giovedì 29 ottobre 2015

Presentazione "La sottile visione dell'altalena" di Eleonora Buompane

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo particolare e profondo, che attraversa e analizza ogni parte della vita dell'uomo: amore, famiglia, lavoro, morte. Si tratta del romanzo di Eleonora Buompane, "La sottile visione dell'altalena", edito da Libro Aperto International Publishing.
Scopriamo insieme la copertina e la trama.


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

"Erano fratelli gemelli, l'uno sentiva l'essenza dell'altro.
Irene pensò che il seggiolino dell'altalena fosse confortevole e che sarebbe 
rimasta volentieri seduta lì, insieme a lui.
La comunicazione verbale non c'era stata.
Lorenzo incrociò le gambe sorridendole e dandole ragione.
La loro carne era identica.
Erano stati scheggiati dal passato ma comodi nel loro presente.
Quell'altalena aveva pesato la visione della loro eternità."


Irene alterna le sue giornate tra la cartoleria in cui lavora e la palestra, dove insegna Yoga. Dopo un'infanzia segnata dalla morte della madre e dall'allontanamento di un fratello gemello, lentamente sta riprendendo in mano la sua vita. Un amore nascosto e le poesie di un ammiratore segreto, rinvenute negli armadietti della palestra, le faranno riscoprire ricordi di un passato dimenticato ed emozioni di un futuro ancora da vivere. A ricordarle che i legami familiari rimangono vivi in noi, un incontro inaspettato che la riporterà improvvisamente ad affrontare il suo passato e il periodo difficile dell'infanzia. Questa volta Irene saprà però combattere le sue ansie e le sue paure, forte di una nuova vita e di un nuovo sorriso accanto a lei.






mercoledì 28 ottobre 2015

Recensione "Il canto del ribelle" di Johanne Harris

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un romanzo che mi ha appassionato dalla prima all'ultima pagina, si tratta de "Il canto del ribelle" di Johanne Harris. Un romanzo ironico intriso di mitologia e leggende.
Scopriamolo insieme!

LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Per Loki, il dio delle fiamme, intelligente, affascinante, ingannatore, spiritoso, l'accoglienza ad Asgard non è delle migliori. Nella città dorata che s'innalza nel cielo in fondo al Ponte dell'Arcobaleno, dove vivono le donne e gli uomini che si sono proclamati dèi, tutti diffidano di lui, che ha nelle vene il sangue dei demoni. Malgrado la protezione di Odino, Loki ad Asgard continua a non essere amato: quello è il regno della perfezione, dell'ordine, della legge imposta. Entrare definitivamente nella schiera delle divinità più importanti, per lui, è impossibile: non solo gli viene impedito, è la sua stessa natura ribelle a impedirglielo. Ma arriva il momento della sua riscossa. Il mondo delle divinità è agli sgoccioli, una profezia ne ha proclamato la fine imminente. E Loki potrà mettere le sue capacità al servizio di Asgard e dei suoi abitanti. È lui che si adopera, con la sua astuzia, per trarre in salvo Thor e compagni. Ma gli dèi sono capricciosi, volubili e di certo non più leali di Loki. Adesso è giunta per lui l'ora di decidere da che parte stare, chi difendere e contro chi muovere battaglia. E di scoprire se i suoi poteri e la sua astuzia possono davvero salvarlo dalla fine che minaccia i Mondi e le creature, umane e divine, che li abitano.
Joanne Harris ci porta nelle atmosfere piene di fascino della mitologia nordica: le divinità buone e cattive, i popoli in lotta tra loro, le forze oscure, le città fantastiche e le battaglie sanguinose. Protagonista assoluto è Loki, il dio temuto ed esiliato da tutti che cerca il suo riscatto: è lui a raccontarci la sua versione dei fatti, secondo una prospettiva diversa da quella che abbiamo conosciuto sin qui. Preparatevi a scoprire Odino, Thor e le altre divinità norrene come non li avete mai conosciuti.


LA RECENSIONE:

"Io conosco una storia, o figli della terra.
Parlo come devo.
Di come nove alberi hanno dato vita ai Mondi
affidati ai giganti"

Questa è la storia del mondo, la storia di come tutto è cominciato. In principio era il Caos, poi Odino e la sua congrega, ottennero un potere sconosciuto agli uomini, divenendo delle vere e proprie divinità. Loki è un personaggio noto nella mitologia e in questo romanzo ci dà la sua versione della storia.

"Sei davvero tanto bravo?" ha chiesto Thor.
Ho sorriso. "Meglio", ho risposto, "sono Loki."

In modo ironico e alquanto rocambolesco, Loki ci guida tra i misfatti e gli imbrogli di Odino e gli altri dei. La sua imprevedibilità, eredità ricevuta dal Caos, lo rende spesso oggetto di cattiverie gratuite che trasformeranno la sua personalità. Per quanto egli possa sforzarsi di stare al passo con gli dei, è destinato a non raggiungerli mai. E se non può essere loro amico, diventerà un nemico. Un nemico furbo e intelligente che aspetta solo il momento giusto per distruggerli.


IL MIO GIUDIZIO:

Per tutti gli appassionati di mitologia nordica, questa è un'interessante rivisitazione della storia raccontata da Loki in prima persona. E' un personaggio ambiguo e molto arguto, il lettore non può fare a meno di amare la sua ironia velata e le sue marachelle. L'autrice costruisce una trama originale dal ritmo incalzante. Stile classico e molto curato, piacevolissimo alla lettura. E' un romanzo che conquista pagina dopo pagina e che trasporta la mente in mondi lontani e magici.
Gli amanti del fantasy non possono lasciarselo scappare!!

martedì 27 ottobre 2015

Recensione "Miriam" di Monica Lombardi

Buonasera lettori,
vi parlo di una novella pubblicata da pochissimo da Emma Books.
Si tratta di un nuovo capitolo della serie romantic suspense "GD Team", firmata da Monica Lombardi. Come sapete sono una fan accanita della serie e non potevo perdermi questa uscita!


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Quando Alex e GD hanno convinto Xavier a lasciare il Brasile insieme a loro, lo hanno fatto con una promessa: aiutarlo a ritrovare Miriam, una donna di cui il giovane ha rivelato poco altro, a parte il nome. Ora, meno di un mese dopo quella promessa, David Langdon ha delle notizie, ma non crede che Xavier sarà contento di sentirle.
Strappato a un passato difficile a cui è sopravvissuto da solo, Xavier è attirato dal calore delle persone che circondano la sorella, ma fa fatica a sentirsi davvero parte di un mondo tanto lontano da quello in cui ha vissuto finora. I due mondi sono così diversi che a volte ha l’impressione di sognare, fino a chiedersi se dovrà fare presto i conti con un brusco risveglio. O è forse la sua vita precedente che sta scivolando in una dimensione irreale? Anche Miriam è stata solo un sogno, destinato a svanire per sempre?

