mercoledì 24 maggio 2017

Recensione "Il mio segreto" di Kathryn Hughes

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo del nuovo romanzo di Kathryn Hughes, un'autrice che amo.
Il libro si intitola, "Il mio segreto" ed è stato portato in Italia dalla Nord.
Vi dico subito che l'ho amato moltissimo, perciò preparatevi ad una dolcissima recensione!
Buona lettura.


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Non era convinta che pregare potesse servire a qualcosa; del resto, se esisteva un Dio, non avrebbe forse evitato l'esplosione? Eppure male non poteva fare, perciò giunse le mani, chiuse gli occhi e pregò affinché il marito tornasse sano e salvo, facendo in cambio una serie di promesse che non avrebbe mai mantenuto."

Beth sta vivendo il periodo peggiore della sua vita. Ha perso da poco la madre e il figlioletto di cinque anni lotta tra la vita e la morte in un letto di ospedale. I suoi reni stanno cedendo ed è imperativo procedere al più presto ad un trapianto. Lei e suo marito non sono compatibili e lei non ha mai conosciuto suo padre. Nonostante la madre abbia sempre mantenuto il più totale riserbo sulla questione, ora per Beth diventa di fondamentale importanza scoprirlo per provare a salvare suo figlio.
Il lungo viaggio nel passato sta per stravolgere anche l'ultimo briciolo di normalità della sua vita.

"Mary si girò a guardare l'ospedale, che ormai era piuttosto lontano. Senza nemmeno rendersene conto, aveva ricominciato a camminare verso casa.
Quella povera creaturina era stata abbandonata una volta e lei non intendeva permettere che accadesse di nuovo."

A volte si prendono decisioni che possono cambiare una vita intera e dalle quali è impossibile tornare indietro. Beth ha pochissimi indizi da cui partire, ma una madre disperata è disposta a qualsiasi cosa pur di salvare il proprio bambino. La scoperta di essere stata adottata, apre tutta una nuova serie di scenari che non aveva considerato, la voglia di scoprire le sue vere origini la distrae dal dolore e dalle preoccupazioni. La priorità è quella di scoprire l'identità dei suoi genitori naturali per cercare dei possibili donatori per Jake. La verità è più vicina di quanto creda.

"M'intristisce che siano state circostanze tanto terribili a riunirci, e mi dispiace aver dovuto aspettare un'intera vita per dirti la verità su tuo padre."

Scoprire le sue vere origini è un viaggio nelle emozioni e nelle vite di persone uniche e straordinarie che, nonostante tutto, l'hanno sempre amata. L'amore è l'unica speranza che le resta.

Amo i romanzi di Kathryn Hughes, mi piace il fatto di scoprire la trama passo passo e collegare poi tutti gli elementi. 'Il mio segreto' è la storia di Beth, una donna dall'incredibile forza. Nonostante sia sottoposta a notevoli fattori di stress, dolore e preoccupazione, riesce a mantenere la lucidità necessaria per portare avanti una ricerca praticamente impossibile. Sono pochi gli indizi a sua disposizione e l'autrice non rende certo le cose facili. Mi è piaciuto il rapporto con Michael e il piccolo Jake ha conquistato il suo posto nel mio cuore. Anche gli altri personaggi, presenti e passati, vengono ben costruiti e caratterizzati. I sentimenti sono il motore del libro, l'amore ha guidato ogni singola scelta della storia, nel bene e nel male. L'autrice è bravissima a creare un pathos emozionale non indifferente, coinvolgendo totalmente il lettore. Con la sua prosa elegante e ricercata, ha reso la lettura scorrevole tanto che ho divorato il romanzo in meno di un giorno.
E' una storia che si legge con avidità per scoprire il finale che è totalmente inaspettato ed emozionante. Ho amato ogni dettaglio del libro, la narrazione divisa in due tempi, permette di assaporare la storia a piccole dosi. Non ho nessun appunto da fare e vi consiglio assolutamente di dedicare qualche ora alla lettura di questa storia, non ve ne pentirete!



martedì 23 maggio 2017

[Presentazione] "L'amore addosso" di Sara Rattaro

Buon pomeriggio lettori,
oggi voglio parlarvi di un romanzo intenso ed emozionante edito da Sperling & Kupfer.
Si tratta dell'ultimo libro di Sara Rattaro, "L'amore addosso".
Una storia particolare che parla di bugie e verità sussurrate. La storia di Giulia e delle sue due personalità così uguali, ma così diverse.
Una sfida importante per l'autrice che, con una sensibilità estrema e una bravura già comprovata, si mette in gioco con una trama vera e reale che promette di incantare i lettori.
Scopriamo insieme la copertina e la sinossi.


Acquistalo, QUI


LA SINOSSI:

"La verità è quasi sempre una storia raccontata a metà"

Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice – non può farlo – che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell'ospedale, una donna è in attesa di notizie sul marito, vittima di un incidente d'auto. Non era con lui al momento dell'impatto; non era rintracciabile mentre la famiglia, da ore, cercava di mettersi in contatto con lei. E adesso, quando la informano che in macchina con il marito c'era una sconosciuta, non sembra affatto stupita. La prima donna è Giulia. La seconda è ancora Giulia. E il destino, con la sua ironia, ha scelto proprio quel giorno per fare entrare in collisione le due metà della sua vita: da una parte, quella in cui è, o sembra, una moglie fortunata e una figlia devota; dall'altra, quella in cui vive di nascosto una passione assoluta e sfugge al perbenismo di sua madre – alle ipocrisie, ai non detti, a una verità inconfessabile. Una verità che perseguita Giulia come una spina sotto pelle; un segreto che fa di lei quell'essere così tormentato e unico, luminoso e buio; un vuoto d'amore che si porta addosso come una presenza ingombrante, un caos che può soltanto esplodere. Perché l'amore è una voce che non puoi zittire e una forza che non puoi arrestare. L'unica spinta che può riportarti a ciò che sei veramente.







Buzzoole

Recensione "Gli orchi non sempre sono verdi " di Valerio Molinaro

Buongiorno lettori,
oggi voglio parlarvi di un noir, ambientato a Roma, che affronta tematiche interessanti.
Si tratta di "Gli orchi non sempre sono verdi", di Valerio Molinaro, edito da Newton Compton.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Il freddo della maniglia gli procurò un momentaneo senso di piacere, che gli scatenò brividi lungo tutto il corpo. Sospirò per un'ultima volta prima di sgusciare via, portandosi dietro la sua spina dorsale da mezzo uomo."

Il detective Gaston si trova in un momento molto buio della sua carriera. Ormai alcolizzato, decide di dedicarsi ad attività di investigazione privata grazie ad un talento innato per indagini e congetture. 
Quando si presenta alla sua porta l'ennesima moglie in cerca di prove dei tradimenti del marito, non sa che in ballo c'è una storia molto più scottante alle spalle.

"Non so a cosa potremmo trovarci di fronte..." 

"Il male, ecco cosa troveremo."

Un immigrato sbarcato da poco in Italia, si ritrova a fare i conti con il rapimento delle sue due sorelle. Senza un soldo e ignorato da persone e autorità, si rivolge a Gaston che decide, inaspettatamente, di dargli una mano. Per quanto incredibile possa sembrare, i due casi sono intrecciati come i lembi di una corda, Gaston ha di nuovo l'occasione di contare qualcosa e dimostrare tutto il suo valore.

Quando ho letto la trama, ho pensato subito che non fosse propriamente il mio genere preferito, ma c'erano alcuni elementi che mi incuriosivano e, alla fine, ho apprezzato la storia.
Gaston è un personaggio burbero e scontroso, o almeno così sembra a prima vista. La decisione di concedere il suo aiuto a Baasim, fa luce su un lato del tutto diverso della sua personalità. Mi è piaciuto moltissimo l'intreccio delle due indagini e l'attenzione velata, ma reale, sul tema dell'immigrazione. L'autore ha uno stile diretto e una prosa scorrevole, le ambientazioni sono perfettamente in tema con il genere noir e la narrazione ha un ritmo veloce e incalzante.
E' una storia particolare che riserva qualche sorpresa e fornisce qualche spunto di riflessione su temi importanti. Avrei gradito qualche approfondimento in più in alcuni punti, ma tutto sommato mi è piaciuto. Se vi piace il genere o volete avvicinarvi a questo tipo di letture, è la storia giusta.




lunedì 22 maggio 2017

Recensione "La libreria degli amori impossibili" di Elisabetta Lugli

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo del romanzo di Elisabetta Lugli, vincitrice del concorso letterario 'Il mio esordio', indetto da Newton Compton.
Pronti a scoprire una storia di libri e amori impossibili?


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

Anna vive a Torino e lavora alla libreria "Stella Polare".
A differenza di tanti negozi simili, la libreria in cui lavora è speciale e accoglie titoli ricercati e non i successi commerciali che scalano le classifiche. E' la proprietaria ad aver dato queste disposizioni e Anna si limita ad eseguire le sue indicazioni. Non ha mai capito fino in fondo i pensieri profondi di Adele, ma ama il suo lavoro e non si pone ulteriori interrogativi.

La sfera sentimentale viene liquidata con un secco 'no comment', il più delle volte, ma le manca avere un uomo accanto. Da quando la sua storia con Luca, il suo primo grande amore, è naufragata in maniera poco delicata, ha avuto soltanto una serie di storielle senza alcuna importanza. Il lavoro la assorbe completamente e la sua cara amica Giulia è una piacevole compagnia per le serate di svago, ma con la mente continua a chiedersi come sarebbe stato restare con Luca, magari sposarlo e avere una famiglia.

La vita monotona di Anna viene sconvolta da una decisione folle di Adele e da un ritrovato rapporto speciale con Luca. Ora la vita le concede finalmente una seconda occasione per essere felice: sarà in grado di coglierla?

'La libreria degli amori impossibili' è una deliziosa commedia romantica che ha come protagonista una giovane donna insicura e insoddisfatta della vita. Il personaggio di Anna non è, quasi per nulla, idealizzato. E' una protagonista molto reale, alle prese con i problemi quotidiani e le crisi di chi non ha ancora concluso nulla nella vita. Vive in perenne equilibrio tra la normalità e la voglia di compiere finalmente un grande salto e realizzare i suoi sogni, ma è il coraggio che le manca. Adele è una donna misteriosa, ma risoluta. Dietro l'aspetto austero e riservato, dimostra di avere una grandissimo cuore e di tenere molto ad Anna. La parte più intensa, è stata senza dubbio l'epilogo che ha portato il romanzo su un livello più intenso ed emozionante. Per quanto riguarda il resto, devo ammettere che l'autrice non è stata in grado di coinvolgermi pienamente. Non mi sono appassionata alla vicenda e non sono entrata in sintonia con Anna. In alcuni punti la storia e le dinamiche tra i personaggi risultano confusionarie o poco approfondite. Tenendo presente il fatto che si tratta di un romanzo d'esordio, non posso non apprezzare l'idea e l'ambientazione, le parti migliori del romanzo.
La definirei una storia senza pretese ma ideale per trascorrere qualche ora di svago.



sabato 20 maggio 2017

[BlogTour] "Il mio segreto" di Kathryn Hughes


Buongiorno lettori,
ho il piacere di ospitare la prima tappa del tour dedicato al nuovo romanzo di Katherine Hughes, "Il mio segreto", edito dalla Nord.
Non vedo l'ora di parlarvene quindi non mi resta che augurarvi una buona lettura!


Data di uscita: 4 Maggio
Autrice: Kathryn Hughes
Editore: Nord
Formato: cartaceo/ebook
Acquistalo, QUI


Quando si deve smettere di sperare? Beth se lo chiede ogni giorno, guardando suo figlio Jake in un letto di ospedale. Jake avrebbe bisogno di un trapianto, ma né lei né Michael, il marito, sono compatibili. Ma ecco che accade il miracolo: frugando tra alcune vecchie carte, Beth scopre di essere stata adottata. E, oltre lo sconcerto e la tristezza, Beth intravede una possibilità: da qualche parte, vicino a lei, potrebbero esserci parenti biologici compatibili con Jake. 

Inseguire quella speranza diventa per Beth un'ancora di salvezza in un oceano di dubbi. Armata solo del proprio coraggio e di pochissime informazioni, Beth inizia a combattere contro un muro di silenzi, reticenze e segreti. Ma non si arrende. Perché sa che l'amore è una luce impossibile da spegnere, e sarà quella luce a mostrarle la via. Perché questa è una battaglia che deve vincere a ogni costo. Perché solo ritrovando il proprio passato potrà salvare il futuro di suo figlio.



Continuate a seguire il tour per scoprire altri particolari di questo meraviglioso romanzo.