domenica 10 maggio 2015

Recensione libro "Le ali della vita" di Vanessa Diffenbaugh

Buon pomeriggio cuori librosi,
vi parlo della mia ultima lettura gentilmente offerta da Garzanti.
Si tratta del nuovissimo romanzo di Vanessa Diffenbaugh, nota autrice de "Il linguaggio segreto dei fiori".
Buona lettura!



LA COPERTINA:





LA TRAMA:

È notte e la nebbia è illuminata a tratti dai fari delle macchine che sfrecciano accanto a lei. Letty si asciuga l’ennesima lacrima e preme ancora più forte il piede sull’acceleratore. Deve correre il più lontano possibile, fuggire da tutti i suoi sbagli, è la cosa migliore per tutti. Perché la sua vita è stata difficile, ha inanellato una serie di errori uno dietro l’altro e adesso tutte le sue paure sono tornate a tormentarla, senza lasciarle una via di scampo. Intanto, ormai molte miglia lontano, i suoi due figli, Alex e la piccola Luna, stanno dormendo serenamente. Non sanno che la loro mamma li ha lasciati da soli nel loro letto, schiacciata dal terrore di non essere una buona madre. Convinta che senza di lei Alex e Luna saranno più felici. Quando Alex si sveglia e si accorge che Letty non c’è più, capisce che non deve farsi prendere dal panico. Deve occuparsi della sorellina e seguire le regole. Perché Alex ha quindici anni ed è solo un ragazzino, ma è dovuto crescere in fretta per aiutare sua madre Letty e i suoi occhi troppo spesso tristi.
A volte guarda verso il cielo e sogna di volare via, in un posto dove l’azzurro del cielo li possa di nuovo colorare di felicità. La sua passione sono la matematica e lo studio delle rotte migratorie degli uccelli. Da loro ha imparato che non importa quanto voli lontano, c’è sempre un modo per tornare a casa. Alex sa che deve trovare il modo di far tornare anche la sua mamma. Solo lui può farlo, solo lui può curare le sue ali ferite e farle spiccare di nuovo il volo. 
Perché anche quando l’orientamento è perso, l’amore può farci ritrovare la rotta verso il nostro cuore.


LA RECENSIONE:

"Letty amava i suoi bambini. Era lì, sotto la paura, sotto il distacco: un amore soffuso di soggezione, così luminoso che faceva male a guardarlo. Erano perfetti, ognuno a modo suo."

Letty è una giovane ragazza madre, nata e cresciuta in un ambiente difficile. Figlia di migranti messicani, vive un'esistenza senza regole e priva di responsabilità. Il suo ruolo di madre viene infatti totalmente gestito da Maria Elena (sua madre). Improvvisamente però, arriva il momento di prendere in mano la situazione, deve farlo per i suoi figli.

"Non poteva arrendersi. In qualsiasi altro momento della sua vita si sarebbe piegata al fallimento, ma non c'era più nessuno cui affidare i suoi figli, nessuno che cucinasse la cena o preparasse il pranzo al sacco o la consolasse con un panino alla crema quando lei era a terra. Non importava che il suo mondo fosse stato sconvolto."

Costretta a rimboccarsi le maniche, Letty acquista via via sicurezza e autorità anche agli occhi dei suoi due figli, che ha sempre cercato di dimenticare. Sogna una vita migliore e di andar via da quella parte di città in cui non c'è speranza. Con forza e volontà, raggiunge piccoli ma grandi traguardi, confortata da un collega premuroso e dagli sguardi dei suoi splendidi figli. Il pensiero di non farcela e la voglia di abbandonare tutto è sempre dietro l'angolo, ma non può permettersi di sbagliare ancora. E' il momento di crescere e di compiere passi importanti.

"Aveva solo bisogno che lui le insegnasse come comportarsi con i bambini, come distrarli,indirizzarli e farli ridere; aveva bisogno che le insegnasse a fare i cocktail, a darsi un obiettivo e a lavorare per raggiungerlo."

Tra amore, liti e ritorni inaspettati, la Diffenbaugh chiude un romanzo degno di nota che merita di essere letto.


IL MIO GIUDIZIO:

Se con il primo romanzo non ero stata pienamente colpita da questa autrice, ora posso affermare con certezza che ci troviamo di fronte ad un talento. Con uno stile elegante, ricercato e molto scorrevole, la Diffenbaugh affronta un trama con delle forti tematiche sociali. Il sogno americano coltivato dai migranti è il perno centrale della vicenda. La speranza e la voglia di cambiare e raggiungere una vita migliore, è un grido che si manifesta fortemente attraverso i dialoghi e le personalità dei personaggi.
C'è spazio per l'amore, c'è spazio per la sofferenza, c'è spazio per il cambiamento..non ci sono personaggi idealizzati e distanti dalla realtà, ma persone comuni, in alcuni casi, ultimi tra gli ultimi, che tentano di cambiare la sfortunata sorte che gli è capitata. E' impossibile non affezionarsi a loro, non sperare con e per loro.
E' una storia che ti conquista senza sotterfugi, ma nella sua semplicità.
Una storia che vi consiglio.

giovedì 7 maggio 2015

Recensione libro "Viola, vertigini e vaniglia" di Monica Coppola

Buon pomeriggio lettori,
ho avuto il piacere di leggere in anteprima, il nuovo romanzo di Monica Coppola, edito da Booksalad, che verrà presentato al Salone del Libro di Torino.
Si tratta di un libro che ci insegna a credere sempre nei nostri sogni e si intitola, "Viola, vertigini e vaniglia".
Buona lettura!


LA COPERTINA:


LA RECENSIONE:

"Il palmo di Tancredi sfiora lievemente la mia spalla. E' un gesto spontaneo, quasi impercettibile, ma io sento un piccolo brivido che penso non prometta nulla di buono."

Viola è una aspirante scrittrice, vive in una famiglia di donne bizzarre con la passione per i dolci e la cucina. La sua amica di sempre è arrivata in città, portando con lei tantissime novità, soprattutto per il futuro editoriale di Viola. All'orizzonte c'è la possibilità di realizzare finalmente il suo sogno e diventare una scrittrice.

"A un tratto ripenso a tutti i personaggi della mia storia su cui ho lasciato ricadere alcune piccole tracce di me. E lui ha saputo scorgerle, ritrovarle, nascoste tra mille altre parole. E' la prima volta che mi sento vista attraverso le parole che scrivo."

Da sempre messa a confronto con la sua perfetta e realizzata cugina, Viola si sente sempre "troppo".... troppo casinista, troppo semplice, troppo sognatrice. E spesso i sognatori ricevono delusioni dalla vita, delusioni che ti buttano giù e ti fanno perdere il senso delle cose e la voglia di realizzare i desideri. L'importante, in queste situazioni, è avere al proprio fianco persone che ci amano per come siamo e, per fortuna, Viola è circondata da persone che la amano comunque.

"Dormo accanto a lui, cucino accanto a lui. Imparo a volergli bene in modo semplice. Va tutto alla grande insomma. Ci sono tutti gli ingredienti giusti. L'unica nota stonata è proprio la mia irrequietezza."

Viola deve scegliere se accontentarsi o continuare a sognare e volare, con la possibilità di cadere di nuovo. Tra un dolce, un sogno e l'amore, si conclude questo tenerissimo romanzo.



IL MIO GIUDIZIO:

Come vi ho anticipato, questo è un romanzo che insegna a credere sempre nei propri sogni e a lottare per realizzarli. Il quadro tracciato intorno alla protagonista è molto realistico. Sono certa che molte ragazze si identificheranno in lei e nella sua vita insoddisfatta. Il percorso che segue la nostra Viola è in crescendo, dopo la delusione più totale, l'autrice ci regala una Viola nuova, quella vera. Anche i personaggi di contorno sono un'ottima spalla e rendono la narrazione divertente e leggera. Mi è piaciuto molto l'inserimento del tema culinario che riveste una parte speciale e consolatoria per tutti i personaggi.
Trama ben costruita e stile fresco e ben curato.
Lo consiglio a tutte le mie lettrici e ringrazio l'autrice e la C.E. per questa anteprima!




Torna Mara Roberti con un libro tutto.... da gustare!

Buon pomeriggio lettori,
parte oggi un progetto davvero carino di Emma Books, che ha deciso di partecipare al fenomeno EXPO2015 a modo suo, con una serie di uscite librose a tema culinario.
Inaugura questa campagna, la bravissima Mara Roberti che ci ha deliziati l'anno scorso con "Le regole degli amori imperfetti".
Scopriamo insieme questo nuovo lavoro.


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Ingredienti:
2 sorelle
1 grande casa di campagna amata e in stato di abbandono
1 grosso cane nero
1 fidanzato che torna dal passato
Un dolore ancora tutto da vivere e molto da perdonare (q.b.)
Preparazione:
Dopo la morte del padre, Giulia torna nella casa di campagna della sua famiglia, in cerca di ricordi. Per riempire il vuoto lasciato dai genitori, la sorella Elena cucina a ogni pasto una ricetta speciale, che le riporta entrambe all’infanzia, a un tempo fatto di sicurezza, di sole, di abbracci e di corse sfrenate in bici. Proprio come l’incontro con Alessio, il grande amore dell’adolescenza. Ma insieme ai ricordi riemergeranno anche piccoli e grandi misteri, la fatica di volersi bene fra rancori e rimproveri taciuti troppo a lungo. In quel difficile equilibrio fra passato e presente, immersa nei sapori e negli odori della sua infanzia, Giulia troverà le risposte che cerca. E l’amore di cui ha bisogno.
Rimedio:
È la ricetta per chi non riesce a perdonare, per chi vuole riconciliarsi con il passato e tornare a vivere l’amore senza rancori.


Cosa vi dicevo?
Un libro tutto da gustare!

mercoledì 6 maggio 2015

Leggereditore "Amore inconfessabile" di Shayla Black

In uscita il 7 Maggio, un nuovo ed entusiasmante romanzo per Leggereditore, firmato dalla penna di Shayla Black.
Scopriamo insieme di cosa si tratta!





Titolo: Amore Inconfessabile

Autore: Shayla Black

Casa Editrice: Leggereditore

Trama:

Accusata di un crimine che non ha commesso e costretta a nascondersi da quando aveva sedici anni, Callie Ward crede di essere destinata a vivere una vita a metà, perennemente sospesa tra documenti falsi e fughe precipitose da una città all’altra. Anche il suo cuore è diviso tra due uomini: il misterioso Sean Kirkpatrick, che la copre di attenzioni e gentilezze ma le pone troppe domande, e lo scontroso ma carismatico Mitchell Thorpe, proprietario del Dominion, il club in cui ha trovato lavoro e ospitalità quattro anni prima. Quando inizia a sospettare che Sean possa essere un sicario o un poliziotto intenzionato a farle del male, la paura che costantemente l’accompagna si tramuta in terrore, e Callie decide di fare ciò che le riesce meglio: fuggire per l’ennesima volta. Ma mentre cerca di far perdere le proprie tracce, scopre che il legame che la unisce ai due uomini è più forte di qualsiasi cosa, anche della cieca ostinazione di mercenari disposti a tutto pur di metterle le mani addosso e carpire segreti talmente pericolosi da suscitare l’interesse dell’fbi e dell’esercito americano...

Dal 7 Maggio in tutti gli stores!

Dunwich Edizioni > Uscite di Maggio

Anche questo mese la Dunwich Edizioni, ci regala tre uscite davvero interessanti.
Scopriamole insieme!


"Streghe della luna-Moon Witch (Episodio III) di Maria Benedetta Errigo






Link per l'acquisto: Amazon

Il progetto: 

1692, Salem
Rebecca Nurse e le sue consorelle, le streghe della con­grega Moon Witch, dopo essere state smascherate e scon­fitte dall’Inquisizione, ardono sul rogo. Prima che la morte le raggiunga, riescono tuttavia a pronunciare un incantesi­mo unico nel proprio genere che, pur non potendo proteg­gere i loro corpi, ha lo scopo di salvarne le anime. Gli spi­riti delle donne trovano rifugio all’interno di oggetti in­cantati, in attesa che persone a loro affini li trovino e li ri­sveglino, riportandoli in vita.
Nel tempo i manufatti hanno finito per separarsi e si trova­no ora sparsi per il globo.
Oggi, streghe moderne, inquisitori e altre misteriose crea­ture tessono le loro ambigue trame, senza sapere che i tempi sono maturi: la congrega Moon Witch sta per torna­re.
Il primo febbraio di quest’anno le vicende della congre­ga di Rebecca Nurse prendono vita con il primo episodio della serie Moon Witch. Ogni novella della serie, scritta da un autore diverso, avrà differenti protagonisti e sarà au­toconclusiva. Tutte le storie si svolgeranno però all’inter­no della medesima cornice narrativa e seguiranno le sorti delle streghe di Salem.

La trama:

Lara Mariani è una ragazza che ha perso di recente la madre e cerca di essere il collante del resto della famiglia. Non si tratta però di una famiglia qualunque: gli uomini dei Mariani fanno parte dell’Inquisizione, potente cerchia legata alla Chiesa che da secoli cerca le discendenti della Moon Witch, una congrega sterminata a Salem.
Le anime delle streghe, contenute in oggetti, sono tra­smigrate da un corpo all’altro nella cerchia delle loro di­scendenti, fino ad arrivare alla prescelta per far rivivere la Moon Witch.
Ed è proprio in questo momento che la vita di Lara su­bisce un cambiamento, quando tocca una spilla della sua mamma e lo spirito di Sara entra in lei.
Inizia così il difficile percorso di Lara, combattuta tra il suo essere strega e allo stesso tempo figlia di un membro dell’Inquisizione, che tutto sta facendo pur di non far ri­sorgere la coven.
Con l’aiuto del fratello e del loro amico Gianluca, anche lui affiliato all’Inquisizione, Lara dovrà prendere la deci­sione più importante della sua vita, fino ad arrivare al drammatico scontro finale che  coinvolgerà lei e i suoi af­fetti più cari.

Un assaggio:

Impossibile, si ripeteva mentre apriva di colpo gli occhi e realizzava di non essere più in quella via dove aveva in­contrato Elizabeth. Certo, era sempre con lei, sempre mano nella mano, ma ora era all’aperto, in un prato che lei non conosceva, all’ombra di un grande albero. C’erano anche delle altre perso­ne che le stavano dando le spalle. Non riusciva a capire chi fos­sero, erano avvolte da capo a piedi da una tunica rossa con un cappuccio.
«Sorelle», sentì dire a Sara dentro di lei.




Ben e Howard di Pietro Gandolfi



Link per l'acquisto: Amazon

Il progetto:

Cthulhu Apocalypse è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che si svolgono nella stessa am­bientazione di matrice lovecraftiana. Non è necessario leg­gere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a compren­dere meglio il mondo creato dagli autori coin­volti nel progetto.

La trama:

Quella di Benjamin Falkner è una bella vita. Abita con la sua famiglia in una splendida casa nei boschi di Little Wood e per lui tutto è ancora magico. Possiede una grande passione per la lettura e la gioia tipica di un’età spensiera­ta.
E poi può contare su un compagno di giochi come Howard. A legarli c’è un’amicizia grande e sincera, più forte di tutto il resto, ma conterà ancora qualcosa quando l’esistenza del picco­lo Ben vedrà incombere una temibile minaccia esterna?
Cosa potrà contro un terrore tanto profondo da scon­volgere lui e la sua famiglia?

Un assaggio:

In qualche modo la mente di Ben si prese una breve pausa. Forse gli era indispensabile per riuscire ad andare avanti, perché altrimenti la paura di quegli attimi infiniti l’avrebbe messo in ginocchio per sempre.
Pensò ad Howard. Era assurdo preoccuparsi per lui, ma gli mancava, e si domandò se lo avrebbe mai più rivisto. In fondo era l’unico a cui tenesse per davvero, al di fuori della famiglia, e se fosse morto in quel momento gli sareb­be dispiaciuto non potergli dire addio. Dio, si sentiva così meschino, ma la sensa­zione più forte che provava era la speranza di sopravvivere. Perché l’unica cosa che voleva era rivedere Howard.



Dalla Terra alla Luna... e zombie di Jules Verne e Luigi Bonaro



Link per l'acquisto: Amazon

La trama:

I Lunari vogliono prendere possesso della Terra per sfrut­tarne le risorse. Grazie a un cannone, fanno partire un raggio dalla Luna che trasforma gli uomini in zombie.
I soci del Gun Club, associazione americana di artiglieri con sede a Baltimora, annunciano di aver inventato un cannone – la Columbiad – capace di sparare un proiettile in grado di raggiungere la Luna e distruggere quello dei Seleniti. Mentre i più illustri scienziati discutono la que­stione, da tutto il mondo piovono sottoscrizioni per finan­ziare l’impresa. Michel Ardan, un avventuriero francese, si propone di entrare nel proiettile, offrendosi di diventare così il primo astronauta della storia ma, mentre si prepara­no al lancio, il contagio dei morti viventi continua a espandersi a macchia d’olio, arrivando vicino al luogo in cui la Columbiad sta per celebrare la sua straordinaria im­presa.

Un assaggio:

Un fremito percorse l’assem­blea. Barbicane, toltosi il ci­lindro con un rapido gesto, continuò il suo discorso con voce pacata: «Non c’è nessuno tra voi, onorevoli colleghi, che non abbia visto la Luna e tantome­no che non ne abbia udito parlare. Non vi sorprenda se qui ven­go a intrattenervi con l’astro della notte. Forse ci è riserbato di essere il Co­lombo di questo mondo sconosciuto. Ma vi chiedo, le mu­tazioni, i non morti e la guerra, se ci pensate… non è for­se iniziato tutto con quel dannato raggio sul porto di Baltimo­ra, la cui fonte risiede proprio su quell’astro? Comprendete­mi e assecondatemi con tutte le vostre forze, vi guiderò alla conqui­sta della Luna e alla sconfitta di questi alieni, il nome del Gun­club si unirà a quello dei trentasei Stati che costituisco­no il gran Paese dell’Unione.» 



ari.