LA RECENSIONE:
"Eppure gli occhi erano ancora quelli di chi aveva visto troppo, di chi era perseguitato dagli incubi, o dai ricordi." 
Il giovane Xavier ha definitivamente abbandonato la sua vecchia vita. Ora che ha ritrovato la sorella, tutto sembra meno cupo e tormentato. Il mondo scintillante in cui si trova adesso, stride molto con quello che è stato il suo passato. Nella sua mente, ogni pensiero è per Miriam, il suo unico, grandissimo amore. GD e il resto del team, si sta muovendo per ritrovarla, ma la ragazza sembra essersi volatilizzata.
"Due ragazzini soli, due sopravvissuti, questo erano stati lui e Miriam. (...) Miriam lo capiva, con un intuito che a volte lo sorprendeva, e lui capiva lei, l'aveva capita fin dall'unica notte in cui si erano addormentati a pochi centimetri l'uno dall'altra. Aveva voluto proteggerla, fin da allora. E aveva sempre fallito."
Grazie alla competenza e ai potenti strumenti del team, Xavier scopre che Miriam è viva e sta bene. Non vive più nella miseria, ma in una bellissima villa con la servitù sempre a disposizione. Tutto sembra essere perfetto, ma dopo mesi di lontananza, Xavier non vuole voltarle le spalle senza avere la certezza che tutto vada per il meglio. La ragazza, oltre la facciata patinata , vive una vita profondamente infelice, costretta da un uomo che non ama, a recitare la parte della compagna perfetta. Indagando a fondo sulla sua vita, il team scopre che la ragazza è in pericolo ed è necessario un intervento tempestivo.
"Erano un unico organismo: se ne ferivi una parte, tutto l'organismo ne soffriva; se una parte si muoveva  o si fermava, tutte le altre si muovevano o fermavano di conseguenza. Faceva quasi paura, ma David si rese conto che era anche la loro incredibile forza."
Il cuore del gruppo, riuscirà ancora una volta a superare la missione. La grande famiglia del Team, vero successo della serie, ne uscirà con dei nuovi membri e una mascotte in un finale dolcissimo.

IL MIO GIUDIZIO:
Questa serie mi appassiona da sempre, in ogni capitolo si scoprono nuovi personaggi e si acquisiscono nuove informazioni su quelli che già ci hanno conquistato. Lo stile dell'autrice è appassionante ed incalzante, posso affermare con certezza che crea dipendenza, così come i suoi fantastici personaggi. Belli i nuovi arrivati Xavier e Miriam, due protagonisti insoliti: giovani, con un triste passato alle spalle. Una trama brillante, con meno azione rispetto ai libri precedenti ma sempre originale e accattivante. Promossa a pieni voti!

La serie:
1.  Vertigo
1.5  Nicky
2  Free Fall
2.5     Alex
3   Spiral
3.5   Miriam


lunedì 19 ottobre 2015

Segnalazione "Riverside" di Bianca Rita Cataldi

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un romanzo interessante dell'autrice Bianca Rita Cataldi. La trama è molto affascinante, scopriamola insieme!

Titolo: RIVERSIDE (Riverside #1)
Autore: Bianca Rita Cataldi
Numero di pagine: 120ca
Formato: ebook
Prezzo: 0,99 €
Link d’acquisto: http://www.amazon.it/gp/product/B015OTEEQC


Prossime pubblicazioni della serie:

DOLLHOUSE (Riverside #2)
REWIND (Riverside #3)



«Era una sensazione che apparteneva ad Amabel e, al tempo stesso, era fuori di lei; era terribilmente simile a un ricordo, ma possiamo ricordare qualcosa che non abbiamo mai vissuto?»


LA TRAMA:

Riverside, Regno Unito. Le quattro e mezzo di un pomeriggio qualunque. Una scuola abbandonata e cadente alla fine di Silverbell Street. Come la venticinquenne Amabel scoprirà presto, non si tratta di un edificio qualunque: al suo interno, i banchi sono ancora al loro posto e si respira, nell’aria, polvere di gesso. Tutti gli orologi, da quello al di sopra del portone d’ingresso sino al pendolo del salone, sono fermi alle nove e diciannove di chissà quale giorno di chissà quale anno. Cosa è accaduto nella vecchia scuola? Quale evento è stato così sconvolgente da fermare il tempo all’interno di quelle mura? E soprattutto, chi è quel ragazzo in divisa scolastica che si presenta agli occhi di Amabel affermando di frequentare la scuola, benché quest’ultima non sia più in funzione da anni? Tra passato e presente, Bianca Rita Cataldi ci guida in un mondo in cui gli eventi possono modificare lo scorrere del tempo, dimostrandoci che ognuno di noi ha un proprio universo parallelo col quale, un giorno o l’altro, dovrà scendere a patti. 

mercoledì 14 ottobre 2015

Recensione "Blue Dream" di Alessia Coppola

Buon pomeriggio lettori,
ho divorato in poche ore un ebook che ho acquistato solo ieri. Si tratta di "Blue Dream" di Alessia Coppola, edito dalla Dunwich Edizioni.
Questo racconto è lo spin off del romanzo, "Alice from Wonderland" che ho recensito qualche mese fa (trovate la recensione, QUI)
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA TRAMA:

E se realtà e immaginazione si fondessero? Cosa accadrebbe se uno dei personaggi di Wonderland arrivasse nel presente? Algar è ancora innamorato di Alice e non riesce a rinunciare a lei. Grazie ai consigli di Nikola Tesla, il Brucaliffo viaggia nel tempo pur di ritrovarla, ma un errore di calcolo lo spedisce nel futuro. Quando tutto sembra perduto, la speranza palpita su ali di farfalla. Una maschera di pizzo, un segreto, un passato da cancellare. La speranza ha un nome, quello della fanciulla dagli occhi di zaffiro.


LA RECENSIONE:

"Mi ero reso conto che con tutta probabilità il vero matto ero io. L'amore e la gelosia avevano cacciato via la mia ragione."

Abbiamo lasciato Algar in preda alla disperazione per aver perso Alice. Un amore tormentato, spesso pieno di inganni, quello del Brucaliffo per l'eroina di Carroll, ma allo stesso tempo così intenso e forte, da sfidare le leggi del tempo e dello spazio. Algar non è ancora pronto a dire addio alla sua amata, non senza aver tentato, ancora una volta, di riconquistarla.

"Ero una creatura magica, lo sapevo. Ma cos'ero in realtà? E Alice? Cosa era stato di lei? Me lo chiedevo senza avere il coraggio di raggiungerla. La amavo tanto da voler tornare indietro per lei, ma ero così codardo da non affrontare la sua vista insieme ad Edmund. Mi portavo dietro troppi sentimenti e per giunta contrastanti."

Un tempo Edmund era il suo migliore amico ed Alice, un'insostituibile compagna di letture. Poi tutto è cambiato, la magia che li ha avvolti e nutriti nel libro è svanita. Ogni personaggio è cambiato, sentimenti compresi. E' stato allora che qualcosa si è rotto. Se solo Algar riuscisse a tornare indietro prima di quel momento, forse avrebbe ancora un'occasione con Alice.. forse non tutto sarebbe perduto. Il suo viaggio nel tempo, invece, lo porta nel futuro. Tutti i suoi compagni di avventura sembrano essersi volatilizzati e il nostro Brucaliffo, è ufficialmente solo al mondo. Dallo sconforto alla disperazione, il passo è breve, fin quando un paio di occhi color zaffiro non incrociano i suoi.

"Mi bastava il suo sorriso, così limpido e onesto, in un tempo come quello in cui ero precipitato, per mandare in corto ogni circuito del mio cervello."

Grazie ad Aline, Algar vede di nuovo una luce in fondo al tunnel.. una speranza. Ma quando la verità, una verità devastante, viene a galla ogni cosa rischia di essere spazzata via. Aline, Alice, la macchina del tempo.. un finale mozzafiato come quelli che Alessia Coppola ci regala in ogni storia.
Da non perdere!


IL MIO GIUDIZIO:

Dopo il finale agrodolce di "Alice from Wonderland", quasi speravo in un capitolo dedicato solo ad Algar. il Brucaliffo. E' uno dei personaggi più interessanti e complessi, come lettrice l'ho apprezzato più della stessa Alice. In questo spin off, ritroviamo lo stile curato e inconfondibile della Coppola in una trama molto interessante ed originale. La copertina magnetica, è il giusto preludio per una storia incantata.
Una storia meravigliosa, brillantemente ripresa dal capolavoro di Lewis Carroll.
Consigliatissima!