martedì 11 aprile 2017

Eros e Thanatos, le due voci de "Il collezionista" di Nora Roberts

Buon pomeriggio lettori,
volevo segnalarvi un'uscita interessante di Timecrime, "Il collezionista" di Nora Roberts.
La trama è interessante e l'anteprima mi ha incuriosito moltissimo.
Non vedo l'ora di scoprirlo!


Data di uscita: 13 Aprile (ebook)
20 Aprile (cartaceo)

LA SINOSSI:

Il lavoro di Lila Emerson consiste nel badare alle case altrui in assenza dei proprietari.
Un’occupazione all’apparenza semplice e senza particolari implicazioni. Questo almeno è quello che ha sempre pensato fino al giorno in cui, guardando fuori dalla finestra, assiste a un omicidio: una giovane donna precipita nel vuoto, da un appartamento in cui verrà poi trovato il cadavere di un uomo, Oliver Archer. Le prove fanno da subito supporre che si tratti di un caso di omicidio-suicidio, ma Ashton Archer, fratello dell’uomo e noto pittore, è convinto dell’innocenza di Oliver, incapace, a suo dire, di commettere una tale atrocità. La sola persona che può aiutarlo nella ricerca della verità è Lila, unica testimone oculare, ma quello che nasce tra i due è qualcosa che va oltre una complicità investigativa. I loro destini si ritrovano così indissolubilmente legati in un gioco più pericoloso di quanto immaginassero, dove le dinamiche criminali s’intrecciano al traffico illegale di oggetti d’arte, in un mondo oscuro in cui la vita può valere meno di un cimelio.


Cosa ne pensate?


[Blogtour] "Il mondo che ho inventato per te" di Sarah Butler



Buongiorno lettori, 
oggi ho il piacere di ospitare una tappa del blogtour dedicato a uno degli ultimi romanzi di Garzanti, "Il mondo che ho inventato per te" di Sarah Butler.
Il mio compito? Quello di darvi cinque motivi per leggere questo libro.
Buona lettura!



Data di uscita: 13 Aprile
Prenotalo, QUI


Perché dovreste leggere questo libro?

1. Le descrizioni e i luoghi

In realtà, almeno fisicamente parlando, non si viaggerà moltissimo.. ma le descrizioni, il viaggio programmato e mai realizzato, vi metteranno una voglia incontenibile di mettervi in macchina e partire. Ogni evento, ogni momento del libro viene descritto nel particolare. Gli ambienti, le emozioni dei personaggi.. potrete immaginare tutto molto facilmente, grazie alla capacità descrittiva dell'autrice. E' facile immedesimarsi ed entrare in sintonia con i protagonisti.

2. L'amicizia

Penso che questo sentimento sia il motore dell'intero romanzo. Un'amicizia più forte di tutto, persino della morte. Penso che a volte venga sottovalutato come rapporto, ma è un legame fortissimo capace di cambiarci la vita, nel bene o nel male. E' un elemento fondamentale per questa storia e anche uno di quelli che ho apprezzato di più.

3. Il mistero

La morte di Mac, devastante e tragica per il protagonista, è avvolta nel mistero. La dinamica intorno al suo omicidio non assume contorni ben definiti e, più di una volta, Stick si interroga su cosa sia realmente accaduto quella sera. Questa componente un po' misteriosa è una piacevole deviazione dal tema centrale e fornisce quel tocco in più al romanzo, rendendolo originale e accattivante.

4. Sfizi e golosità

Direte voi, cosa c'entra il cibo in tutto questo? Moltissimo. E' la valvola di sfogo della frustrazione per Stick e J. In una carrellata di porzioni giganti di patatine fritte e gustose caramelle, il vostro stomaco verrà stimolato spesso e più di una volta proverete la sensazione di avere l'acquolina in bocca. Almeno per quanto mi riguarda, ho accompagnato la lettura, da metà libro in poi, con deliziose leccornie. 

5. Amore (?)

No, non si tratta del solito romanzo melenso e stucchevole in fatto di romanticismo. Eppure, seppur in forma molto distaccata e fredda, ho notato tantissime forme di amore in questo libro. Il fatto di non aver descritto questo sentimento nel solito modo, mi ha colpito. E' stata un ottima scelta!


Spero di avervi messo un po' di curiosità dandovi qualche spunto senza rivelare troppo del libro e della storia di Stick.

Vi lascio il calendario per ritrovare le tappe precedenti e per non perdere quelle che verranno!



lunedì 10 aprile 2017

[Release Party] "Come fuoco sulla pelle" di Deborah C. Tepes



Buon pomeriggio lettori,
ho il piacere di ospitare il release party  dedicato al nuovo romanzo di Deborah C. Tepes, "Come fuoco sulla pelle".
Buona lettura!

  
 


Titolo: Come fuoco sulla pelle
Serie: Dangerous Souls Series #3
Autrice: Debora C. Tepes
Genere: New Adult/ Contemporary Romance
Data di pubblicazione: 10 Aprile
Prezzo: 2,99



SINOSSI

Tiago
Sono il fuoco che incendia i corpi e travolge i cuori.
Sono il sesso proibito.
Gusto avidamente la vita, la divoro.
Il ricordo dei suoi occhi neri come la notte mi perseguita, è impresso nella mia mente.
Lei è stata il mio mondo e oggi è la mia promessa infranta.
Lei mi odia e il suo rifiuto mi sta uccidendo.
Voglio che sia mia.
Voglio farmi perdonare.

Selena
Sono una promessa dimenticata, una ragazza distrutta, abbandonata al suo destino.
Sono ferita, contaminata, deteriorata.
Quel ricordo, conficcato tra cuore e mente, mi fa sopravvivere.
Lui mi tiene per mano e mi protegge: è il mio salvatore.
Lui mi abbandona e mi spezza.
Ora lo detesto, lo respingo, non voglio perdonarlo.
Eppure il mio corpo arde solo per lui.
Eppure il mio cuore batte solo per lui.

«E che cosa voglio davvero?» chiede a bassa voce.
Le prendo il mento tra le dita, costringendola a piantare i suoi occhi nei miei.
«Vuoi queste mani sul tuo corpo, la mia bocca che divora la tua, vuoi sentirmi dentro di te, vuoi che ti infuochi con un solo sguardo. No es asì, Selena?».

GRAPHIC TEASER






LA SERIE DANGEROUS SOULS:
#1 Sono sempre stata tua
#2 Sei tu il mio paradiso

Biografia dell’autrice:
Debora C. Tepes è innanzitutto una lettrice accanita, sognatrice e scrittrice. Ha pubblicato il suo primo romanzo "Predestined", uno young adult paranormale, nel dicembre 2014 con la casa editrice Genesis Publishing. Il 20 luglio 2015 ha auto-pubblicato su Amazon "Sono sempre stata tua", riscuotendo un enorme successo. 
È stata prima in classifica per due mesi diventando bestseller amazon e ha venduto più di 4000 copie in poche settimane. Dopo le richieste delle sue lettrici, ha pubblicato il sequel "Sei tu il mio paradiso". “Come fuoco sulla pelle” è il terzo volume autoconclusivo della serie Dangerous Souls.

[Blogtour] "Birthdate" di Lance Rubin





Buongiorno cuori librosi,
oggi ho il piacere di ospitare una tappa del tour dedicato a "Birthdate", il nuovo romanzo di Lance Rubin che conclude la duologia iniziata con "Deathdate".
In particolare, mi occuperò della recensione del libro, parlandovi (senza spoiler) di Denton e la sua inaspettata capacità di sopravvivere alla data di morte.
Buona lettura!



Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"E' un pensiero che ci tormenta da quand'è nata, e vi dirò una cosa: saperlo non ci aiutati.
Non ci ha aiutati! Dicono che se lo sai è più facile, ma per noi è stato un INFERNO."

Nel capitolo precedente, la penna di Lance Rubin ci ha trasportati in un mondo in cui ogni individuo conosce la sua data di morte. L'intera società si è organizzata in base a questa informazione con eventi e iniziative che fanno, quasi, credere che la morte sia una festa. Il governo è convinto che sia una cosa buona, sapere la data esatta in cui si passerà a miglior vita, ma il popolo, o una parte di esso, non è d'accordo e vive con orrore e angoscia l'intera vita, soprattutto quando si è consapevoli che a morire saranno persone giovanissime. Denton Little è il nostro protagonista miracolato, un virus che si sviluppa come un gigantesco ematoma a chiazze violacee, lo ha salvato dalla sua data di morte e, ora, è la persona più ricercata del paese.

"Adesso ho il dovere di arrivare fino in fondo (...) Per far tornare il mondo com'era prima: un posto in cui si possa scegliere di non sapere quando finiranno i nostri giorni, un posto in cui vivere a pieno ogni momento senza impazzire per colpa di un'informazione che non abbiamo mai chiesto di avere."

La sua non morte, oltre a metterlo al primo posto della lista dei ricercati del paese, ha portato anche un'altra scottante e sconvolgente novità... il ritorno della sua madre biologica. Ebbene sì, nemmeno lei è stata sconfitta dalla morte, grazie al virus. Ma la donna non è proprio l'esempio materno che ci si aspetta e Denton se ne accorge molto presto! Ma come fare per tornare alla sua vecchia vita? Dai suoi amici di sempre, dalla ragazza che ama? Che senso ha essere sopravvissuti se poi si è costretti a vivere nell'ombra e nella paura?

"La verità è che in vita mia non ero mai stato così imprevedibile. Ed è una bella sensazione. 
La vita non dev'essere prevedibile. 
E forse non lo è neanche la morte."

Come funziona il virus? Denton potrebbe essere il salvatore del mondo?
Potrebbe sconfiggere il sistema e le lobby che si muovono nell'ombra?


Aspettavo con ansia di ricevere risposte ai mille interrogativi lasciati dal primo libro e, con questo secondo capitolo, sono stata accontentata. E' stato bello ritrovare i vari personaggi e scoprire qualcosa in più sui loro caratteri. Denton è la vera star del libro, non si dà mai per vinto e non accetta mai gli ordini. Mi piace la sua testardaggine e la totale assenza di egoismo. Potrebbe vivere una vita nuova e libera, potrebbe vivere alla giornata e lasciarsi tutto alle spalle ma non riesce ad essere indifferente al fatto che ogni giorno le persone muoiano senza un perché o per una informazione genetica che potrebbe essere cambiata. Certo, non si può vivere per sempre, ma tutti dovrebbero avere il diritto di non sapere. E' accattivante e ironico il mondo in cui Rubin gioca con il tema della morte rendendolo un argomento quasi scontato e frivolo. Mi piacciono i dialoghi brillanti e la sintonia tra Denton e il suo migliore amico, Paolo. Mi è piaciuto quel pizzico, appena accennato, di romanticismo nelle scene con Veronica. Mi è piaciuto il finale e ogni singola parola del messaggio di Denton, un momento davvero unico ed esilarante. Posso confermare che si tratta di una storia originale, sviluppata bene e con una prosa piacevolissima da leggere. Ho finito il libro in pochissime ore, un po' per curiosità, un po' per lo stile semplice e lineare del libro. Ho apprezzato ogni singola scelta dell'autore, in merito alla storia, e sono felice di aver avuto l'opportunità di leggere questi due libri.
Vi consiglio di leggere "Birthdate" e, se non lo avete ancora fatto, di recuperare "Deathdate".



Vi aspettiamo domani, con un'altra imperdibile tappa! 💓





domenica 9 aprile 2017

Oscurità e terrore nell'ultima uscita targata Dunwich Edizioni

Buongiorno lettori,
torno a parlarvi di Dunwich Edizioni e lo faccio in grande. La casa editrice italiana, nota per i titoli horror, steam punk e fantasy, ci regala una nuova uscita da brivido che promette di incantare i lettori in atmosfere oscure e ricche di terrore e crudeltà.
Siete pronti a scoprire cosa si nasconde nelle viscere di "Nightcrawlers"?



Nightcrawlers
Autore: Tim Curran
Genere: Horror
Pagine: 230
Prezzo: 3,99 ebook (gratis per Kindle Unlimited) 12,90 cartaceo
Data di uscita: 10/04/2017



Duecento anni fa, il villaggio di Clavitt Fields fu raso al suolo. Si sperò che i suoi abitanti fossero periti nel fuoco. Ma non morirono. Andarono sottoterra…
Per generazioni, hanno vissuto e si sono riprodotti nell’oscurità, adattandosi a un’esistenza sotterranea. Ora stanno tornando in superficie e ciò che sono diventati è un orrore al di là di ogni comprensione, un incubo strisciante di malvagità e violenza votato alla distruzione.
La notte è viva… e appartiene a loro