Buon pomeriggio cuori librosi,
vi parlo del terzo capitolo della serie romantic suspense dedicata al tenente Mike Summers. Si tratta di "Gambler", scritto dalla bravissima Monica Lombardi.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"Aveva davvero pensato di poterla fare uscire dalla sua vita con la stessa facilità con cui vi era entrata? All'improvviso, i motivi per cui l'aveva fatto gli sembrarono futili come la proverbiale lotta contro i mulini a vento. La vita non si può fermare. "
Il tenente Summers, squadra omicidi di Atlanta, viene invitato a Las Vegas ad un convegno annuale della polizia. Né lui, né gli altri poliziotti presenti, sospettano minimamente che a breve, diventeranno i protagonisti di una particolare, quanto sanguinosa, partita di poker.
Al suo fianco, ritroviamo Julia, incapace di stargli lontano troppo a lungo.
"Non ti chiederò scusa ogni volta che la vita che faccio mi strapazzera'."
"Ogni volta che ci strapazzera' " sussurrò lei.
"Come preferisci. (...) Ma ti prometto una cosa. Non lascerò... non lasceremo che questo diventi tutta la nostra vita. Okay?"
"Okay."
Un pericoloso criminale ha deciso di tenere sotto scacco un intero hotel pieno di poliziotti. Un mazzo di carte è l'unico indizio che hanno, gli omicidi che si susseguono, pongono tutti in una situazione di pericolo. Gambler, come si fa chiamare il criminale, si muove come un'ombra senza lasciare traccia. Nonostante le telecamere, i migliori detective alle costole, non si fanno progressi. Il tenente Summers, vede i colleghi morire sotto i suoi occhi e non può fare nulla per impedirlo. L'emozionante partita di poker si avvia all'epilogo con un esito incerto, ci vorrà scaltrezza e decisione per avere la meglio.
IL MIO GIUDIZIO :
Ho amato questo terzo capitolo. Finalmente il tenente Summers fa chiarezza nel suo cuore sistemando la sua vita perlomeno nella sfera personale. Continuo ad amare Julia come co-protagonista e come donna. Ben costruiti anche i nuovi personaggi che abbiamo il piacere di conoscere a Las Vegas. La trama è perfetta: originale e incalzante al punto giusto. Lo stile dell'autrice continua ad essere il vero punto forte della serie che si imprime nella mente del lettore come le immagini di un film. Sto già leggendo l'ultimo capitolo della saga e non vedo l'ora di parlarvene.
Ribadisco il mio parere super positivo e vi stra-consiglio questi libri!
mercoledì 13 gennaio 2016
sabato 9 gennaio 2016
Recensione "Labirinto" di Monica Lombardi
Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del secondo romanzo della serie romantic suspense dedicata al tenente Mike Summers. Si tratta di "Labirinto" firmato dalla scrittrice italiana Monica Lombardi.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"La sua vita professionale era scandita da eventi che capitavano a ogni ora del giorno e della notte, in ogni giorno della settimana - con una preferenza per le ore notturne e i weekend, gli sembrava- a cui seguiva una maratona investigativa, quasi una lotta contro il tempo che, quando erano bravi e fortunati, portava all'identificazione e alla cattura dell'assassino nel giro di una settimana. "
La vita del tenente Summers, nella squadra omicidi di Atlanta, non è semplice e tranquilla, al contrario, è frenetica e senza regole. Il telefono squilla a tutte le ore e i criminali non mancano. Il nuovo caso però, non promette nulla di buono.. è identico ad un omicidio commesso dieci anni prima in cui è rimasta uccisa una donna speciale per il tenente, la sua fidanzata.
Ora che c'è Julia nella sua vita, qualcuno sembra deciso a punire il tenente Summers un'altra volta.
"Era stato un bacio rubato, un momento rubato. Qualcuno, qualcosa, era riuscito a infiltrarsi tra di loro. Un assassino, due donne morte,una donna uccisa dieci anni prima, i ricordi, il peso del passato. L'elenco stava diventando troppo lungo. Quanto stava rubando loro, quanto avrebbe rubato loro tutta quella storia? "
Tutta la squadra è in gioco, c'è un assassino da fermare, un misterioso sito di incontri si trasforma nello scenario degli omicidi. Tante piste, pochi indizi e nessun sospettato. Nel frattempo Mike Summers, deve fare i conti con un passato tornato a bussare alla sua porta, e un presente che rischia di perdere.
Non sarà facile districarsi in questo labirinto di sentimenti, inganni e vendetta.
IL MIO GIUDIZIO :
Vi dico subito che l'ho amato, forse anche più del primo.
In questo libro scopriamo qualcosa in più sul personaggio di Mike, le ombre del passato gettano una nuova luce su tanti suoi comportamenti e modi di fare. Julia si dimostra sempre una donna all'altezza della situazione. La dinamica tra i due, si fa molto più intensa e tiene il lettore con il fiato sospeso. Il finale non è quello che ci si aspetta, ma allo stesso tempo, non c'era un modo più giusto per concludere dopo tutto quello che succede nella storia. La penna della Lombardi è,come sempre, arguta e schietta. Il ritmo incalzante della narrazione è travolgente. Solo tanti complimenti all'autrice.
Vi ribadisco il parere super positivo della scorsa volta, è una serie da non perdere!
oggi vi parlo del secondo romanzo della serie romantic suspense dedicata al tenente Mike Summers. Si tratta di "Labirinto" firmato dalla scrittrice italiana Monica Lombardi.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"La sua vita professionale era scandita da eventi che capitavano a ogni ora del giorno e della notte, in ogni giorno della settimana - con una preferenza per le ore notturne e i weekend, gli sembrava- a cui seguiva una maratona investigativa, quasi una lotta contro il tempo che, quando erano bravi e fortunati, portava all'identificazione e alla cattura dell'assassino nel giro di una settimana. "
La vita del tenente Summers, nella squadra omicidi di Atlanta, non è semplice e tranquilla, al contrario, è frenetica e senza regole. Il telefono squilla a tutte le ore e i criminali non mancano. Il nuovo caso però, non promette nulla di buono.. è identico ad un omicidio commesso dieci anni prima in cui è rimasta uccisa una donna speciale per il tenente, la sua fidanzata.
Ora che c'è Julia nella sua vita, qualcuno sembra deciso a punire il tenente Summers un'altra volta.
"Era stato un bacio rubato, un momento rubato. Qualcuno, qualcosa, era riuscito a infiltrarsi tra di loro. Un assassino, due donne morte,una donna uccisa dieci anni prima, i ricordi, il peso del passato. L'elenco stava diventando troppo lungo. Quanto stava rubando loro, quanto avrebbe rubato loro tutta quella storia? "
Tutta la squadra è in gioco, c'è un assassino da fermare, un misterioso sito di incontri si trasforma nello scenario degli omicidi. Tante piste, pochi indizi e nessun sospettato. Nel frattempo Mike Summers, deve fare i conti con un passato tornato a bussare alla sua porta, e un presente che rischia di perdere.
Non sarà facile districarsi in questo labirinto di sentimenti, inganni e vendetta.
IL MIO GIUDIZIO :
Vi dico subito che l'ho amato, forse anche più del primo.
In questo libro scopriamo qualcosa in più sul personaggio di Mike, le ombre del passato gettano una nuova luce su tanti suoi comportamenti e modi di fare. Julia si dimostra sempre una donna all'altezza della situazione. La dinamica tra i due, si fa molto più intensa e tiene il lettore con il fiato sospeso. Il finale non è quello che ci si aspetta, ma allo stesso tempo, non c'era un modo più giusto per concludere dopo tutto quello che succede nella storia. La penna della Lombardi è,come sempre, arguta e schietta. Il ritmo incalzante della narrazione è travolgente. Solo tanti complimenti all'autrice.
Vi ribadisco il parere super positivo della scorsa volta, è una serie da non perdere!
mercoledì 6 gennaio 2016
Recensione "Scatole cinesi" di Monica Lombardi
Buon pomeriggio cuori librosi,
vi parlo di un romanzo della bravissima autrice italiana, Monica Lombardi, "Scatole cinesi". Si tratta del primo capitolo della serie romantic suspense dedicata al tenente Mike Summers.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"Lui c'era sempre stato. L'aveva affiancata, sostenuta e protetta fin dal primo momento in cui l'aveva incontrato."
Julia Dunhill conosce il tenente della squadra omicidi di Atlanta, in una sfortunata e tragica situazione. Il corpo esanime di sua sorella, è stato appena ritrovato. Sulla scena, è subito chiaro che non si tratta di una fatalità : è stato un omicidio. Mike Summers, ha imparato che nel suo mestiere, non esistono coincidenze e troppe cose non quadrano. È determinato a scoprire la verità, forse anche per Julia.
"Era innegabile che non si trattava di una semplice attrazione fisica. Tra loro c'era emozione. Si erano toccati, un contatto banale, innocente, e i loro corpi avevano reagito come se si fosse accesa una miccia. Mike era sicuro che anche per lei, come per lui, era stato qualcosa di profondamente coinvolgente."
Lo scenario che si profila, è sempre più torbido. C'è di mezzo uno spionaggio industriale, un programma informatico da milioni di dollari e l'unica in grado di farlo funzionare era proprio la vittima. Ora l'unica speranza di risolvere il caso, è affidata a Julia. Sua sorella le ha lasciato dei criptici messaggi per portare alla luce, la verità. Mike è sempre più affascinato e attratto da questa donna, ma le indagini vengono prima di tutto, per il bene di entrambi.
"Si era aggrappata a un perno per evitare che il vortice la travolgesse. Incontrare Mike e Meggie Summers sulla sua strada di dolore, vedere come le avevano teso la mano senza chiederle nulla in cambio, le aveva ridato fiducia nella vita. Nella possibilità di cominciare a dipingere una nuova tela dopo che sulla propria si era abbattuta una lorda pennellata nera."
La squadra di Mike Summers lavora a pieno ritmo e, con il prezioso aiuto di Julia, si arriva alla verità. Un colpo di scena dietro l'altro, si conclude il primo romanzo di una serie che entra di diritto, tra le mie preferite.
IL MIO GIUDIZIO :
Avevo molta paura di iniziare questo libro, amo l'autrice e la serie del GD Team e il rischio di restare delusa era dietro l'angolo. Ora posso dire che la penna di Monica Lombardi è garanzia di qualità, fantasia, trame geniali, personaggi che ti conquistano. Ho apprezzato moltissimo il romanzo, il personaggio di Mike è complesso e tutto da scoprire. La storia segue un ritmo incalzante, ma lineare e facile da seguire. C'è il giusto mix di suspense e romanticismo, nel pieno stile dell'autrice. Io l'ho adorato e sono già a metà del secondo libro.
Lo consiglio!!!
vi parlo di un romanzo della bravissima autrice italiana, Monica Lombardi, "Scatole cinesi". Si tratta del primo capitolo della serie romantic suspense dedicata al tenente Mike Summers.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"Lui c'era sempre stato. L'aveva affiancata, sostenuta e protetta fin dal primo momento in cui l'aveva incontrato."
Julia Dunhill conosce il tenente della squadra omicidi di Atlanta, in una sfortunata e tragica situazione. Il corpo esanime di sua sorella, è stato appena ritrovato. Sulla scena, è subito chiaro che non si tratta di una fatalità : è stato un omicidio. Mike Summers, ha imparato che nel suo mestiere, non esistono coincidenze e troppe cose non quadrano. È determinato a scoprire la verità, forse anche per Julia.
"Era innegabile che non si trattava di una semplice attrazione fisica. Tra loro c'era emozione. Si erano toccati, un contatto banale, innocente, e i loro corpi avevano reagito come se si fosse accesa una miccia. Mike era sicuro che anche per lei, come per lui, era stato qualcosa di profondamente coinvolgente."
Lo scenario che si profila, è sempre più torbido. C'è di mezzo uno spionaggio industriale, un programma informatico da milioni di dollari e l'unica in grado di farlo funzionare era proprio la vittima. Ora l'unica speranza di risolvere il caso, è affidata a Julia. Sua sorella le ha lasciato dei criptici messaggi per portare alla luce, la verità. Mike è sempre più affascinato e attratto da questa donna, ma le indagini vengono prima di tutto, per il bene di entrambi.
"Si era aggrappata a un perno per evitare che il vortice la travolgesse. Incontrare Mike e Meggie Summers sulla sua strada di dolore, vedere come le avevano teso la mano senza chiederle nulla in cambio, le aveva ridato fiducia nella vita. Nella possibilità di cominciare a dipingere una nuova tela dopo che sulla propria si era abbattuta una lorda pennellata nera."
La squadra di Mike Summers lavora a pieno ritmo e, con il prezioso aiuto di Julia, si arriva alla verità. Un colpo di scena dietro l'altro, si conclude il primo romanzo di una serie che entra di diritto, tra le mie preferite.
IL MIO GIUDIZIO :
Avevo molta paura di iniziare questo libro, amo l'autrice e la serie del GD Team e il rischio di restare delusa era dietro l'angolo. Ora posso dire che la penna di Monica Lombardi è garanzia di qualità, fantasia, trame geniali, personaggi che ti conquistano. Ho apprezzato moltissimo il romanzo, il personaggio di Mike è complesso e tutto da scoprire. La storia segue un ritmo incalzante, ma lineare e facile da seguire. C'è il giusto mix di suspense e romanticismo, nel pieno stile dell'autrice. Io l'ho adorato e sono già a metà del secondo libro.
Lo consiglio!!!
Recensione in ANTEPRIMA - "Amori d'Irlanda" di Eva Palumbo
Buongiorno cuori librosi,
vi parlo di un romanzo che ho avuto il piacere di leggere in anteprima per Triskell Edizioni. Si tratta di "Amori d'Irlanda" , scritto da Eva Palumbo.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"Guido Senese è impossibile. Non esistono due persone più diverse di noi due. Non c'è alcuna possibilità di poter arrivare a comprenderci, figuriamoci a piacerci. "
Viola è una persona colorata, dentro e fuori. È la classica ragazza a cui non importa se fuori non c'è il sole, perché il sole ce l'ha dentro. Vitalità ed allegria allo stato puro, ogni giorno combatte le tenebre e la negatività che Guido porta in ufficio.. lo stesso ufficio.
Viola a torre di controllo, tempesta in avvicinamento a ore 12.00 -passo e... non chiudo. Come recita un famoso detto, gli opposti si attraggono e Viola è terribilmente attratta da Guido.
"Ero spento, Viola. Finito. Morto. Ero pieno solo di rabbia, e ghiaccio, e sfiducia. E tu mi ballavi davanti ogni giorno, con quei tuoi vestiti allegri, quei tuoi orecchini scintillanti... e mi ricordavo tutto quello a cui avevo deciso di rinunciare. E mi spaventavi a morte. Tu mi spaventi a morte, Viola."
Nella più improbabile delle location, Guido fa un passo indietro e permette a Viola di vedere cosa c'è dietro quella coltre di nubi, dietro quella corazza che indossa ogni giorno. È un regalo inaspettato, un motivo per ricominciare da zero.
"Dimmi che non è troppo tardi. (...) Dimmi che il nostro amore è abbastanza grande da resistere, dimmi che ha resistito a tutto. Alla mia gigantesca, colossale stupidità, alla tua rabbia più che giustificata, al dolore... Dimmi che mi perdoni, che possiamo ripartire da qui. Da oggi. Da noi."
Nella magica cornice dei paesaggi irlandesi, l'amore la fa da padrone.
E si sa che questo sentimento può superare il tempo, la distanza e il dolore. L'amore, quando arriva, non si ferma davanti a nulla.
IL MIO GIUDIZIO :
Ho già avuto modo di apprezzare l'autrice con il romanzo, "Un Natale per ricominciare", perciò ero preparata alla bellezza e alla dolcezza delle sue storie. In questo libro, diviso in due parti, l'autrice ci fa conoscere quattro personaggi alle prese con l'amore, e tutte le complicazioni ad esso legate. Perfette le dinamiche tra i protagonisti, ognuno con una personalità forte e diversa dalle altre. Molto belle le descrizioni dei paesaggi e ottima la scelta dell'Irlanda, una terra che amo.
Stile curato e fluido, una lettura piacevolissima che mi ha rapito.
L'ho terminata in meno di un'ora.
Non ho davvero nessun appunto da fare, anzi, forse uno si: segnate l'8 gennaio sull'agenda e non fatevi scappare questo romanzo!
vi parlo di un romanzo che ho avuto il piacere di leggere in anteprima per Triskell Edizioni. Si tratta di "Amori d'Irlanda" , scritto da Eva Palumbo.
LA COPERTINA :
LA RECENSIONE :
"Guido Senese è impossibile. Non esistono due persone più diverse di noi due. Non c'è alcuna possibilità di poter arrivare a comprenderci, figuriamoci a piacerci. "
Viola è una persona colorata, dentro e fuori. È la classica ragazza a cui non importa se fuori non c'è il sole, perché il sole ce l'ha dentro. Vitalità ed allegria allo stato puro, ogni giorno combatte le tenebre e la negatività che Guido porta in ufficio.. lo stesso ufficio.
Viola a torre di controllo, tempesta in avvicinamento a ore 12.00 -passo e... non chiudo. Come recita un famoso detto, gli opposti si attraggono e Viola è terribilmente attratta da Guido.
"Ero spento, Viola. Finito. Morto. Ero pieno solo di rabbia, e ghiaccio, e sfiducia. E tu mi ballavi davanti ogni giorno, con quei tuoi vestiti allegri, quei tuoi orecchini scintillanti... e mi ricordavo tutto quello a cui avevo deciso di rinunciare. E mi spaventavi a morte. Tu mi spaventi a morte, Viola."
Nella più improbabile delle location, Guido fa un passo indietro e permette a Viola di vedere cosa c'è dietro quella coltre di nubi, dietro quella corazza che indossa ogni giorno. È un regalo inaspettato, un motivo per ricominciare da zero.
"Dimmi che non è troppo tardi. (...) Dimmi che il nostro amore è abbastanza grande da resistere, dimmi che ha resistito a tutto. Alla mia gigantesca, colossale stupidità, alla tua rabbia più che giustificata, al dolore... Dimmi che mi perdoni, che possiamo ripartire da qui. Da oggi. Da noi."
Nella magica cornice dei paesaggi irlandesi, l'amore la fa da padrone.
E si sa che questo sentimento può superare il tempo, la distanza e il dolore. L'amore, quando arriva, non si ferma davanti a nulla.
IL MIO GIUDIZIO :
Ho già avuto modo di apprezzare l'autrice con il romanzo, "Un Natale per ricominciare", perciò ero preparata alla bellezza e alla dolcezza delle sue storie. In questo libro, diviso in due parti, l'autrice ci fa conoscere quattro personaggi alle prese con l'amore, e tutte le complicazioni ad esso legate. Perfette le dinamiche tra i protagonisti, ognuno con una personalità forte e diversa dalle altre. Molto belle le descrizioni dei paesaggi e ottima la scelta dell'Irlanda, una terra che amo.
Stile curato e fluido, una lettura piacevolissima che mi ha rapito.
L'ho terminata in meno di un'ora.
Non ho davvero nessun appunto da fare, anzi, forse uno si: segnate l'8 gennaio sull'agenda e non fatevi scappare questo romanzo!
domenica 3 gennaio 2016
Recensione "Odio l'amore, ma forse no" di Lidia Ottelli
Buongiorno lettori,
vi parlo di un romanzo di Lidia Ottelli, pubblicato da poco dalla Newton Componenti. Si tratta de "Odio l'amore, ma forse no".
LA RECENSIONE :
"Nonvogliopiu'uscireconte", dico, senza prendere fiato.
"Perché?".
Perché? Ricapitoliamo :
1. mi hai baciata;
2. sei il fratello di Alessia;
3. rischio la morte;
4. finiremo per salvarci addosso.
"Perché no!".
Samantha Testa, per gli amici Sam, è una donna tutto pepe. Odia i coinvolgimenti emotivi, odia gli impegni amorosi e predilige incontri fugaci fatti passione e brio. L'incontro con il "fratellino" , ormai cresciuto, della sua migliore amica, sconvolge il suo modus operandi. Per qualche assurdo motivo, con lui non riesce a restare distaccata, nonostante abbia mille motivi per farlo.
"Mi ha fatto innamorare di lui e poi mi ha dato il ben servito. Mi sento uno schifo, ho tanta rabbia e tanto dolore in corpo da farmi scoppiare il cuore. Mi odio per essermi lasciata andare, per aver permesso a un uomo di penetrare nel mio cuore così in profondità da lasciarmi senza fiato. Mi sento stupida, patetica, incazzata, delusa da lui e da me stessa."
Con il passare dei mesi, Sam attraversa un lungo processo di maturazione e cambiamento. Alessandro è riuscito ad entrare nel suo cuore, ai coinvolgerla profondamente come da tempo non le accadeva. La vita scorre serena e sotto una nuova luce, finché una strega del passato di Ale, arriva a mettere fine a tutto..senza un motivo e senza un perché, Sam viene abbandonata, nel dolore più totale ... quel dolore che aveva sempre e deliberatamente evitato per tutta la vita.
"Io provo qualcosa di forte per te, qualcosa che non ho mai provato e che mi fa terribilmente paura, lo ammetto. Però nonostante questa paura, voglio vivere ciò che sento fino in fondo, correndo tutti i rischi del caso. Perché credo di essere pronto, perché è ciò che desidero, perché so con assoluta certezza che sei tu quella giusta. "
Un finale tutt'altro che sconotato per la nostra Sam, ma ugualmente bello e pieno d'amore. Perché, in fondo in fondo, nessuno può sfuggire al re di tutti i sentimenti.
IL MIO GIUDIZIO;
Una storia senza pretese. Un personaggio femminile decisamente particolare e tutto da scoprire. Io l'ho amata in tutta la sua estrosa personalità e irriverenza. Trama con qualche cliché ed un finale tutt'altro che scontato, l'ho apprezzato molto soprattutto perché ho odiato il personaggio di Alessandro. Stile fluido e scorrevole, si legge tutto d'un fiato. Se amate i romanzi sbarazzini, ironici e romantici vi piacerà sicuramente!
vi parlo di un romanzo di Lidia Ottelli, pubblicato da poco dalla Newton Componenti. Si tratta de "Odio l'amore, ma forse no".
LA RECENSIONE :
"Nonvogliopiu'uscireconte", dico, senza prendere fiato.
"Perché?".
Perché? Ricapitoliamo :
1. mi hai baciata;
2. sei il fratello di Alessia;
3. rischio la morte;
4. finiremo per salvarci addosso.
"Perché no!".
Samantha Testa, per gli amici Sam, è una donna tutto pepe. Odia i coinvolgimenti emotivi, odia gli impegni amorosi e predilige incontri fugaci fatti passione e brio. L'incontro con il "fratellino" , ormai cresciuto, della sua migliore amica, sconvolge il suo modus operandi. Per qualche assurdo motivo, con lui non riesce a restare distaccata, nonostante abbia mille motivi per farlo.
"Mi ha fatto innamorare di lui e poi mi ha dato il ben servito. Mi sento uno schifo, ho tanta rabbia e tanto dolore in corpo da farmi scoppiare il cuore. Mi odio per essermi lasciata andare, per aver permesso a un uomo di penetrare nel mio cuore così in profondità da lasciarmi senza fiato. Mi sento stupida, patetica, incazzata, delusa da lui e da me stessa."
Con il passare dei mesi, Sam attraversa un lungo processo di maturazione e cambiamento. Alessandro è riuscito ad entrare nel suo cuore, ai coinvolgerla profondamente come da tempo non le accadeva. La vita scorre serena e sotto una nuova luce, finché una strega del passato di Ale, arriva a mettere fine a tutto..senza un motivo e senza un perché, Sam viene abbandonata, nel dolore più totale ... quel dolore che aveva sempre e deliberatamente evitato per tutta la vita.
"Io provo qualcosa di forte per te, qualcosa che non ho mai provato e che mi fa terribilmente paura, lo ammetto. Però nonostante questa paura, voglio vivere ciò che sento fino in fondo, correndo tutti i rischi del caso. Perché credo di essere pronto, perché è ciò che desidero, perché so con assoluta certezza che sei tu quella giusta. "
Un finale tutt'altro che sconotato per la nostra Sam, ma ugualmente bello e pieno d'amore. Perché, in fondo in fondo, nessuno può sfuggire al re di tutti i sentimenti.
IL MIO GIUDIZIO;
Una storia senza pretese. Un personaggio femminile decisamente particolare e tutto da scoprire. Io l'ho amata in tutta la sua estrosa personalità e irriverenza. Trama con qualche cliché ed un finale tutt'altro che scontato, l'ho apprezzato molto soprattutto perché ho odiato il personaggio di Alessandro. Stile fluido e scorrevole, si legge tutto d'un fiato. Se amate i romanzi sbarazzini, ironici e romantici vi piacerà sicuramente!
Iscriviti a:
Post (Atom)