mercoledì 26 luglio 2017

Recensione "Le terre dei dormienti" di Laura Taibi

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un fantasy che ho apprezzato molto. Si tratta de "Le terre dei dormienti", di Laura Taibi.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Ascolta, sto per dirti qualcosa che ti sconvolgerà, davvero, quindi ascoltami bene, perché di certo questa sarà l'ultima volta che ripeti il tuo sogno. Quello che vedi intorno a te non è la realtà.."

Quando Jasper si ritrova davanti un gigantesco aracnide dall'aspetto poco rassicurante è quasi certo che si tratti di un sogno. Non esistono simili creature nel mondo reale, d'altronde.
Eppure si sente stranamente in pericolo e l'intervento di Eilise si rivela provvidenziale quanto inaspettato. Chi è la misteriosa ragazza che vede ovunque da un paio di giorni? 
Le domande dovranno aspettare, perché la situazione è più complicata del previsto.

"Adesso che ho affrontato le mie paure mi rendo conto che stavo solo cercando di fuggire dai problemi. Speravo che restando alla collina avrei potuto vivere la mia vita... ma quella non è vita, è solo un'illusione."

La terra dei dormienti, questo il misterioso e oscuro luogo in cui Jasper è finito. Con lui ci sono altri ragazzi, più o meno della stessa età, che vivono in una piccola e organizzata società sulla Collina.
Il pericolo maggiore è costituito dagli Atrax, i ragni giganti, attratti dalle preziose e luminose gemme che portano sul petto ma, purtroppo per loro, non sono gli unici a mirare alle pietre scintillanti.
Grazie ad Eilise, Jasper apprende le nozioni principali di questo mondo, ma un parte di lui vuole disperatamente tornare alla realtà.

"Iniziò a credere che forse Jake avesse ragione, forse la ragazza che conosceva non c'era più, forse non sarebbe mai più tornata quella di prima... ma se doveva morire, si disse Jasper, allora l'avrebbe fatto alle sue regole."

La pietra di Jasper è diversa e speciale, è l'unica pietra che potrebbe garantire alla Regina, sovrana incontrastata delle terre dei dormienti, una lunga e duratura esistenza.
Sarà disposta a tutto pur di ottenerla, ma Jasper, con tutte le sue paure e insicurezze, sarà un avversario più temibile del previsto.

Mi piacciono i fantasy, soprattutto quando sono ben costruiti ed elaborati. Mi è piaciuto il mondo ricreato dall'autrice e le dinamiche con cui ha portato avanti una trama, già di per sé, molto interessante. Jasper si dimostra un eroe perfetto, gli ostacoli che deve affrontare sono molteplici e mirano ai suoi punti deboli ma, grazie ad Eilise, riesce a tirare fuori una forza che non credeva di avere. Il rapporto tra i due, si rivela speciale fin da subito. E' evidente il magnetismo e la forza del destino che li lega. La regina si è rivelata un'ottima antagonista, crudele e spietata al punto giusto.
Non parlo degli atrax perché, da aracnofobica quale sono, è stata dura sopportarli.. per fortuna sono solo delle fantastiche creature frutto dell'immaginazione dell'autrice. 
La prosa dell'autrice è ricca di descrizioni e spiegazioni, allo stesso tempo è piacevole da leggere e molto scorrevole. La trama è costruita in modo da attirare l'attenzione del lettore sempre di più in un susseguirsi di colpi di scena fino all'epilogo. E' stata una buona lettura e una piacevole scoperta, gli appassionati del genere lo apprezzeranno sicuramente!



martedì 25 luglio 2017

Recensione "Dimmi che resterai" di Deborah Fedele

Buongiorno lettori,
oggi voglio parlarvi di una delle ultime uscite della Butterfly Edizioni, "Dimmi che resterai", di Deborah Fedele.
Forse qualcuno di voi lo conosce già, dato che era stato autopubblicato in precedenza, ma se non lo conoscete, vi consiglio di non farvelo scappare perché si è rivelata una bellissima sorpresa!


LA RECENSIONE:

"Diffidente. Silenzioso. Schivo.
Erano le tre parole che avrei appuntato a capo pagina del mio fascicolo su Andrew Winston, i pochi aggettivi che ora come ora avrei potuto utilizzare per descriverlo."

Ester è una giornalista freelance di un giornale scandalistico. La sua carriera stenta a spiccare il volo, soprattutto in un ambiente poco stimolante e che concede pochissime occasioni.
Per arrotondare, si accontenta di qualsiasi lavoretto, compreso fare la ragazza-cartellone ad un incontro di muay thai. E' qui che scopre un losco giro di incontri truccati, realizzati per estorcere denaro a ignari scommettitori in una vera e propria truffa autorizzata. Quando si ritrova davanti il campione della serata, Andrew Winston, moribondo e ferito, prende una decisione: il ragazzo sarà il biglietto di sola andata verso il successo.

Avevo un maestro, sai? Il mio primo insegnante. Mi diceva sempre 'se ci sarà almeno una persona al mondo a credere in te mentre sei su quel ring, mentre sputi sangue, mentre desideri finirla perché ti esplode tutto dal dolore, tu non ti arrendere, Winston, non farlo per quell'unica persona.'

Andrew doveva essere solo un mezzo, il testimone chiave della sua indagine. Eppure, man mano che trascorre il tempo insieme a lui, che ne scopre i segreti e il non facile passato, diventa sempre più difficile pensare all'articolo da scrivere. La sua coscienza si oppone, sempre più fermamente, al piano originario. Scegliere di fare la cosa giusta non è mai stato più complicato.

"Noi due, purtroppo o per fortuna, avevamo costruito un legame che ci aveva impedito di dimenticarci, di andare avanti senza pensare ogni istante che insieme stavamo meglio che separati."

Quando l'articola va in stampa, la vita di entrambi cambia radicalmente.
Andrew viene ingaggiato da una lega di professionisti del muay thai, Ester ha finalmente la sua grande occasione in un giornale di punta. Ma quante cose hanno perso nel mentre? La fiducia, l'amicizia, quell'amore appena sbocciato. Realizzati nella vita, ma distrutti nel cuore.
Riusciranno a superare i torti subiti e ricominciare?

Questo libro è stata una piacevole scoperta. 
Finalmente una tematica interessante e due protagonisti non scontati!
Ho preferito Andrew, tra i due, forse per il passato e per le cicatrici (che porta divinamente). L'autrice lo descrive come una ragazzo dal cuore d'oro, nonostante l'aspetto poco rassicurante. Mi è piaciuto il modo protettivo con cui si approccia con Ester e il suo volerla proteggere senza essere invadente. Per quanto riguarda Ester, inizialmente non ho apprezzato l'inganno ma, strada facendo, sono entrata più in sintonia con i suoi sentimenti e ho fatto il tifo per lei. Sono entrambi personaggi poco stereotipati ma che funzionano alla grande. Sono complici, ironici e a volte seri. Mi sono piaciuti moltissimo come coppia. La prosa dell'autrice è frizzante e non annoia mai, ho divorato il romanzo in poche ore. La narrazione ha un ritmo molto veloce e riserva anche dei colpi di scena al momento giusto rendendo la storia ancora più interessante. 
E' il romanzo perfetto per le lettrici più romantiche e le appassionate di sport romance.
Lo consiglio!


lunedì 24 luglio 2017

[Review Tour] "Ogni battito del cuore" di Ginger Scott

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo del romanzo di Ginger Scott, 'Ogni battito del cuore', edito da Newton Compton.
Buona lettura!


LA RECENSIONE:

"Mi occorrono uno o due minuti per estrarre con destrezza la chiave dalla tasca e quando finalmente la inserisco nella serratura, sento che il cuore mi duole sul serio. 
Ho appena rinunciato a qualcosa perché ho paura. E fa male."

Rowe sta per rivoluzionare la sua vita. Dopo due anni trascorsi in stand by, lontana dalla società, dalla scuola e da qualsiasi forma di rapporto interpersonale, dovrà fare di nuovo i conti con la vita vera e non quella che si è costruita per proteggersi dal resto del mondo. Eppure era una ragazza normale, spigliata e divertente, innamorata e piena di vita, fin quando una tragedia non le ha portato via tutto, compresa la voglia di andare avanti. Non è ancora sicura di potercela fare, ma deve almeno provare.

"Nate è la sfida che ho sempre voluto, e mi piace più di quanto avessi pensato. Mi piace più di quanto dovrebbe. E a una piccola parte di me tutto ciò sta bene."

Riadattarsi alla vita non è così difficile come pensava. Certo, ci sono ancora momenti in cui si sente soffocare, momenti in cui i ricordi della sua vecchia vita fanno ancora sanguinare le ferite, ma tutto sommato, se la sta cavando piuttosto bene. Merito delle compagne di stanza ma, soprattutto, merito di Nate. Il ragazzo ha completamente perso la testa per lei e, tra un battibecco e l'altro, cerca di far breccia nel suo cuore, ignaro di quanto sia a pezzi e impossibile da riparare.

"Io la amo. La amo adesso.
(...) L'ho amata quando mi ha spezzato il cuore con quella faccenda riguardo il fatto di non farmi conoscere i suoi genitori. L'ho amata quando l'ho tenuta tra le mie braccia per tutta la notte. 
Sono stato spacciato nel momento in cui l'ho vista."

Per quanto nobili e puri possano essere i sentimenti di Nate, è Rowe che deve fare chiarezza tra le sue emozioni. La voglia di lasciarsi andare, di abbattere anche l'ultimo pezzo di muro che la divide da un futuro radioso c'è, ed è tanta. Ma come si fa a superare una trauma tanto grande?
Si può imparare a convivere con un senso di colpa perenne?

Non lasciatevi incantare da un titolo semplice e una cover anonima, dietro questi due elementi si nasconde una storia bellissima che vi farà emozionare oltre ogni vostra aspettativa. 
Ho amato ogni singolo personaggio della storia, Rowe e Nate in primis, e a seguire tutti gli altri, in particolare Ty (spero proprio in una storia dedicata interamente a lui). La trama si è rivelata un po' alla volta, permettendomi di entrare in completa sintonia con i protagonisti. Il rapporto tra Rowe e Nate è complicato e non scontato, perché non sempre l'amore basta per far funzionare un rapporto. Ho ammirato la determinazione di entrambi nel voler superare i propri limiti pur di stare insieme. Il quadro psicologico ha una sua importanza ed è la causa/giustificazione di tutti gli avvenimenti della vicenda. Ho trovato le scelte dell'autrice molto coerenti e poco romanzate, è stata data una giusta importanza e un peso notevole a tematiche sociali importanti. Il romanzo è uno spaccato di vita vera degli adolescenti americani che non è fatta solo feste o caffè da Starbucks. 
La prosa dell'autrice è piacevole da leggere e ben strutturata. Ho letto il romanzo in pochissimo tempo e ho apprezzato l'alternanza di momenti spiritosi e briosi con momenti più seri e profondi.
E' un libro che racchiude in sé un insieme di caratteristiche che lo rendono quasi perfetto.
Mi è piaciuto molto e lo consiglio!





Seguite il calendario e scoprite cosa ne pensano le altre mie colleghe blogger =)


domenica 23 luglio 2017

[Book and bed] La vacanza perfetta del lettore

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del Wonderland dei lettori, dell'Isola che non c'è di noi topi di biblioteca!
In Giappone, è nata una catena di hotel che fa al caso nostro, la 'Book and bed', ostelli fantastici che faranno avverare il sogno di vivere, in senso letterale, in mezzo ai libri!


Come vi accennavo la catena di hotel, al momento, è presente solo in Giappone nelle città di: Tokyo, Kyoto e Fukuoka. Le strutture sono realizzate per lo più in legno, con architetture che richiamano molto le librerie tradizionali.
Ogni stanza è composta da centinaia di scaffali colmi di libri e vari letti e divani per rilassarsi concedendosi un buon libro.


Anche gli arredi sono pensati per adattarsi alle esigenze dei lettori e il design è, chiaramente, ispirato ai libri. Ampie vetrate si affacciano su panorami altrettanto mozzafiato che permetteranno di vivere un'esperienza straordinaria a tutto tondo.


Pronti a rifarvi gli occhi?
Vi allego qualche immagine di queste stupende strutture.








Allora, quando partiamo? 😍



sabato 22 luglio 2017

Recensione "L'altra donna" di Susan Crawford

Buongiorno lettori,
oggi voglio parlarvi di un thriller molto interessante edito da Piemme.
Si tratta de "L'altra donna", di Susan Crawford.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Per un istante non ci sono rumori. Non c'è spazio. Non c'è vita.
Per un istante il mondo smette di girare sul suo asse, ci sono solo neve e oscurità che si espandono all'infinito."

Una macchina finisce fuori strada. Fuori è buio e freddo. L'uomo alla guida è spacciato e la donna, vicino a lui, deve correre via, il più lontano possibile. Non dovevano essere lì. Non dovevano essere insieme. La loro relazione, clandestina, non era più al sicuro.
Perché hanno tentato di ucciderli? Chi conosce la verità?

"Si sente osservata, c'è qualcuno dietro di lei. Avverte qualcosa di strano: un rumore di passi, un movimento quasi impercettibile dell'aria. Dorrie si alza e corre verso l'ascensore. E' piuttosto buio lì sotto. La luce è fioca, intermittente. Con le mani che tremano preme il pulsante dell'ascensore - una, due, più volte -, mentre dal lato opposto del parcheggio la porta di uscita si apre e si richiude con un acuto lamento."

Da quando Joe è stato ucciso, e su questo non ci sono dubbi, la vita di Dorrie diventa un inferno.
Sente di avere continuamente qualcuno che la osserva, strani episodi, pericolosi e inquietanti, rischiano davvero di minare la sua sanità mentale. Non può parlarne con nessuno. Né con il marito, né con qualche collega di lavoro. Nessuno era a conoscenza della sua storia con Joe e non può rischiare che la cosa venga alla luce proprio adesso. 
Karen, la moglie di Joe, vive una situazione analoga e, seguendo vari indizi, scopre che c'era un'altra donna nella vita di suo marito, la stessa donna che, probabilmente, è stata l'ultima a vederlo vivo.

"E' stupenda, ma c'è dell'altro. Elegante, ma non solo. Umana? Vulnerabile?
Per la prima volta Dorrie capisce cosa Joe amava di questa donna, al di là dei problemi e delle divergenze. Seduta al suo tavolino in penombra, Dorrie si rende conto che Joe non avrebbe mai lasciato sua moglie per lei."

Due donne sono in pericolo, per motivi diversi. Due donne che hanno molto in comune, anche se non ne erano a conoscenza. Unite e divise dallo stesso uomo, minacciate per l'amore che hanno provato per lui. Resta solo da capire chi e perché ha distrutto le vite di entrambe.

'L'altra donna' è un thriller tutto al femminile. Dorrie interpreta perfettamente il suo ruolo di amante, riesce ad ingannare proprio tutti, quasi fino alla fine. Karen è la moglie perfetta, quella che non sbaglia mai, con la casa sempre in ordine e mai con un capello fuori posto.  Le due costituiscono il perno centrale del libro. L'autrice le descrive alla perfezione, sotto ogni aspetto. La parte migliore, quella che viene approfondita, è quella psicologica. Entriamo completamente nelle mente di queste donne per carpirne il più piccolo dettaglio o segreto. Mi è piaciuto anche l'approccio con Joe, il marito fedifrago, che non viene totalmente demolito, pur interpretando una parte difficile e facile da giudicare. Anche Maggie, un'ex poliziotta, interpreta un ruolo determinante e aiuta a fare luce su quanto accaduto. La trama è ben articolata e intricata al punto giusto. Avevo altri sospetti, ma l'autrice mi ha stupito con una scelta meno ovvia perciò ho potuto apprezzare meglio l'epilogo.
La prosa è un altro punto forte del libro, si legge in un lampo. E' una storia coinvolgente, a tratti inquietante. Mi è piaciuta moltissimo e la consiglio.