Eccomi pronta a parlarvi della mia ultima lettura. Un ebook inviatomi dalla c.e. Emma Books che ringrazio.
Si tratta di un romanzo intitolato "Alta marea a Cape Love" ed e' firmato dall'autrice Viviana Giorgi.
Buona lettura!

La trama:

Gioia, milanese, illustratrice di libri per bambini, è invitata nel piccolo villaggio di Cape Love, sulla costa dorata del Maine, dalla folle e adorata zia Arianna, che la vuole come damigella d’onore alle sue (quinte!) nozze. Anche se zia Ari è sinonimo di guai, Gioia accetta senza sapere che, dopo le strampalate nozze della zia, rimarrà bloccata a Cape Love e dovrà occuparsi dei due cani di zietta (una terranova e un bassotto scatenati), del bookshop di famiglia e del piccolo Jimmy, il figlio del suo nuovo vicino di casa, Sean, uno che farebbe girare la testa anche a una santa. Peccato che Sean abbia già una fidanzata, Grace, tanto bella e famosa quanto detestabile. Se solo zia Ari fosse così gentile da tornarsene a casa sua (che, per la cronaca, è uno stupendo faro sulla scogliera), Gioia potrebbe ripartire per Milano e dimenticare una volta per tutte la notte bollente trascorsa insieme a Sean. O no?

La recensione:

"Adoro le librerie, soprattutto quelle piccole e familiari cui non siamo piu' abituati (...) quelle dove puoi sederti e sfogliare un libro prima di decidere di comprarlo, quelle dove puoi scambiare qualche parola e chiedere un consiglio"

Eccomi di nuovo nella bella cittadina di Cape Love, dopo la piacevole avventura vissuta con la lettura "Ritorno a Cape Love" che mi ha conquistata e convinta a saperne di piu'.
Cape Love, cittadina immaginaria nel Maine, e' un posto magico dove tutto puo' succedere. E' un posto dove passeggiare sulla spiaggia sotto le stelle e, chissa', magari trovare  l'amore.

"E' il cielo del Maine, insomma, quando il tempo e' clemente e non ci sono uragani in vista. Per la verita' un uragano e' in arrivo, almeno dentro di me"

Gioia, autrice italiana, finisce a Cape Love per il matrimonio di una "zia" un po' speciale. Da nuova arrivata, attira l'attenzione dei due cittadini piu' illustri della citta': uno scapolo d'oro e l'altro imprenditore di successo ufficialmente fidanzato.
La scelta sembra piu' che ovvia ma, attenzione, e' in arrivo un'alta marea che travolgera' le vite e i cuori di tutti i personaggi. L'entita' dei "danni" si scoprira' solo alla fine.

"Ora le rapide sono davvero vicine e sono spaventata e nello stesso tempo attratta dal vuoto in cui sto per buttarmi. Non c'e' piu' appiglio cui aggrapparmi, nessuna ancora di salvezza.
Sto per precipitare. Lo so io, lo sa anche Sean"

Quando torna il sereno, molte cose sono cambiate. Pensieri, rapporti, progetti.. nulla e' come prima.
Per sapere cosa ne sara' del cuore in tempesta di Gioia, non vi resta che farvi una vacanza nella splendida Cape Love.

Il mio giudizio:

Questo secondo libro della Giorgi, mi ha entusiasmato ancora di piu' del breve racconto che mi ha permesso di conoscerla. Se non fosse scritto nero su bianco, stenterei a credere che un posto meraviglioso come Cape Love sia solo frutto dell'immaginazione. Adoro l'ambientazione e i personaggi che animano questa storia. La mitica zia Ary e il piccolo Jimmy che ci ha visto piu' lungo di tutti. Lo stile dell'autrice e' dolce come l'amore e si legge meravigliosamente. Non posso che consigliarvi di vivere questo splendido viaggio a Cape Love attraverso questi due racconti che apprezzerete senz'altro.

N.b. Potete acquistare entrambi i libri sul sito della C.E. Emma Books (www.emmabooks.com)

Buongiorno lettori!
Finalmente sono riuscita a fare l'estrazione attraverso lo smartphone, scusate se trovate le foto in un collage, ma sono senza pc e questo e' il massimo che sono riuscita a fare.

Ringrazio come sempre per la numerosa partecipazione e vi annuncio gia' che la prossima settimana partira' un nuovo giveaway per San Valentino 😍 percio' continuate a seguirmi!

Il numero estratto attraverso il sito Random.org e' stato il

51

Che corrisponde alla partecipante

SANDRA LIGAS

Complimenti alla vincitrice e a tutti i 57 partecipanti! Appuntamento al prossimo giveaway!

Buonasera lettori, oggi per voi una scena inedita del romanzo di Mila Orlando, "Quando l'amore chiama".
Questo ebook fa parte della collana Youfeel edita da Rizzoli.

La trama:

Quando l’amore chiama c'è solo una cosa da fare: rispondere e lasciare il resto in attesa.

Bea è una wedding planner tutta casa e lavoro, Luca un fotografo di moda, innamorato della sua ‘singletudine’. Cosa hanno in comune? Un appuntamento col destino. Una mattina i due si incontrano - o meglio si scontrano - in metropolitana a Milano, scambiandosi accidentalmente il cellulare. Di colpo una suoneria sconosciuta inizia a suonare, lo sfondo è cambiato, una madre è felice perché la figlia ha ha trovato il fidanzato, un appuntamento di lavoro rischia di saltare… Questo è il rischio se il tuo adorato iPhone è nelle mani di qualcuno che non sei tu! Meglio rivedersi e riportare la situazione alla normalità. Ma tra una telefonata e l’altra, una sbirciatina alle foto delle rispettive Gallery e una ai brani delle playlist, Bea e Luca si accorgono di avere molto in comune ancora prima di conoscersi. Una romantica storia d’amore in cui gli utenti sono felicemente irraggiungibili.

Scena inedita (scritta e pensata in esclusiva per il blog "Voglio essere sommersa dai libri")

Bea non aveva mai amato le domeniche mattina con la pioggia, per lei era la scusa perfetta per rintanarsi in casa, sprofondare sul suo divano di tessuto blu con il computer sulle gambe e lavorare. Anche nel fine settimana trovava qualcosa da fare: ricerche per i propri clienti, sbirciare le pagine internet dei suoi concorrenti o mettere in ordine il suo archivio elettronico. Ma quella domenica mattina non poteva sottrarsi ai suoi doveri di migliore amica. Doveva affrontare la pioggia e il freddo umido di Milano, perché Lidia l’aspettava per il brunch. Non si incontravano da quasi un mese, complice il suo lavoro e il marmocchio che la sua amica aveva dato alla luce da qualche mese. Anni addietro sarebbe stato impensabile stare tutto quel tempo senza vedersi e raccontarsi le proprie vite ma, quando non hai più vent’anni ma sei entrata negli “enta, le cose cambiano inesorabilmente e le due cercavano di barcamenarsi nel poco tempo libero a disposizione. Arrivò al locale sui Navigli dove l’aspettava con il caschetto castano tutto arruffato. Quella non era una novità per il suo look nei giorni di pioggia. Riusciva a domare le spose più esigenti, ma non la sua folta chioma. Lidia era già lì che l’aspettava, aveva preso un tavolo vicino la vetrina del locale e guardava l’orologio. La gravidanza non aveva intaccato il suo fisico longilineo. Bea agitò le braccia in alto per farsi notare, le due amiche si incrociarono con gli occhi e Bea prese posto proprio di fronte a lei.
«Anche di domenica mattina attivi tutta trafelata? Oggi puoi prendertela comoda» esordì Lidia, rimproverando l’amica di essere sempre troppo stressata.
«Lo sai che non amo la pioggia e la metro si è fatta attendere» replicò Bea.
«So che avresti preferito lavorare questa mattina, ma ogni tanto devo tirarti fuori dalla tua prigione dorata».
Le parole di Lidia suonarono come un rimprovero, ma erano la pura verità e Bea non riuscì a controbattere. In effetti, molte volte usava la scusa per non uscire e per starsene per conto suo.
Ordinarono velocemente da bere e si avvicinarono al buffet. Il locale era pieno di gente, soprattutto coppie e comitive di ragazzi che approfittavano del brunch per stare in compagni ed evitare l’ozio casalingo della domenica. Un ragazzo sul metro e ottanta, biondo e occhi chiari, si avvicinò a Bea con l’intento di attaccar bottone. Il bel biondino aveva esordito chiedendole di passarle una forchetta e stava provando spudoratamente a chiederle il numero di telefono. Bea era incastrata nell’angolo del tavolo buffet con il piatto in mano e un’aria di chi vuole scappare lontano. Lidia la guardava da lontano e rideva di sottecchi per la scena a cui stava assistendo. Dopo poco l’amica riuscì a svincolarsi e raggiungerla al tavolo.
«Che c’è, il biondino non era di tuo gradimento?» disse Lidia.
«Oltre ad avere le sopracciglia depilate, credo che non avessimo molto in comune io e il suo cashetto d’oro» replicò Bea.
«Potevi dargli almeno una possibilità»
«Ma ti prego! Ho altro a cui pensare e in questo periodo non ho proprio tempo per un uomo».
«Per carità!» esclamò Lidia, «Sono solo un paio d’anni che dura questo periodo. Un giorno ti ritroverai vecchia e con un branco di gatti come unica compagnia».
«Adesso non esagerare, non ho tempo per l’amore. Quando vorrò, troverò l’uomo giusto».
«Mi preoccupo per te. Ti trinceri dietro il lavoro e l’organizzazione dei tuoi matrimoni e ho paura che potresti perderti il meglio che la vita ha da offrirti». Non era la prima volta che Lidia affrontava quella conversazione con Bea, che da quando era stata scottata da una brutta delusione non ne aveva più voluto sapere nulla di storie e corteggiatori. «Promettimi che ti ritaglierai più tempo per te stessa e, se pure non vuoi un uomo nella tua vita, almeno decidilo dopo averci provato».
Bea sospirò e lanciò un’occhiata piena di tenerezza e affetto verso Lidia. Sapeva che quelle parole erano per il suo bene e non era l’unica che le faceva quei discorsi. C’era sua madre che voleva vederla sistemata e Claudio, il suo assistente, che con la sua ironia cercava di accalappiarle qualsiasi esemplare maschio che respirasse.
«Ok, ci proverò. Magari un bel maschio mediterraneo mi cascherà addosso e non potrò fare a meno di evitarlo».
Scoppiarono a ridere entrambe.
Fuori il cielo di Milano era limpido, il vento aveva spazzato via le nuvole. Con un bacio sulla guancia e tanti sorrisi le due amiche si salutarono. Lidia doveva ritornare dai suoi uomini, lei aveva tutto il resto della giornata libera. Prese di nuovo la metro e decise di tornare a casa, non aveva voglia di sapere cosa c’era fuori da quel guscio.

Buon pomeriggio lettori, vi parlo oggi di un'antologia di racconti edita dalla Triskell Edizioni che racchiude varie storie a tema omosessuale.
Buona lettura!

I contenuti:

La lanterna dei sogni – Enrico Padovan

Il principe e il drago – Garridebbie

I sei lupi – Grazia Di Salvo

Riccioli d’oro – Cristina Bruni

La scarpetta di cristallo – Lily Carpenetti

Zanne rosse – S. M. May

Ti regalo il mondo – Martina Rosati

Il regno perduto di Anor Cles – Yoko Hogawa

Il dono delle fate – Eileen Walkers

La recensione:

"Si tratta di una lanterna, ma non ne ho mai viste di simili. E' in ferro battuto: un tripudio di riccioli e ghirigori"

Tutto inizia con la solita riunione di famiglia che si svolge per tradizione durante le feste natalizie, in questo caso ci troviamo nel giorno dell'Epifania.
Un membro della famiglia rivela di essere omosessuale tra sguardi sbigottiti e cali di pressione improvvisi tra i presenti.
Per superare l'empasse, il ragazzo tira fuori una strana lanterna....

"La stanza si riempie di colori: la lanterna ha otto facce istoriate, ognuna delle quali rappresenta una scena diversa. La luce passa attraverso i vetri e proietta le figure sui muri"

Iniziano quindi i racconti di storie moderne e antiche, su amori omosessuali. Vengono affrontate molte tematiche, dal cambio di sesso al pregiudizio, all'immoralita' di questo tipo di rapporti. I protagonisti, sia uomini che donne, rappresentano degli eroi che non si arrendono al giudizio e lottano per i propri sentimenti. 

Il mio giudizio:

La Triskell cura sempre al meglio i suoi lavori che sono sempre molto originali. Anche in questa raccolta ho apprezzato molto l'idea della lanterna "speciale" attraverso la quale vengono raccontate queste 8 storie, ognuna con il suo insegnamento. Mi e' piaciuto il fatto che elementi moderni sono intrecciati con quelli del passato. Gli autori sono bravissimi, con stili diversi molto piacevoli alla lettura.
Vi consiglio questa carinissima antologia che potete scaricare gratuitamente sul sito della Triskell Edizioni (www.triskelledizioni.it)

Buonasera lettori,
Vi parlo di un libro che ho ricevuto da Cristina Bruni.
Si tratta del suo ultimo lavoro, Text me, edito da Alcheringa Edizioni.
Buona lettura!

Sinossi:

Sullo sfondo della storia una Londra grigia e triste, muta spettatrice del viaggio di crescita dei protagonisti.
In primo piano Walter Ferguson, professore ordinario di una materia ordinaria in una scuola ordinaria e Jude Knight,studente straordonario con una intelligenza fuori dal comune e un'estrema insicurezza che cerca di mascherare dietro una facciata di arroganza e una madre bipolare di cui non ama parlare.
Il professore e' succube di etica e regole, convinto della propria eterosessualita', lo studente fugge dai propri sentimenti convinto che mai nessuno potra' amarlo. Nello scoprire di aver bisogno l'uno dell'altro affidano a piccoli messaggi di testo la loro storia di tentazioni, dichiarazioni nascoste, ironia, lontananza e gelosia.

La recensione:

"Era li' , di fianco a me e...e Dio solo sa quanto avrei voluto prendergli il viso tra le mani per donargli un bacio. Uno soltanto. Piccolo, veloce. Il suo respiro sulla mia pelle, ecco cosa vorrei sentire"

Un romanzo molto realista che coinvolge un professore ed un suo allievo. Al di la' dell'etica professionale che spinge Walter ad allontanarsi da Jude, entra in campo una confusione sull'orientamento sessuale. Per una vita e' stato attratto solo ed esclusivamente da donne, percio' cos'e' questa nuova sensazione che prova verso il giovane e brillante studente?

-"Non e' tutto bianco o nero nella vita, Jude."
-"Invece si'. Si vive meglio quando si pensa in quest'ottica."
Forse ha ragione: Ferguson invece ci mette nel mezzo tutta una tavolozza di sfumature che si chiamano sentimenti, persone, preoccupazioni, moralita', etica, famiglia, futuro, impiego e quant'altro, e finisce per vivere male

L'amore ai tempi del cellulare.. e' una frase che racchiude l'intera vicenda. Infatti e' proprio tra un sms e l'altro che si sviluppa la conoscenza tra i due personaggi. Entrambi sono in lotta con i propri demoni interiori e dovranno maturare insieme per dare una svolta alla loro storia.

"Non devi avere paura,Walter.
(..) Perche' anche io ho paura. E forse due persone spaventate,assieme, fanno una sola persona coraggiosa"

Troveranno il coraggio di superare le loro paure ed iniziare un percorso comune?
Per scoprirlo non vi resta che leggere questo romanzo.

Il mio giudizio:

Ho trovato questo romanzo molto carino. Ormai sono molto esperta del genere m/m e per la prima volta, ho trovato una storia romantica senza strafare.
Per la prima volta ho potuto aporezzare il genere fino in fondo.
L'autrice ha uno stile ricercato e scorrevole e gli spunti presi dalla realta' conferiscono veridicita' alla vicenda.
Lo consiglio ai lettori che vogliono approcciarsi al genere.
Una storia davvero carina e, a suo modo, romantica.

Ringrazio l'autrice per avermi inviato una copia del romanzo!

COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN