lunedì 21 aprile 2014

Buone feste!

Buongiorno a tutti!
Spero che stiate trascorrendo alla grande queste vacanze!
Vi aspettano tanti nuovi post e recensioni al mio ritorno.
In più un bel regalo per tutti i miei lettori.. vi dico solo una parola.. GIVEAWAY..

Buona Pasqua e pasquetta a tutti ♥

giovedì 17 aprile 2014

Intervista doppia alle autrici Rebecca e Sofia Domino

Buonasera lettori!
Oggi per voi intervista doppia alle sorelle Domino le autrici dei libri "La mia amica ebrea" e "Quando dal cielo cadevano le stelle" .


Buona lettura!

1) Due sorelle con la stessa passione, siete in competizione tra di voi?

Rebecca e Sofia: No, non siamo in competizione fra noi. Siamo legatissime sin da quando eravamo molto piccole e facciamo un sacco di cose insieme;  siamo molto fortunate  perché condividiamo anche la passione per la scrittura e non potremmo mai essere invidiose l'una dell'altra. L'invidia e la gelosia non ci appartengono. Se uno dei nostri libri dovesse avere più successo dell'altro ( per ora stanno andando di pari passo) ne saremmo felici entrambe.

2) Quali sono gli autori a cui vi ispirate?

Sofia: Adoro leggere e credo che da qualsiasi libro, bello o brutto, si possa imparare qualcosa, ma onestamente non ho un autore al quale mi ispiro. Naturalmente prima di scrivere il mio libro mi sono documentata leggendo libri sul nazismo e sulla Shoah e sono certa che se Anna Frank fosse ancora in vita, sarebbe la mia scrittrice preferita.

Rebecca: Non c'è un autore a cui mi ispiro per i miei romanzi. Mi piace leggere un pò di tutto, anche generi che io non scrivo. Se proprio dovessi scegliere un'autrice preferita, sceglierei Jane Austen per la sua grande padronanza di linguaggio,per lo stile unico e la sua ironia intelligente.

3) Perché il tema dell'Olocausto per i vostri romanzi?

Rebecca: Ho sempre saputo che, prima o poi, avrei scritto un romanzo sull'Olocausto. L'idea per "La mia amica ebrea" è nata in maniera inaspettata ma volevo mostrare un lato inedito del più famoso genocidio di tutti i tempi.Ho voluto raccontare la storia dal punto di vista di una ragazzina tedesca di 15 anni che subisce passivamente la propaganda nazista, credendo che quella sia la verità. Penso che non venga mai data molta attenzione a questi eroi silenziosi che hanno salvato centinaia di ebrei da morte certa, il mio romanzo è per loro.

Sofia: Voglio dare voce a chi non ne ha una e ho sempre voluto parlare della Shoah. Ne ho voluto parlare affinché tali atrocità non si ripetano e affinché le persone non dimentichino. Dopo essermi documentata a lungo e leggendo numerose testimonianze, mi sento un pò responsabile per i sogni di tutti quei prigionieri, di tutte quelle persone che sono morte dietro il filo spinato dei lager nazisti. Col mio romanzo ho voluto esprimere l'amore per la vita che è un dono meraviglioso, non dobbiamo mai dimenticarlo!

4) Pensate di scrivere altri libri? Se sì, in che genere vi piacerebbe cimentarvi?

Sofia: Scrivo regolarmente, anche per tenermi allenata, ed il mio secondo romanzo uscirà presto. Adesso sono nell'ultima fase di editing ma intanto posso anticipare che il mio secondo lavoro accenderà i riflettori su una verità dei nostri giorni. Sarà la storia di due ragazze, una americana, l'altra indiana, che lotteranno per i diritti delle donne contro la mentalità ancora troppo chiusa di certi paesi. Come ho già detto, amo dare voce a chi non ce l'ha, non scriverò mai una storia in cui non credo solo per il successo. Scrivere è la mia passione, e scrivo tutti i miei libri con il cuore, senza secondi fini.

Rebecca:  Scrivere è la mia più grande passione quindi sì, sicuramente scriverò altri libri. Ne ho già molti nel cassetto che non pubblicherò mai; decido di pubblicare solo quelli che mi convincono al 100% e che penso possano regalare emozioni al lettore e dargli qualche insegnamento. Il mio prossimo romanzo uscirà a breve e parlerà dell'amicizia tra due ragazze, di cui una malata di leucemia. Non scriverò mai romanzi horror, paranormal o fantasy.Voglio scrivere romanzi in cui i sentimenti siano al centro dell'attenzione; per me scrivere significa emozionare ed emozionarmi.

5) Fate una domanda una all'altra e date una risposta.

Sofia: Rebecca, puoi descrivere brevemente il personaggio di Josepha?
 Josepha è il frutto della propaganda  di Hitler ma è prima di tutto una persona con i suoi pregi ed i suoi difetti. Non volevo che fosse perfetta, nessuno lo è. Seffi sogna di diventare una scrittrice o insegnante ed ha qualche problema familiare, soprattutto con il fratello. Coinvolta da situazioni più grandi di lei,  è un personaggio che matura nel corso del libro. Penso che Josepha sia un modello positivo per le lettrici, specialmente per le più giovani, perché mette in dubbio quello che fa e dice la massa, non ha paura di seguire la propria strada.

Rebecca: Sofia perché hai deciso di ambientare la tua storia a Roma, se sei toscana?
 E' vero sono toscana, come te, ma ho deciso di ambientare il romanzo a Roma non solo perché è la capitale, ma anche perché trovare testimonianze e documentazioni su Roma durante la Seconda Guerra Mondiale è stato molto più facile. Ho potuto mostrare la speranza del popolo romano che, essendo Roma "città santa", non avrebbe subito i bombardamenti. Inoltre ho potuto mostrare la bontà di tanti monaci che hanno ospitato centinaia di ebrei nei loro conventi.


Per leggere questi due toccanti romanzi, cliccate i link qui sotto:
 La mia amica ebrea di Rebecca Domino

Quando dal cielo cadevano le stelle di Sofia Domino

Ringrazio Rebecca e Sofia per il tempo che mi hanno dedicato e per avermi inviato i loro romanzi.
Buona fortuna per tutto ragazze!

mercoledì 16 aprile 2014

Coming soon: Trilogia Amami di Elena Taini

Buonasera ragazzi!
Stasera vi parlo di un bellissimo romanzo, il primo della trilogia, che ho ricevuto dall'autrice Elena Taini. Presto potrete leggere la mia recensione ma intanto ve lo presento!
Buona lettura!

"La trilogia che cambierà il vostro modo di amare, pensare, vivere"



SINOSSI: 

Amore, passione e ossessione. Tre parole che Sofia non conosceva fino al suo incontro di Alessandro, misterioso barista di uno dei locali più in voga di Milano: Il Millennium. Attenzione, la realtà a volte è molto diversa da come appare, e quella che sembra come una vita normale diventerà un crescendo di sorprese e d’inaspettate emozioni… Lei è Sofia Botticelli, una ragazza di ventitré anni timida e inesperta intenta al cambiamento. Vuole cambiare il mondo che la circonda per trasferirsi nella grande capitale della moda, Milano. Il suo sogno nel cassetto è di diventare una famosa giornalista e per farlo deve studiare ardentemente. NESSUNA DISTRAZIONE ERA PERMESSA. La prima sera incontra Alessandro, un barista di uno dei locali più in voga nella movida milanese, il MILLENNIUM. Tenebroso e affascinante, conquista il suo cuore al primo sguardo dando vita a un’attrazione tangibile e reale. Sofia cerca in tutti i modi di rinnegarla ripetendosi nella testa il suo mantra di leggi. Dal canto suo, lei è una ragazza molto impulsiva che senza pensarci fa ogni cosa che le viene in mente, e non riesce a sfuggire al richiamo magnetico di Alessandro. Per lei è la prima volta: ma lui custodisce una bugia e la coltiva cercando di non far trapelare nulla del suo passato, rinunciando persino all’amore. Anche Sofia nasconde un trascorso burrascoso e pieno di sofferenza, e prova a disconoscerlo ogni giorno facendo finta che nulla sia mai successo. Sullo scenario della Milano bene, dove ricchezza e potere sono le doti fondamentali per sopravvivere, due anime legate dall’amore profondo si uniscono facendo nascere una storia sconvolgente e piena di emozioni.


Link per l'acquisto:

-Feltrinelli

-Mondadori

-Kobo

-Rizzoli

Per saperne di più ecco la pagina Facebook:

Amami Trilogy

A presto lettori!

martedì 15 aprile 2014

Regala un libro per Pasqua!

Buonasera lettori!
Tra pochissimi giorni sarà Pasqua e volevo proporvi un'alternativa al classico uovo di cioccolata (che tra l'altro fa ingrassare).
Di seguito trovate qualche consiglio di lettura allo stesso prezzo che paghereste per una bomba calorica =)




-Un classico: questa categoria di libri può essere regalata un po' a tutti i lettori. Fa sempre piacere ricevere un classico e spesso se ne trovano versioni super economiche! Vi elenco qualche titolo:


> Dracula di Bram Stoker   7,65 euro



-Generi Particolari: se conoscete già i "vostri polli" andate sul sicuro. Vi do qualche titolo:



Le notti di Salem di Stephen King horror. 6,99 euro (ebook)

Questi sono alcuni esempi di bestseller a prezzi economici!
Buona Pasqua!






lunedì 14 aprile 2014

Recensione libro "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafòn

Buongiorno a tutti! Sono qui per parlarvi della mia ultima lettura, il capolavoro di Zafòn, "L'ombra del vento".
Questo libro è inserito nella lista dei 100 libri che un uomo dovrebbe leggere nell'arco della sua vita e sono pienamente d'accordo!
Per sapere cosa ne penso continuate la lettura!


-IL LIBRO:

-LA TRAMA: 

A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita. Daniel ne rimane folgorato, mentre dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida e di un macabro segreto custodito in una villa abbandonata. Una storia in cui Daniel ritrova poco a poco inquietanti paralleli con la propria vita..

LA RECENSIONE:

"Sono cresciuto tra i libri, in compagnia di amici immaginari che popolavano pagine consunte, con un profumo tutto particolare"

Daniel è un adolescente fuori dal comune, invece di passare le giornate a giocare o disegnare, legge. Ama i libri forse per l'attività di famiglia in questo campo. I libri sono il suo rifugio e la sua consolazione alla perdita precoce della madre che tanto amava e che ora a stento riesce a ricordare.

"Benvenuto nel Cimitero dei Libri Dimenticati Daniel..
Ogni libro, ogni volume possiede un'anima, l'anima di chi lo ha scritto e l'anima di coloro che l'hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza."

Il bottino che Daniel porterà a casa dal Cimitero dei Libri Dimenticati cambierà per sempre la sua vita. Un male oscuro, una maledizione è legata a quel libro,Daniel si ritroverà nel mezzo. Può salvarsi solo se riesce a comprendere il passato. Spaventose analogie lo legano a Julian Carax autore del libro. Daniel e Julian sembrano due volti della stessa moneta. Ma Daniel può imparare dagli errori di Julian e può risolvere un mistero a lungo nascosto.

"Continuiamo a vivere nel ricordo di chi ci ama. Ricordami Daniel. anche se in segreto, in un angolo del tuo cuore. Non permettere che me ne vada per sempre"

A poco a poco i tasselli del puzzle vanno al loro posto, il cerchio si sta chiudendo e il rischio di non riuscire a sopravvivere è alto.  La giustizia alla fine avrà la meglio e i nostri eroi potranno avere il loro lieto fine, ognuno a modo suo. Di certo nessuno dimenticherà il passato, ma la memoria è l'unico modo per imparare dai propri errori e per ricordare chi non tornerà più.

IL MIO GIUDIZIO

Per chi ama la lettura questo è il libro giusto. E' forse uno dei pochi romanzi in cui tutto gira intorno ai libri e i loro scrittori. Colpi di scena, momenti tristi e commoventi e il lieto fine mi hanno emozionato dalla prima all'ultima pagina. Come sempre Zafòn non mi ha deluso ed il suo è davvero un ottimo romanzo che merita assolutamente di essere letto!


A presto lettori!