lunedì 14 marzo 2016

Segnalazione "Il mio adorabile nemico" di Elisabetta Modena

Buonasera cuori librosi,
ho il piacere di segnalarvi una romanticissima storia scritta da Elisabetta Modena che si intitola, "Il mio adorabile nemico".

LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Carol Becker è una bag-designer, una stilista di borse che lavora con successo per una maison milanese. Quando la sua liaison con il proprietario del marchio di moda finisce, costui per togliersela di torno la manda in Norvegia con la scusa di disegnare la nuova collezione invernale di borse; per assicurarsi che lei tenga fede ai patti, le affibbia un assistente-traduttore, che in realtà è una specie di guardiano che è tutto fuorché simpatico e gentile. Carol e Ruben non si sopportano, salvo scoprire che nel momento del bisogno lui sa tirarla fuori dal pericolo… riusciranno i due a rinfoderare le spade, o la loro antipatia li condurrà ad un catastrofico epilogo? 


.. UN ASSAGGIO..






Link per l'acquisto ----> QUI


Recensione "Tutta la verità su Alice" di Jennifer Mathieu

Buongiorno cuori librosi,
oggi voglio parlarvi di un breve romanzo che lancia un messaggio importante contro la lotta al bullismo e ai pregiudizi.
Si tratta de "Tutta la verità su Alice", di Jennifer Mathieu, edito da Newton Compton.


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Qui vive Alice Franklin.
Alice Franklin, con le labbra lampone e la cattiva reputazione e gli occhi lontani. Alice Franklin, con i capelli corti, a differenza di tutte le altre ragazze, e la risata gloriosa e forte e un fisico con le curve di un'onda alfa. "

Ci troviamo in una piccola cittadina di circa tremila abitanti. Qui non succede mai nulla e quando scoppia uno scandalo, resta in voga per mesi.
Alice Franklin è una ragazza particolare: bellissima, popolare e dal carattere volitivo. Alcune scelte, sopratutto nei primi approcci con l'altro sesso, le conferiscono una cattiva reputazione. Così quando viene accusata di essere stata a letto con due ragazzi a distanza di poche ore, nessuno si preoccupa di crederle. Purtroppo è solo l'inizio, visto che pochi giorni dopo, uno dei due presunti amanti, muore in un incidente, forse causato dai suoi messaggi.

Per la piccola comunità, è uno shock dietro l'altro, la ragazza viene abbandonata da tutti e diviene oggetto delle ingiurie e cattiverie dei suoi compagni di scuola. La ragazza vorrebbe scomparire, ma ogni giorno deve combattere contro un nuovo pettegolezzo. Nessuno si domanda mai se questo processo alle intenzioni sia giusto, nessuno pensa a quanta verità ci sia dietro ogni sussurro.

Alice Franklin è una ragazza facile, una ragazza disinibita, invidiata per il fisico statuario e la bellezza fuori dal comune. 

Solo Kurt, il genio della scuola, è in grado di vedere oltre. Solo lui conosce la verità su quella sera.

Alice Franklin sta pagando per tutte le qualità che possiede e per le quali è stata sempre invidiata, anche da chi diceva di esserle amica. Perché, alla fine, in barba all'amicizia e ai sentimenti, vogliono tutti salire sul carro dei vincitori. 


IL MIO GIUDIZIO:

Questo romanzo dovrebbe essere letto nelle scuole. 
Una storia che mostra il lato più crudele e brutale del bullismo. Una storia che ci porta nelle menti degli adolescenti che, agendo per rabbia, invidia o superficialità, rovinano la vita di poveri ragazzi che magari nella vita, hanno solo fatto una scelta sbagliata. La vita di provincia e un mondo di adulti bigotti e pronti a dimostrarsi genitori più meritevoli di altri, contornano il tutto. 
Una storia che fa riflettere, raccontata a più voci dagli elementi chiave della vicenda. 
Il lettore si ritrova immerso in queste riflessioni che girano tutte intorno ad Alice, senza conoscerla mai davvero, se non attraverso gli occhi degli altri protagonisti.
Stile diretto e senza fronzoli, l'autrice spiattella le amare confessioni senza abbellimenti di alcun tipo, ma con cruda realtà. Bellissimo il finale.
Consiglio vivamente la lettura di questo libro perché, a volte, non ci rendiamo conto di quanto le parole, seppur dette con leggerezza, siano distruttive.

sabato 12 marzo 2016

Segnalazione "I braccialetti della speranza" di Luigi Dinardo

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi segnalo un romanzo tutto italiano sull'amicizia e la solidarietà, di malattia e di speranza.
Si tratta de "I braccialetti della speranza", scritto da Luigi Dinardo.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Ivan ha un rarissimo tumore allo stomaco. Cristian e Katia hanno la leucemia. Tre giovani anime che non possono sopravvivere senza l'aiuto di qualcuno. Riusciranno a trovarsi? L'amicizia e la solidarietà saranno sufficienti a salvare le loro vite? Dopo "Braccialetti rossi", un'altra storia di vita vissuta, di speranza, d'amore.


Versione ebook --->  1,99 euro

Versione cartacea ---> 11,90 euro


Per acquistare il romanzo, clicca QUI

giovedì 10 marzo 2016

Recensione "Everneath" di Brodi Ashton

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un libro che mi è piaciuto moltissimo, l'ho letto in un giorno!
Si tratta di "Everneath", scritto da Brodi Ashton e pubblicato da DeAgostini.
Buona lettura!


LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Io posso aiutarti."

"Mi aiuteresti... a rinunciare al mio cuore. Giusto? E' questo che significherebbe venire con te. Non avere più un cuore. E per sopravvivere dovrei rovinare la vita di qualcun altro."

L'inferno non esiste. Il paradiso nemmeno.
Esiste l'Everneath, un luogo alimentato dalle emozioni umane raccolte e offerte in sacrificio dagli Eterni, entità che hanno rinunciato al proprio cuore per vivere per sempre. 
Nikki deve fare i conti con una realtà assurda che non riesce a comprendere. Per qualche inspiegabile ragione, è sopravvissuta al passaggio di un Eterno. Ha perso ogni emozione, ma qualcosa la spinge a voler tornare sulla terra e rifiutare l'offerta di diventare immortale.
Un viso, questo tutto ciò che le rimane della sua vecchia vita. Un viso a cui non riesce ad associare nemmeno un nome ma è abbastanza per voler tornare indietro.

"Non esiste il male. Né il bene. Ci sono solo la vita e l'assenza di vita.
(...) Noi siamo la vita."

Cole, l'eterno che si è nutrito di Nikki, vede in lei qualcosa di straordinario. Se accettasse l'immortalità, potrebbero spodestare i sovrani di Everneath e regnare per sempre. 
Per questo è più deciso che mai a riportarla indietro prima che i Tunnel vengano a prenderla per ucciderla definitivamente. Non si può fuggire da Everneath e, in un modo o nell'altro, Nikki dovrà fare la sua scelta. Nel frattempo la ragazza, cerca risposte e tenta di riprendersi, è difficile vivere tra gli umani, è difficile vedere di nuovo quel viso ogni giorno e ritrovarsi a desiderarlo ancora.
Il tempo stringe e, se davvero vuole avere la possibilità di salvarsi, ha bisogno di informazioni.

"Perché non mi aiuti? Potresti fare l'eroe, per una volta."

"Gli eroi non esistono. E se anche esistessero, io non sarei uno di loro."

L'antica mitologia sembra avere molti punti in comune con la storia di Nikki che, come una moderna Persefone, ha solo sei mesi per trovare una soluzione e non tornare all'inferno per sempre.
Jack, quel viso per cui è tornata indietro, la ama più di ogni cosa. Sarebbe disposto a tutto pur di salvarla. Le lancette che scandivano il tempo del ritorno si sono fermate. I tunnel stanno venendo a prenderla. Cole e Jack , l'odio e l'amore, la morte e la vita e un destino che sta per compiersi.


IL MIO GIUDIZIO:

Ho divorato questa storia, letteralmente.
I miti e le leggende si intrecciano con la vita reale fornendo una trama affascinante e coinvolgente.
L'autrice dona ai suoi personaggi un'intensità fortissima che conquista il lettore.
Meraviglioso il mondo di Everneath, un luogo etereo in cui anime dannate si confondono con figure più angeliche e confortanti. Uno stile ricco di particolari, accompagna una narrazione scorrevole che si snoda su due archi temporali differenti: il passato e il presente.
Un libro che conquista, non vedo l'ora di scoprire cosa succederà adesso e se l'amore di Nikki e Jack resisterà davvero a tutto.
Lo consiglio!

mercoledì 9 marzo 2016

Recensione "Real Love" di Silvia Ami

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un libro davvero divertente!
Si tratta di "Real Love", scritto da Silvia Ami per Emma Books.
La copertina dice tutto, è stata una lettura esilarante!

LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Emma si sentiva divisa in due. La mente propensa a seguire il confortante biondo alla sua sinistra, il corpo sedotto dall'intenso magnetismo generato dal ben tenebroso seduto alla sua destra. Il tutto condito dall'amara consapevolezza di non poter avere nessuno dei due."

Emma è una brillante donna in carriera che lavora per la tv curando format e programmi culinari.
E' sempre stata poco consapevole della sua fisicità, tendendo a nascondere le forme e puntando sulla semplicità. Per l'ultimo programma che sta realizzando, lavorerà a stretto contatto con Max, il Carlo Cracco della pasticceria, che odia profondamente per i modi sgarbati e gli atteggiamenti da presuntuoso. Si prevedono fulmini e saette nei cieli di Monza!

"Max mi ha detto che vorrebbe venire a letto con me, però mi rispetta troppo dal punto di vista professionale per rovinare la nostra relazione.. cito testualmente! Ha usato proprio la parola con la R... lavorativa. (...) E ora anziché tirare un sospiro di sollievo e saltare sul materasso al ritmo di "I'm a Single Lady"sto qui a fissare il soffitto in stato semi-catatonico-tendente-al-depresso."

Nonostante le previsioni avverse, il re dei pasticceri non è come sembra. E' cordiale, disponibile e con un savoir faire che conquista. Per il bene del programma, sarebbe meglio evitare di unire la vita professionale con quella privata, ma sembra inevitabile. Più passano del tempo insieme, più la complicità cresce con lo stupore di entrambi. Max resta sconvolto dai sentimenti che sbocciano così spontaneamente per Emma, sembra impossibile ma.. si è innamorato.

"Voglio dire che abbiamo stabilito che tu mi piaci e io ti piaccio; che tu non sei un vero stronzo e io posseggo una spina dorsale; che passato e presente non coincidono e che sono esausta e non so che cavolo vado blaterando... Rimandiamo a un'altra volta la composizione del puzzle, va bene?"

Max avrebbe voluto dirle che non c'era poi molto da ricomporre.
Due pezzi: lui e lei, che combaciavano alla perfezione come le famose due metà della mela.

Constatato che l'apparenza, spesso, inganna, Emma rivaluta Max. Dietro la star televisiva c'è un uomo dolce, premuroso, qualche volta sgarbato ma sempre pronto a riconoscere i suoi sbagli.
Un pasticcino dopo l'altro, arriviamo al dolcissimo epilogo di questa carinissima storia.


IL MIO GIUDIZIO:

Attratta dalla colorata e vivace copertina, mi sono lanciata nella lettura del libro e più sfogliavo le pagine, più mi sbellicavo dalle risate. Emma è una ragazza esplosiva con le sue riflessioni interiori e i dialoghi irriverenti. Mi è piaciuta ogni sua singola sfumatura. Anche Max è un personaggio ben riuscito: inizialmente viene presentato come un uomo pieno di sé che non guarda in faccia nessuno, ma pian piano esce fuori la sua vera personalità che vi farà innamorare. Poi è sempre un pasticcere, merita amore solo per questo!!
Molto carini anche i personaggi secondari che contribuiscono a rendere la vicenda molto dinamica.
Stile scorrevolissimo e davvero divertente, non nego di essermi ridotta più volte a singhiozzare dalle risate. Ho passato delle ore piacevoli in compagnia di questa storia dolce, ironica e romantica.
La consiglio alle mie dolcissime amiche lettrici, vi piacerà senza dubbio!