Buongiorno lettori,
il 5 maggio arriverà nelle nostre librerie, un romanzo ironico ed irriverente firmato da Sara Crowe, intitolato "Campari a colazione".
Scopriamo insieme la copertina e la trama!
LA COPERTINA:
LA TRAMA:
Nel 1987, il mondo di Sue Bowl cambia per sempre. Sua madre muore,lasciandola con la sensazione di aver perso una parte vitale di sé. E come se non bastasse, suo padre se la fa con un'orribile mangiatrice di uomini di nome Ivana. Ma la madre le ha sempre detto di fare del proprio meglio con quello che ha, e ciò che le è rimasto sono il suo amore per la scrittura e una zia a dir poco stravagante. Così Sue si trasferisce per un po' nella malmessa magione di famiglia di zia Coral, Green Place, insieme a un numero sempre crescente di eccentrici personaggi. Qui avrà modo di scrivere - anche se forse non è quella grande scrittrice che credeva - e di imparare cos'è l'amore. Avrà tempo di crescere e di fare pace con il passato.
Iniziative da non perdere!
-Il Blogtour
Dal 5 al 15 Maggio, non perdete il blogtour dedicato al romanzo con molte tappe di approfondimento e puro divertimento!
-Lo Zibaldone di Harlequin Mondadori
Cercate l'evento apposito su Facebook e scrivete un pensiero speciale, un giorno che non dimenticherete ma o un oggetto custodito nel vostro diario e potrete vincere una copia di "Campari a colazione". Tutti i contenuti, saranno comunque raccolti nello "Zibaldone" di Harlequin Mondadori
-L'intervista all'autrice
L'autrice si racconta ad Harlequin Mondadori.
Una piccola anticipazione su di lei? Va matta per il caffè!!!
martedì 28 aprile 2015
lunedì 27 aprile 2015
"Piccola dea" di Rufi Thorpe
Il 7 Maggio, in tutte le librerie, arriva il romanzo di Rufi Thorpe, edito da Sonzogno.
Scopriamo insieme la trama e la copertina.
LA COPERTINA:
Scopriamo insieme la trama e la copertina.
LA COPERTINA:
LA TRAMA:
A dispetto dei luoghi comuni, il rapporto più intenso per le giovani donne non è quello con il primo amore. È quello con l'amica del cuore. Lorie Ann e Mia, in riva all'oceano della California, sdraiate al sole a scambiarsi segreti, mentre provano a schiarirsi i capelli con il succo di limone, di questa amicizia ne sanno qualcosa. Diversissime tra loro, eppure unite come sorelle, crescono complici e spensierate: non passa giorno senza che l'una sappia nell'intimo cosa nasconde il cuore dell'altra. Siamo nei festosi anni Ottanta, e all'inizio di questa loro storia, che durerà per altri vent'anni, Lorie Ann e Mia si fanno una confidenza che scotta e che impone una decisione complicata: hanno sedici anni e sono rimaste incinte. Mentre Mia è la bulla, scostante, con una famiglia sgangherata, Lorie Ann è la perfezione, quella che tutti invidiano: per la sua bellezza solare, il carattere aperto e generoso, la vita serena avvolta da una famiglia unita. Se la biologia c'entrasse col destino, e la scelta coraggiosa di Lorie Ann di non abortire, all'opposto dell'amica, dovesse venire premiata, avrebbe dovuto essere lei quella baciata dalla fortuna e dal successo. Invece, anno dopo anno, Lorrie Ann scivola in tutt'altra esistenza, e a Mia, pienamente realizzata, non resta che documentare, e interrogarsi sulle ragioni per cui la sorte abbia riservato alla sua "divina" amica un percorso tanto accidentato. Definito in patria un debutto stellare, il romanzo di Rufi Thorpe mostra, con uno stile vivido e graffiante, la profondità dell'amicizia, la natura ambigua della maternità, dell'amore e della lealtà.
