sabato 6 agosto 2016

Recensione "Il filo rosso" di Alessia Coppola

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di una storia magica, della forza del destino e dell'amore che non chiede permesso.
Questa è la sintesi del nuovo romanzo di Alessia Coppola, edito da Harper Collins nella collana eLit.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Potevano pochi messaggi di uno sconosciuto destabilizzare così? Poteva il destino giocare certi scherzi? Me lo chiedevo, mentre cercavo le mani e le braccia del mio ragazzo."

Allyson ha bisogno di certezze nella vita. Ha bisogno di conferme, di progetti da realizzare, di speranza e di amore. Vive una storia travagliata di amore, sarebbe meglio dire ossessione, con Lucas, un musicista bello e dannato che non perde tempo a saltare da un letto all'altro, certo di ritrovarla sempre lì in attesa, con il cuore a pezzi. Nonostante le intimazioni dei suoi due migliori amici, Ally non riesce proprio a chiudere questo amore malato, sarà per la paura di restare sola o per la paura di perdere un uomo importante, come è già successo con suo padre, fatto sta che questo turbinio di emozioni, ogni giorno la isola un po' di più dal mondo. L'incontro casuale con uno sconosciuto, riesce finalmente a scuoterla dal torpore, conducendola in un viaggio che la cambierà per sempre.

"Io gli avevo dato tutto, lui mi aveva tolto tutto. Non è vero che le favole esistono. Lo si scopre con il tempo, quando il cuore subisce tanti strappi da ridursi a un brandello e la poesia del mondo diviene un rumore distorto. Lo avevo appena scoperto. E faceva male, troppo."

La certezza di aver sbagliato qualcosa è sempre un fallimento difficile da digerire, ma la certezza di aver compiuto lo stesso sbaglio buttando all'aria anni e anni della propria vita è devastante. Ally sta pagando a caro prezzo la fine della sua storia. Ora si sente completamente vuota e priva di stimoli, nemmeno tra i pennelli riesce a trovare serenità. La vita le appare come un enorme buco nero dal quale non pensa di uscire tanto presto. Ha sempre creduto nel destino e nel fatto che nulla accade per caso, ma se vuole preservare almeno l'ultima parte che le resta del cuore, non può rischiare ancora. 

"Tutto si rivela, prima o poi. Il segreto è saper attendere. E non v'è mai stata attesa che non fosse poi premiata. Chi ha un cuore forte sopporta il tempo e il destino. Per chi cade tornare a volare è un po' come imparare per la prima volta. Non v'è nulla di più certo dell'incerto."

Sulle tracce del dragone cinese, Allyson dovrà fare i conti con le sue insicurezze più nascoste. Dovrà cadere e rialzarsi, toccare il fondo e risorgere più forte. Non si sfugge al destino e non c'è nulla che possiamo fare per cambiarlo.



IL MIO GIUDIZIO:

Con questo romanzo, la Coppola porta il romance su un altro pianeta.
Dimenticate i cliché, dimenticate la favoletta ironica e il lieto fine melenso. "Il filo rosso", è una storia profonda, intensa, ricca di dettagli e momenti più o meno gioiosi. E' una storia reale in cui la protagonista piange tutte le lacrime che ha prima di raggiungere la felicità, è una storia di coraggio perché sfido chiunque a lasciarsi andare completamente al proprio destino. Cerchiamo sempre di dominare la storia della nostra vita a seconda delle emozioni e dei pensieri del momento, ma la nostra vita è già scritta e trova sempre il modo di condurci sulla via più giusta. Ho amato e odiato Allyson perché siamo due opposti, lei pensa tremila volte prima di fare un passo, analizza la situazione, pensa troppo al futuro trascurando il presente, io vivo di istinti perciò ho fatto moltissima fatica ad identificarmi con lei. Tuttavia sono stata felice per la sua crescita e per i cambiamenti che ha subito nel corso della storia. Ho adorato Sabine e l'anziana saggia Mei, ho amato l'excursus sulla cultura cinese che mi ha sempre affascinato. Lo stile narrativo dell'autrice è inimitabile, coinvolge pienamente il lettore attraverso suggestive metafore, descrizioni minuziose e cura per ogni particolare. Una trama mai scontata e ricca di colpi di scena, nulla è mai come sembra.
E' decisamente una rivoluzione per il mondo romance, una chicca che merita assolutamente di essere letta! Stra - consigliato!!

mercoledì 3 agosto 2016

Recensione "Carino, ma non è il mio tipo!" di Federica Di Iesu

Buon pomeriggio cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo che mi ha intrattenuta con piacere per qualche giorno.
Si tratta de "Carino, ma non è il mio tipo!", di Federica Di Iesu, edito da Kimerik.
Buona lettura!


LA COPERTINA:


LA RECENSIONE:

"Eccomi qua a pronunciare per l'ennesima volta questa frase che ormai è diventata un tormentone per le mie amiche che se la sentono ripetere dalla mia ultima relazione. Sono diventata esigente (...) non devo sforzarmi di interessarmi ad un uomo solo per la paura di rimanere da sola, anzi non è poi così male stare da sola."

"Carino, ma non è il mio tipo!", questa frase costituisce una sorta di mantra per la trentacinquenne Sabrina. Da quando ha chiuso la sua ultima relazione, ha perso qualsiasi interesse per il genere maschile. Vuole dedicarsi soltanto alla sua vita lavorativa, dato che il suo conto in banca è pericolosamente in rosso! Le sue amiche però, non sono dello stesso avviso e non perdono occasione per presentarle qualche giovane bell'imbusto che non supera mai l'esame attento e cinico di Sabrina.
Un nuovo lavoro, sta per cambiare la sua vita in ogni ambito!

"Sai che ho smesso di pensare all'età nel momento in cui ho capito di provare qualcosa per lui? (...) Non l'ho mai ammesso completamente nemmeno a me stessa, ma credo che se non sentissi qualcosa di profondo per lui, non sarebbe un pensiero fisso."

Leo, un operaio che sta lavorando nell'hotel in cui vive, ha dato una forte scossa alle sue emozioni. L'unico limite al loro rapporto, sembra essere la differenza di età. Sabrina è una donna adulta, con tutta una serie di aspettative per il futuro prossimo, Leo è solo un ragazzo, magari più maturo dei suoi coetanei, ma pur sempre un ragazzo. Una sfida lavorativa può cambiare completamente la sua vita, ma è quella in amore la più importante da vincere.
Sabrina riuscirà a pronunciare la fatidica frase, "Carino, ed è anche il mio tipo!" ?


IL MIO GIUDIZIO:

Il libro di Federica Di Iesu è il classico romance dalle mille peripezie e il lieto fine. 
C'è molta ironia nel suo stile e nei personaggi della storia. Sabrina incarna perfettamente l'ideale della donna matura in procinto di metter su famiglia, mentre Leo sembra troppo bello per essere vero! Sulla carta non è un'accoppiata proprio vincente, ma funziona alla grande. E' bello trovare elementi innovativi in un genere super gettonato come il romance!
La trama è leggera e scorrevole da seguire, è una storia che riesce a strappare un sorriso ad ogni pagina. Infonde anche una buona dose di positività perciò è una lettura perfetta per l'estate!
La consiglio!

martedì 2 agosto 2016

[Release Party] "Dante" di Jennifer Sage

Sono felicissima di partecipare al release party di "Dante", il secondo capitolo della saga ' The Guardian Archives', scritta da Jennifer Sage e pubblicata dalla Dunwich Edizioni.
Oltre alle varie informazioni sul libro, troverete anche la presentazione ufficiale dell'antagonista principale del nostro Dante.

Buona lettura!



IL LIBRO:




Genere: Paranormal romance/ Fantasy erotico
Prezzo: 3,99 euro
Link per l'acquisto: QUI


SINOSSI:

Dante è il secondo Guardiano della Luce. Un Immortale fortemente legato alla sua terra, l’Italia, dove opera per distruggere i Demoni.
Dopo più di mille anni passati a combattere, trova piacere unicamente nell’arte, nelle sue amanti e, naturalmente, nell’uccidere le Ombre che si aggirano tra gli ignari Mortali. Conosce poco del vero amore; anche in vita era uno spirito libero che combatteva per chiunque gli riempisse le tasche e godeva del sesso quando poteva. Per lui non è cambiato molto da allora, a parte l’aver perso la compassione per la razza umana. Prima di incontrare lei, la sua anima antica ignorava cosa significasse amare qualcuno più di se stessa.
Giovanna è un’artista. Da cinque anni vive a Roma. Ha smesso di usare il suo vero nome dopo essere sfuggita alla morte e alla distruzione trovate negli antri più tenebrosi dell’anima del marito. Quando finalmente inizia a rilassarsi e ad abbracciare una nuova vita, nonostante gli incubi che ancora affliggono i suoi sogni, incontra un uomo in grado di cambiare ogni cosa. Ma fatica ad accettarlo per via della macchia che le oscura l’anima. Giovanna non desidera nient’altro che realizzare la sua arte e vivere una vita tranquilla. Finché non incontra lui. E tutto ciò che credeva di sapere di se stessa inizia a cambiare. Compresi i suoi occhi, che si stanno velando di Ombre.
Zaqar, un’anima perduta a cui è stata strappata ogni cosa, cerca di riemergere dalle tenebre. La ragione ha abbandonato questa creatura celeste. Il sangue cerchia i suoi occhi, una volta limpidi, e fluisce liberamente mentre lui attua la sua vendetta.
Il Principe era qui agli inizi e sarà qui fino alla fine dei giorni. Le sue motivazioni, che al principio erano pure, sono completamente mutate. Lui e il suo destino hanno alterato il corso della storia e di questo mondo.
Non sapete nulla del vostro mondo. Ma state per conoscerlo.


!ATTENZIONE!
Ci sono scene di comportamenti sadici nel libro che potrebbero urtare la sensibilità di chi ha subito episodi di violenza domestica. Tale violenza non è tollerata dall’autrice, ma era necessaria per caratterizzare la depravazione dell’antagonista. Il romanzo contiene sia linguaggio esplicito sia scene sessuali che lo rendono inadatto ai lettori di età inferiore ai 18 anni.


Conosciamo il cattivo

WOLFF:
Wolff è l’antagonista per antonomasia, è l’ombra che si nasconde nei vicoli bui, è il male puro. Irriverente, arrogante e violento, commetterà azioni indicibili pur di raggiungere il suo scopo e se in “Keltor” ha dato del filo da torcere ai Guardiani della Luce, anche in questa storia Wolff tenterà di tutto pur di ferire, uccidere e vedere sanguinare i suoi nemici e chiunque si frapponga sulla sua strada.



Un estratto:
«Così va meglio. Lotta quanto vuoi, Sei, ma non gridare. Detesto le urla. Malik, tu puoi andare. Goditi la giornata.» Mentre si spogliava, Wolff guardò la donna che era rimasta immobile sul pavimento, scossa da piccoli singhiozzi. «Non hai un’anima?» gli chiese senza guardarlo. «Sono un Dio, femmina. Io creo le anime. Tu sei privilegiata a poter stare qui. Non ti tratto bene?»
[..] «Qui non userai mai più quel nome, femmina! Qui ti chiami Sei.» Con le labbra tremanti chiese: «Perché Sei?» Wolff accennò un sorriso. «Conosci il modo di dire la curiosità uccise il gatto, non è vero?» Lei distolse lo sguardo. «Perché le prime cinque sono morte.»




LA SERIE:

1. Keltor ---> recensione qui

1.5 Ratha ---> recensione qui

2. Dante










[ DOPPIA RECENSIONE] "The Program" & "The Treatment" di Suzanne Young

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo della duologia distopica scritta da Suzanne Young per DeAgostini.
Buona lettura!!




"James sorride e mi bacia dolcemente, sul collo e poi sulla bocca.

'Siamo io e te. Ci ameremo alla follia, fino alla fine.'

Quelle parole mi riecheggiano in testa mentre crollo riversa sul fianco in corridoio, affogando nel dolore."

Negli Stati Uniti, una nuova epidemia dilaga. 
Tutti gli adolescenti sono a rischio, per questo il governo ha affidato al Programma, il compito di debellare la malattia e porre fine ai suicidi di massa che interessano i giovani.
Vietato sentirsi tristi, vietato soffrire per la morte di qualcuno, se vuoi sopravvivere devi tenere qualsiasi forma di depressione lontano da te. Ogni giorno squadre di istruttori e psicologi, sondano il terreno nelle scuole per stanare tempestivamente soggetti infetti.
La cura? E' forse peggio della morte.   



"Sono concentrata sul dolore che mi si è acceso al centro del petto, un dolore che non so spiegare né capire. E' come una nostalgia, ma non so se per me stessa o per qualcun altro. Una parte di me è sparita e probabilmente non riuscirò mai a ritrovarla."

Dopo aver perso il fratello, proprio a causa della malattia, Sloane cerca disperatamente di non finire nel Programma. James, il migliore amico del fratello e suo fidanzato, cerca di fare altrettanto ma con scarsi risultati. Quando James viene preso dal Programma, per Sloane è la fine. Non possa molto tempo prima che prendano anche lei, e l'incubo ha inizio.



"Ognuno di noi serba dei segreti... è la natura stessa del mondo che ci spinge a nascondere i nostri sentimenti, il nostro passato, le nostre vere intenzioni. Non c'è più modo di sapere cos'è vero e cos'è falso."

Il Programma ha una concezione tutta sua di "curare" i pazienti. Lo fa nel modo più semplice e meschino, cancellando i ricordi che considera "infetti".
In questo modo la persona non sarà mai più la stessa, sentirà sempre la mancanza di qualcosa, sentirà emozioni senza sapere cosa le ha provocate.. meglio morire piuttosto che perdere il proprio passato.
Sloane non riesce proprio ad andare avanti, il Programma le sta portando via tutto.



"Sì, la nostra situazione - in fuga, senza un altro posto dove andare - è orribile, ma almeno siamo liberi. Niente istruttori pronti a legarci, niente medici che interferiscono con i nostri ricordi. In un certo senso siamo fortunati."

Una volta fuori dal programma, Sloane sente che le manca una parte fondamentale. Rivede James, anche lui sottoposto al trattamento, e non sa spiegare perché si senta così attratta da lui. Poi arrivano i ricordi, come piccoli flash, e tutto acquista un contorno più definito. Devono fuggire e devono farlo prima che qualcuno si accorga che i ricordi stanno tornando. Uniti ad un gruppo di ribelli, cercano di
salvare il mondo dal Programma, ormai fuori controllo.
"Hanno dimostrato che il sistema funziona al cento per cento, che le misure preventive sono efficaci. E quindi ora tutti i ragazzi sotto i diciotto anni verranno trasformati - nel bene o nel male- contro la loro volontà. Pensate a cosa possono fare con tutto questo potere. Pensate a cosa possono creare partendo da una tabula rasa."

Una cura che ripristina i ricordi, sembra essere l'unica speranza per sconfiggere un sistema impazzito che rischia di fare più danni che altro. Una cura pericolosa, non tutti sarebbero abbastanza forti da affrontare di nuovo i propri demoni tutti in una volta. Non c'è una soluzione giusta al problema. 
E' la fine.



"E' in questi momenti sereni che ho trovato una ragione per andare avanti. 
Non è James. Non sono i miei genitori o gli amici.
 Ho trovato me stessa. 
Dopo tutto questo tempo, dopo tutto ciò che mi è stato portato via e distrutto, ho ritrovato la strada di casa."


IL MIO GIUDIZIO:

Una serie, senza dubbio, interessante. Una tematica originale e catastrofica quella che ci si presenta davanti agli occhi. Impariamo a conoscere ogni lato dei personaggi, a volte li conosciamo meglio di loro stessi. Costretti a reinventarsi dopo il programma, ci accorgiamo che la personalità è sempre la stessa: Sloane è sempre altruista e fuori dagli schemi, James è un ribelle nato. Non c'è trattamento che tenga. La narrazione in prima persona, ci permette di capire in pieno il punto di vista della protagonista, si crea una totale empatia con lei. La storia ha un ritmo incalzante in entrambi i libri, la tensione è palpabile. In alcuni momenti, ho avuto paura anche io degli istruttori!! Un mix di tematiche e riflessioni ben accorpate tra loro, rende la lettura scorrevole. Il lettore è rapito da questo mondo perverso ed è curioso di scoprire se i ribelli ce la faranno a vincere contro il Programma.
Finale agrodolce, nonostante tutto, niente è più come prima. I ricordi sono un bene prezioso, senza di essi siamo persi. 
Consigliati entrambi!



VINCI UNA COPIA EBOOK DI "THE PROGRAM"

Lascia un commento scrivendo perché vorresti iniziare questa serie, in palio 2 copie EBOOK di "The Program" <3
Avete tempo fino a stasera!

lunedì 1 agosto 2016

[Release Blitz] "Uccidimi" di Chiara Cilli

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del capitolo conclusivo della prima trilogia della saga "Blood Bonds", scritta da Chiara Cilli. Buona lettura!





Esce oggi Uccidimi, terzo romanzo della serie dark contemporanea Blood Bonds di Chiara Cilli, l'ultimo che vedrà protagonisti Henri Lamaze e Aleksandra Nikolayev!



Titolo: Uccidimi
Autore: Chiara Cilli
Serie: Blood Bonds #3
Genere: Dark Contemporaneo
Pagine: 281
Prezzo eBook: € 4.99
Prezzo cartaceo: € 11.50
Data di pubblicazione: 1 Agosto 2016



Non avrei mai immaginato che la mia vita sarebbe finita così.
Non avrei mai creduto che la mia vita sarebbe dipesa dalla sua.

Ero pronta a morire per mano dell'uomo che mi aveva distrutto.
Ero pronto a uccidere la donna che si era presa tutto me stesso.

Ma la mia sofferenza non è ancora terminata.
Ma me l'hanno portata via.

Sta venendo a riprendermi, lo sento.
Me la riprenderò, a qualsiasi costo.

E questa volta non potrò fermarlo.
E questa volta non fallirò.

A meno che non sia io a ucciderlo.


**Attenzione**
Romanzo Dark Contemporaneo
Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene violente, linguaggio forte e rapporti sessuali di dubbio consenso o non consensuali. Non adatto a persone sensibili al dolore e alla schiavitù.


LA RECENSIONE:

"Io mi sarei gettato senza indugio in quello che mi attendeva. Mi sarei ripreso colei che mi apparteneva. Colei che mi possedeva. Avessi dovuto dare alle fiamme l'intera Véres."

Abbiamo lasciato Aleksandra nelle mani del Re. Ancora non è chiaro il motivo del suo rapimento, ma Henri è folle di rabbia ed è disposto a fare qualsiasi cosa pur di riaverla, è disposto persino a chiedere aiuto alla Regina e scatenare una guerra. Aleksandra Nikolayev gli appartiene e non permetterà che nessuno le sfiori un solo capello.

"Lui... non mi fa respirare. Mi costringe a essere più forte di quanto io sia. Mi spinge al limite, a combattere in una maniera che mi annienta. Lui... mi fa desiderare cose che non dovrei. Mi riversa addosso emozioni che non posso gestire, che non posso bramare. Odio tutto quello che mi fa provare. Non voglio sentire niente per lui. Niente."

In balia del crudele campione del Re, Aleksandra è costretta a rivivere il rapporto malato che la lega ad Henri, un rapporto crudele di odio e passione. Il Re vuole che sia lei ad ucciderlo, ma per farlo, deve fare i conti con una verità che non aveva previsto. Lo ama, nonostante tutto. Come può uccidere l'uomo che ama? Un uomo che le è entrato dentro fino a rubarle l'anima?
Lei gli appartiene e nessuno può cambiare lo stato delle cose. Non sarà una pedina nelle mani di qualcun altro. Non diventerà un'assassina.

"Sangue sulle sue mani.
Sangue sulle mie.
Un legame indissolubile.
Un legame che sarebbe sopravvissuto oltre la morte."

Non importa quanto si allontani, Henri riesce sempre a trovarla.
A Véres sta per cominciare una guerra, i fratelli Lamaze non possono più restare neutrali.
Henri deve scegliere il suo destino, per quanto si tratti di una scelta dolorosa.


IL MIO GIUDIZIO:

Attendevo con ansia e una certa dose di paura questo epilogo.
La Cilli è un'autrice che non sceglie mai la via più semplice, quella che farebbe felici i lettori. L'autrice sceglie quello che è giusto per le sue creature, senza snaturare i personaggi e restando fedele alla storia che ci ha raccontato nei libri precedenti. Ancora una volta, è il quadro psicologico dei protagonisti a farla da padrone. La tensione raggiunge dei livelli altissimi in alcuni punti della storia, il lettore si ritrova con il fiato sospeso. E' incredibile quanto forte sia il legame instaurato dal lettore con i personaggi, si soffre insieme..fino alla fine. Lo stile diretto e crudo della Cilli ci tiene, ancora una volta, incollati alle pagine. Penso che sia stato l'epilogo più giusto per questa coppia che ci ha fatto sospirare e soffrire. Mi mancheranno, su questo non c'è dubbio. Nonostante la particolarità del genere, la crudeltà, la brutalità di alcuni spezzoni, ho amato questa trilogia dall'inizio alla fine.
Mi resterà nel cuore insieme a tutto il bagaglio di emozioni che mi ha provocato.
Grazie Chiara per questa incredibile storia!


I capitoli precedenti:

Soffocami

Distruggimi



ACQUISTA IL ROMANZO SU


Amazon | Kobo | iBooks | Mondadori Store | Google Play


PER FESTEGGIARE L'USCITA DI UCCIDIMI,
IL PRIMO E IL SECONDO ROMANZO DELLA SERIE SONO IN OFFERTA!


Amazon | Kobo | iBooks | Mondadori Store | Google Play


Amazon | Kobo | iBooks | Mondadori Store | Google Play





TEASER GRAFICO




GUARDA IL BOOKTRAILER




PARTECIPA AL GIVEAWAY



L'AUTRICE

Nata il 24 Gennaio 1991, Chiara Cilli vive a Pescara. I generi di cui scrive spaziano dal dark fantasy e contemporaneo all'erotic suspense. Ama le storie d'amore intense e tragiche, con personaggi oscuri, deviati e complicati.


Facebook | Twitter | Website | Goodreads | Amazon
YouTube | Google+ | aNobii | Newsletter | Pinterest | Instagram
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK