giovedì 11 agosto 2016

Recensione "La lettera" di Kathryn Hughes

Buongiorno cuori librosi,
ho recuperato un altro arretrato che da tempo stazionava nella mia libreria e sono pronta a parlarvene.
Si tratta del romanzo "La lettera", di Kathryn Hughes, edito dalla Nord.
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Non sapeva spiegarselo, eppure si sentiva come se gli avessero strappato il cuore dal petto e lo avessero sostituito con un pezzo di piombo. All'improvviso capì che Chrissie era la donna della sua vita."

Siamo a Manchester, è il 1939. Billy e Chrissie appartengono a mondi opposti, ma quando i loro sguardi si incrociano per la prima volta, è subito amore. Il padre di lei osteggia in modo piuttosto evidente questo rapporto. Decisamente Billy non costituisce un buon partito per la figlia di un medico, ma a Chrissie non importa nulla di tutto questo ed è disposta a qualsiasi sacrificio per stare con lui. Un evento inaspettato e la guerra alle porte, stanno per separarli per sempre senza possibilità di replica.

"Tina sapeva che era assurdo persino pensare di andare così lontano con un uomo che nemmeno conosceva. Aveva fatto la sua parte. Che non era nulla di speciale, l'avrebbero fatto quasi tutti, in realtà. Non gli doveva nulla."

Nel 1973, una donna ritrova una vecchia lettera ingiallita che non è stata mai spedita. Presa dalla curiosità, decide di leggerla e il suo contenuto la sconvolge moltissimo. Un po' per evadere dalla sua triste realtà, un po' per rispondere a tutti gli interrogativi insorti dopo la lettura della lettera, Tina decide di indagare e ritrovare la vera destinataria della lettera.

Un viaggio sulle note delle emozioni, una ricerca piena di speranza in un mare di dolore.
Lo stesso amore che ha distrutto una donna, sta per donare un lieto fine ad un'altra a distanza di trent'anni.


IL MIO GIUDIZIO:

Quante storie e quanti sentimenti mescolati in un solo libro. Eventi e anni si susseguono così come i sentimenti altalenanti dei protagonisti. Chrissie e Tina si somigliano, entrambe credono nell'amore e nel lieto fine, entrambe hanno perso qualcosa che amavano e hanno pensato di averne abbastanza della vita. E' incredibile come il destino trovi sempre il modo di compiersi, nonostante le interferenze, nonostante il tempo. La trama è a dir poco emozionante in ogni sua parte. I colpi di scena si susseguono a non finire, ogni pezzo dell'enorme puzzle si ricompone sotto gli occhi attenti del lettore che viene rapito sempre di più dalla vicenda. La narrazione è divisa in varie parti a cavallo tra passato e presente. La visione d'insieme appare chiara e lineare. Mi è piaciuto molto lo stile dell'autrice: delicato ed elegante. I riferimenti storici ci trasportano in epoche lontane, fatte di modi di fare e di pensare totalmente diversi e discutibili rispetto a quelli attuali. 
Nell'epilogo il cerchio si chiude, restituendo un po' di quella felicità negata nel passato.
E' una lettura che mi è piaciuta molto, la consiglio!

mercoledì 10 agosto 2016

[PRESENTAZIONE] "In ogni battito del mio cuore" di Arianna Gallo

Da oggi, in tutti gli store online, è disponibile il secondo capitolo della 'True Love Trilogy', scritta da Arianna Gallo.
Scopriamo insieme la copertina e la trama!

LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Di delusioni ne riceviamo tante, a volte sono così forti che ci esplodono dentro come una bomba; riuscendo a cambiare ogni singola parte di noi. 
Monica sa bene cosa si prova, proprio per questo ha deciso di non riporre la sua fiducia in nessun’altro se non nelle poche persone che le sono sempre state vicino. Tutto ciò è anche il motivo per cui non si lascia andare all’amore. 
Amare vuol dire fidarsi ciecamente della persona che abbiamo accanto, pensare prima alla felicità altrui e, a volte, anche soffrire. Lei non ha nessuna intenzione di fare un passo del genere, ama troppo la sua libertà. Convinta che così facendo sarà felice per sempre, ignara del fatto che spesso la vera felicità la si raggiunge grazie a una persona che sappia amarci più di se stesso. 
Un giorno, per puro caso, incontra Luca: cognato della sua migliore amica. Monica, come sempre, seguirà i suoi istinti, precisando che sarà sempre e solo sesso, lui accetta le sue condizioni e da lì nascerà ciò che per loro sarà solo un gioco. 
Ma fino a quando potrà definirsi solo tale? 
Cosa succede se in campo iniziano a scendere i sentimenti? 
Si dice che l’amore può tutto e che bisogna lasciarsi andare a questo grande sentimento. 
Ma come si può amare quando si ha paura di cadere? 



UN ESTRATTO:

Con lo sguardo mi faccio il giro del locale, mi sto annoiando un pochino, devo trovare qualcosa per scacciare via la noia. Vengo subito attratta da un biondino che mi sta fissando con insistenza, sarà lui il mio passatempo contro la noia, la mia preda. Considerando che la mia amica può cavarsela da sola, non esito un attimo in più ad avvicinarmi a lui e lo faccio senza staccare i miei occhi dai suoi. Con un po’ di esperienza ho imparato che questa cosa eccita molto la maggior parte degli uomini. Arrivata abbastanza vicina a lui comincio a muovere i fianchi a tempo di musica in modo sensuale, come solo poche donne sanno fare. Certo, ho voglia di portarmelo a letto, ma non sono una di quelle che si butta a capofitto sugli uomini, aspetto sempre che sia lui a fare la prima mossa dopodiché attacco anche io.
La sua prima mossa non tarda ad arrivare, mi poggia le mani sui fianchi e mi attira a sé. Gli metto le mani intorno al collo e continuo a muovermi, poi mi giro e mi muovo strusciando il mio lato B contro le sue parti basse. Mi abbasso e mi rialzo lentamente, dopo pochi movimenti lo sento già impaziente sotto il pantalone. Lo sapevo ha le doti giuste, non potevo sbagliarmi. Con uno scatto mi rigira di nuovo verso di lui, devo ammetterlo è proprio bello, potrei innamorarmi di lui, se solo fossi meno stronza. 


                                                                   

Recensione "Scegli me" di Valentina Ferraro

Buongiorno cuori librosi,
questa mattina vi parlo di un romanzo che non mi ha convinta al cento per cento, ma che ho apprezzato comunque per alcuni aspetti.
Si tratta di "Scegli me", scritto da Valentina Ferraro e pubblicato da Les Flaneurs Edizioni.
Buona lettura!


LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"E poi c'è Ben. Benjamin Carter. Solo pensare il suo nome mi fa tremare la terra sotto i piedi. Non riesco a definire il sentimento che provo per lui, è smania di trasgredire in tutto e per tutto? Di buttarmi a capofitto nella mia nuova temporanea vita americana cercando di essere quella che non sono? O forse, molto semplicemente, non ero me stessa a Roma (...) La figlia perfetta di un uomo perfetto, circondata da gente perfetta, che frequenta un ragazzo perfetto.
E Ben che ruolo ha in tutto questo? Come lo incastro nella mia vita già programmata?"

Caterina ha una vita sogno: figlia di uno stimato chirurgo plastico romano, ha davanti a sé possibilità che gli altri possono solo sognare. Così parte alla volta della Florida, per un anno di studi all'estero. 
La vita in Florida è molto diversa da quella che conduce a Roma, qui è una festa continua e per un tipo preciso come Caterina è una vera e propria scoperta. L'incontro con i fratelli Carter, i ragazzi più popolari dell'università, manda in frantumi una vita fatta di equilibri e regole da seguire.
Per la prima volta, è lei ad essere l'artefice del suo destino.

"Non stiamo parlando di sentimenti, non ti crederei se mi dicessi che dall'oggi al domani ti sei dimenticata del tuo ragazzo. E la strada giusta non esiste: esistono scelte, decisioni e conseguenze. Tu in questo momento vuoi stare qui con me e la cosa ti spaventa, ti fa venire un milione di sensi di colpa, ti fa domandare cento volte se stai facendo la cosa giusta, ma sei comunque qui. La tua decisione l'hai presa, eri a un bivio e sei venuta verso di me."

L'unico ostacolo che si frappone tra lei e la spensieratezza assoluta, è il fidanzato storico, Leonardo.
Passare del tempo con Ben, le fa capire che il rapporto con Leo non è abbastanza. Le sensazioni e le emozioni che prova quando Ben è vicino, sono indescrivibili e nuove. I dubbi sono tanti così come gli interrogativi che si affollano nella mente di Cat.. Se fosse solo attrazione? Se fosse una cosa passeggera? Vale davvero la pena di distruggere una vita già programmata per un qualcosa di ignoto e ancora da scoprire?


IL MIO GIUDIZIO:

La prima cosa che voglio dirvi, è di non lasciarvi spaventare dal numero di pagine. Nonostante le apparenze e la mole consistente del romanzo, la lettura è davvero molto scorrevole e in un battito di ciglia siamo già alla fine. L'unica cosa non ho apprezzato pienamente del libro, è la protagonista. Ho trovato alcuni comportamenti infantili e veramente esasperanti!! Al contrario, i fratelli Carter sono due meravigliose creature, sono entrati di diritto nella mia collezione dei fidanzati librosi!
Mi è piaciuto molto lo stile dell'autrice: scorrevole, curato e piacevole da leggere. Come vi accennavo sopra, non mi sono nemmeno accorta di aver finito oltre cinquecento pagine! Il finale mi ha lasciato una certa curiosità e non vedo l'ora di scoprire cosa ne sarà di blondie, Ben, Mark e il resto della ciurma. Una lettura leggera, romantica ma non melensa. Perfetta da leggere sotto l'ombrellone!


                                                                   

lunedì 8 agosto 2016

Recensione "Tutta colpa del tè" di Marta Savarino

Buongiorno cuori librosi,
nella recensione di oggi, vi parlo di un libro che mi trascinavo dietro dal SalTo e che finalmente sono riuscita a recuperare!
Si tratta de "Tutta colpa del tè" , di Marta Savarino.
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Pur con il cuore a pezzi, in frantumi, ebbi la consapevolezza che ce l'avremmo fatta e che con il tempo, non mi importava quanto ci avrei impiegato, sarei riuscita a rimettere insieme i cocci di questa devastazione. Dovevo farlo, per me stessa ma soprattutto per Viola, che dipendeva da me e dal mio equilibrio mentale."

La fine di una relazione è sempre un evento traumatico. Ma l'abbandono, nel modo più meschino e con una figlia appena nata, lo è doppiamente. Luisa non ha più nulla, i sogni di amore eterno con la famiglia perfetta sono sfumati in un attimo, rimpiazzati da un telefono che squilla senza ricevere mai risposta. Per il bene di sua figlia deve ricominciare e la Scozia, i suoi genitori e il piccolo hotel che gestiscono, saranno un toccasana per la sua anima ferita.

"Il tempo sembra essersi fermato.
Non so che ora sia, e nemmeno lo voglio sapere.
La pioggia continua a cadere incessantemente.
Chiudo gli occhi, vorrei rimanere così per sempre."

La vita va avanti, nonostante tutto. Viola cresce ogni giorno di più amata e coccolata da nonni e zii. Luisa conduce una vita frenetica tra i fornelli, si occupa infatti del servizio ristorazione dell'hotel, in questo modo le resta poco tempo per pensare al passato o ad un eventuale futuro amoroso. 
L'arrivo del nuovo tuttofare, David Hamilton, la costringe a fare i conti con emozioni che credeva ormai sepolte. Una semplice merenda e una tazza di tè rovesciata, non sono che l'inizio di un lungo percorso destinato a cambiarli per sempre.

"Vorrei piangere, vorrei ridere, vorrei urlare il suo nome.
Non so cosa succederà, cosa ne sarà di noi.
So solo che la mia vita, d'ora in poi, non sarà più la stessa."

Per quanto tentiamo di dimenticare, il passato ritorna sempre nei momenti meno indicati.
Anche David è un'anima ferita, incapace di trovare la serenità che cerca. Insieme possono guarire, crescere e tornare ad amare, ma per farlo, dovranno abbattere ogni barriera che hanno costruito e lasciarsi andare alle emozioni, nonostante la paura di soffrire ancora.


IL MIO GIUDIZIO:

Un libro carinissimo.
Mi sono piaciuti moltissimo i due protagonisti: ben costruiti e complessi al punto giusto.
Entrambi hanno un passato di sofferenze, per motivi diversi, ma nonostante tutto, hanno ancora voglia di tornare ad amare per quanto sia difficile aprire di nuovo il cuore. Lo stile dell'autrice è delicato e scorrevole, ho terminato il libro in poche ore. Bellissima l'ambientazione scozzese, ci fa respirare profumi di paesaggi lontani e lussureggianti. Anche i personaggi secondari sono ben riusciti, è evidente quanto la famiglia, e l'amore incondizionato che sa dare, a volte possa fare la differenza!
E' una storia perfetta da portare in vacanza e per far sognare un po' i cuori romantici.
Ne consiglio la lettura!

Merry... Ferragosto! [GIVEAWAY]

Buongiorno cuori librosi,
cosa c'è di meglio di pensare al Natale quando fa caldo e la neve è l'ultimo dei nostri pensieri?
Per andare controcorrente,  e per ricordarvi che, in fondo, mancano solo pochi mesi a Natale, vi regalo qualche bel libro natalizio!
Venite a scoprire di cosa si tratta!



I vincitori saranno 3, per altrettanti premi.

il primo estratto vince la COPIA CARTACEA de "12 giorni a Natale"

il secondo estratto vince la COPIA CARTACEA de "La piccola bottega dei sogni"

il terzo estratto vince la COPIA CARTACEA de "Accade a Natale"


Come fare per partecipare?
Semplicissimo, basta compilare il form sottostante!

a Rafflecopter giveaway



Buona fortuna!!