venerdì 25 dicembre 2015

Segnalazione "Un Natale speziato" - un'antologia per beneficienza

Ho il piacere di segnalarvi un'antologia a scopo benefico, realizzata dal blog "Harem's Book" per Unicef. 


LA COPERTINA:






TITOLO: UN NATALE SPEZIATO (Antologia di racconti  natalizi)
AUTORI: AA. VV
FORMATO: Formato Kindle
PAG: 232
PREZZO: 2.99
GENERE: Romance erotico/ Antologia
Link acquisto: Amazon

SINOSSI


Buon Natale. A te che leggi, auguriamo sia un momento d’amore sia che il messaggio di condivisione e di speranza possa giungere a destinazione, nelle pieghe più segrete del cuore. Quel luogo dove c’è calore, dove si serbano gelosamente i ricordi più cari, si accarezzano i sogni e si custodiscono le speranze. Dove siamo ancora bambini, perché ricordiamo lo stupore e la meraviglia dell’innocenza.
Natale è per Harem's book il primo anniversario - coincidenza non voluta ma significativa - e sappiamo che non c’è modo migliore di ringraziare se non quello di donare. L'Harem è un luogo riservato, è uno spazio segreto, di condivisione e di confronto malizioso, scherzoso e complice. È un incanto e un’ambientazione suggestiva semplicemente per creare complicità. Il nostro spirito si basa su collaborazione, crescita, dialogo e condivisione: tutte parole preziose. Perciò come ripetiamo sempre: Harem siete voi. Lettori, autori, colleghi bloggers.
Siamo felici quindi di presentarVi quest'antologia natalizia che raccoglie le novelle di trentaquattro nostri autori veramente SPECIALI perché DONANO ciò che hanno di più prezioso senza riserve.
Ricordando profumi, suoni e sensazioni fanciullesche abbiamo scelto di donare i proventi ricavati dalla vendita di questo e-book all'Unicef perché Natale è dei bambini, deve esserlo. E i bambini devono restare tali.
Non ci sono logiche di mercato, solo cuore.
Questo è Natale, questo è AMORE.


I nostri autori

AMÉLIE, ANGELA D’ANGELO, PAMELA BAIOCCHI E MICHELA PIAZZA, MARILENA BARBAGALLO, STEFANIA BERNARDO, LINDA BERTASI, ALEXIA BIANCHINI, ERIKA BISSOLI, MARILENA BOCCOLA, SIMONA BUSTO, MADDALENA A. CECERE, ALESSANDRA CIGALINO, ERIKA COTZA, ALESSIA CUCÈ, SIMONA DIODOVICH, ESTELLE HUNT, LADY P, CHARLOTTE LAYS, MARTINA MARS, ELENA MUNARETTO, LAURA PELLEGRINI, DANIELA PERELLI, EMILY PIGOZZI, SARA PRATESI, SARA PURPURA, PATRIZIA INES ROGGERO, ROSSELLA C., ELENA RUSSIELLO, SUSANNA SCANDELLA, MONICA SCHANCHI, MANUEL SGARELLA, EMANUELA TORRI, JULIA B. WILLIAMS, HELLEN WORTH.


Recensione "Io ti appartengo" di Pepper Winters

Buongiorno lettori e buon Natale!
Questa mattina vi parlo del libro di Pepper Winters, "Io ti appartengo", primo libro della serie 'The Indebted".


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

«Tu sei una mia proprietà. Ho un documento che lo dimostra. È innegabile. Tu sarai mia fin quando non avrai pagato il tuo debito». La famiglia di Nila Weaver è obbligata a rispettare un patto di sangue stretto in tempi antichi con la famiglia Hawk e, in quanto primogenita, la ragazza sconta ancora le colpe degli antenati. I secoli bui sembrano essere passati, ma i debiti non sono stati cancellati. E Nila ha poca possibilità di scegliere il suo futuro. Jethro Hawk, ultimo primogenito dei creditori, affascinante quanto agghiacciante, riceve Nila in eredità per il suo ventinovesimo compleanno. La sua vita gli apparterrà finché lei non avrà pagato il debito secolare. Jethro può fare di lei quello che vuole, senza porsi limiti, e Nila non può difendersi, né sperare in alcun aiuto. Può solo obbedire.


LA RECENSIONE:

"Nila Weaver.
Un errore commesso seicento anni prima aveva condannato tutta la sua famiglia.
Per un unico errore aveva venduto la sua vita in cambio di una montagna di debiti inesigibili.
La ereditai.
Le diedi la caccia.
Ero padrone della sua vita e avevo un pezzo di carta che lo attestava.
Nila Weaver.
Mia.
E il mio incarico.....
sbranarla."

Due antiche famiglie sono legate da un patto ignobile. I Weaver, si impegnano a dare ogni primogenita donna agli Hawk. Gli Hawk ne faranno ciò che vogliono e poi le uccideranno.
Per seicento anni il debito è stato pagato e adesso, una nuova Weaver è pronta per essere sacrificata.
Nila non sa nulla del terribile destino al quale è stata condannata fin dalla nascita, Jethro non vede l'ora di dimostrare alla confraternita del Diamante, che saprà ricavare il meglio dalla sua eredità.

"Sono un Hawk ma non scorre sangue nelle mie vene. Sono fatto di una sostanza superiore a quella di tutti gli altri, il diamante. Ero un contrabbandiere. Sono un commerciante. 
E sto per diventare... un assassino."

La ragazza si rivela di difficile gestione. Non capisce che seguendo gli ordini, potrà vivere più a lungo. Continua a sfidare la pazienza di Jethro che più volte rischia di non rispettare le regole e ucciderla subito. Ma ci sono ancora molti passaggi da rispettare, Nila deve prendere piena coscienza della storia e del suo crudele destino.


IL MIO GIUDIZIO:

Ho sentito meraviglie su questo libro e sull'autrice. In parte le alte aspettative non sono state disattese, ma ci sono alcuni cavilli che non mi hanno convinta al cento per cento.
Inizio col dire che il genere del libro, lo colloca in una posizione particolare non adatta a tutti. La violenza è di casa nel 'dark contemporaneo', perciò se siete suscettibili o non apprezzate pratiche poco ortodosse, non fa per voi. Personaggi ben costruiti, Jethro ha una personalità carica di mistero che spero di approfondire nei prossimi capitoli della serie. Nila, al momento, si comporta bene, non subisce passivamente il suo destino e cerca in un misterioso interlocutore, la forza per sopravvivere.
La traduzione non sembra granché, ci sono delle parti che non scorrono bene. La trama è senza dubbio intrigante ma ci sono ancora moltissimi elementi da scoprire. Il finale è sospeso sul più bello e speriamo di avere presto il seguito!
Se vi piace il genere, non è male come lettura.

mercoledì 23 dicembre 2015

Recensione "Ricatto di Natale" di L.D Blooms

Buonasera lettori, 
Sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura natalizia! 
Si tratta di "Ricatto di Natale" di L.D Blooms. 

La trama:

Se c’è una cosa che Ivy Winters detesta con una passione tale da renderla la versione femminile più carina del Grinch, quella è la stagione natalizia. 

Ivy odia il Natale con tutti e cinque i sensi: dalle canzoni, ai film; dalle decorazioni, alle luci, passando per le pietanze tipiche e le bevande, non c’è una sola cosa che sopporti! 
Un’infanzia solitaria e durissima, trascorsa a prendersi cura di sé e della sognante e iper-positiva sorella maggiore, Misha, l’ha resa ribelle e irriverente e le ha lasciato un’antipatia smodata per le festività di Dicembre, e per il Governo. 

Nicholas Jensen sarebbe un uomo normale, se non fosse una star del cinema famosa in tutto l’universo conosciuto in grado di scatenare un tifone ormonale con il semplice sbattere delle sue ciglia; divide il suo tempo fra Los Angeles e New York e si aspetta di passare Dicembre in modo tranquillo e, chissà, magari anche noioso, ma i suoi piani vanno in fumo quando nella sua vita come un tornado di umorismo sarcastico e pessimista arriva Ivy. 

Ma che cosa può aver messo sulla strada del bell'attore dalla vita all'apparenza perfetta una cyber-attivista con una fedina penale lunga un chilometro, i federali sempre alle calcagna, la fastidiosa abitudine di inventarsi parole che non esistono e un bagaglio emozionale così grosso da poter riempire per intero la stiva di un Boeing 747? 

La recensione:

Non c'era niente da fare.
Odiava dicembre. 
Odiava il Natale." 

Ivy è una bravissima hacker informatica. Non c'è nulla che non sia in grado di fare grazie ai suoi fedeli circuiti e file. Grazie a questa sua abilità, trova il modo perfetto per incastrare un famosissimo attore in un'assurda missione natalizia.
A prima vista può sembrare una pazza psicopatica, ma dietro questo comportamento così drastico, c'è la più nobile delle motivazioni: l'affidamento della sua dolcissima nipotina Emma.

"Non hai bisogno di pensare... né di sapere, se senti quello che sento io... 
E io voglio solo stare con te. Con te e con Emma." 

I due si impegnano davvero al massimo per superare i severi i controlli degli assistenti sociali.
Nick,  all'inizio alquanto titubante all'idea di appoggiare il folle piano di Ivy, si ritrova completamente coinvolto nell'impresa.
Una storia magica e commovente, intrisa di magia natalizia.

Il mio giudizio: 

Una storia dolcissima che mi ha fatto commuovere a tratti.
Personaggi carinissimi e molto affiatati, la piccola Emma vi conquisterà.
Stile fluido ,anche se, in alcune parti, andrebbe rivisto l'editing.
La magia del Natale ancora una volta riesce a fare miracoli nella più tenera delle storie.
Penso che sia un'altra  bella lettura da aggiungere sotto l'albero.
La consiglio.

martedì 22 dicembre 2015

Recensione "12 giorni a Natale" di Trisha Ashley

Buonasera lettori,
vi parlo d un altro romanzo a tema natalizio davvero molto carino.
Si tratta di "12 giorni a Natale" di Trisha Ashley per Newton Compton Editori.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Il Natale è sempre un momento triste per Holly Brown, che da poco ha perso l’amore della sua vita, così, quando le chiedono di andare a lavorare in una casa isolata nella brughiera del Lancashire, accetta di buon  grado per sopravvivere a quei giorni in cui tutti sono felici. Jude Martland è uno scultore, e non intende festeggiare il Natale dopo che suo fratello è scappato proprio con la sua fidanzata. È deciso a evitare la casa di famiglia, anche se gli sarà impossibile non tornare per l’occasione in cui si riuniscono al completo. Quando Jude si presenta all’improvviso, la vigilia di Natale, è tutt’altro che felice di scoprire che Holly si sta occupando di organizzare il party a cui sperava di sottrarsi. Ma quando, senza preavviso, una tempesta di neve ricopre tutto il villaggio, Holly e Jude si rendono conto che forse i loro desideri stanno per essere esauditi. E che le odiate feste potrebbero trasformarsi in qualcosa di molto interessante…


LA RECENSIONE:

"Alan mi aveva lasciata sola, chiudendo la porta al futuro che avevamo programmato. Come poteva farmi una cosa simile? Avevo sempre pensato che fossimo lo yin e lo yang, le due metà di una stessa vita, anime gemelle destinate a rimanere insieme per l'eternità."

Holly Brown odia il Natale. 
Da piccola nessuno l'ha mai incoraggiata a festeggiarlo, crescendo ha trovato un uomo meraviglioso che le ha fatto riscoprire questa festività. Poi, complice un destino crudele, tutto le è stato portato via insieme al dolce Alan. Da quel giorno, il lavoro diventa la sua ragione di vita. 
Proprio un ingaggio come house-sitter, la porta in una valle sperduta nella villa di un facoltoso artista.

"Buttati, Holly!"

"Ho troppa paura di soffrire."

"Sempre meglio che tenere il tuo cuore chiuso a chiave in un blocco di ghiaccio, no?"

Ben presto, la sua settimana da eremita viene stravolta dalla famiglia Martland che diventa parte integrante della sua routine quotidiana. Il Natale è alle porte e non c'è niente di meglio di una bella rimpatriata. Ci sono proprio tutti, compreso l'arcigno padrone di casa, Jude.

"Non so cosa ci faccio qui! Innamorarmi di te non era nei miei progetti!"

"Allora inseriscimi nei tuoi progetti e sceglimi come piatto forte per la tua vita."

Tra una prelibatezza culinaria di Holly, un viaggio nel passato e antiche tradizioni natalizie, questo romanzo vi farà innamorare.

IL MIO GIUDIZIO:

Senza dubbio è il romanzo perfetto da leggere durante le feste, non manca nulla: famiglia, tradizioni, addobbi, buona cucina e amore..il vero motore del Natale.
I personaggi sono fantastici e non si può fare a meno di adorarli, compresi gli animali!
Lo stile dell'autrice è scorrevole e senza fronzoli. E' una storia che conquista.
Consigliata!!

lunedì 21 dicembre 2015

Recensione "Un indimenticabile Natale d'amore" di Milly Johnson

Buongiorno lettori,
sto proseguendo con le letture natalizie e oggi vi parlo di "Un indimenticabile Natale d'amore" di Milly Johnson per Newton Compton Editori.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Natale è il periodo dell’anno in cui bisogna essere felici… ma Eve non ha mai amato le feste. Tutti i suoi sogni, i suoi desideri e le sue illusioni sono sempre stati disattesi. Eppure, quest’anno il destino sembra avere in serbo per lei qualcosa di davvero speciale.
Sotto l’albero Eve trova, infatti, l’unica cosa che non si sarebbe mai aspettata di ricevere: una vecchia zia le ha lasciato in eredità un parco di divertimenti dedicato al Natale. Ma le disposizioni testamentarie sono molto chiare: Eve dovrà dirigerlo con l’aiuto di un affascinante e misterioso socio d’affari, un uomo che risponde al nome di Jacques Glace. Ma chi è questo Jacques e com’è che la zia Evelyn l’ha incluso nelle sue ultime volontà? E perché Eve è costretta a dividere con lui la bizzarra eredità? Nonostante i tanti dubbi, la ragazza non rinuncia a questa nuova sfida: Winterworld sarà un grande successo. Riuscirà Jacques a farle amare di nuovo il Natale e a sciogliere il ghiaccio che tiene prigioniero il suo cuore?


LA RECENSIONE:

"Ovunque egli fosse, lui era suo e lei sua. La candela era la prova che almeno quello non era cambiato. Nessuno poteva amare qualcun altro come si erano amati loro due. Nessuno.
Non c'era motivo di aprire il suo cuore a un'altra persona."

Eve odia il Natale e non ha mai capito l'ossessione di una sua vecchia zia per questo periodo dell'anno. Da quando ha perso suo marito, ogni cosa le appare senza valore ed importanza. Un'eredità del tutto unica, sta per sconvolgerle la vita. La cara zia, a quanto pare milionaria, le ha lasciato un parco divertimenti a tema natalizio. Sembra l'occasione della vita, se non fosse che nel testamento è citato come co-propretario un certo Jacques Glace.

"Voleva rimanere nel suo vecchio e confortevole mondo, con i ricordi e i vecchi affetti. Un mondo dove il Natale era un mezzo per far crescere il conto in banca e le renne non erano altro che merce. Un mondo all'interno del quale sapeva quel era il proprio posto e cosa doveva fare. (...) Non le andava di ammettere di essere sola, affamata d'affetto, di aver bisogno di qualcuno che la toccasse, che la stringesse e amasse."

La collaborazione tra i due, si rivela da subito una questione spinosa. Perché sua zia ha dovuto lasciare metà della sua eredità ad un perfetto estraneo? Chi è in realtà Jacques Glace?
Eve mal sopporta quest'uomo che sembra saperne più di lei su tutto, non sopporta di avere un estraneo in famiglia, anche se è stata un'esplicita volontà di sua zia. I lavori a Winterwold procedono e in questo mondo tutto magico e dedicato al Natale, Eve inizia a capire che nella sua vita manca qualcosa.. il calore degli affetti, di una famiglia con cui condividere gioie e dolori. Forse, la sua vita non è così perfetta, c'è bisogno di cambiamento.

"La vita meritava di essere vissuta. Nessuno vorrebbe che la persona amata gettasse via la propria vita limitandosi a soffrire. Vorrebbe che vivesse e amasse per entrambi."

Piano piano tutti i pezzi vanno al proprio posto e la cara vecchia zia, in realtà, ci aveva visto lungo. La magia del Natale può fare davvero miracoli!


IL MIO GIUDIZIO:

Una lettura veloce e molto natalizia.
Bellissima l'idea di un parco a tema, curato nel dettaglio con idee e descrizioni favolose, vorrei che esistesse davvero un posto così. Molto interessanti i personaggi che hanno una vita alquanto complicata e che attraversano, nel corso del libro, un processo di maturazione e accettazione del dolore che si conclude poi con una rinascita. Il lettore resta con il fiato sospeso sul finale, vi lascio scoprire da soli perché. Stile pulito e frizzante, molto piacevole da leggere.
Un'ottima lettura natalizia, la consiglio!