sabato 1 aprile 2017

Recensione "Tutta colpa della mia impazienza" di Virginia Bramati

Buongiorno lettori,
oggi voglio parlarvi dell'ultimo libro di Virginia Bramati, "Tutta colpa della mia impazienza (e di un fiore appena sbocciato)", edito da Giunti.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Ascolta, Agnese, non sarà facile. è inutile che ti dica il contrario, dovrai affrontare molte cose nuove e tuo padre... Bé, su tuo padre non potrai contare molto, devi avere molta pazienza con lui, stargli vicino."

Agnese è una ragazza esuberante al limite del possibile, odia le attese e cerca il più possibile di evitare la tranquillità e la monotonia. Quando perde la madre, la sua vita inevitabilmente cambia. Dalla grande città, si trasferisce nella campagna lombarda dove l'esistenza scorre placida e senza particolari scossoni, praticamente l'inferno per un tipo come Agnese. Si abitua a fatica alla sua nuova vita, grazie ad Adelchi, un amico 'speciale', il mondo è un posto un po' meno brutto, anche se la ragazza vorrebbe solo avere vicino suo padre e renderlo orgoglioso di lei.

"Non ti senti una privilegiata?"

"Perché dovrei?"

"Perché una frase come 'il risveglio della natura a primavera' per noi avrà più senso che per i nostri compagni che vivono in città. Noi questo risveglio lo vivremo in diretta e in quantità industriale."

Finalmente il cupo inverno è finito e la primavera è alla porte. Tutto, intorno a lei, è un tripudio di colori e profumi. La natura non tarda a risvegliarsi, portando con sé tutta la magia della primavera. 
La nuova stagione, tuttavia, non è l'unica novità. Il medico sostituto di suo padre è finalmente arrivato, ma non assomiglia nemmeno lontanamente al vecchio dottor Nava, anzi!
La convivenza forzata tra i due, si trasforma ben presto in una piacevole abitudine. Nonostante la differenza di età e di vissuto, tra i due c'è una complicità non indifferente.

"Che interessi ci possono essere in comune? Uno di trent'anni viene con te in fumetteria? E ai concerti di Ed Sheeran? Gli piacerà McDonald's? O sarai costretta a discutere con lui del'articolo di fondo del Corriere, andare a noiose serate di jazz e frequentare ingessati ristoranti stellati?"

Come può una ragazzina neo diplomata intraprendere una relazione con un medico trentenne? Come si può essere all'altezza del ruolo? Agnese ancora non ha risposte per queste domande, ma nella vita non si arrende facilmente. Contemporaneamente, concentra tutti i suoi sforzi su un'indagine personale. Il padre di Adelchi è morto a causa di un incidente e la morte non sembra un caso.
E' più che mai decisa ad andare fino in fondo nella faccenda, senza pensare agli enormi rischi ai quali potrebbe andare incontro.

E' stata la mia 'prima volta' con la Bramati e devo dire di essere rimasta piacevolmente colpita.
A partire dalla deliziosa copertina, ho scoperto una storia molto carina, ben scritta e dalla trama che non risparmia colpi di scena. L'intraprendenza e la caparbia di Agnese trasudano ad ogni pagina. La ragazza è un vero uragano, difficile da gestire anche per i suoi parenti più stretti. Se si pone un obiettivo, arriva fino in fondo senza pensare alle  conseguenze. Mi è piaciuta moltissimo come personaggio e ho apprezzato la sua verve travolgente. La trama riserva molte sorprese e mi è piaciuto l'inserimento del mistero da risolvere, di sicuro conferisce un tocco in più alla storia. La prosa dell'autrice è molto scorrevole e piacevole da leggere, ho divorato il romanzo in pochissime ore.
L'autrice mi ha convinta e mi ha fatto trascorrere qualche ora di spensieratezza. Ho intenzione di recuperare anche i libri precedenti.
Lo consiglio anche a chi, come me, non ha mai letto nulla dell'autrice. Vi piacerà sicuramente!


venerdì 31 marzo 2017

Recensione "La meraviglia di essere simili" di Daniela Volonté

Buon pomeriggio lettori,
finalmente trovo cinque minuti per parlarvi di un romanzo bellissimo che è finito diretto tra i miei preferiti di quest'anno. Si tratta de "La meraviglia di essere simili" ed è l'ultimo libro di Daniela Volonté, edito da Newton Compton.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Siamo l'uno di fronte all'altra. Ha lo sguardo afflitto, ma non mi preoccupo perché so che Alex è forte. Non è come i suoi coetanei, lui è già un uomo."

Si dice spesso che l'amore non ha età e quando ci capita di vedere un uomo, anche molto maturo, con una donna più giovane non battiamo ciglio. Ma se l'amore scatta tra una venticinquenne insegnante e uno suo studente quasi diciottenne? E' giusto? E' sbagliato? E' immorale? Non ho intenzione di dare un giudizio su questo, mi limiterò a raccontare, così come l'autrice, la storia di due spiriti affini, quelli di Elisabeth e Alex, accomunati da tante, troppe esperienze negative. Lei è la sua ultima speranza, l'ultimo raggio di sole in un'esistenza fatta di bugie e segreti; l'ultima possibilità per un ragazzo cresciuto troppo in fretta, ma dall'animo nobile e gentile.

"Come faccio a spiegarle le emozioni che m'invadono se non sono chiare neanche a me? Tuttavia, tento di farle capire quello che provo senza sembrare pazzo e provando a usare le parole giuste. Vorrei farle comprendere che con lei mi sento diverso... O meglio, che con lei sono me stesso!"

Alex vive con una madre depressa e alcolizzata e una sorellina più piccola che sta cercando di salvaguardare ad ogni costo. Quando non è a scuola, lavora e si occupa di lei e della gestione della casa. Non ha idea di cosa significhi la parola 'spensieratezza', perché non l'ha mai sperimentata. Nella sua nuova professoressa di economia, Elisabeth per l'appunto, trova un punto di riferimento, una confidente, qualcuno che crede in lui e nelle sue capacità. Per entrambi è difficile ammettere quell'affinità sempre più forte, per ovvi motivi. Più trascorrono del tempo insieme e più diventa difficile negare quelle emozioni bellissime che stanno sbocciando tra loro. Sarà poi così sbagliato provare un po' di felicità dopo tanta sofferenza?

"Desidero che tu sia mia per sempre.
Vivevo nell'ombra prima che tu arrivassi.
Ogni giorno uguale all'altro.
Ma il mio sole mi ha trovato e voglio tenerlo il più stretto possibile."

Non mancano i dubbi e le incertezze, la paura del giudizio degli altri, la paura di un sentimento così viscerale e puro. In un crescendo emozionale, l'autrice ci guida in un meraviglioso epilogo, sospirato e combattuto. 

Per quanto mi riguarda, questa è una storia eccezionale che ha nulla da invidiare ai romanzi alla Colleen Hoover, anzi! La storia di Alex ed Elisabeth mi è entrata nel cuore fin da subito. La profondità con cui l'autrice costruisce e cura questi due personaggi, li fa entrare in completa sintonia con il lettore. I temi trattati, non sono dei più facili e l'autrice li ha affrontati tutti in maniera esemplare e delicata. Si parla di depressione, si parla di suicidi, tentati e riusciti, si parla di un ragazzo alle prese con responsabilità più grandi di lui e di violenza sulle donne. Come avrete capito, non si tratta del classico romanzetto stile commedia americana. L'happy ending è tutt'altro che scontato. I personaggi dovranno combattere per la propria felicità e per far valere un sentimento profondo e forte. Mi è sempre piaciuta la scrittura di questa autrice, ma ho visto un ulteriore salto di qualità. La sua prosa scorrevole ed elegante ci accompagna con dolcezza, e allo stesso tempo con decisione, tra gli alti e i bassi della trama. Il doppio narratore ci aiuta a carpire ogni sfumatura e a vedere ogni evento da entrambi i punti di vista dei protagonisti. 
Penso sia il libro più bello scritto da Daniela Volonté, finora.
Promosso a pieni e voti e consigliatissimo!



[Blogtour] "Consigli Pratici per uccidere mia suocera" di Giulio Perrone




Buongiorno lettori,
oggi ho il piacere di ospitare il blogtour dedicato "Consigli pratici per uccidere mia suocera", di Giulio Perrone, edito da Rizzoli.
In questa tappa vi faccio conoscere meglio il libro con la recensione.
Buona lettura!



Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Le sto dicendo che lei si rifiuta di vivere le emozioni, di soffermarsi su quello che prova, e l'unica strada che conosce è quella della fuga. Per questo sono contenta  che finalmente oggi si stia almeno scuotendo. Non può pensare davvero che il suo comportamento di ieri sia normale. Si rassegni al fatto che prova delle emozioni anche se si ostina a ignorarle."

Una parola per definire Leo? Indeciso, terribilmente indeciso. Nonostante l'età e una matrimonio fallito (?) alle spalle, non è in grado di prendere decisioni definitive a breve e a lungo termine. Non è stato in grado nemmeno di lasciarsi alla spalle definitivamente l'ex moglie, Marta, passata dallo status dignitoso di compagna della vita ad amante segreta, visto che il caro Leo non ha perso tempo a trovarsi comunque una nuova complice, Annalisa, giovane e ingenua fanciulla. Nemmeno il campo lavorativo gli dà troppe soddisfazioni, anzi. Il capo l'ha coinvolto in un assurdo progetto segreto e la sua assunzione in pianta stabile nella casa editrice, dipende da un'idea geniale per uccidere una suocera. La vita di Leo fa acqua da tutte le parte, il caso è chiuso.

"In un posto sporco e impolverato non posso fare a meno di immaginare una vita. Forse quella che poteva essere, forse quella che vorrei.
Questione di impegno e dedizione.
Questione di sogni e, perché no, di emozioni.
Ma soprattutto questione di scelte. Posso davvero continuare a fare in modo che sia tutto affidato agli altri o, ancora peggio, al caso?"

Può dare la colpa a un cattivo esempio ricevuto, suo padre non ha di certo vinto il premio del 'Miglior papà dell'anno', ma alla fine della fiera, la situazione perennemente in bilico in cui vive, è soltanto la conseguenza di tutte le decisioni non prese, del tempo che passa e della vita che scorre comunque, con o senza Leo. Una notizia inaspettata, lo mette di fronte al fallimento totale della sua vita come uomo, come figlio e come compagno. Forse, dopo anni, è arrivato il momento di prendere in mano le redini della sua esistenza. Un vero uomo il destino se lo crea da solo.

Questo romanzo è stato tutto il contrario di ciò che mi aspettavo. Dal titolo e dalla copertina, ho immaginato un certo tipo di storia, una nuora arrabbiata in cerca della soluzione per un delitto perfetto. Invece mi sono ritrovata l'apatico Leo, un uomo che fugge qualsiasi tipo di impegno gravoso o definitivo. Un uomo che si separa, trova una nuova compagna e la tradisce con l'ex moglie in una fiera dell'assurdo continua. Nonostante lo smarrimento iniziale, però, la storia non mi è dispiaciuta, anzi. Dopo averlo inizialmente detestato, sono arrivata anche a fare il tifo per Leo, l'indeciso. Sono sempre stata una sostenitrice del motto 'meglio tardi che mai', perciò ho apprezzato molto l'epilogo.
 Il mio personaggio preferito è Dustin, padre folle di Leo. Vi giuro che è un tipetto niente male, nella sua pazzia e nel suo essere sfuggente ha un fascino senza tempo. Per quanto riguarda Marta e Annalisa, non ho amato particolarmente nessuna delle due: sono due opposti, una decisa e diretta (forse anche troppo), l'altra dolce, ingenua e spaurita.
Il titolo non è poi così dettato dal caso, in quanto si riferisce ad un progetto lavorativo del protagonista, una sorta di bando di assunzione. L'idea migliore per uccidere una suocera, senza destare sospetti, ovviamente, è il biglietto di sola andata per il posto fisso. Devo dire che alcune idee non erano male, ho preso appunti. L'autore ha una prosa travolgente, il libro si legge in pochissimo tempo e ha una sua linearità. La trama è tutt'altro che scontata e alterna momenti e situazioni esilaranti ad altre più posate e serie. E' stata una lettura diversa, la consiglio.



Volete vincere una copia del libro e un'agendina bellissima piena di citazioni librose?



Compilate il form e incrociate le dita 💓

a Rafflecopter giveaway


Vi lascio il calendario delle altre tappe 👇




giovedì 30 marzo 2017

Post-It d'autore #5

Buongiorno lettori e ben trovati con la rubrica dei 'Post-it d'autore'.
Sono prontissima con le tre citazioni che ho scelto questa settimana.
Buona lettura!





La prima citazione è tratta da un libro bellissimo di Amy Harmon, 'Infinito +1'



La seconda citazione, invece, è tratta dal primo libro della serie dedicata a 'The Originals'.
Una storia che mi appassiona tanto quanto la serie televisiva.



L'ultima citazione è tratta da uno dei miei romanzi preferiti, 'Il primo caffè del mattino' di Diego Galdino.




Vi ricordo i blog delle mie compagne di avventura!
Appuntamento alla prossima settimana!





[Domino Letterario] "Non dirgli che ti manca" di Alessandra Angelini



Buongiorno lettori,
anche queste mese partecipo al domino letterario, un'iniziativa in collaborazione con altre colleghe blogger in cui tutte le letture vengono scelte e collegate come in un gigantesco domino libroso.
Per la mia tessera, ho scelto un libro che avevo acquistato tempo fa e che non avevo ancora avuto il tempo di leggere. Si tratta di "Non dirgli che ti manca" di Alessandra Angelini.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Per strada mi sentivo agitata, ansiosa, ma di un nervosismo buono, di quelli che ti riempiono di entusiasmo. Avrei inseguito quell'illusione fino in fondo. Ovunque mi avesse condotto."

Quando Isabella incontra per la prima volta i Bad Attitude, non sa quanto quel gruppo di scapestrati cambierà la sua vita. In particolar modo Denis, batterista della band, innesca una reazione quasi istantanea, un'attrazione irrefrenabile. I motivi per stargli lontano sono moltissimi, le loro vite e le loro aspirazioni viaggiano su piani diametralmente opposti. Ma è anche vero che al cuore non si comanda.

"Eravamo due piume strappate dalla stessa ala, indifese, ci avvicinavamo e allontanavamo in una spirale fatta di lacrime e sorrisi, carezze e schiaffi. Anime gemelle destinate a riunirsi, appena prima di cadere."

Il rapporto tra i due non fila proprio liscio. Isabella non riesce a fidarsi di Denis e dubita di lui in continuazione. Il fatto che la sua famiglia le abbia dato un ultimatum, proprio a causa di questa frequentazione, non aiuta. Perso il sostegno economico dei genitori, la ragazza deve rimboccarsi le maniche se vuole proseguire sul lungo percorso per diventare medico. La vita con la band diventa via via una routine, i ragazzi diventano come una famiglia, per lei. Anche Denis ce la mette tutta per dimostrarle che prova un interesse reale e che non si tratta di un capriccio del momento.

"Lasciarsi trasportare, seguire la corrente, schiavi delle abitudini e di una visione limitata del mondo non costava fatica; decidere di ribellarsi, di cambiare, era il vero atto di coraggio."

Segreti e incomprensioni minacciano costantemente una storia che si trova sempre sul filo del rasoio. 
Alcune differenze, alcuni avvenimenti, sono difficili da superare. Entrambi hanno un forte temperamento e non hanno intenzione di cedere. Forse, la musica e i sentimenti, riusciranno a far pendere l'ago della bilancia sull'esito di questa relazione, qualunque esso sia.

Sinceramente non so da dove iniziare con questo libro. Avevo molte aspettative e avevo sentito tantissimi pareri positivi ma non ne sono rimasta colpita. I protagonisti sono un cliché ambulante, non c'è profondità nei loro sentimenti e nemmeno nel loro rapporto. Ho preferito di gran lunga i momenti con la band al completo e i sentimenti di amicizia che, al contrario, sono stati ampiamente descritti. 
La trama è abbastanza prevedibile, avrò letto almeno un'altra decina di libri con questa tematica. Alcune parti sono terribilmente lente, mentre altre troppo veloci. Non ci sono vie di mezzo.
Una nota positiva? La prosa che, perlomeno, è scorrevole da leggere. 
Avrei preferito maggiori descrizioni e più spessore nel descrivere situazioni, ambientazioni e sentimenti. La storia di base non è neppure malvagia ma, a mio avviso, andava sviluppata meglio.
Mi spiace ma non ne consiglio la lettura, peccato.