazione. Alla fine della lettura senti subito la loro mancanza. Lo stile dell'autrice e' molto pittoresco e scorrevole. E' facile perdere il contatto con la realta' ed immaginarsi nella cucina della tenuta "Bella Vista" a fare ricerche con Tess. Originale anche la trama che si snocciola attraverso una narrazione in due tempi che permette di ricomporre il complesso puzzle un po' alla volta.
Ho trascorso ore davvero piacevoli in compagnia di questo romanzo e non posso che consigliarlo a tutte le mie amiche lettrici.
giovedì 2 aprile 2015
LIEBSTER AWARD 2015
il mio blogghino è stato nominato ai LIEBSTER AWARD 2015 da Cristina del blog Leggere In Silenzio.
Questi award servono a far conoscere i blog che più apprezziamo e seguiamo.
2. Avete la possibilità di incontrare un autore e porgli/le solo una domanda : quali sono le vostre scelte?
3. Pensando al vostro libro preferito, quale personaggio scegliereste da interpretare e perchè?
4. Vi definite lettori istintivi o razionali?
5. Qual è la frase che più vi fa partire i cinque minuti detta da un non lettore?
6. Qual è il posto più strano o scomodo in cui avete letto un libro?
7. Qual è stato il primo grande amore letterario?
8. Siete lettori " convertiti " o avete sempre amato leggere?
9. Qual è il vostro guilty pleasure letterario?
10. Da blogger, qual è stata la recensione più difficile da fare e perchè?