lunedì 30 maggio 2016

Recensione "Indelebile" di Julia B. Williams

Buonasera cuori librosi,
oggi vi parlo del romanzo "Indelebile", scritto dall'autrice Julia B. Williams.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:


Quando una persona conosce Minerva, detta Mina, ne rimane affascinato. La ragazza con la chioma rosso fuoco e un numero considerevole di tatuaggi, è davvero particolare e difficile da trattare. Mina vive a Genova dove lavora come tatuatrice. Odia le relazioni sentimentali, prediligendo il piacere fisico di una notte. Nella vita ha già sofferto abbastanza per perdere ancora tempo con smancerie di ogni tipo.
La sua amica e coinquilina, decide di risvegliare il lato umano e meno detestabile di Mina, riportandola alle origini, nei luoghi in cui un tempo è stata felice.





Nell'atmosfera magica dell'isola di Panarea, la turbolenta Mina incontra Alessandro. 
Il ragazzo ne rimane subito colpito, ma ancora non sa quanto sarà dura conquistare il cuore della dama. Mina non ne vuole proprio sapere mentre Alessandro è più che mai deciso a farla capitolare. Anche lui infatti, è abituato ad avere tutte le donne che vuole e il rifiuto di Mina non fa che accrescere la passione e la tensione tra i due.



Oltre la facciata da dura, Mina nasconde un segreto, un passato dal quale ormai non può più sfuggire.
E' il momento di liberare il suo cuore di ghiaccio e, forse, grazie ad Alessandro, troverà la via giusta per farlo.



IL MIO GIUDIZIO:

Ho già avuto modo di conoscere l'autrice grazie alla trilogia dei frammenti, ma devo dire che l'ho apprezzata molto di più in questo romanzo autoconclusivo. Possiamo definirlo tranquillamente un New Adult. Nel romanzo, passione e sentimenti si alternano in un mix che affascina e coinvolge il lettore.
Il personaggio di Mina mi è piaciuto, l'autrice riesce a trasmettere perfettamente la sofferenza interiore della ragazza che fa di tutto per rendersi odiosa e sbagliata agli occhi degli altri. Vorrei fare anche un applauso ad Alessandro per la pazienza, di certo il rapporto burrascoso tra i due avrebbe fatto perdere le staffe a chiunque! La sua volontà di guardare oltre la corazza di Mina è ammirevole. Ben scritto, si legge piacevolmente. In alcune parti avrei tagliato qualcosa, ma tutto sommato non ci sono grandi difetti.
Consigliato alle amanti del genere.




giovedì 26 maggio 2016

Recensione "Incubo" di Wulf Dorn

Buongiorno cuori librosi,
vi parlo dell'ultimo libro di Wuld Dorn, in uscita oggi per Corbaccio.
Come sapete, sono una grande fan dell'autore e ringrazio moltissimo la casa editrice per avermi dato la possibilità di leggerlo in anteprima!

LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Stammi a sentire, sembravi davvero morta. Ho pensato..."

"Che fossi un cadavere?"

"Prima o poi lo diventerò e anche tu. Prima o poi tocca a tutti. La morte non fa eccezioni. Di fronte a lei siamo tutti uguali. Non gliene frega niente di chi eri. La morte appiana tutte le ingiustizie della vita."

Simon è un ragazzo dal passato difficile.
Sopravvissuto per miracolo all'incidente che è costato la vita ai genitori, viene ricoverato in un ospedale psichiatrico per superare lo shock. Al dolore e al senso di colpa, si aggiungono ben presto dei terribili incubi che inquietano anche i pochi momenti di tranquillità che attraversa durante la notte. Di solito nel sogno c'è una voce inquietante che lo chiama, sarebbe dovuto morire anche lui quella sera, gli incubi sono soltanto la punizione per essere sopravvissuto.

"I sensi di colpa sono sempre relativi. Può darsi che qualcuno sia davvero responsabile del vostro incidente, ma per te cambierebbe qualcosa saperlo? Anche se lo scoprissi, tutto continuerebbe a essere come ora. Non è possibile far tornare indietro il tempo. Nessuno è in grado di farlo. Continuare a frugare nel passato alla ricerca di un colpevole non cambierà niente. L'unico modo di uscirne è guardare avanti. Chiudere con il passato e pensare al futuro. Ci vuole molto coraggio, lo so, ma tu ce l'hai."

Il ritorno a casa non è come se lo aspettava. Mentre lui è stato rinchiuso nell'ospedale psichiatrico, il mondo è andato avanti. Suo fratello, l'unica famiglia che gli resta, si trasferirà presto lontano e a lui resteranno solo i rimpianti e gli incubi. L'unica persona che non lo abbandona mai, è la cara amica Caro che lo supporta, pur dicendogli sempre la verità.

Gli incubi, i lupi, un segreto inconfessabile sepolto nei recessi della mente.
Questi i punti chiave del nuovo romanzo di Wulf Dorn, pronto ad incantare il mondo.


IL MIO GIUDIZIO:

Passatemi l'espressione poco letteraria, ma questo romanzo è tanta roba!!!
Una trama diversa rispetto a quelle che conosciamo, ma un protagonista altrettanto complesso e interessante. Simon ha una personalità particolare e tutta da scoprire, ne sono rimasta colpita.
Ambientazione sempre molto suggestiva e caratteristica dei luoghi cari all'autore. Stile magistrale che si legge in maniera così scorrevole che vi ritroverete alla fine senza nemmeno accorgervene.
Mi dispiace svelarvi così poco, ma non voglio rovinarvi il piacere della lettura e un autore come Dorn non ha bisogno di troppe presentazioni o smancerie.
Vi assicuro che ci sono tutti gli elementi per un thiller da urlo, in tutti i sensi.
Da non perdere, lo consiglio!!!

lunedì 23 maggio 2016

[Recensione in ANTEPRIMA] "Senza difese" di Meredith Wild

Nella recensione di oggi, voglio parlarvi del primo libro della "Hacker Series", portata in Italia dalla Newton Compton e che troverete in libreria a partire dal 26 Maggio.
Si tratta di "Senza difese" di Meredith Wild.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Blake Landon era uno degli uomini più sexy che mi fosse mai capitato di incontrare, ma non mostrava alcun rispetto per le donne in carriera, e questo faceva crollare l'attrazione che provavo nei suoi confronti. Purtroppo era molto vicino ai primi dieci posti nella classifica delle persone che disprezzavo di più."

Erica Hathaway si è appena laureata alla prestigiosa università di Harvard e si impegna al massimo per costruirsi un futuro solido e pieno di soddisfazioni. Il progetto di una start up sulla moda, la impegna anima e corpo, ma per svilupparlo avrà bisogno di investitori interessati. Qui entra il gioco il fascinoso Blake Landon e una delle numerose società che amministra. Da subito è chiaro che c'è una scintilla tra i due, ma Erica vuole assolutamente mettere le distanze tra loro. Una personalità come quella di Blake, influente e maniaca del controllo, non può portare nulla di buono.

"C'era una linea di confine con Blake. Da una parte, lo volevo disperatamente, ma in qualche maniera riuscivo a stargli lontana. Eravamo dall'altra parte di quella linea, nella quale ero completamente alla sua mercé, impotente di fronte alla sua determinazione ad avermi."

Dopo i primi battibecchi, l'attrazione ha la meglio. Le cose tra i due vanno a gonfie vele, nonostante gli screzi dovuti a differenze caratteriali importanti e segreti del passato difficili da confessare. I nodi vengono presto al pettine e, per far funzionare il rapporto, sarà necessario scendere compromessi e, soprattutto, accettare pregi e difetti di entrambi.

Una volta appianate le scaramucce, sembra che niente e nessuno possa turbare la nuova coppia.
Nessuno, escluso un gruppo di hacker che minaccia di distruggere il lavoro di Erica solo per colpire Blake. A quante pare, i giochi sono appena cominciati.


IL MIO GIUDIZIO:

Ho delle sensazioni contrastanti su questa lettura.
Non mi sono piaciute alcune caratteristiche, per me troppo simile all'ormai super gettonato filone "cinquanta sfumature", nemmeno le scene erotiche che, sempre a mio parere, rovinano un romanzo ben scritto e interessante. Mi è piaciuto Blake Landon e la sua determinazione, su Erica non mi esprimo al momento. Mi piace la trama e il finale mi ha lasciata con una grandissima curiosità. Non vedo l'ora di vedere cosa succede adesso!!
Stile molto scorrevole e, come vi ho accennato prima, si tratta di una storia ben scritta e ricca di colpi di scena. L'autrice ha fornito parecchi spunti e non vedo l'ora di scoprire come porterà avanti la storia.
Per le amanti del New Adult è sicuramente una serie da non perdere, ma anche per le più romantiche, come me, ci sono elementi e scene apprezzabili.
Lo consiglio!!

Recensione "Il ritorno del Golem" di Giuliano Conconi

Buongiorno cuori librosi,
oggi il blog assume tinte dark con una romanzo interessante di Nero Press Edizioni.
Si tratta de "Il ritorno del Golem", scritto da Giuliano Conconi.


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Ho pensato a quanto accaduto ogni singolo giorno, e gli incubi sono passati a tormentare il mio sonno ogni maledetta notte. Eppure soltanto ora mi sono deciso a mettere tutto per iscritto.
Forse a muovere la mia mano è stato il bisogno di riviverli , ripercorrendoli in sequenza. Oppure il desiderio di lasciare traccia della mia esperienza ai posteri, raccontando una storia tanto terribile quanto affascinante."

Petr Balak è riuscito ad allontanarsi da una vita che gli stava stretta. Figlio di braccianti, ha sempre scacciato via l'idea di seguire le orme dei genitori guidato da sogni e aspirazioni. Il suo viaggio inizia con il trasferimento a Praga per frequentare l'università. Qui viene accolto in uno studentato ebraico e inizia la sua vita da studente con qualche difficoltà di adattamento.
L'incontro con Saul Leser, esponente di spicco della comunità ebraica, è un vero punto di svolta per la sua nuova vita.

"Così egli creò un Golem.
La creatura, dalle sembianze umane, era dotata di una forza eccezionale e aveva il compito di proteggere la comunità."

Da subito Petr nota delle attività sospette negli alloggi. Grida improvvise, uscite notturne e un omicidio insoluto in cui non ci sono sospettati. Molti interrogativi affollano la mente della giovane matricola e la sua guida, Saul, sembra mantenere un calma innaturale rispetto agli eventi che si succedono a cadenza regolare. Quando un secondo omicidio sconvolge di nuovo gli equilibri della comunità, Petr decide di vederci chiaro e quello che scopre ha davvero dell'assurdo.
Una misteriosa creatura, il Golem, sembra essere uscita dalle leggende per stravolgere la quiete della città.

"Si dice che un momento prima di abbandonare le nostre umili spoglie mortali, rivediamo in pillole nella mente tutta la nostra vita.
Non fu il mio caso.
Io aspettavo e basta.
Ma non accadde niente."

Mistero, riti cabalistici e leggende si fondono insieme dando vita ad una storia dai toni gotici assolutamente da non perdere.


IL MIO GIUDIZIO:

L'unica pecca di questo libro, è la sua brevità.
Lo stile dell'autore, elegante e ricercato, è piacevole da leggere ed è in grado di trasportare il lettore in una dimensione a cavallo tra realtà e leggenda. Il mito del Golem, una creatura leggendaria, viene adattato al presente e inserito perfettamente in una cornice moderna. La narrazione portata avanti seguendo il POV del protagonista, ci permette di percepire al meglio le sfumature della vicenda che sorprende fino all'ultima pagina in un finale triste e amaro.
I personaggi hanno tutti un loro spessore e una spiccata personalità, mai come in questo caso, è valido il detto che "l'apparenza inganna".
Con qualche pagina in più, sarebbe stato perfetto.
Consigliato comunque agli appassionati del mondo gotico in tutte le sue sfumature.

domenica 22 maggio 2016

Recensione "Il profumo delle foglie di tè" di Dinah Jefferies

Buon pomeriggio cuori librosi,
in questa calda domenica di Maggio, vi parlo di un romanzo che vi farà viaggiare in posti lontani dai paesaggi bucolici.
Si tratta del libro "Il profumo delle foglie di tè" ,scritto da Dinah Jefferies per la Newton Compton.
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

Il nostro viaggio inizia in un'epoca lontana. Un periodo storico in cui gli uomini inglesi facevano affari con la coltivazione del tè nelle terre dell'India. Gwen, una giovane donna, ha appena sposato un commerciante di tè e si appresta a raggiungerlo sull'isola di Ceylon.
Qui la vita è molto diversa da quella che conduceva a Londra. Suo marito è quasi un estraneo e la presenza, fin troppo ingombrante, della cognata non aiuta. La scoperta di essere incinta, porta con sé una ventata di felicità anche se i segreti e i misteri che aleggiano sull'isola, rischiano di rovinare il momento di serenità. 

"Laurence le suscitava un tale sentimento d'amore che tutto il resto non aveva importanza. 
(...) Se non l'avesse incontrato non avrebbe mai saputo cosa voleva dire amare e in quell'amore era rifiorita come donna e come moglie. Tutti gli sforzi erano stati ripagati e adesso avrebbero affrontato insieme qualsiasi cosa li aspettasse.
Sarebbe stato un nuovo inizio."

Con il passare dei giorni, i rapporti con suo marito si distendono e arriva il momento del parto che si rivela un momento devastante per Gwen. La donna deve infatti prendere una sofferta decisione per cercare di salvare il suo matrimonio. Da quel momento, la sua vita entra in una spirale discendente fatta di gelosie, segreti e bugie che la sfiniscono sia fisicamente che emotivamente.
Con l'arrivo della grande Depressione e il crollo totale del mercato del tè, la situazione precipita definitivamente, il matrimonio di Gwen si trova ormai sul filo del rasoio e quel segreto, che a lungo ha cercato di nascondere, minaccia di esplodere travolgendo le poche certezze che le rimangono.

Una storia profonda e intensa di una donna dal destino avverso.
A volte, l'amore non è abbastanza per superare certe tempeste.


IL MIO GIUDIZIO:

Da molto tempo non mi capitava di leggere una storia così intensa e particolare.
Vi dico subito che non è il classico romanzo d'amore, ma una storia molto più profonda che suscita emozioni contrastanti a seconda dei momenti. La protagonista è, senza dubbio, il cuore pulsante del libro. Le sue emozioni e le sue decisioni, influenzano la vita di tutti gli altri nel bene e nel male. Ho apprezzato il coraggio e anche la debolezza che caratterizzano questa donna dal destino così avverso. Più volte ho provato ad immedesimarmi in lei per capire a pieno il contesto storico in cui vive e le correnti di pensiero del tempo. Mi sarebbe piaciuto scorgere qualche dettaglio in più su Laurence, altro grande personaggio del romanzo, che però ci viene descritto soltanto attraverso gli occhi di Gwen. La trama è appassionante e ricca di colpi scena. L'autrice ha una prosa elegante, scorrevole e arricchita da minuziose descrizioni, soprattutto per quanto riguarda l'ambientazione.
Mi sono davvero appassionata alla lettura e ne ho apprezzato ogni elemento.
Non posso che consigliarla!