mercoledì 17 settembre 2014

Recensione libro "Noccioli di ciliegie" di Sabrina Grementieri

Buondi' cuori librosi!
Oggi vi parlo di un ebook, inviatomi gentilmente dall'autrice Sabrina Grementieri, che ringrazio!
Si tratta del romanzo "Noccioli di ciliegie", buona lettura!


LA COPERTINA:


LA TRAMA:


Noccioli di ciliegie è la storia di Clarissa, una ragazza sensibile e intelligente, per tanti anni innamorata di un “cattivo ragazzo”, e di Jason, un bel giovanotto italo-canadese, venuto a stabilirsi in Tirolo perché convalescente dopo un brutto incidente. Tra i due scoppia un vero colpo di fulmine, ma dall’innamoramento all’amore il passo non è breve e, soprattutto, non è senza ostacoli. Ed è proprio questa la bella avventura: il passaggio dall’esaltazione e dall’incanto dei momenti magici in cui nasce l’attrazione al bene profondo e forte capace di scaldare la vita e di darle un senso.


LA RECENSIONE:

"Lo shock emorragico era talmente grave che anche i medici l'avevano dato per spacciato. Ma Jason lottava. Il suo cuore si era fermato due volte. E lui aveva continuato a lottare. Quando una settimana dopo si era svegliato, tutti avevano gridato al miracolo. Ma qualcosa in lui si era spezzato. E aveva smesso di lottare."

Jason, pompiere italo/canadese, si sta riprendendo da un brutto incidente.
Clarissa, per gli amici Sissi, è in lotta da anni per ricostruire la sua vita, reduce da una storia infinita con un uomo davvero poco raccomandabile.
Entrambi sono convinti che una storia d'amore sia l'ultima cosa di cui hanno bisogno, ma la penna dell'autrice non è di questo avviso.

"Principessa, è una serata bellissima, non vorrei essere in nessun altro posto al mondo"
"Ma..." 
Jason le prese il viso tra le mani e la baciò con dolcezza.
"Nessun ma" le sussurrò. "Sono felice di essere qui".

In pochi giorni, complice il destino, le loro vite si intrecciano e un sentimento nuovo, mai provato prima li travolge. Quello di cui sono consapevoli, è che ci sono delle cose nel passato di entrambi, che prima o poi verranno a galla, minando la reciproca fiducia.
E' sempre difficile chiudere i ponti con il passato, il quale viene svelato attraverso flashback e ricordi durante la narrazione, e soprattutto è difficile confessare gli errori commessi.
La paura delle ripercussioni anche sul presente è troppo forte.

"Era innamorata, glielo leggeva negli occhi. Ricordando la forza che l'amore aveva dato a lui tanti anni prima, si augurò che Clarissa riuscisse finalmente  a spezzare quegli assurdi e disumani vincoli che l'avevano tenuta legata fino a quel momento.
E la lasciassero finalmente libera di essere. E di volare"

Nella resa finale, vengono svelati tutti i segreti ed i misteri. Chissà se il giovane sentimento riuscirà a superare le avversità. Non vi resta che leggerlo per scoprirlo.

IL MIO GIUDIZIO:

Questo romanzo mi ha ricordato molto lo stile di Nicholas Sparks.
L'ambientazione è meravigliosa ed è una delle cose che mi è piaciuta di più del romanzo.
I personaggi, quelli principali, sono molto ben caratterizzati mentre quelli secondari sono un po' delle presenze che fanno da contorno. La trama è ben sviluppata ed è spesso in prima persona. Dei flashback intervallano la storia e permettono al lettore di comporre il puzzle finale della storia.
Linguaggio molto scorrevole e lineare, senza errori o refusi. Mi è piaciuto molto, ma avrei aggiunto qualcosa in più nell'epilogo.



Per acquistare questo romanzo, clicca QUI

martedì 16 settembre 2014

Blog tour "Il re di picche e la regina di cuori di Angelica Cremascoli- Il giveaway!

Il blog tour organizzato dalla Triskell Edizioni per la promozione dell' ebook "Il re di picche e la regina di cuori" della bravissima Angelica Cremascoli, giunge al termine!
In quest'ultima tappa avete la possibilità di vincere una copia del romanzo!



Le regole da seguire per partecipare all'estrazione sono semplicissime:

1) Essere fan della mia pagina Facebook ----> Voglio essere sommersa dai libri

2) Essere fan della pagina dell'autrice ------> Angelica Cremascoli

3) Essere fan della pagina della C.E. -----> Triskell Edizioni

4) Condividere questo post sulle vostre bacheche Facebook in modalità pubblica

Una volta seguiti questi semplicissimi passaggi, lasciate un commento (sotto questo articolo) con scritto "partecipo".
Se avrete seguito correttamente le regole parteciperete all'estrazione che avverrà tramite il sito Random.org 


N.b. vi ricordo che si tratta di un ebook, pertanto la copia che si porterà a casa il vincitore sarà in formato digitale

Buon giveaway!