Cosa dicono del libro:
«Un libro che mi ha rapita, ci penso giorno e notte»
Vanessa Diffenbaugh, autrice de Il linguaggio segreto dei fiori
«Questo debutto è un vero schianto. Due eroine memorabili per le quali non si può che fare il tifo» ELLE
«Rufi Thorpe è una scrittrice molto abile. Ammiro il modo spietato col quale racconta l'amore e la bontà, e quello che rimane è soltanto verità» Emily Gould, THE MILLIONS
Recensione libro "Tre amiche e tanti guai" di Jane Costello
Buongiorno cuori librosi,
sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura, un romanzo ironico firmato da Jane Costello edito dalla Harlequin Mondadori, "Tre amiche e tanti guai".
Ringrazio la casa editrice per la copia!
Buona lettura!
LA COPERTINA:
sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura, un romanzo ironico firmato da Jane Costello edito dalla Harlequin Mondadori, "Tre amiche e tanti guai".
Ringrazio la casa editrice per la copia!
Buona lettura!
LA COPERTINA:
LA TRAMA:
Imogen e le sue amiche Meredith e Nicola hanno avuto il loro bel numero di vacanze low-budget, voli in quarta classe e assalti all'alba per conquistarsi un posto a bordo piscina. Quando una di loro vince una vacanza a cinque stelle in uno degli hotel più alla moda di Barcellona, programmano una specie di ultima vacanza all'insegna del divertimento e del lusso più sfrenato, prima che Meredith, la più festaiola del gruppo, sforni il suo bambino. Ma nonostante la location perfetta, la spiaggia, la cultura di cui la città straripa e un aitante fustaccio di nome Harry, le cose sembrano mettersi al peggio. Tanto peggio, che peggio non si può. Imogen non riesce a staccarsi da quel maledetto telefono, per risolvere a distanza un problema di lavoro, durante la sua prima vacanza da secoli; le gaffe con il bollente Harry si susseguono come gli elementi della tavola periodica di Mendeleev; e ogni passeggiata sulle Ramblas si trasforma in un inseguimento degno di un film d'azione. Ma non tutto il male viene per nuocere. Forse.
LA RECENSIONE:
"Ti sembro amara, vero? Me ne rendo conto. Non importa quanto tempo sia passato dall'ultima volta che ti ho visto, non riesco a togliermi di dosso la sensazione che dovresti essere ancora nelle nostre vite, che dovresti crescere Florence insieme a me."
Imogen e le sue due inseparabili amiche, sono pronte per la vacanza della vita. Per una volta niente ostelli o voli low cost, ma solo il lusso più sfrenato con il sottofondo della caotica e meravigliosa Barcellona.
Tuttavia quello che doveva essere un viaggio all'insegna del "relax", si trasforma per Imogen in un incubo. Impossibilitata a staccarsi dal suo smartphone, si ritrova a dover gestire a distanza, un ipotetico scandalo che minaccia di danneggiare seriamente l'immagine della società in cui lavora.
"Stare con Harry è un piacere assoluto. (..) E' perché il modo in cui mi ha fatto sentire l'altra sera non è stato un caso. Con lui sono perfettamente a mio agio nella mia pelle."
Tra una telefonata e l'altra, Imogen incontra il giornalista freelance Harry: carino, simpatico ma, soprattutto, interessato a lei. Da anni non si lascia più avvicinare da nessuno e si dedica anima e corpo al lavoro e alla figlioletta Florence. In un viale dei ricordi del passato e del suo grande amore per Roberto, padre di sua figlia, qualcosa in lei inizia a sciogliersi. Incoraggiata dalle amiche a voltare pagina, sembra aver trovato in Harry l'uomo giusto per farlo.
"Ci guardiamo negli occhi e, in quell'istante, io non tremo per il nervosismo, né di terrore, ma un'emozione indefinibile mi porta alle labbra un sorriso di pura gioia. (...) Se le circostanze fossero state diverse, avremmo potuto stare bene insieme, lui e io. Proprio bene."
La vacanza sta per finire ed il ritorno alla vita "normale" è imminente. La storia vacanziera di Imogen ed Harry sopporterà la quotidianità? Tra mille avventure, colpi di scena e tante risate termina questo carinissimo romanzo.
IL MIO GIUDIZIO:
Subito attratta dalla copertina, ho trascorso delle piacevoli ore in compagnia di Imogen e le sue pazze amiche. La cosa bella ed originale di questo romanzo è che si alternano momenti di spasso allo stato puro, a momenti più riflessivi ed emozionanti. Lo stile dell'autrice è irriverente e fresco, ricorda a tratti quello della Kinsella. La lettura è scorrevole, la trama è ben organizzata e stupisce il lettore pagina dopo pagina tra colpi di scena e avvenimenti inaspettati.
Personaggi divertenti e ben caratterizzati.
Consigliato!
Etichette:
blog letterario,
copertina,
frasi,
harlequin mondadori,
jane costello,
quotes,
recensione,
romanzo,
trama,
tre amiche e tanti guai,
voglio essere sommersa dai libri
Seconda tappa blogtour "Il richiamo delle onde: Stranger Town" di Francesca Borrione
Buongiorno lettori,
sono felice di ospitare la seconda tappa del tour promozionale del romanzo "Il richiamo delle onde: Stranger Town" di Francesca Borrione, edito dalla Triskell Edizioni.
In questa tappa vi presenterò i personaggi principali del romanzo.
Buona lettura!
I PERSONAGGI:
-Hannah
sono felice di ospitare la seconda tappa del tour promozionale del romanzo "Il richiamo delle onde: Stranger Town" di Francesca Borrione, edito dalla Triskell Edizioni.
In questa tappa vi presenterò i personaggi principali del romanzo.
Buona lettura!
I PERSONAGGI:
-Hannah
Hannah
ha ventiquattro anni, una sorella più grande, Olivia, che si è sempre presa
cura di lei, e vive una relazione complicata con Daniel, un collega, che però è
fidanzato con un’altra. Hannah è in quella fase della vita sospesa tra famiglia
ed emancipazione, nella nuvola di scelte che si è tenuti a fare quando si
diventa grandi. Hannah e Olivia sono rimaste orfane da piccole, e sono
cresciute appoggiandosi l’una all’altra. Olivia, la maggiore, ha fatto sempre
valere il senso di responsabilità, preoccupandosi per Hannah e cercando di
orientarne le scelte. Hannah si è sempre lasciata aiutare ma, al tempo stesso,
ha sempre scalpitato per trovare la propria strada da sola, sebbene non sapesse
davvero quale fosse. E non ha mai voluto legarsi, mai desiderato veramente
appartenere a qualcuno, per paura di perderlo, per non dover più soffrire. La
paura è il nodo che lega il cuore di Hannah e che, insieme, la stringe in una
relazione impossibile. La storia con Daniel non è che il risultato delle
non-scelte di Hannah. Hannah e Daniel si stuzzicano, litigano, si rimbeccano
continuamente, ma non riescono mai a comunicare davvero. Hannah deve imparare a volersi bene, a
rispettare se stessa e il proprio corpo imperfetto, imparare a lasciarsi amare.
E, forse, perdersi con Daniel nel paese di Stranger Town la aiuterà non solo a
riconsiderare la natura dei propri sentimenti, ma anche ad accettarsi come
giovane donna, a interrogarsi su cosa sia l’amore, su come imparare ad amare
veramente qualcuno, e poi a trovare il proprio posto nel mondo.
-Daniel
C’è
sempre un cattivo ragazzo. Daniel è quel tipo lì: aria scanzonata di uno che
ottiene sempre ciò che vuole, lingua sciolta e battuta pronta, occhi verdi e un
certo fascino consapevole. Un ragazzo cui piace esercitare il proprio potere
nelle relazioni personali. L’eterno indeciso dai sentimenti complessi e
contraddittori, il giovane uomo che non vorrebbe mai rinunciare a nulla,
nessuna occasione, nessuna donna che lo gratifichi o che lo ami, e che così
semina lacrime sul proprio cammino. Daniel è un po’ un sognatore, un po’ un
narcisista. Parla molto, ma rimane indissolubilmente legato all’unica donna dal
carattere dominante, mentre cerca in Hannah la dolcezza e la pazienza di
rimanere nell’ombra. Hannah è una sfida per lui, una sfida che non vorrebbe mai
perdere. Ma anche per Daniel, che non sembra riuscire proprio ad amare nessuno
completamente, Stranger Town rappresenta l’occasione per fare il punto sulla propria
situazione, per confrontarsi con i sentimenti, per decidere se diventare uomo o
continuare a scappare.
-Gerard
Gerard
è un po’ il cuore di Stranger Town. La tavola calda in cui lavora è il ritrovo
accogliente e tranquillo di residenti e forestieri, il porto sicuro cui Hannah
finisce con l’approdare. Gerard fa il cameriere, è una persona come tante,
eppure diventa subito speciale per Hannah: un ragazzo cortese, sensibile ma
determinato, e soprattutto capace di ascoltare. Con la sua onestà e la trasparenza
nell’offrire amicizia, affetto e conforto, spiazza l’insicura Hannah e la mette
di fronte a una scelta. Mentre Daniel è l’epidermide, il contatto, l’istinto,
Gerard è l’empatia, la pazienza, la parola. Ciò che alla ragazza è sempre
mancato.
Gerard
ha sempre abitato in paese, con un occhio sognante rivolto alla metropoli irraggiungibile
e idealizzata. Ha i piedi ben piantati in terra, sa bene cosa vuole e pesa
sempre ogni gesto e ogni parola. Gerard porta il fardello delle proprie scelte
di vita, di una figura paterna invadente e di tanti ricordi dai quali non
riesce a sganciarsi. Anche lui è alle prese con il proprio cuore, ma si
crogiola in silenzio. Gerard lotta contro il passato. Forse è anche lui in
cerca del grande amore. L’arrivo di Hannah a Stranger Town è destinato a
cambiare i destini di molte persone, incluso il suo.
Segui il blogtour e vinci una copia digitale del romanzo!
1° Tappa:
Recensione in anteprima e inizio giveaway ----> Angel Tany Blog (20 Aprile)
2° Tappa:
Presentazione dei personaggi ----> Voglio essere sommersa dai libri (27 Aprile)
3° Tappa:
Intervista all'autrice ----> Sil-ently aloud (4 Maggio)
4° Tappa:
L'autrice intervista i personaggi ----> Insaziabili Letture (11 Maggio)
5° Tappa:
Le citazioni ----> L'Angolo delle Topiiii (18 Maggio)
6° Tappa:
Proclamazione vincitore del giveaway ----> Romance and Fantasy for cosmopolitan girls (25 Maggio)
venerdì 24 aprile 2015
Recensione libro "Frammento di noi" di Julia B. Williams
Buon pomeriggio cuori librosi,
vi parlo della mia ultima lettura che mi è stata inviata direttamente dall'autrice, che ringrazio.
Si tratta di un romanzo erotico edito dalla "Lettere Animate", intitolato "Frammento di noi".
Buona lettura!
LA COPERTINA:
vi parlo della mia ultima lettura che mi è stata inviata direttamente dall'autrice, che ringrazio.
Si tratta di un romanzo erotico edito dalla "Lettere Animate", intitolato "Frammento di noi".
Buona lettura!
LA COPERTINA:
LA TRAMA:
Greta Mantovani è una ragazza come tante: famiglia modesta, carattere indipendente, alla ricerca di un lavoro per avere la possibilità di coronare il suo sogno d’amore con il fidanzato Claudio. Sembra che tutto si stia mettendo nel verso giusto, quando nella sua vita irrompe Adriano Altieri: bello, arrogante e sul punto di sposarsi. L’attrazione tra i due è incontenibile. Greta dapprima cerca di opporsi, ma lui è un abile seduttore e, alla fine, riuscirà a penetrare all’interno di quelle solide mura di freddezza e ostilità che lei ha costruito così strenuamente. L’incapacità di resistersi li porterà a prendere delle decisioni sofferte. È impossibile stare lontani, come se le loro anime si appartenessero. Ma la compagna di Adriano, Nicole, non è disposta a lasciarlo andare, anche se ciò significa legarlo a sé con l’ausilio di minacce e inganni. Infatti Adriano ha un passato oscuro, e renderlo noto potrebbe significare perdere tutto ciò che ama, e lui non può permetterlo.
Una storia avvincente, ricca di colpi di scena, un intreccio di vite e situazioni in cui si mescolano sentimenti contrastanti che tengono il lettore incollato ad un destino che non smette di stupire.
Una storia avvincente, ricca di colpi di scena, un intreccio di vite e situazioni in cui si mescolano sentimenti contrastanti che tengono il lettore incollato ad un destino che non smette di stupire.
LA RECENSIONE:
"Avevo bisogno di piacerle, non riuscendo a concepire per quale motivo la sua approvazione fosse così importante. L'unica cosa di cui ero consapevole era che più trascorrevamo del tempo insieme, più avevo voglia di passarne."
Greta è un ciclone che travolge chiunque rientri nella sua traiettoria. Saranno i suoi capelli rossi, il suo tatuaggio sul fianco o quel carattere duro con il quale tiene testa a tutti, ma non si può fare a meno di amarla. Lo sa Claudio, il fidanzato storico, e lo scoprirà un vecchio compagno di infanzia, Adriano.
"Tutti noi vorremmo poter fare ciò che pensiamo sia giusto, ma è un discorso infantile: ci sono responsabilità dalle quali non si può fuggire."
Da quando si incontrano, non possono fare a meno di cercarsi.. di cercare uno sguardo o un fugace contatto. E' un'attrazione irrefrenabile quella che Adriano sente per Greta, ma molti sono gli ostacoli che si frappongono tra di loro. Il matrimonio imminente di lui, il fidanzato di lei e un misterioso segreto nascosto nel passato di Adriano. Stanca della situazione e delle tensioni, Greta decide di allontanarsi da tutto e trasferirsi nella lontana Irlanda alla ricerca di pace ed ispirazione.
"Avevo dimenticato il dolore, la sofferenza, la paura. C'era solo ed esclusivamente la gioia di quel momento. Lo guardai ancora. Avrei tanto desiderato che potesse conoscerlo anche lui...
(..) un frammento di noi."
Tra svariati colpi di scena e momenti di sano romanticismo ed erotismo, si conclude, per ora, la storia di Greta.
IL MIO GIUDIZIO:
La parte che ho apprezzato di più di questo romanzo, è stata quella centrale dove i personaggi si scoprono e lasciano vedere al lettore la loro anima più profonda. Gli elementi del romanzo erotico ci sono tutti, ma c'è molto di più. I colpi di scena che si susseguono uno dopo l'altro, aiutano a mantenere sempre viva l'attenzione del lettore. Stile corretto e abbastanza scorrevole.
Trama non scontata e complessa, buone le dinamiche personali tra i vari personaggi che sono ben caratterizzati.
Considerando che si tratta del primo romanzo per l'autrice, sono certa che potrà soltanto migliorare.
Consigliato a tutte le amanti del genere erotico.
Etichette:
blog letterario,
citazioni,
copertina,
ebook,
erotico,
frammento di noi,
frasi,
Julia B. Williams,
lettere animate editore,
quotes,
recensione,
romanzo,
trama,
voglio essere sommersa dai libri
Iscriviti a:
Post (Atom)