domenica 3 maggio 2015

Recensione libro "Save me" di Mya McKenzie

Buon pomeriggio lettori,
vi parlo di un romanzo dell'autrice emergente Mya Mckenzie, intitolato "Save Me".
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

A causa di un incidente con il motorino, Sienna non ha potuto frequentare regolarmente le lezioni e si ritrova a dover ripetere l'anno. Da quando è rientrata a scuola, i suoi nuovi compagni la evitano come la peste, mentre le vecchie amiche sono troppo piene di sé per abbassarsi a frequentare una ragazza del terzo anno. Sienna è sola, tutti la ignorano e nessuno comprende il suo disagio, nemmeno i professori. Almeno finché a scuola non arriva il nuovo supplente di matematica. Nicholas Hallaway è giovane, simpatico e affascinante ma, soprattutto, è l’unico ad accorgersi che lei esiste. Con tenacia e determinazione, il professore riesce a fare breccia nell'apatia della giovane e a spingerla ad affrontare le difficoltà che incontra a scuola. Accanto a Nicholas, Sienna recupererà progressivamente la sicurezza e la fiducia perdute ma scoprirà che anche il suo insegnante, ad un certo punto della propria vita, si è perso. Così profondamente da non aver ancora trovato pace...


LA RECENSIONE:

"All'inizio del secondo anno, era rimasta coinvolta in un gravissimo incidente d'auto e, date le ferite che aveva riportato, era stata costretta a rimanere a casa un anno intero. Quando tornò si ritrovò persa. (...) Avrebbe dovuto ricominciare tutto da capo, costruirsi nuove amicizie e ripartire da lì, ma non lo fece. Non l'ha mai più fatto, in realtà."

Sienna Tilson non vede l'ora di lasciarsi alle spalle il mondo del liceo e iniziare un percorso brillante e proficuo all'università. Mantiene un profilo basso, senza curarsi del suo aspetto o dei suoi voti, pur avendo una mente brillante. Non le importa di fare bella figura, vuole solo essere invisibile per il tempo che le rimane da trascorrere tra quelle mura che le vanno strette. Tutto cambia quando arriva il supplente di matematica che scorge in lei del potenziale.

"E' una vera perla. E' contenuta dentro alla sua ostrica. Nessuno sa di che colore sia perché il guscio è ancora chiuso. E' un po' come te. Tu hai molto dentro, sei nata con un tesoro speciale. L'hai sempre tenuto al sicuro dentro di te e non hai permesso mai a nessuno di vederlo chiaramente."

Sienna non capisce bene il perché di tanto interesse, ma si lascia convincere ad uscire dal guscio e a dimostrare ciò che è veramente. Il professor Nicholas, dal canto suo, sembra avere una ossessione per il suo caso e per ragazze simili a Sienna, come se dalla loro salvezza dipendesse la sua redenzione. 

"Nessuno poteva aiutarlo, nessuno poteva confortarlo, nessuno poteva cambiare ciò che era stato. Soltanto un miracolo avrebbe potuto sistemare le cose e lui, nei miracoli, non credeva più da molto tempo."

Quando finalmente Nicholas riesce a fare chiarezza riguardo il suo passato e sui suoi sentimenti, è forse troppo tardi. La situazione precipita senza preavviso e le conseguenze potrebbero essere devastanti.


IL MIO GIUDIZIO:

Il romanzo ha una partenza lenta e confusa, non si capisce bene il focus centrale. Tuttavia nella seconda metà del libro, le cose migliorano notevolmente e ci si ritrova alla fine senza accorgersene.
Buoni i personaggi che vengono ben caratterizzati dall'autrice. Si sente forte la matrice psicologica che condiziona i comportamenti dei protagonisti e li rende interessanti. La trama è originale anche se, a mio avviso, andava sviluppata meglio. In alcuni passaggi diventa troppo prolisso. Nel complesso, è un buon lavoro. Sicuramente con una buona revisione e qualche modifica può migliorare.

sabato 2 maggio 2015

Recensione libro "Tutta colpa di un libro" di Shelly King

Buongiorno cuori librosi,
questa mattina vi parlo della mia ultima lettura gentilmente offerta da Garzanti.
Si tratta del romanzo di Shelly King, "Tutta colpa di un libro".
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

È venerdì pomeriggio e, come ogni giorno, Maggie è andata a rifugiarsi nel suo posto preferito, la libreria Dragonfly di Mountain View, California. Accoccolata nella grande poltrona di liso velluto verde, circondata da pile di vecchi libri usati e con un romanzo d’avventura in grembo, Maggie legge di eccitanti scorribande e amori tempestosi. Fra gli scaffali polverosi riesce quasi a dimenticare di avere perso il lavoro e di avere il conto in banca quasi a secco. E oggi le capiterà fra le mani qualcosa di veramente speciale: una copia logora e ingiallita dell’Amante di Lady Chatterley. Non si tratta di un libro qualsiasi, perché i margini delle pagine nascondono la corrispondenza di un uomo e una donna che non si conoscono, Henry e Catherine. Parole d’amore e corteggiamento, frasi piene di gentilezza e passione, fino all’ultimo messaggio, una richiesta di appuntamento… Chi sono i due? Saranno riusciti a trovare il coraggio di guardarsi negli occhi e rivelare la loro identità? Maggie si appassiona alla loro storia e vorrebbe saperne di più. Perché quelle parole piene di emozione lei le ha sempre lette nei libri, ma non immaginava che si potessero dire veramente. O almeno, lei non l’ha mai fatto. Ma la vita è pronta a sorprenderla, perché la libreria Dragonfly è in pericolo. All’angolo della strada si è aperta una nuova libreria di catena e i suoi libri intonsi e luccicanti minacciano di cancellare per sempre il segreto fascino delle pagine di un tempo. Maggie non si arrende, deve trovare il modo di salvare la Dragonfly. Proprio il segreto di Henry e Catherine, quei romantici messaggi scritti a mano, possono cambiare il destino della vecchia libreria. E forse anche il suo… Tutta colpa di un libro è stato uno dei romanzi più contesi degli ultimi anni fra gli editori di tutto il mondo. E appena uscito ha conquistato i librai indipendenti americani. Shelly King ci regala una storia di pagine nascoste e romantici segreti e di come a volte la felicità si celi nei luoghi più inaspettati. Perché i libri hanno il potere di aiutare a trovare davvero l’amore, non solo sognarlo.


LA RECENSIONE:

"I nostri libri sono solo meno costosi e più consumati. Ma la gente continua a venire. E continua a chiedermi elisir di carta e parole per alleviare le delusioni e rivivere le passioni sopite."

Maggie si occupa di informatica, il mondo dei software è la sua passione ed il suo lavoro fin quando non viene licenziata. A questo punto,  si deve reinventare, e mentre aspetta l'occasione giusta per farsi valere, trascorre giornate intere alla Drangonfly, un piccola libreria di libri usati. Tra quelle pile di libri e storie di dame affascinanti ed intrepidi duelli, riesce, per qualche ora, a distrarsi dal fallimento totale in cui versa la sua vita.

"Ma la verità è che per un amore grande abbastanza i sacrifici non sono sacrifici. Sono necessità."

Nell'attesa di un nuovo impiego, Maggie viene assunta come aiutante alla Dragonfly, e grazie alle sue capacità e ad un amore segreto, riesce a risollevare le sorti della piccola attività. Questo successo le garantisce un posto sicuro per un  colosso dell'editoria che la vuole a tutti i costi.
Sembra che i sogni di una vita si stiano avverando tutti insieme, ma è quando perdiamo qualcosa che si rivedono le proprie priorità.

"Le persone che frequentano la libreria non vogliono solo possedere libri; ne hanno bisogno, li desiderano, trovano impossibile respirare senza di loro."

Ora Maggie si trova davanti ad una scelta: accettare il lavoro dei sogni o combattere per una causa persa. In queste situazioni, gli unici che possono aiutare sono il cuore e la passione che si ha verso un qualcosa. 

IL MIO GIUDIZIO:

Sono sempre scettica quando i romanzi parlano dei libri, tuttavia in questo lavoro della King ho riscontrato molti elementi positivi.
Maggie è un personaggio poco caratterizzato, per quanto riguarda i tratti fisici, ma molto ben sviluppato nel carattere e nella tempra. La piccola libreria Dragonfly è come un'oasi di paradiso per le anime erranti che, nei libri, trovano sempre un conforto. La trama scorre bene, aiutata da qualche elemento inaspettato che sconvolge le carte in tavola. Scrittura articolata e piacevole alla lettura.
Mi è piaciuta la storia e mi è piaciuta la trattazione del tema "libri", immagino che molti lettori si rispecchieranno nei vari passaggi del romanzo e nella protagonista Maggie.
Consigliato!

giovedì 30 aprile 2015

"Per te qualunque cosa" di Paige Harbison

Dal 5 Maggio, nelle migliore librerie, arriva un romanzo di amore e di amicizia firmato da Paige Harbison, edito da Harlequin Mondadori.
Scopriamo insieme di cosa si tratta.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Natalie e Brooke sono amiche da sempre, e per sempre. Così diverse ma inseparabili. Natalie è tranquilla e studiosa, contenta di stare in casa a guardare vecchi film, mentre Brooke è l’anima di ogni festa, la ragazza più popolare della scuola, quella che ognuna vorrebbe essere. Poi all’improvviso tutto cambia: in una folle notte che Natalie non riesce a ricordare e che Aidan, il ragazzo di Brooke, non riesce a dimenticare. L’amicizia tra le due ragazze si trova a una svolta, mettendo in discussione quello che pensavano di sapere l’una dell’altra e facendo loro scoprire che cosa significhi la vera amicizia. 




DUE AMICHE, UN RAGAZZO:
AVRÀ LA MEGLIO
L’AMICIZIA o L’AMORE?

Recensione libro "L'amore è dolce" di Valeria Angela Conti

La seconda recensione di oggi è su un romanzo carinissimo e dolcissimo edito da Libro Aperto International Publishing, che ringrazio per la copia.
Si tratta de "L'amore è dolce", scritto da Valeria Angela Conti.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Sarah è una donna allegra e un po’ pasticciona, con una passione smodata per le scarpe e per i dolcetti. Sogna una carriera brillante come giornalista, ma per far quadrare i conti accetta di curare la rubrica "L’Angolo del cuore" per un giornale locale, proprio mentre in città un pericoloso assassino che aggredisce giovani donne mette in allarme le forze dell’ordine, tutte impegnate nelle indagini. Sarah si troverà coinvolta in prima persona negli eventi: l’assassino sembra averla presa di mira. Tra simpatiche gaffe, indagini fai da te e un incontro che le farà battere il cuore, Sarah si ritroverà faccia a faccia con il pericolo e forse, anche con l’amore.


LA RECENSIONE:

"Lui era interessato a lei. Sì, proprio a lei con tutti i suoi chili di troppo; proprio a lei con tutta la sua goffaggine; proprio a lei che si introduceva per sbaglio nei bagni degli uomini, tentava di scassinare distributori automatici e faceva clandestinamente dal luogo di lavoro offerte su Ebay. Sì, proprio a lei!"

Sarah è una caricatura, è  lontanissima dal prototipo di donna sexy e in carriera! Sciatta, con i suoi chili di troppo e una fame incontenibile. La sua vita sembra quasi una barzelletta e le sue figuracce sono epiche, soprattutto perché il suo nuovo capo, Brad, è sempre lì, pronto a godersi lo spettacolo!
Durante una normale mattinata di lavoro al giornale, tra le lettere dei fan della rivista, ne arriva una sospetta e minacciosa: sembra che il famigerato assassino che sta terrorizzando le donne di tutta la città, abbia scelto lei come prossima vittima.

"Corse via, veloce come il vento, come una moderna Cenerentola. Solo che allo scoccare della mezzanotte, la carrozza si sarebbe trasformata in zucca  e non sarebbe arrivato il suo principe a salvarla."

Ovviamente Sarah non prende sottogamba le lettere minatorie e le misteriose telefonate che le arrivano a casa, anzi, a modo suo tenta di investigare e di pensare ad eventuali sospettati, tra cui c'è proprio il suo capo! Tuttavia, quando non è alle prese con il pericolo serial killer e una pizza maxi formato, trova il tempo per infatuarsi di Brad, già, proprio il suo capo/probabile serial killer!

"Quando sarà il momento giusto ti darò una goccia del mio cuore le aveva sussurrato quella magica notte a Looe e ora, evidentemente, quel momento speciale era arrivato. Si guardarono per un breve, intenso istante e lei si perse nei suoi occhi azzurri."

Tra cupcake, risate, paura e altri disastri, Sarah troverà finalmente il suo posto nel mondo!


IL MIO GIUDIZIO:

Questa storia, è quella che non ti aspetti. Guardi la copertina (carinissima), vedi tanto rosa, vedi un titolo così dolce e ti aspetti qualcosa di smielato e romantico. Invece ti ritrovi a passare quattro ore con le lacrime agli occhi per le risate che Sarah e le sue avventure ti provocano. Quel pizzico di mistero/noir che c'è nel romanzo, lo rende interessante e non scontato. Uno stile davvero fresco e scorrevole, rende la lettura piacevolissima. I personaggi sono fantastici, Sarah in primis. La trama è ben costruita ed articolata in modo da mantenere costante l'attenzione e da svelare i misteri solo all'ultimo, sorprendendo il lettore. Il fatto che sia rimasta incollata al libro per una intera serata dimostra che mi è piaciuto molto!
Consigliato alle mie dolcissime e romantiche lettrici che hanno voglia di un po' di brio!


Recensione libro "Caldo come il fuoco" di Jennifer Armentrout

Buongiorno cuori librosi,
la recensione di oggi riguarda il primo capitolo della saga "The dark elements", firmata dalla penna di Jennifer Armentrout, edita dalla Harlequin Mondadori.
Il primo libro si intitola "Caldo come il fuoco" e vi posso assicurare che merita molto.
Scopriamo perché.


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Il primo bacio potrebbe essere l'ultimo... Metà demone e metà gargoyle, Layla ha poteri che nessun altro possiede e per questo i Guardiani, la razza incaricata di difendere l'umanità dalle creature infernali, l'hanno accolta tra di loro pur diffidando della sua vera natura. Ma la cosa peggiore, un'autentica condanna, è che le basta un bacio per uccidere qualunque creatura abbia un'anima. Compreso Zayne, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da sempre. Poi nella sua vita compare Roth, e all'improvviso tutto cambia. Bello, sexy, trasgressivo, è un demone come lei, e non avendo anima potrebbe baciarlo senza fargli alcun male. Layla sa che dovrebbe stargli lontana, che frequentarlo potrebbe essere molto pericoloso. Ma quando scopre fino a che punto, tutto a un tratto baciarlo sembra ben poca cosa in confronto alla minaccia che incombe sul mondo.


LA RECENSIONE:

"I suoi occhi incontrarono di nuovo i miei, e questa volta la mensa svanì. Sapevo che il mondo attorno a noi continuava a esistere ma avevo l'impressione che ci fossimo solo io e Roth. Uno strano sfarfallio prese vita nel mio petto, diffondendosi in tutto il corpo."

Layla è davvero una strana creatura: per metà demone e per metà guardiana. Questo suo essere un ibrido, le causa da sempre problemi ed insicurezze soprattutto in ragione del fatto che vive al quartier generale dei Guardiani. Partecipa, in minima parte, all'eterna lotta tra il bene ed il male, aiutando i Guardiani nel riconoscimento dei vari demoni. Accade però che un giorno, senza preavviso, siano i demoni a cercare lei. Non se ne conosce la ragione, ma la ragazza è in pericolo. A difenderla, inaspettatamente, trova un demone, Roth. Fidarsi di lui è fuori discussione, ma il ragazzo sembra conoscere delle verità che lei ignora.

"Sembravi sempre sola. Anche quando eri con i tuoi amici."

"E tu... anche tu sei solo?"

"Secondo te?" Roth si spostò in modo da infilare una delle sue gambe tra le mie. "Ma non ha importanza. Non sono solo, adesso. E nemmeno tu."

Layla si sente attratta da Roth, sa che è da imprudenti fidarsi di un demone perché sono creature bugiarde ed egoiste, disposte a tutto per ottenere ciò che vogliono, ma lui no. In più di un'occasione le salva la vita, rivelandole verità sulla sua identità e sulla sua natura, che i Guardiani le hanno taciuto.
Con Roth si sente libera di essere sé stessa, senza vergogna.

"Ho perso me stesso nel momento in cui ho trovato te."
La mia voce si incrinò e il mio cuore...

Può l'amore cambiare la natura di un individuo? Sembra proprio di sì, e tutti saranno costretti ad ammetterlo quando ormai sarà troppo tardi. Con un triste epilogo, si chiude il primo capitolo di una serie che conquista il cuore.

IL MIO GIUDIZIO:

Mi era arrivata voce sulla bravura di questa autrice e sulla bellezza delle sue storie, ma è la prima volta che mi confronto con un suo romanzo e ne sono rimasta affascinata.
Una storia meravigliosa ed originale quella descritta in "Caldo come il fuoco", uno stile coinvolgente che non ti lascia, è davvero difficile staccarsi dalle pagine. Il ritmo è incalzante e accattivante, personaggi meravigliosi ricreati nel minimo dettaglio. Si parla di amore in maniera velata, ma si capisce quanto in realtà fosse forte il sentimento, quando ci si ritrova tra le lacrime nel finale.
Personalmente, non vedo l'ora di sapere cosa accadrà adesso e cosa ne sarà di questi personaggi che hanno conquistato il mio cuore.
Consigliato a chi ama il fantasy ma anche a chi ha voglia di leggere una BELLA storia!