Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del terzo capitolo della "favolosa" serie 'Once upon a steam', edita dalla Dunwich Edizioni.
Stavolta la fiaba rivisitata è la Bella e la Bestia ed è scritta dall'autrice Giulia Anna Gallo.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"Nessuno ti amerà mai completamente, nessuno accetterà di voler bene al mostro del quale non ti puoi liberare. Sei incatenata alla bestia, sua fino alla fine del tempo. E finché qualcuno non imparerà a vedere oltre la sua corazza, a scorgere il bene celato dietro di essa, la solitudine sarà il tuo fato. Non illuderti di poter cambiare le cose, nemmeno il sentimento più puro ne è in grado. "
La vita di Bella è segnata dal destino: i petali tinti di rosso di una rosa meccanica, la tengono prigioniera di un mostro che regna sovrano nel piccolo paese di Darkwood. Un'allegra combriccola di briganti e manigoldi, viene assoldata dagli abitanti del villaggio per liberarli dallo sgradito ospite. Tra di loro c'è Bestia, un uomo dall'animo puro, che si è arreso al male per sopravvivere nella speranza di un futuro migliore. Nessuno crede che ci sia del buono nel mostro, solo Bella ne è convinta. I petali della rosa sono quasi terminati e finalmente potrà essere libera.
"In quel momento non gli interessava il resto del mondo e finalmente comprese che non importava come chiunque altro lo avesse giudicato; l'unica persona della quale avrebbe dovuto dimostrarsi degno, l'unica la cui opinione su di lui avesse un valore, era la fanciulla alla quale apparteneva e che intendeva rendere propria."
Gaston e i suoi compagni, compreso Bestia, hanno studiato un piano perfetto per uccidere il mostro, con l'aiuto dell'inconsapevole Bella.
Bestia si rende conto che è una cosa meschina, servirsi della ragazza, e più tempo trascorre con lei, più vuole tirarsi indietro e rivelare tutto a Bella. Finale a sorpresa con l'intervento di un personaggio che abbiamo già incontrato e l'insegnamento che bisogna sempre guardare oltre le apparenze.
IL MIO GIUDIZIO :
Divorato in un'ora, anche questo capitolo si aggiunge alla bellissima e originale serie 'Once upon a steam '. Un progetto fantasioso e geniale portato avanti con idee brillanti e innovative. In "Rosa Meccanica", l'autrice ci regala una rivisitazione della nota fiaba de La Bella e la Bestia, conservando elementi e personaggi chiave (compresi i cattivi come Gaston), e integrandoli con gli elementi steam punk che caratterizzano la serie. Con uno stile fluido e curato, la lettura scorre piacevole e in un attimo siamo già alla fine. Mi è piaciuto il cross over finale, che solo gli amanti della serie capiranno, e i messaggi nascosti nella narrazione. Non manca nulla, ed è la lettura ideale per chi non è ancora troppo grande per le favole. Consigliata!!!
venerdì 22 gennaio 2016
lunedì 18 gennaio 2016
Recensione "Scacco matto" di Monica Lombardi
Buonasera lettori,
sono pronta a parlarvi dell'ultimo capitolo della serie romantic suspense dedicata al tenente Mike Summers, firmata da Monica Lombardi.
LA COPERTINA:
LA RECENSIONE :
Abbiamo lasciato i nostri amici alle prese con un misterioso giocatore che li ha messi a dura prova. Ora ognuno ha ripreso la sua vita lì dove l'aveva lasciata, l'esperienza li ha cambiati ma ormai è inutile rimuginare su ciò che è stato.
Dei misteriosi avvenimenti, apparentemente non collegati tra loro, riportano tutta la squadra in quel di Las Vegas, Gambler non ha ancora finito.
"Ma il male era ovunque. Le "mele marce", come venivano spesso chiamate da chi si ergeva su piedistalli tanto luminosi quanto fragili, erano molte di più di quelle che apparivano tali. Lui era lì per coglierle. Come il cibo inevitabilmente deperiva se veniva lasciato all'aria, così gli esseri umani diventavano presto merce avariata, solo stando al mondo."
La partita finale ha inizio e come ogni partita di scacchi che si rispetti, ci vuole pazienza, ingegno ed astuzia per riuscire a battere l'avversario. Come sempre, sono tante le false piste e gli inganni realizzati da Gambler, ma tutti sono concentrati al massimo. Hanno perso già una volta e non possono permettere che accada di nuovo.
Tensione altissima fino all'ultimo secondo. Ce la faranno i nostri eroi a fare scacco matto al re?
IL MIO GIUDIZIO :
Mi sono goduta ogni parola, riga e pagina di quest'ultimo libro della serie. Chi segue il blog, ha già letto le recensioni dei precedenti libri, e vi posso assicurare che il finale non è meno meritevole, anzi. I personaggi sono maturati e diventati ancora più bravi nel loro mestiere. L'autrice ci trascina in un vortice di emozioni in crescendo, un mix perfetto di suspense, azione e romanticismo! Mi è dispiaciuto abbandonare tutti, ma ormai li porterò tutti nel cuore!
È davvero una serie brillante, da non perdere!!!
sono pronta a parlarvi dell'ultimo capitolo della serie romantic suspense dedicata al tenente Mike Summers, firmata da Monica Lombardi.
LA COPERTINA:
LA RECENSIONE :
Abbiamo lasciato i nostri amici alle prese con un misterioso giocatore che li ha messi a dura prova. Ora ognuno ha ripreso la sua vita lì dove l'aveva lasciata, l'esperienza li ha cambiati ma ormai è inutile rimuginare su ciò che è stato.
Dei misteriosi avvenimenti, apparentemente non collegati tra loro, riportano tutta la squadra in quel di Las Vegas, Gambler non ha ancora finito.
"Ma il male era ovunque. Le "mele marce", come venivano spesso chiamate da chi si ergeva su piedistalli tanto luminosi quanto fragili, erano molte di più di quelle che apparivano tali. Lui era lì per coglierle. Come il cibo inevitabilmente deperiva se veniva lasciato all'aria, così gli esseri umani diventavano presto merce avariata, solo stando al mondo."
La partita finale ha inizio e come ogni partita di scacchi che si rispetti, ci vuole pazienza, ingegno ed astuzia per riuscire a battere l'avversario. Come sempre, sono tante le false piste e gli inganni realizzati da Gambler, ma tutti sono concentrati al massimo. Hanno perso già una volta e non possono permettere che accada di nuovo.
Tensione altissima fino all'ultimo secondo. Ce la faranno i nostri eroi a fare scacco matto al re?
IL MIO GIUDIZIO :
Mi sono goduta ogni parola, riga e pagina di quest'ultimo libro della serie. Chi segue il blog, ha già letto le recensioni dei precedenti libri, e vi posso assicurare che il finale non è meno meritevole, anzi. I personaggi sono maturati e diventati ancora più bravi nel loro mestiere. L'autrice ci trascina in un vortice di emozioni in crescendo, un mix perfetto di suspense, azione e romanticismo! Mi è dispiaciuto abbandonare tutti, ma ormai li porterò tutti nel cuore!
È davvero una serie brillante, da non perdere!!!
sabato 16 gennaio 2016
Segnalazione " Un weekend per quattro" di Antonella Maggio e Rujada Atzori
Ho il piacere di segnalarvi un romanzo simpatico e pieno d'amore scritto a quattro mani dalle autrici Antonella Maggio e Rujada Atzori.
Scopriamo insieme la copertina e la trama!
Chi saranno i due vincitori?
E se per una volta nella vita non esistessero né vincitori né vinti? Riusciranno le due coppie a trovare un accordo?
Tra schermagli divertenti e piani machiavellici nasce un romanzo frizzante che vede per la prima volta due coppie protagoniste di libri differenti fondersi in un’unica storia... tutto questo solo per colpa di un biglietto della lotteria.
Scopriamo insieme la copertina e la trama!
Titolo: Un weekend per quattro
Pagine: 219 versione e-book - disponibile anche in cartaceo
Link per l'acquisto: Amazon
Trama:
Un biglietto della lotteria per una coppia d'innamorati, il primo premio un weekend romantico... Ma cosa succede se per un errore del sistema i vincitori non sono due bensì quattro?
Due coppie costrette a dividere l'unico premio mai vinto in tutta la loro vita. Alex ed Elisa, Vito e Camilla, non hanno nessuna intenzione di partire insieme e pretendono di trovare una soluzione. Costretti a scendere a compromessi pur di godersi il loro premio, le due coppie architettano macchinazioni per sabotare i loro rivali. Un biglietto della lotteria per una coppia d'innamorati, il primo premio un weekend romantico... Ma cosa succede se per un errore del sistema i vincitori non sono due bensì quattro?
Chi saranno i due vincitori?
E se per una volta nella vita non esistessero né vincitori né vinti? Riusciranno le due coppie a trovare un accordo?
Tra schermagli divertenti e piani machiavellici nasce un romanzo frizzante che vede per la prima volta due coppie protagoniste di libri differenti fondersi in un’unica storia... tutto questo solo per colpa di un biglietto della lotteria.
Recensione "Invisibile" di Andrea Cremer e David Levithan
Buon pomeriggio cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo della Newton Compton editori, "Invisibile", di Andrea Cremer e David Levithan.
LA COPERTINA :
oggi vi parlo di un romanzo della Newton Compton editori, "Invisibile", di Andrea Cremer e David Levithan.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"Avevo solo due scelte: seguirla o rimanere. Controvoglia, rimasi. Mi immersi nelle parole delle altre persone, nel parco, nell'intrecciarmi un nido per il futuro con i fili sparsi rimasti nella mia vita. Dopo un po', ho smesso di domandarmi il perché. Ho smesso di farmi domande sul come. Ho smesso di notare il cosa. Ciò che rimane è semplicemente la mia vita, e la vivo semplicemente.
Sono un fantasma che non è mai morto."
Stephen è un ragazzo invisibile, non nel senso metaforico del termine, ma in quello letterale. Nessuno può vederlo ed è così da quando è nato. Questa maledizione grava su di lui e condiziona tutta la sua esistenza, perennemente in bilico tra il continuare a lottare e arrendersi per sempre alla solitudine. L'incontro con una nuova inquilina del palazzo che riesce a vederlo, lo scuote dal naturale torpore in cui vive.
"Il tempo non si ferma, ma ci fermiamo noi. Non possiamo chiedere al tempo di fermarsi, ma possiamo fermarci noi.
Si volta verso di me, e mi concentro. Sul suo respiro. I suoi occhi. Le sue labbra. Si china su di me, e mi concentro. Il suo calore. La sua pelle. Le mani. Ci tocchiamo, e mi concentro. Ci baciamo, e mi concentro.
Siamo noi il tempo. Siamo noi il respiro.
Siamo noi l'aria. "
Il rapporto tra Elizabeth e Stephen cresce e si evolve, fino a quando vien fuori la verità. La maledizione che il ragazzo si porta dietro è potente e potrebbe solo peggiorare con il passare degli anni. Andando indietro nel tempo, si scopre un mondo fatto di magia e antichi rancori. Forse c'è la possibilità di togliere questo sortilegio e la chiave di tutto è la giovane Elizabeth che non è una ragazza comune, ma una cerca incantesimi potentissima.
"Sto toccando la guancia di Stephen e guardando in quei suoi occhi azzurri. Ricambia il mio sguardo. La sua mano ricopia i movimenti della mia. Le sue dita sono calde sulla mia pelle. Ci vediamo, ed è abbastanza.
Per oggi."
Il passato oscuro ritorna per il colpo finale, Stephen ed Elizabeth non sono mai stati così uniti e così pronti. Comunque vada, la loro vita cambierà. Si spera in meglio.
IL MIO GIUDIZIO :
Mi è piaciuto moltissimo come romanzo, ho trovato una trama interessante ed originale. Ho amato tanto il personaggio di Stephen, complesso, dolce, forte e coraggioso al tempo stesso. C'è stato un momento in cui mi sono commossa. Il dilemma del personaggio che si trova sull'orlo del suicidio, consapevole che nessuno se ne accorgerebbe nemmeno, mi ha fatto molto pensare. Ho trovato parecchi spunti di riflessione nel corso della lettura. La narrazione è molto scorrevole e alterna i POV di entrambi i protagonisti. Finale agrodolce, ma tutto sommato giusto.
Lo consiglio!
Etichette:
Andrea Cremer,
blog letterario,
citazioni,
copertina,
David Levithan,
invisibile,
Newton Compton editori,
quotes,
recensione,
romanzo,
voglio essere sommersa dai libri
mercoledì 13 gennaio 2016
Recensione "Gambler" di Monica Lombardi
Buon pomeriggio cuori librosi,
vi parlo del terzo capitolo della serie romantic suspense dedicata al tenente Mike Summers. Si tratta di "Gambler", scritto dalla bravissima Monica Lombardi.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"Aveva davvero pensato di poterla fare uscire dalla sua vita con la stessa facilità con cui vi era entrata? All'improvviso, i motivi per cui l'aveva fatto gli sembrarono futili come la proverbiale lotta contro i mulini a vento. La vita non si può fermare. "
Il tenente Summers, squadra omicidi di Atlanta, viene invitato a Las Vegas ad un convegno annuale della polizia. Né lui, né gli altri poliziotti presenti, sospettano minimamente che a breve, diventeranno i protagonisti di una particolare, quanto sanguinosa, partita di poker.
Al suo fianco, ritroviamo Julia, incapace di stargli lontano troppo a lungo.
"Non ti chiederò scusa ogni volta che la vita che faccio mi strapazzera'."
"Ogni volta che ci strapazzera' " sussurrò lei.
"Come preferisci. (...) Ma ti prometto una cosa. Non lascerò... non lasceremo che questo diventi tutta la nostra vita. Okay?"
"Okay."
Un pericoloso criminale ha deciso di tenere sotto scacco un intero hotel pieno di poliziotti. Un mazzo di carte è l'unico indizio che hanno, gli omicidi che si susseguono, pongono tutti in una situazione di pericolo. Gambler, come si fa chiamare il criminale, si muove come un'ombra senza lasciare traccia. Nonostante le telecamere, i migliori detective alle costole, non si fanno progressi. Il tenente Summers, vede i colleghi morire sotto i suoi occhi e non può fare nulla per impedirlo. L'emozionante partita di poker si avvia all'epilogo con un esito incerto, ci vorrà scaltrezza e decisione per avere la meglio.
IL MIO GIUDIZIO :
Ho amato questo terzo capitolo. Finalmente il tenente Summers fa chiarezza nel suo cuore sistemando la sua vita perlomeno nella sfera personale. Continuo ad amare Julia come co-protagonista e come donna. Ben costruiti anche i nuovi personaggi che abbiamo il piacere di conoscere a Las Vegas. La trama è perfetta: originale e incalzante al punto giusto. Lo stile dell'autrice continua ad essere il vero punto forte della serie che si imprime nella mente del lettore come le immagini di un film. Sto già leggendo l'ultimo capitolo della saga e non vedo l'ora di parlarvene.
Ribadisco il mio parere super positivo e vi stra-consiglio questi libri!
vi parlo del terzo capitolo della serie romantic suspense dedicata al tenente Mike Summers. Si tratta di "Gambler", scritto dalla bravissima Monica Lombardi.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"Aveva davvero pensato di poterla fare uscire dalla sua vita con la stessa facilità con cui vi era entrata? All'improvviso, i motivi per cui l'aveva fatto gli sembrarono futili come la proverbiale lotta contro i mulini a vento. La vita non si può fermare. "
Il tenente Summers, squadra omicidi di Atlanta, viene invitato a Las Vegas ad un convegno annuale della polizia. Né lui, né gli altri poliziotti presenti, sospettano minimamente che a breve, diventeranno i protagonisti di una particolare, quanto sanguinosa, partita di poker.
Al suo fianco, ritroviamo Julia, incapace di stargli lontano troppo a lungo.
"Non ti chiederò scusa ogni volta che la vita che faccio mi strapazzera'."
"Ogni volta che ci strapazzera' " sussurrò lei.
"Come preferisci. (...) Ma ti prometto una cosa. Non lascerò... non lasceremo che questo diventi tutta la nostra vita. Okay?"
"Okay."
Un pericoloso criminale ha deciso di tenere sotto scacco un intero hotel pieno di poliziotti. Un mazzo di carte è l'unico indizio che hanno, gli omicidi che si susseguono, pongono tutti in una situazione di pericolo. Gambler, come si fa chiamare il criminale, si muove come un'ombra senza lasciare traccia. Nonostante le telecamere, i migliori detective alle costole, non si fanno progressi. Il tenente Summers, vede i colleghi morire sotto i suoi occhi e non può fare nulla per impedirlo. L'emozionante partita di poker si avvia all'epilogo con un esito incerto, ci vorrà scaltrezza e decisione per avere la meglio.
IL MIO GIUDIZIO :
Ho amato questo terzo capitolo. Finalmente il tenente Summers fa chiarezza nel suo cuore sistemando la sua vita perlomeno nella sfera personale. Continuo ad amare Julia come co-protagonista e come donna. Ben costruiti anche i nuovi personaggi che abbiamo il piacere di conoscere a Las Vegas. La trama è perfetta: originale e incalzante al punto giusto. Lo stile dell'autrice continua ad essere il vero punto forte della serie che si imprime nella mente del lettore come le immagini di un film. Sto già leggendo l'ultimo capitolo della saga e non vedo l'ora di parlarvene.
Ribadisco il mio parere super positivo e vi stra-consiglio questi libri!
Iscriviti a:
Post (Atom)