venerdì 12 settembre 2014

Recensione libro "Insurgent" di Veronica Roth

Buongiorno lettori!
Continua la mia scoperta dell'amatissima saga "Divergent", questa volta sono pronta a recensire il secondo volume della trilogia.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Una scelta può cambiare il destino di una persona... o distruggerlo. Ma qualsiasi sia la scelta, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare le persone che ama e se stessa. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il suo ingresso nella fazione degli Intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei... Ora che la guerra tra le fazioni incombe, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, che si fa ogni giorno sempre più potente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare


LA RECENSIONE:

Mi posa una mano sulla guancia accarezzandomi meccanicamente lo zigomo con il pollice.
'Noi siamo a posto,sai?' mi rassicura. 'Io e te. Okay?'
'Nient'altro è a posto'
'Ma noi si'
'Tobias' bisbiglio

Il libro riprende dal punto in cui siamo rimasti con Divergent. Ormai, del mondo organizzato e diviso in fazioni non resta molto. Un conflitto è alle porte e bisogna decidere in fretta da che parte stare.
La narrazione è scorrevole e ricca di dettagli, come nel primo libro.
In questo secondo capitolo il lato psicologico di Tris, la sua divergenza ed il suo cervello vengono messi a dura prova. Grazie alle descrizioni così meticolose, sembra di vivere in prima persona i drammi e le lotte interiori di Tris.

"Decido di tenere la camicia per ricordarmi del motivo principale per cui ho scelto gli Intrepidi: non perché sono perfetti, ma perché sono vivi. Perché sono liberi"

Non mancano i colpi di scena, i traditori e qualche cattivo che poi si rivela buono. Il lettore non si annoia mai durante la storia perché non sa cosa aspettarsi. Il personaggio di Tris si evolve in crescendo e in questo libro è molto più consapevole di ciò che può fare grazie alla sua attitudine da divergente. Può pensare come un'Erudita, è disposta a sacrificarsi come gli Abneganti, non sa tenersi la verità come i Candidi e sa essere spietata come gli Intrepidi.. questo fa di lei, una creatura preziosa e scomoda allo stesso tempo.

"Che cosa hai fatto? " grido.
"Se muori tu, muoio anch'io"
Tobias si volta indietro per guardarmi. "Ti ho chiesto di non farlo. Hai preso la tua decisione, e adesso dovrai fare i conti con le ripercussioni"

Al suo fianco, ci sarà sempre Tobias/Quattro anche se il loro rapporto è controverso per tutto il libro. Non c'è piena fiducia tra i due e questo porterà tensioni. In tutto questo c'è un'informazione importante da recuperare e da diffondere. Una cosa per la quale ci sono persone disposte a morire.
Cosa c'è oltre la recinzione? C'è un mondo oltre a quello delle fazioni? Che ruolo hanno i divergenti in tutto questo? Per scoprirlo non mi resta che leggere l'ultimo capitolo della storia.

IL MIO GIUDIZIO:

Questa saga continua a piacermi.. la narrazione,i personaggi, i profili psicologici e il mistero che si infittisce sempre di più, lo rendono uno dei migliori romanzi del momento.
Un libro mi cattura quando non posso prevedere cosa succede dopo.. posso fare supposizioni ma puntualmente vengo smentita; è una cosa che mi conquista. 
Non vedo l'ora di leggere l'ultima parte per vedere come va a finire!
Lo consiglio se siete appassionati di saghe e storie distopiche.

N.B. Da leggere solo dopo Divergent

martedì 2 settembre 2014

Novità è consigli di lettura!

Buonasera cuori librosi!
Ho da segnalarvi due novità che mi hanno colpito in particolare.
Buone letture!

1)Triskell Edizioni


Titolo: KarenCaffè
Autore: Nicole Milton
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere: Romanzo
Formato: e-book
Prezzo: 2,99 euro
Trama: Grazie a un’eredità inattesa, la vita di Flora cambia: si trasferisce a Volterra, apre un caffè letterario, adotta un cagnolino, fa nuove amicizie e soprattutto vive una storia appassionata con il commissario Valle.
Sarà la scomparsa di una delle clienti del caffè letterario a determinare una svolta nella relazione fra i due e a chiarire alla dubbiosa Flora la natura dei sentimenti del fascinoso commissario nei suoi confronti.

2) Sperling & Kupfer

Titolo: La lettrice che partì inseguendo un lieto fine
Autore: Katarina Bivald
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: romanzo
Formato: cartaceo
Prezzo: 16,00 euro
Trama: Se la vita fosse un romanzo, quella di Sara non sarebbe certo una storia d'avventura. In ventotto anni non ha mai lasciato la Svezia e nessun incontro del destino le ha scompigliato l'esistenza. Timida e insicura, si sente a suo agio soltanto in compagnia di un buon libro e i suoi migliori amici sono i personaggi nati dalla fantasia degli scrittori, che le fanno vivere indirettamente sogni, viaggi e passioni. Fino al giorno in cui riceve una lettera da una piccola città dal nome bizzarro, sperduta


Appuntamento al prossimo post =)

lunedì 1 settembre 2014

Recensione libro "Che ci importa del mondo" di Selvaggia Lucarelli

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un libro che ho amato, nel vero senso del termine.
Si tratta di "Che ci importa del mondo" di Selvaggia Lucarelli.
E' un libro che merita di essere letto.. e anche ri-letto!

