venerdì 21 aprile 2017

Il nuovo thriller di Tim Weaver

Buon pomeriggio cuori librosi,
volevo parlarvi di un thriller di prossima uscita per TimeCRIME.
Si tratta di "Cuore infranto" di Tim Weaver.


L’ultima traccia dell’esistenza di Lynda Korin è la registrazione video di una telecamera di sicurezza all’ingresso di Stoke Point, uno dei punti panoramici più suggestivi sulla costa del Devonshire. I fotogrammi la ritraggono alla guida della sua auto in procinto di varcare l’unico ingresso, poi più nulla. L’automobile viene ritrovata incustodita, nessun’altra testimonianza del passaggio di Lynda in quel luogo. Wendy Fisher, sorella della donna, incarica delle indagini il detective David Raker, specializzato nella ricerca di persone scomparse. A quanto pare Lynda, vedova del noto e controverso regista Robert Hosterlitz, era venuta a conoscenza di segreti inquietanti sulla vita del marito, verità scioccanti che avrebbero potuto spingerla a gesti estremi. Raker sa che la pista da seguire per arrivare a lei va ricercata nel passato di Hosterlitz. Quello che non può immaginare è l’abisso di meschinità e orrore in cui le loro esistenze sono cadute, fino a portarli a un tragico e inquietante presente.


dal 20 aprile in eBook, €4.99
in libreria, €14.90


[Blogtour] "Nel profondo della foresta" di Holly Black

Buongiorno cuori librosi,
oggi ho il piacere di ospitare una tappa del tour dedicato al romanzo "Nel profondo della foresta", di Holly Black, edito da Mondadori.
In particolare, vi parlerò dei due protagonisti principali della storia, i fratelli Ben e Hazel.
Buona lettura!



A Fairbold, la magia esiste.
La foresta che si trova al limitare della città, è popolata da creature straordinarie come fate, gnomi e folletti, capaci di interagire e influenzare la vita degli uomini.


In questa piccola e magica città, vivono due fratelli Ben e Hazel innamorati della foresta e di una strana creatura che dorme da tempo immemore in una bara di vetro. I ragazzi definiscono l'uomo che dorme, il 'loro principe', e vegliano su di lui aspettando il momento del suo risveglio.

Credit: Tumblr

Hazel è il vero maschiaccio, tra i due.
E' forte, coraggiosa e temeraria. Non ha paura di nulla ed è la vera star del romanzo.
Ha una personalità molto sbarazzina, cerca sempre e comunque di divertirsi e dà poco peso alle cose. Al tempo stesso, però, ha un animo complesso che la rende affascinante. E' una spadaccina formidabile ed è molto impulsiva. 
Protegge le persone a cui vuole bene, ad ogni costo. Penso sia il motore dell'intera storia ed è, senza dubbio, un personaggio ben costruito nonostante le mille sfumature del suo carattere.
E' un vero tornado ed è meglio non trovarsi sulla sua traiettoria.

Credit: Tumblr

Per quanto riguarda Ben, non potrebbe essere più diverso dalla sorella.
E' un ragazzo schivo e riflessivo, muore dalla voglia di trovare il vero amore e non approva i comportamenti volitivi della sorella.
Quando era molto piccolo, ha ricevuto un magico dono: la sua musica è inimitabile e meravigliosa, chiunque ne resta affascinato. Ma la magia ha sempre un prezzo, e Ben se ne accorge molto presto.
La musica che produce, si alimenta delle sue emozioni con effetti devastanti. E' talmente spaventato dalla cosa, che arriva a ferirsi le mani per evitare di suonare.
E' un personaggio che si fa conoscere piano piano, ma è comunque un ottimo protagonista.



Insieme, formano un'ottima squadra e danno vita ad una storia straordinaria che non potete proprio lasciarvi scappare!
Vi lascio le altre tappe del tour per scoprire altri dettagli succosi del romanzo.






giovedì 20 aprile 2017

Post-It d'Autore #8

Buon pomeriggio cuori librosi,
torna l'appuntamento con i post-it e le citazioni d'autore.
Questa settimana, vi parlo di una saga meravigliosa, la regina delle saghe: Harry Potter!
Ovviamente tre citazioni sono infinitamente poche per esprimere l'amore che provo per questa storia, perciò questo sarà solo il primo appuntamento e le prime tre citazioni.
Buona lettura!


La prima citazione è tratta da 'Harry Potter e la pietra filosofale'.



La seconda, da 'Harry Potter e il prigioniero di Azkaban'.



L'ultima citazione, per questo appuntamento, è una delle mie preferite in assoluto!
E' tratta dal libro 'Harry Potter e il calice di fuoco'.



Per oggi è tutto, vi invito a visitare i blog delle mie compagne di avventura e vi do appuntamento alla prossima settimana!









Recensione "La donna che sparì con un libro" di Idra Novey

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di una storia perfetta per chi ama i libri e la lettura.
Si tratta de "La donna che sparì con un libro" , di Idra Novey, edito da Garzanti.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"In un parco fatiscente della zona più fatiscente di Copacabana, una donna con una valigia e un sigaro si fermò sotto un mandorlo. Era rotondetta e aveva una crocchia di capelli grigi annodata sulla nuca. Guardò in su per un minuto, poi si mise in bocca il sigaro, posò la valigia sul ramo più basso e ci si arrampicò sopra."

La donna sull'albero è Beatriz Yagoda, è una scrittrice e di lei non si hanno più notizie da quel giorno.
La sua traduttrice americana, nonché fan numero uno, non crede che sia stato tutto un caso, anzi. Ricorda per certo che una scena analoga, è stata descritta dall'autrice in uno dei suoi primi libri.
Forte della sua deduzione, decide di partire immediatamente per Rio de Janeiro, abbandonando il futuro marito nel bel mezzo dei preparativi delle nozze. Arrivata in Brasile, scopre di non essere l'unica sulle tracce della donna. I figli, l'editore e uno strozzino, non vedono l'ora di ritrovarla, per i motivi più svariati.

"In fondo era quella la magia della traduzione: scoprire frasi bellissime e avere l'opportunità di farle conoscere a chi altrimenti non avrebbe modo di capirle. Provare almeno una volta il senso di intimità irripetibile creato dalle parole che si srotolano sulla pagina in quell'ordine preciso."

Emma è l'unica in grado di notare indizi e prove lasciati da Beatriz. Ha passato talmente tanto tempo in compagnia della donna e dei suoi manoscritti, che ne conosce ogni dettaglio. Per questo l'intera 'squadra' di ricerca confida in lei e nelle sue capacità. Ma più indagano sulla vita della scrittrice, più scoprono un mondo cupo e abitudini poco consone a una donna della sua età e della sua levatura culturale. C'è poco tempo, soprattutto perché lo strozzino vuole recuperare al più presto i soldi e minaccia, poco velatamente, di fare del male a tutti loro se non restituiranno la somma dovuta.

"Due donne che non si piacevano affatto si sedettero sul bordo del letto di una camera d'albergo come sorelle. Per un po' rimasero chine sul minuscolo schermo di un cellulare, aspettando la notifica di una nuova e-mail."

Emma e Raquel, rispettivamente traduttrice e figlia di Beatriz, sembrano essere le uniche ad avere in mano la situazione. Non corre simpatia tra loro, ma al momento la priorità è ritrovare la donna e saldare il debito con lo strozzino prima che la situazione degeneri.
Riusciranno a ritrovare la scrittrice?

A dispetto della copertina, molto delicata ed elegante, siamo di fronte ad un vero romanzo giallo in cui ci sono anche deboli accenni di violenza, gioco d'azzardo e tutta la malavita di Rio.
Emma, una donna profondamente insoddisfatta della sua vita, coglie la palla al balzo e si reca in Brasile nella speranza di ritrovare quella che, per lei, è a tutti gli effetti una seconda madre. I due fratelli e figli della scrittrice, non potrebbero essere più diversi e non dimostrano quasi per niente, un qualche accenno di attaccamento materno. La figura di Beatriz è avvolta nel mistero, fino alla fine. La vediamo solamente nella scena iniziale con l'immancabile libro e un sigaro, tutto ciò che scopriamo di lei è attraverso le parole degli altri. Il giallo intorno alla sua scomparsa è il perno centrale della narrazione e suscita non poca curiosità nel lettore. Per quanto mi riguarda, trovo che l'epilogo sia stato poco esaustivo e molto affrettato, mi aspettavo qualcosa di meglio. La prosa dell'autrice è molto scorrevole, ammetto che si tratta di un lavoro notevole considerando che è il suo romanzo d'esordio. La lettura è scorrevolissima, l'ho terminato in poche ore.
Con finale diverso, gli avrei dato il massimo, ma resta comunque una buona e ben scritta storia.



mercoledì 19 aprile 2017

Recensione "Shake my colors - La mia luce sei tu" di Silva Montemurro

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo dell'atteso ritorno di Silvia Montemurro, autrice del meraviglioso romanzo "Cercami nel vento" (recensito, qui).
Il suo nuovo libro, è il primo di una serie, si intitola "Shake my colors - La mia luce sei tu" ed è stato pubblicato dalla Sperling & Kupfer.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Immaginate di essere in un prato. C'è l'erba verde brillante, quel verde intenso che si scorge solo dopo una giornata di pioggia. Sul prato ci sono dei fiorellini blu, cobalto, se vogliamo essere più precisi. I fiorellini ospitano, di tanto in tanto, alcune farfalle gialle. Il cielo è azzurro, e nuvole rosa pallido ci nuotano in mezzo. Avete in testa questa immagine?
Bene. Spegnete il verde brillante dell'erba. Il colore scompare. Adesso togliete anche il blu dei fiori. Le farfalle non sono più gialle. Spegnete anche il colore del cielo. (...) Se ci state riuscendo, avete un'idea precisa di come vedo il mondo tutti i giorni. In bianco e nero."

Laura ha diciassette anni e da tutta la vita combatte contro un malattia invisibile ma disarmante.
Non può vedere i colori, da piccola i medici pensavano che fosse cieca, invece i suoi occhi non riescono a cogliere i colori e le loro migliaia di sfumature. Vede il mondo in bianco e nero e la cosa l'ha sempre limitata. Per esempio, a scuola, faceva disegni diversi colorando la luna di viola o un viso di rosso. Non potrà mai guidare o vedere il colore degli occhi del ragazzo che le piace. Solo sul ghiaccio riesce ad essere sé stessa senza preoccuparsi di nulla. Il bianco è il suo colore, non ha sfumature e le permette di 'vedere' il mondo da un'altra prospettiva. 

"Su questo non ti sbagli. Impari ad amare quello che ti manca, a conoscerlo meglio degli altri, a sforzarti di saperne di più. Perché non potrò mai vedere l'aurora boreale, ma posso sentire le vibrazioni delle persone accanto a me che la guardano. E so che i colori sono emozione. Solo che tutti se ne dimenticano sempre. Non ci danno importanza."

Al suo fianco, fin dall'asilo, c'è sempre stato Paolo a sostenerla e proteggerla da un mondo che ancora non capisce una patologia così grave. I due sono inseparabili, sanno tutto l'uno dell'altra e hanno una casetta sull'albero dove rifugiarsi quando le cose si fanno difficili da affrontare. Il loro rapporto è saldo, almeno fino a quando non arriva Geo, un giovane barman che fa capitolare il cuore della nostra giovane Laura. Forse, dietro l'amicizia, c'è un sentimento più profondo e l'arrivo di una terza persona ha stravolto il loro equilibrio e li ha messi davanti alla verità. Non possono più nascondersi dietro i supereroi, sono cresciuti, così come i sentimenti che provano. Ma Laura è pronta ad affrontare tutti questi cambiamenti? 

"I colori sono la mia vita.
Forse i giudici non valuteranno in maniera positiva questa mia pazza performance a occhi bendati, ma io sono contenta. Mentre mando un bacio nel vento diretto a mia madre e ai miei tre amici, penso che sono sulla strada giusta per capire che la mia diversità è un punto di forza, non una debolezza. 
(...) La vita è meravigliosa anche in bianco e nero, se i colori li hai dentro di te."

Il problema di fondo, è che Laura non ci ha mai creduto abbastanza. Non crede di essere abbastanza per un ragazza come Geo, non crede di essere una brava pattinatrice e che potrebbe avere un grande futuro in questo campo, non crede di essere una buona amica o una buona figlia. Il fatto è che è difficile farsi capire e non compatire, è difficile leggere spasmodicamente qualsiasi informazione o dettaglio sui colori e sapere che comunque non avrai mai la possibilità di vederli davvero. 
Ma la sua vita è proprio così pessima? No, non lo è. In realtà è circondata da persone che la amano e le vogliono bene. Persone che vogliono solo il meglio per lei e sono pronte ad essere i colori che tanto le mancano. Deve solo lasciarsi andare e il resto verrà da sé.

Io adoro Silvia Montemurro. E' un dato di fatto. Aspettavo con ansia, trepidazione e molta aspettativa questo suo nuovo romanzo, curiosa di scoprire se mi avrebbe emozionato come il primo. Si tratta, senza dubbio, di due storie diverse ed emozioni diverse, ma ho adorato 'Shake my colors'. L'ho divorato in un pomeriggio e ho amato ogni singola pagina. La piccola Laura è un forza della natura, non si arrende e combatte per i propri sogni, nonostante il brutto scherzo che le è stato giocato dal destino. Paolo e Geo sono gli altri due grandi protagonisti: il primo è l'amico di sempre, affidabile e premuroso; il secondo è quello che ti fa battere il cuore, il ragazzo che credi inarrivabile e invece si interessa a te, quello che non sbaglia una frase e sa sempre cosa dire o fare. Tra i due, ho preferito senza dubbio Paolo, di una dolcezza unica e palesemente cotto della nostra pattinatrice. Sono curiosa di sapere cosa ha in serbo per lui la nostra cara autrice. 
Ho apprezzato l'originalità del tema trattato e la prosa meravigliosa della Montemurro. Ho amato le descrizioni, il mondo dei colori e le mille emozioni che è stata in grado di suscitare nel corso della lettura. Ho gradito molto il finale, trattandosi di una serie, temevo già il classico epilogo sospeso, invece l'autrice ci ha regalato una fine soddisfacente, almeno per il momento.
Sono certa che questa storia ci riserverà ancora molte sorprese e non vedo l'ora di scoprirle.
Nel frattempo vi consiglio ASSOLUTAMENTE di leggere il libro, non ve ne pentirete!