giovedì 7 agosto 2014

Recensione libro "Un segreto nel cuore" di Nicholas Sparks

Buonasera, eccomi qui pronta a recensire la mia ultima lettura, "Un segreto nel cuore" del fantastico Nicholas Sparks.

IL LIBRO:


LA TRAMA:

Il protagonista, Miles, è uno sceriffo, tormentato dalla morte della moglie per un incidente stradale di cui ancora non ha trovato il colpevole, che si fa forza per accudire suo figlio Jonah. Nelle loro vite entra Sarah, la nuova maestra, che si prende a cuore Jonah e lo aiuta ad affrontare i suoi problemi. I suoi tanti incontri con il bambino saranno un motivo per potersi incontrare, così tra Miles e Sarah nasce qualcosa, ma anche lei ha un passato burrascoso con il quale fare i conti. Riusciranno ad abbandonarsi l’uno all’altra, a costruirsi una nuova vita e ad abbandonarsi all’amore?

LA RECENSIONE:

"Lui ha un passato da ricostruire. Lei un passato da dimenticare. Entrambi hanno un segreto nel cuore."

Cosa succede se due persone appena uscite da eventi traumatici, di diversa natura, incrociano le proprie strade? Forse tutto o forse niente.
Nel caso del vice sceriffo Miles, e della insegnante Sarah, con il passare dei mesi nasce uno splendido rapporto basato soprattutto sulla comprensione dell'altro e il supporto reciproco.
Quando la storia è ormai avviata e sembra profilarsi un bellissimo lieto fine, cambiano le carte in tavola e forse tutto è perduto.

"Quando il battito del cuore supera le ombre del passato
l’amore potrà trionfare sul destino."

Finale incerto fino alla fine, gli eventi descritti da due narratori differenti spezzano un po' la routine di Sparks creando un romanzo diverso in grado di stupire il lettore.
Ritroviamo anche in questa storia i paesaggi del North Carolina, una forte attenzione all'aspetto sentimentale di tutti i personaggi principali, i conflitti interiori su cosa è giusto e cosa no, su cosa vorremmo e cosa dobbiamo lasciar andare. Un romanzo senza dubbio interessante a lieto fine, come piace a me.

IL MIO GIUDIZIO:

Questo è uno dei pochi romanzi di Sparks che ancora non avevo avuto modo di leggere.
Devo dire che possiede senz'altro dei nuovi elementi che lo differenziano dagli altri e in un certo senso lo rendono particolare. Non c'è la classica morte che lascia ad un finale strappalacrime e nemmeno un lieto fine troppo smielato, anzi!
Lo promuovo anche se non rientra tra i miei preferiti.

mercoledì 6 agosto 2014

Libri cartacei VS Ebook

Buonasera miei amati lettori!
Stasera voglio proporvi un tema interessante sul quale in molti si interrogano.
Siamo ormai lanciati nell'era del digitale e naturalmente anche l'industria letteraria si è "attrezzata" in tal senso, sono nati così i famosi e-book!
Copie digitali da leggere da pc,tablet e addirittura dallo smartphone.
Analizziamo nel dettaglio entrambi i contendenti!


LIBRI CARTACEI:

Dai tempi dell'invenzione del papiro, l'uomo ha sempre scritto sulla carta.. ogni testimonianza, ogni segno di ciò che è stato e di ciò che sappiamo, lo dobbiamo ai resti scritti su carta e materiali simili.
Va da sé che l'immagine collettiva del libro preveda un tomo di pagine rilegate con una copertina a racchiudere il tutto. Su questa scia, l'editoria ha prodotto e continua a produrre, centinaia di libri ogni giorno che siano per la scuola o per la lettura e si sa che le abitudini sono dure a morire. Senza dubbio un'industria letteraria basata sui libri cartacei favorisce il lavoro e contribuisce a far girare l'economia; 
inoltre un libro è così come lo si vede: non ha bisogno di aggiornamenti, di un collegamento wi-fi o  dell'energia elettrica per ricaricarsi.
 A lungo andare un libro può rovinarsi, è ingombrante e resta lì "a prender polvere".
Tra gli aspetti negativi bisogna segnalare anche i "danni" al portafoglio: ci sono libri che hanno tutt'oggi, un costo molto elevato che magari non li rende accessibili a tutti e questo è un male! Tanto è vero che il campo dell'editoria cala un pò di più ogni anno che passa. 
Già è difficile trovare gente che legga, se aggiungiamo anche dei costi elevati, si rischia di uccidere il mondo letterario..perlomeno nella sua versione in carta e ossa!!

EBOOK:

Il libro 2.0!
Nel resto del mondo ormai i libri si leggono praticamente solo in questa forma, in Italia gli ebook stentano a decollare.
Colpa dell'abitudine? Dei pregiudizi? 
Da una parte ci sta.. chiunque storcerebbe il naso di fronte al fatto di leggere "Anna Karenina" sul Kindle/Kobo della situazione, invece che il classico mattone.
Gli Italiani sono un popolo di tradizionalisti poco incline al cambiamento. Abbiamo sempre letto fogli di carta, perché cambiare? Bhe, tanto per cominciare è un modo pratico per leggere.
E' conveniente, è veloce da acquistare e non occupa spazio. 
D'altro canto un black out manderebbe K.O. un eventuale pomeriggio di lettura e di certo nel deserto del Sahara non ci sarebbe la linea internet per acquistare un libro da leggere, dettagli non trascurabili...

Conclusioni:

Considerando il tutto, sono arrivata ad un buon compromesso: leggo entrambi!
Ci sono dei libri che non esistono in formato cartaceo, ma che mi hanno emozionato molto. Ci sono libri che amo e che voglio tenere vicino anche fisicamente parlando. 
Ci sono volte in cui un libro mi incuriosisce senza convincermi, allora acquisto l'ebook (che è più economico) e vedo se ne vale la pena. Insomma non limitiamoci a categorizzare sempre ogni cosa.
Nel bene o nel male.. basta che si legga!!! 

martedì 5 agosto 2014

Recensione libro "Perché proprio a me" di Stella Bright

Oggi giornata di recensioni.. =)
Ecco a voi quella dell'e-book di Stella Bright, edito dalla Triskell Edizioni.
Colgo l'occasione per ringraziare questa C.E. per avermi inviato il libro.


IL LIBRO:



LA TRAMA:

Glenna, componente dello staff tecnico della squadra di rugby dei Cardiffs, è un vero peperino, un maschiaccio. E una rossa da urlo. La sua vita viene letteralmente messa sottosopra dall’arrivo di un nuovo elemento dalla Repubblica Sudafricana: Johann Christiaan Van der Vaals. Perché le è toccata una simile punizione divina? Da parte sua sarà guerra su tutti i fronti, sia con le parole che con i fatti. Una guerra a colpi di insulti e sì, anche di schiaffi, perché Glenna è una tremenda ragazza irlandese, testarda e bellicosa e molto, molto prevenuta verso il nuovo acquisto della squadra. Peccato che non abbia fatto i conti con i sentimenti, la passione e l’amore. E peccato che non abbia neppure tenuto conto del ruvido fascino di Johann e dei suoi stupendi occhi da leone. Ma soprattutto non ha riflettuto sul fatto che di solito nell’acqua che non si vuol bere alla fine si finisce con l’annegarvi.
LA RECENSIONE:
"A due passi da lei vi era un uomo in calzoncini e maglietta, alto e dalla muscolatura imponente. Aveva capelli corti e scuri, la mandibola volitiva, la bocca dal taglio deciso era distesa in un ampio sorriso che scopriva gli incisivi superiori leggermente distanziati."
Glenna, donna sulla carta e fisicamente parlando, ma maschiaccio vero in realtà, lavora nello staff  di una squadra di rugby irlandese. La sua vita scorre lineare fino all'arrivo di un nuovo acquisto della squadra.. ancora non lo conosce, ma già lo odia. Deve trattarsi della classica antipatia "a pelle" che sviluppano le donne. Iniziano così una lunga serie di piccoli scontri tra i due che non perdono mai l'occasione per punzecchiarsi e darsi addosso, fin quando non si accorgono di essersi innamorati uno dell'altra.
“Lo voleva, punto e basta. Voleva di lui tutto quello che aveva creduto di odiare. Voleva la sua voce, il suo sguardo, la sua calma, la sua volontà; voleva per sé quel corpo imponente, quei capelli scuri, quegli occhi di ambra, il suo sorriso. Voleva farsi stritolare tra le sue braccia. Lo amava con la stessa intensità con cui lo aveva odiato."
Immaginate lo stupore del vulcano Glenna quando si rende conto di essere cotta del suo "Afrikaner", come lo chiama lei. Il lettore apprezzerà tantissimo la comicità degli eventi, la narrazione molto scorrevole e lineare, i tratti caratteristici dei personaggi ed in generale la storia molto frizzante.
IL MIO GIUDIZIO:
Ho amato il personaggio di Glenna, questa rossa appariscente dal carattere mascolino. La descrizione del suo personaggio e' molto precisa e non ho fatto fatica ad immaginarla. Lo stile di Stella Bright è molto semplice e, in alcuni tratti, comico. Una storia breve ma carina in tutto il suo insieme. Senz'altro è una lettura adatta da portare sotto l'ombrellone!

Per acquistare questo e-book, clicca QUI


Recensione libro "La scelta" di Nicholas Sparks

Buongiorno lettori!
Eccomi qui, pronta a parlarvi della mia ultima lettura., "La scelta" di Nicholas Sparks!


IL LIBRO



LA TRAMA:

Travis Parker è un giovane veterinario del South Carolina e la vita gli sorride: ha un lavoro appassionante, una villetta affacciata sull'oceano, un cane affettuoso e instancabile, dei cari vecchi amici... e fascino da vendere, ma ha anche la convinzione di non essere destinato alle relazioni a lungo termine. Qualcosa cambia nel suo cuore quando Gabby Holland, assistente medico in una clinica pediatrica, e Molly, la sua dolce collie, si trasferiscono nella casa accanto. Il primo incontro è burrascoso: Molly aspetta i cuccioli e la sua padrona incolpa il boxer del vicino. Eppure l'attrazione è forte e lentamente Travis riesce a conquistare la diffidente e fidanzatissima Gabby, pian piano i due si avvicinano, fino a rendersi conto di non poter fare a meno l'uno dell'altra. Un giorno, però, accade l'irreparabile e la vita di Travis subisce una drammatica svolta. Straziato dal dolore e dal rimorso, e dilaniato dai dubbi, per settimane continua a domandarsi: fino a che punto si deve arrivare per amore?

LA RECENSIONE:

Negli ultimi tempi erano molte le cose che non sapeva. Certa gente sembrava avere già tutte le risposte, o quanto meno quelle relative alle grandi questioni della vita, ma lui non ci aveva mai creduto. C'era qualcosa nella sicurezza di quelle affermazioni che suonava falso. Ma se fosse davvero esistito qualcuno in grado di fornire delle certezze, avrebbe voluto domandargli: fin dove si deve arrivare in nome del vero amore?"

Una domanda che fa riflettere! Fino a che punto si deve arrivare in amore? Fino a che punto si può scegliere per qualcun altro?

Vorremo non doverci mai trovare in queste situazioni, ma Travis non sarà così fortunato.
Una storia che inizia in un mondo ma prende tutt'altra piega.. decisamente sono rimasta sconvolta nella seconda parte del libro. Ma procediamo con ordine.
Travis è un veterinario, gira il mondo, un uomo che basta a se stesso fin quando non si accorge della sua vicina di casa, Gabby.
Gabby dal canto suo è innamorata.. ma non di Travis, almeno all'inizio.

"Stava ancora cercando di dare un senso alle proprie emozioni, quando Travis emerse dall'oceano e si incamminò nella sua direzione, scrollandosi l'acqua dai capelli. Un attimo dopo si lasciò cadere al suo fianco, sulla sabbia e, quando i corpi si sfiorarono casualmente, Gabby ebbe una fugace visione di loro due seduti vicini nel futuro in un centinaio di altre giornate come quella."


Tra interventi di pronto soccorso notturni e voli in parasailing, qualcosa scatta e il sentimento nasce.
Come sempre la capacità di Sparks di parlare d'amore è unica. I paesaggi, i personaggi e gli eventi sono travolgenti e come ho accennato prima, la storia prende una piega inaspettata...

"Ma ora non voglio perderti. Non posso pensare di vederti salire in macchina e fingere che non sia successo niente. Non posso pensare di non stare seduto qui con te sul divano, come adesso. E in questo momento, non posso neanche immaginare di innamorarmi di nessun'altra donna."

La favola di Travis e Gabby viene stravolta dal destino e una "scelta" difficile tormenterà un uomo innamorato che si sente responsabile di tutto quello che è accaduto.. Per fortuna o per volere del destino che tanto li ha fatti soffrire, ci sarà un lieto fine..

La scelta presa da Travis si rivelerà quella giusta!

IL MIO GIUDIZIO

Chi mi segue sa che Nicholas Sparks è uno dei miei autori preferiti. Mi piace il suo modo di scrivere, mi piace il North Carolina e tutte le cittadine in cui sono ambientati i suoi romanzi. I personaggi sono sempre ben costruiti e le storie, per quanto simili e sempre romantiche, hanno sempre quel qualcosa in più che le rende particolari. In questo romanzo, per esempio, è inserito un elemento davvero unico. La scelta di Travis è quella che milioni di persone devono prendere ogni giorno, una scelta davvero difficile che non si augura a nessuno! Non vi rivelo oltre per non togliervi il gusto del libro, inutile dire che consiglio questa lettura soprattutto al mio pubblico femminile!

venerdì 1 agosto 2014

Recensione libro "Se un giorno ci rincontreremo" di Monique Scisci

Buon pomeriggio lettori!
Oggi vi parlo della mia ultima lettura, un ebook della collana Youfeel della Rizzoli.
Si tratta del terzo romanzo della scrittrice fantasy Monique Scisci che per la prima volta si cimenta in una storia romantica.
Buona lettura!

La trama

Quando niente sembra avere più senso, è giunto il momento di affidarsi al cuore. 
Alessandra aveva fatto progetti per il futuro e tutti comprendevano Daniele. Ma a volte l’errore di una notte può avere conseguenze enormi. Meglio partire e lasciarsi tutto alle spalle, fare un viaggio, magari in Scozia, dove, tra le misteriose atmosfere di un epico e glorioso passato, potrà finalmente rimarginare le ferite. A Edimburgo Alessandra conosce Carl, un giovane pianista che per mantenersi suona nei locali la sera. Con lui vorrebbe lasciarsi andare, capisce che potrebbe essere finalmente quello giusto, ma prima deve tornare in Italia e chiudere col passato. Anche Carl si sente attratto da quella dolce italiana, ma sa che lei ha bisogno di tempo. Tempo per capire cosa vuole realmente e chi ama davvero. 

La recensione

"Sono qui per me" sussurro'
"Voglio imparare di nuovo ad amare me stessa, devo ritrovarmi e penso che questo posto meraviglioso possa aiutarmi"

Alessandra e' una studentessa brillante di buona famiglia, alle prese con i postumi della fine burrascosa della sua storia con Daniele. "L'uomo della sua vita", come spesso accade, ha preferito un'altra ed e' prossimo al pacchetto matrimonio/paternita'. Decisamente un duro colpo dal quale non ci si riprende semplicemente con il tempo..
Bisogna staccare la spina, bisogna partire alla ricerca di se' stessi.

"Il dolore, il rimpianto, il senso di vuoto e di abbandono furono compensati dal suono di un pianoforte la cui musica proveniva direttamente dal cuore di quel ragazza"

Nello scenario magico e meraviglioso della citta' di Edimburgo, sapientemente descritto dall'autrice, Miss Alex inizia il lungo processo della guarigione.
Ora sa quello che vuole dalla vita, e' consapevole di meritare molto di piu' di un ruolo marginale nella vita di qualcuno.
Merito della sua rinascita e' senz'altro in parte, anche di uno stravagante musicista che e' in grado di parlare al cuore delle persone attraverso le note.

"Lui fece un sorriso, i suoi occhi si addolcirono e per un attimo ebbe la sensazione che quello strano individuo fosse in grado  di scoprire l'anima"

Finale tutt'altro che scontato, che addolcisce davvero il cuore. Il lettore non potra' fare altro che apprezzare!

Il mio giudizio

Ho acquistato questo ebook dopo aver letto il parere di un'amica. L'ho trovato molto molto carino, tanto che l'ho terminato in un giorno solo. Storia priva di cliche' , dalle atmosfere fantastiche del paesaggio scozzese. E' la prima volta che leggo qualcosa di Monique ma sono rimasta conquistata dalla sua scrittura molto fluida e facile da seguire.
Davvero un bel romanzo perfetto per una lettura sotto l'ombrellone!
Promosso a pieni voti!

⭐⭐⭐⭐⭐

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK