Buongiorno e ben ritrovati sul blog.
Oggi vi parlo del nuovo titolo della collana 'I Lupi', curata da Baldini Castoldi, che porta la firma di un autore francese purtroppo ancora poco conosciuto da noi, Bernard Minier.
Il libro si intitola "Lucia" ed è il primo della serie dedicata alla tenente della Guardia Civil, Lucia Guerrero.
Buona lettura!
Acquistalo QUI
Pagine 408
A Madrid è notte fonda, un temporale infuria sulla città. Su una collina, un uomo si guarda morire sulla croce a cui è stato incollato. Più tardi, mentre la pioggia lava via il sangue, la Scientifica è già al lavoro: quello non è un morto qualsiasi, quell’uomo è un agente della Guardia Civil. La tenente Lucia Guerrero – una guerriera coraggiosa e insofferente alle regole – arriva sul posto giusto in tempo per veder spirare il suo collega, Sergio Castillo Moreira. Chi può aver commesso un delitto così atroce? A Salamanca, un gruppo di studenti del laboratorio di Criminologia guidato dal professor Salomón Borges scopre l’esistenza di un serial killer passato inosservato per decenni e che compie i suoi crimini in modo da farli assomigliare a dipinti rinascimentali o barocchi. O meglio, ai dipinti che a loro volta si ispiravano alle Metamorfosi di Ovidio, carichi di tutta la violenza, della gelosia e della sete di vendetta degli dèi greci e romani. L’«assassino della colla» e quello delle «metamorfosi» sono la stessa persona? Lucia Guerrero si troverà a indagare tra arte e mitologia, tra incubi e perversioni, in un oscuro viaggio negli inferi, alla scoperta di insospettabili segreti, più terrificanti di qualsiasi mito.
"Lucia" è un libro che inizia in maniera shockante. Bernard Minier ci introduce immediatmente nel vivo dell'azione e ci fa capire subito di che pasta è fatto. Ci porta su una collina, vicino Madrid, dove è appena stato rinvenuto il corpo di un uomo letteralmente crocefisso. La situazione si scalda perché non si tratta di una vittima qualunque ma del compagno di squadra della protagonista, la tenente Lucia Guerrero.
Ho amato moltissimo la figura di Lucia, l'autore ce la descrive come una donna forte ma tormentata. Una professionista incredibile ma anche una donna fragile che si rimprovera molte scelte, tra cui quella di dedicarsi fin troppo al lavoro. Il caso la riguarda da vicino e si sviluppa intorno a lei, pagina dopo pagina.
Molto interessante è anche la figura del co- protagonista, Salomòn Borges, si tratta di un criminologo che è riuscito ad ideare una sorta di software in grado trovare analogie tra i casi di omicidio: le modalità, la tipologia di vittime e i luoghi. Una parte assolutamente molto affascinante della storia e un tassello fondamentale per scovare l'identità del killer che sembra avere un legame speciale con Lucia.
Tu non sei qui per caso, Lucia. Uccidendo il tuo collega, ha voluto farti entrare nelle danze.
- Sono danze ben strane.
Si balla con il diavolo.
L'elemento psicologico è molto forte e presente all'interno della storia ma non è l'unico. "Lucia" è, infatti, un romanzo ricco di elementi e tematiche. C'è anche un bel richiamo alla letteratura e all'arte ma su questi vi lascerò in sospeso per permettervi di godere al meglio della lettura.
Bernard Minier ci regala un polar straordinario come pochi. Vi ricordo che questo particolare genere letterario, infatti, è proprio della letteratura francese e che nasce dalla fusione del classico poliziesco con il noir. Tutti i lettori che amano questi generi, quindi, ameranno senz'altro questa storia.
Lei è una donna straordinaria, Lucia. Abbiamo molto più in comune di quello che immagina. Quando avrà scoperto ciò che abbiamo in comune, non sarà lontana dal trovarmi.
Ho iniziato la lettura con molta curiosità perché si parla sempre benissimo di Bernard Minier e ora posso capire il motivo del suo successo. E' un autore a trecentosessanta gradi, il suo stile è diretto, minuzioso, ricercato quando serve e anche molto versatile: la narrazione cambia ritmo e tono in maniera perfetta a seconda del momento e questa capacità di gestione è una dote rara.
Spero di essere riuscita a suscitare il vostro interesse, personalmente ho adorato questa storia che mi ha completamente rapita per un paio di giorni perciò non posso che consigliarne la lettura!