LA COPERTINA


LA TRAMA

Viola ha trentotto anni e, dopo un matrimonio lampo, vive sola con suo figlio Orlando, un bambino acuto e bigotto. Opinionista di successo nei salotti tv più popolari del Paese, Viola si è ritagliata il ruolo di femminista rampante e severa fustigatrice di usi e costumi maschili. Il pubblico femminile la ama per la sua apparente spietatezza, gli uomini la temono, ma quello che fan e detrattori non sanno è che Viola recita una parte che non le appartiene: la sua vita sentimentale è una disastrosa sequela di tentativi falliti che nascondono l'incapacità di dimenticare l'ex, Giorgio, in corsa per diventare il candidato sindaco della città. Tra cene con uomini improbabili, chiacchiere disincantate con le amiche, telefonate rabbiose dell'ex marito e dialoghi col figlio moralista, Viola cercherà la propria strada, provando a tenere insieme, con fatica, la sua vita da single, quella di madre e quella di celebrità televisiva. Il tutto sembra reggere, finché sentimenti e politica non si intrecciano inaspettatamente e una scoperta traumatica non le fa commettere un errore imperdonabile.


LA RECENSIONE

"Non è necessariamente vero che dopo una delusione la ruota giri o che morto un papa se ne faccia un altro. Spesso la ruota gira al contrario e dopo averti messo sotto una volta, lo fa anche in retromarcia"

Viola, protagonista del romanzo e donna di successo, è una forza della natura. La donna "che non deve chiedere mai". Dotata di bellezza e grande cultura, viene ammirata dalle donne ed evitata dagli uomini che la temono. Come sempre accade, l'apparenza inganna e dietro il personaggio che interpreta c'è tutt'altra realtà.
Viola è una donna comune, con i problemi delle donne comuni; una che veste Zara e compra gli ombretti da Kiko. Viola è la mamma eccezionale del suo piccolo Orlando, un bambino sensibile e intelligente, nonché unico uomo della sua vita.
Tante delusioni sentimentali hanno creato una sfiducia verso l'universo maschile e nei confronti dell'amore nelle sue varie sfaccettature.

"Quindi non ti fidanzi?" L'inguaribile ottimismo dei bambini.
"Ma no"
"E nemmeno ti sposi?"
(..) "No Orlando, non mi sposo. Non mi sposerò più dopo tuo papà, te l'ho detto."
Figuriamoci se ridico sì a uno che mi chiede di amarlo nella ricchezza e nella povertà, senza specificarmi che la povertà è quella d'animo, sua.

A suon di battute argute e sagaci, Viola Agen ci introduce nella sua vita denunciando meccanismi televisivi (fatti solo di luci e personaggi costruiti), meccanismi ed ideali politici e i problemi di una donna bella ma intelligente, un binomio raro e poco apprezzato di questi tempi.
Quando il romanzo sembra avviarsi verso una conclusione ovvia, la storia viene stravolta e prende una piega decisamente inaspettata.

"Io non voglio la serenità. La serenità è una roba da ospizio. Ce l'avevo la serenità prima di conoscerti. Voglio una felicità che faccia fracasso."
(..) "Ti amo Vasco".."Diranno che stai con una donnaccia, non ci daranno tregua."
(..) "Viola, che ci importa del mondo."

Un libro diventa indimenticabile quando ti fa ridere, piangere e gioire. Ed è quello che è successo con la storia di Viola.
Al di là di tutto, si tratta di un romanzo davvero ben scritto. La narrazione è lineare, chiara, diretta.
Un romanzo ad un passo dalla realtà, nel quale rispecchiarsi. Un romanzo scritto da una donna per le donne!
I miei più sinceri complimenti all'autrice che stimo dal profondo del cuore.

IL MIO GIUDIZIO

Qualche anno fa pensavo che la Lucarelli fosse una di quelle showgirl dello spettacolo senza capacità di articolare mezzo discorso. Poi ho iniziato a seguire la sua pagina Facebook, il suo blog e gli articoli su Libero e dire che l'ho rivalutata è dire poco. Ormai non perdo un post o una discussione e la mia ammirazione cresce ogni giorno di più. Detto questo, non potevo non leggere il suo romanzo e la conclusione che ho tratto è stata che dovevo leggerlo subito!
Mi ha conquistata dal prologo ai ringraziamenti. Ho apprezzato i parallelismi tra alcuni personaggi del libro e personaggi reali (tra l'altro Giusy Speranza per me è Barbara D'Urso!!!), le battute, le puntualizzazioni ed i pensieri espressi. Uno dei miei passi preferiti è stato il monologo sul confronto tra uomo e donna (voglio scriverlo sulle pareti di casa e farlo stampare su volantini da diffondere su scala mondiale).
Promosso a pieni voti!



Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK