giovedì 9 aprile 2015

Editrice Nord: "Brilliance" di Marcus Sakey

Buon pomeriggio lettori,
vi parlo della nuova uscita della casa editrice Nord, "Brilliance- la formula del potere", di Marcus Sakey.
Scopriamo insieme la copertina e la trama.


LA COPERTINA:


LA TRAMA:


Una percentuale altissima, che in un primo momento aveva dato speranza al mondo intero. Si pensava che quei «bambini speciali» avrebbero aiutato l’umanità a progredire in campi come la medicina e la fisica, la tecnologia e l’informatica. Ma, adesso che le prime generazioni di geni sono diventate adulte, la situazione è radicalmente cambiata. I governi hanno scoperto a proprie spese che quelle persone sono troppo intelligenti per essere controllate e, da risorse preziose, si sono rivelate una minaccia da discriminare fin dalla nascita. Una delle conseguenze di questa politica, però, è stata la comparsa di un’organizzazione terroristica guidata dal carismatico e inafferrabile John Smith, il ricercato numero 1 dalle autorità americane. Ci vuole un genio per trovarne un altro, così il compito di catturarlo viene affidato all’agente speciale Nick Cooper, pure lui dotato di straordinarie capacità logiche. È l’inizio di uno scontro senza precedenti. Di uno scontro tra due menti uniche – in cui ogni mossa di Nick potrebbe essere stata anticipata dal suo avversario –, e di uno scontro tra due personalità profondamente diverse, eppure segnate entrambe da dubbi e conflitti morali. E, nel corso di questa cruenta partita a scacchi con John Smith, Nick si renderà conto che niente è come sembra. Perché anche la giustizia custodisce un’anima nera…


Disponibile in tutte le librerie e negli store online!

mercoledì 8 aprile 2015

Rencensione ebook "La duchessa di ghiaccio" di Alessia Lo Bianco

Seconda recensione di giornata per un breve ebook della collana Vintage di Emma Books, intitolato "La duchessa di ghiaccio".
Buona lettura!

La trama:

A Londra la chiamano "la duchessa di ghiaccio". In realtà Harriet Beresford non è la donna insensibile che tutti credono, è solo una giovane moglie infelice, ferita, respinta dal proprio stesso marito. Per via di uno sfortunato equivoco occorso nel passato, Lucien, il duca di Richmond, si è infatti convinto di essere stato costretto a sposare con l'inganno una creatura crudele e meschina. Distrutta dalla feroce indifferenza riversatale addosso dall'uomo di cui è follemente innamorata, dopo cinque dolorosi anni di matrimonio Harriet decide di partire e provare a ricominciare daccapo la sua vita a Parigi. Non ha fatto i conti con l'ostinatezza di Lucien che, nonostante tutto, non ha nessuna intenzione di lasciarla andare. Complice la magica atmosfera di un ballo nella splendida capitale francese, Harriet e Lucien si vedranno costretti ad affrontare una volta per tutte i fantasmi del passato.

La recensione:

"Come una gelida brezza invernale, infatti, la duchessa era capace di strappare un brivido alle nobildonne piu' temprate, scoraggiare impenitenti libertini e rimettere al proprio posto chiunque sperasse di potersi prendere gioco di lei."

Harriet e' diventata la duchessa di Richmond. Il suo matrimonio con Lucien e' tutto, fuorche' felice.
Il loro rapporto e' ridotto all'odio ed al rancore reciproco, ma non e' sempre stato cosi'.
Un grande amore era sbocciato tra loro quando un malinteso, rovina ogni cosa.
Ora i due sono costretti a sopportarsi per facciata e a farsi la guerra.

"Non poteva averla e, allo stesso tempo, non poteva lasciarla andare. Erano entrambi condannati a vivere quell'interminabile agonia fino alla fine dei loro giorni."

Con gli anni Harriet, assume un atteggiamento austero per difendersi dal dolore e dalle umiliazioni continue inferte proprio da suo marito, quell'uomo che un tempo aveva tanto amato. Da qui viene soprannominata "la duchessa di ghiaccio", invidiata da tutti.
Esasperata dalla vita che e' costretta a condurre, decide di scappare e dare un taglio con il passato.
Il duca di Richmond non sara' dello stesso avviso.

"Le difese di Harriet erano ormai crollate. Nei suoi occhi Lucien vide tutto quello che lei aveva disperatamente cercato di nascondere. Vide la feroce lotta che aveva condotto fino a quel momento e la resa che ormai gli stava offrendo. Vide l'amore che voleva donargli e il perdono che desiderava chiedergli.
Lucien vide tutto."

E' arrivata la resa dei conti. Continuare questa lotta e' impensabile. Sembra un rompicapo senza soluzione.
L'orgoglio e le ferite dell'anima potranno essere superati?

Il mio giudizio:

Ho letto questo romanzo nel giro di un'ora. Rimasta affascinata dalla trama, ho riscontrato una storia ben scritta e curata. Il personaggio della duchessa di ghiaccio e' accattivante con il suo aspetto quasi angelico e i suoi profondi tormenti. Anche il duca di Richmond e' un gran personaggio, diviso tra il rancore e la passione. Molto bella la dinamica in evoluzione del loro rapporto che si snocciola man mano che la storia si evolve.
Stile scorrevole e facile da seguire con la narrazione in terza persona.
Consigliato!

Recensione libro "Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro della Terra" di Anita Book

Buon pomeriggio cuori librosi,
vi parlo della mia ultima lettura, una storia firmata dalla bravissimi autrice e blogger, Anita Book.
Si tratta di una rivisitazione in chiave moderna e innovativa del grande classico di Jules Verne, Viaggio al centro della Terra.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. È nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finzione e realtà è un orizzonte quasi invisibile. E mentre la vita di tutti i giorni continua a scorrere, tra scuola e amici, delusioni e piccole e grandi conquiste, qualcosa dentro di lei - in un mondo diverso - le darà le giuste lezioni per superare le sue paure. 


LA RECENSIONE:

"C'è qualcosa nell'aria, lo sento. Qualcosa che riguarda me, che devo affrontare da sola. E non posso farlo se continuo a rimanere ancorata al passato."

Suzie è un'adolescente "particolare". Tutto in lei è diverso: il suo modo di vestire, il suo modo di parlare, la sua esistenza.
Nata e cresciuta negli USA, si trasferisce a Roma in seguito alla tragica morte della sua famiglia.
Impegnata con una band musicale e con una carriera scolastica che stenta a decollare, si imbatte in un misterioso file: all'interno è contenuta una copia del celebre romanzo di Jules Verne, "Viaggio al centro della Terra".
Non sa che presto, sarà anche lei protagonista di uno strambo viaggio.

"Scoppiai a piangere. Felicità e dolore insieme. La mia vita, che si era fermata quel gelido pomeriggio di un anno prima, pareva rimettersi in moto."

Improvvisamente Suzie viene catapultata nel mondo del professor Lidenbrock e di suo nipote Axel.
I due sono in partenza per un'avventura che li porterà dritti al centro della Terra.
A cavallo tra le due realtà, anche la ragazza compirà un viaggio meraviglioso alla scoperta di sé stessa.
Gli insegnamenti tratti dal saggio professore e dal giovane Axel saranno fondamentali per la sua rinascita. 

"Tu che farai superstar?"

"Rinascerò. (..) Guarderò solo avanti e continuerò a cantare. E la smetterò di tormentarti per le sigarette e di fare l'antipatica con la gente. (...) Recupererò ogni sbaglio, ogni errore commesso , e ricompenserò la zia per tutto quello che ha fatto per me."

Arriviamo alla fine del romanzo: per i protagonisti di Verne  il finale è segnato, ma per Suzie è ancora tutto da scrivere.


IL MIO GIUDIZIO:

Qualche settimana fa ho terminato la lettura del classico, "Viaggio al centro della Terra" e ho trovato carinissima questa nuova versione creata da Anita Book. 
Il personaggio di Suzie è esuberante e frizzante. La sua simpatia ed il suo carattere un pò spigoloso sono adorabili. La bravura dell'autrice sta nel calarsi completamente nello stile di Verne, tanto che il lettore non resta spaesato dai salti temporali.
La trama, pur essendo intervallata da spezzoni presi dal romanzo di Verne, è coerente e si esplica in maniera molto lineare.
Scrittura scorrevole con un linguaggio ricercato. La vicenda originale non viene stravolta, ma semplicemente arricchita.
Davvero una storia molto molto carina!

Tre amiche e tanti guai di Jane Costello

Un romanzo solare e divertente in uscita per la Harlequin Mondadori.
Scopriamo insieme di cosa si tratta.


Tre amiche e tanti guai di Jane Costello


Trama:

Imogen e le sue amiche Meredith e Nicola hanno avuto il loro bel numero di vacanze low-budget, voli in quarta classe e assalti all'alba per conquistarsi un posto a bordo piscina. Quando una di loro vince una vacanza a cinque stelle in uno degli hotel più alla moda di Barcellona, programmano una specie di ultima vacanza all'insegna del divertimento e del lusso più sfrenato. Ma nonostante la location perfetta, gli imprevisti si susseguono come gli elementi della tavola periodica di Mendeleev e ogni passeggiata sulle Ramblas si trasforma in un inseguimento degno di un film d'azione. Ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.

Data di uscita: 14 Aprile



I consigli di Marta #6

Eccomi pronta per l'appuntamento settimanale con i miei consigli.
Anche oggi ho selezionato cinque romanzi interessanti per voi.
Buona lettura!





Non meriti un minuto in più del mio amore di Elisa Gentile


Trama:

Selvaggia ha sedici anni ed è la figlia di un noto petroliere italiano e di una ricca americana. Troppo presi dal lavoro e occupati a tradirsi reciprocamente, i suoi genitori non si sono mai interessati a lei. È cresciuta sola, nella sfarzosa casa di Manhattan, affidata alle cure amorevoli di Amelia, la governante. Jayden ha ventotto anni, è un ragazzo ricco, bello e determinato, anche se nel suo recente passato c’è un dolore che lo ha messo a dura prova. Quando Jayden vede Selvaggia a Central Park, viene colpito dai suoi modi eleganti, ma anche dalla sua acerba sensualità, ma non ha il coraggio di parlarle. I giorni passano e finalmente Jayden riesce ad avvicinarla. Inizia un romantico corteggiamento fatto di viaggi, cene romantiche e incontri molto sensuali. Nonostante l’attrazione che prova, Selvaggia, ancora sedicenne, è vergine e non vuole lasciarsi andare. Nel frattempo il passato di Jayden torna a bussare alla sua porta. E il suo passato si chiama Monya…

Link per l'acquisto: Amazon


Un semplice gesto di tenerezza di Akli Tadjer


Trama:

Ci sono mattine in cui ci si sveglia felici. Bastano poche cose, come un raggio di sole che solletica gli occhi e una tazza di caffè fumante che aspetta in cucina. Queste sono le mattine in cui Adèle Reverdy adora girare per Parigi tra i vicoli stretti pieni di botteghe e bistrot. Eppure sente che nella sua vita c’è qualcosa che le manca. O meglio qualcuno. Qualcuno con cui passeggiare lungo la Senna abbracciati. Qualcuno con cui condividere tanta bellezza. Per lei non è mai stato facile trovare un fidanzato. Un po’ perché è timida e imbranata e un po’ perché il suo è un lavoro piuttosto imbarazzante: lavora nell’agenzia di pompe funebri della sua famiglia. Ma alla festa del suo trentesimo compleanno, mentre il tramonto incendia Montmartre, inaspettatamente incontra il sorriso di Léo. E si sente come se una luce nuova le avesse finalmente trapassato il cuore. Léo è un ex artista di strada che a causa di un incidente ha perso la vista. Ed è per questo che ha una sensibilità speciale, che va oltre la superficie, dove si nascondono i sentimenti più profondi. Lui riesce a capirla come nessun altro. Ogni suo gesto, ogni sua carezza le raccontano qualcosa della sua anima e della tenerezza di un abbraccio. Con Léo, Adéle si sente forte come non lo è mai stata. Tanto forte da lottare per tutto quello che ha conquistato. Perché anche l’amore più vero e profondo deve superare degli ostacoli. Deve dimostrare al mondo la sua unicità. Deve essere protetto come la cosa più rara e preziosa che ci sia. Un semplice gesto di tenerezza è la sorpresa della stagione letteraria francese. Adorato dalla stampa, è stato un fenomeno del passaparola grazie ai librai che ne sono rimasti affascinati. Un romanzo dolce pieno di amore per la vita. Una storia che insegna come a volte basti poco per essere felici: una carezza, un piccolo gesto, un sorriso. Perché la magia di un nuovo giorno e sempre dietro l’angolo.

Link per l'acquisto: Amazon


Un lungo fatale ultimo addio di Velonero


Trama:

Londra 1819.
Valéry Campbell sa di mettere a rischio la propria reputazione, quando si reca nella bisca di Lady Venom, ma deve impedire al padre di giocarsi tutto in una mano di carte. Sir Arthur Campbell però ha già barattato la tenuta di famiglia e, con l’acqua alla gola, tenta di vendere anche la figlia a un losco e ricchissimo libertino, Lord Baxton. Questi non è altri che lo zio di Charles, il figlio del duca di Ragland, anche lui ospite della bisca: è proprio in quest’occasione che Valéry lo rincontra, dopo anni, e scopre di provare qualcosa per lui. Naufragato l’estremo tentativo di ripagare i suoi debiti, Sir Arthur, in un accesso di disperazione, si suicida al tavolo da gioco. Da questo momento in poi la vita di Valéry si complica terribilmente. I trascorsi della sua famiglia non le permettono di sposare Charles e al tempo stesso si trova a lottare con tutte le forze per resistere ai tentativi di seduzione di Lord Baxton, al quale non vuole cedere. Lo scontro tra i due è aperto e dichiarato: ma chi è davvero David Baxton? Quel che Valéry pensa di lui corrisponde a verità?


Data di uscita: 9 Aprile

Link per l'acquisto: Amazon


L'amore verrà di Jessica Sorensen


Trama:

Per tutta la sua breve esistenza, Nova Reed ha sempre saputo cosa fare. Voleva diventare una famosa musicista e sposare il suo grande amore. Poi tutto è cambiato in un istante, un giorno che non potrà mai dimenticare. Da allora le pare di essere sempre sull’orlo dell’abisso, sul punto di impazzire. Il suo destino, però, si incrocia con quello di Quinton Carter. Anche lui, con la sua aria triste e persa, sembra avere un grosso debito con la vita e un passato turbolento che non vuole ricordare. Nova desidera aiutarlo, forse per scacciare i propri fantasmi e sensi di colpa, ma non sa che quel ragazzo nasconde un terribile segreto. E se lei dovesse decidere di andare avanti con lui, potrebbe davvero perdersi per sempre… Anche Quinton deve fare una scelta: si merita davvero l’amore di Nova o dovrà scontare in eterno i tragici errori che ha commesso prima di incontrarla?

Data di uscita: 9 Aprile

Link per l'acquisto: Amazon


Le fragili attese di Mattia Signorini



Trama:

Questa è la storia della Pensione Palomar, una vecchio stabile a due piani nel quartiere periferico di una grande città. Osservandola dalla strada, incastrata tra due palazzi, sembra appartenere a un tempo che non è più.  È la storia di Italo, il proprietario, che a quasi ottant'anni ha deciso di chiudere per sempre. Osserva passare gli ultimi giorni seduto dietro al bancone, mentre rilegge vecchie lettere d'amore scritte da una ragazza negli anni Cinquanta. È anche la storia dei suoi ultimi ospiti: Guido, un professore d’inglese che deve insegnare a parlare a una bambina muta; Lucio Ormea, un uomo alla ricerca del padre che non vede da quando era piccolo; il generale in pensione Adolfo Trento, convinto che la soluzione di ogni pace stia nella guerra; Ingrid, un'arpista con il polso spezzato che lavora come cassiera al supermercato e di notte si accompagna a uomini conosciuti per caso; e infine la domestica Emma, che ha fatto della Pensione Palomar la sua casa da ormai troppo tempo. Sono tutte persone ferme ai margini di un mondo che corre troppo veloce, in attesa che arrivi qualcosa, forse un treno che li porti via, verso una direzione qualsiasi, prima che sia troppo tardi. Mattia Signorini ci regala un delicato e intenso romanzo sulle attese in cui, tra speranze e delusioni, capita che la nostra vita si incagli. Attese spesso lunghe, fragili, a volte senza fine.


Data di uscita: 16 Aprile

Link per l'acquisto: Amazon