sabato 12 aprile 2014

Recensione libro "Storia di noi due" di Valentina Facchini

Buongiorno a tutti!
Sono qui anche oggi per parlarvi di un romanzo che mi è stato inviato. Si tratta di uno young romance, per sapere cosa ne penso continuate a leggere.

-IL LIBRO:

-LA TRAMA:

E’ la storia di Emma e di come ha incontrato il suo vero amore. È una ragazza che vive felice nel suo mondo, che si divide tra amici, il suo ragazzo Tommaso e i libri, fino a quando non arriva nella sua vita Lorenzo che fa vacillare le sue certezze. Incomincia per lei un percorso che la porterà verso il grande amore ma soprattutto a capire chi vuole diventare. È un viaggio che si svolge attraverso i suoi ricordi e le sue emozioni, partendo dagli inizi degli anni 2000 fino ad arrivare ad oggi, con una Emma pronta a prendere la sua decisione.

LA RECENSIONE

-"Sono stata bene oggi,davvero"
-"Lo so"
-"Lo sai che hai un ego enorme?"
-"Sì e mi piace tanto"

Emma è una ragazza adolescente che sta sempre su un altro pianeta. Le uniche cose che la tengono a contatto con il mondo reale sono le sue due migliori amiche e il fidanzato di sempre, quello buono, dolce e perfetto. Ma arriva il giorno in cui tutto questo equilibrio si stravolge ed entra in scena il bel tenebroso. Sapete il classico latin lover da strapazzo? Ecco proprio lui.
Inizia il periodo delicato.. quello in cui si è divisi tra ciò che sarebbe giusto fare e ciò che si vuole fare. Una sorta di pillola rossa o pillola blu di Matrix.

"Ho sempre cercato di difendere il mio cuore da tutti, non avrei mai dato la possibilità a nessuna di distruggerlo, ma con te non è andata così, è stato tuo dal primo istante"

La storia ci insegna che anche il più ostico all'amore trova la persona che gli fa battere il cuore. E la nostra Emma è la "prescelta". Ma come dice il proverbio, il lupo perde il pelo ma non il vizio, perciò tempi duri e una situazione difficile stravolgono di nuovo il precario equilibrio che la nostra Emma si era ricreata.

"Sono andato via perché ho avuto paura che non ce la facessi e io avrei potuto anche esistere senza di te al mio fianco, ma non avrei saputo come fare in un mondo in cui tu non c'eri"

I grandi amori non finiscono.. nemmeno a distanza di tempo, nemmeno cambiando vita. In qualche modo l'amore vero trionfa sempre.

IL MIO GIUDIZIO

Si tratta di un libro leggero e fresco. Fanno da contorno Roma e Dublino e tanti personaggi che vivono la vita di normali adolescenti con tutte le ansie e le paure sul futuro.
Per chi ama i romanzi alla Federico Moccia è il libro giusto ed anche per gli inguaribili romantici.



Se volete acquistare questo libro, basta cliccare in questo sito:


A presto lettori!

venerdì 11 aprile 2014

Recensione libro "Raccontami di voi" di Sonia Gimor

Buongiorno ragazzi!
Oggi sono qui per parlarvi di un bellissimo libro che ho ricevuto direttamente dall'autrice, la dolcissima Sonia Gimor. Se vi ricordate vi avevo già parlato di lei la scorsa settimana.
Per scoprire cosa penso del suo libro continuate a leggere...


-IL LIBRO

-LA TRAMA:

Vi è mai capitato di ripensare ai primi momenti della vostra storia d'amore? 
A come vi siete conosciuti, innamorati... pensate mai al vostro primo bacio e a tutti quei piccoli gesti e alle emozioni vissute insieme per la prima volta? 
A Fabio e Laura capiterà in un'occasione particolare: mentre la loro figlia più grande dovrà prendere una delle decisioni più importanti della sua vita, i 
nostri due protagonisti si trovano a ripercorrere insieme il principio della loro storia d'amore e, anche se ormai sono passati ben ventisei anni, 
riporteranno alla luce il loro passato, le loro difficoltà e i loro momenti di gioia, raccontando così alla figlia e ai lettori una storia davvero romantica...!

-LA RECENSIONE

"Ti darò una settimana. Tra sette giorni esatti, a mezzanotte, io sarò qui ad aspettarti, in questa posizione e ti chiederò di esaudire il mio più grande desiderio: ti chiederò di diventare mia moglie"

Questo romanzo è un vero e proprio inno all'amore. Due storie, tempi diversi ma in entrambe c'è una voglia di stare insieme che va oltre ogni paura.
Elisa e Luca stanno per compiere un passo importante, ma Elisa è un tipo riflessivo, a volte anche troppo e, come tutti, ha paura del grande passo. Per fortuna ci saranno i suoi genitori ad aiutarla.

"Ti racconterò di noi, di come ci siamo conosciuti e innamorati. Ti racconterò di come le cose non sono sempre facili e di come la vita ti metta davanti a delle strade che solo tu puoi decidere se percorrere. Non so se questa storia ti aiuterà in qualche modo nella tua scelta, intanto ti racconto come ho preso la mia"

La storia dei genitori, una di quelle coppie ancora innamorate dopo 20 anni di vita insieme, riemerge dal passato in un racconto a due voci fatto di sguardi complici e mani che ancora si cercano. Nulla è stato facile anche se a guardarli adesso sembra impossibile.
Grazie al racconto si capisce che un amore, se è vero e forte, sopravvive ad ogni tempesta e trova il coraggio di sfidare il mondo perché pretende di essere vissuto!

" Ogni tassello è andato al suo posto: sono innamorato di te Laura e voglio vivere questa storia con te. Voglio stare con te.."
Anche per la persona più testarda e sfiduciata verso l'amore, arriva il giorno o meglio, la persona, che stravolge la vita. La persona che ti apre gli occhi e che fa battere più forte il cuore.
L'amore ci trova sempre anche se ci nascondiamo.

IL MIO GIUDIZIO

Quando leggi romanzi di autori emergenti non sai mai cosa aspettarti, c'è sempre il rischio che siano brutte copie di scrittori importanti.. Con Sonia e con il suo romanzo tutto questo non è successo. Ho amato questo libro, mi ha fatto sognare e mi ha fatto innamorare ancora di più dell'amore. Lo consiglio "con amore" a tutti voi. Leggere una bella storia fa bene al cuore!


Ecco il link per acquistare questo splendido romanzo:

Se volete fare due chiacchiere con l'autrice, potete trovarla qui:


A presto!

mercoledì 9 aprile 2014

Recensione libro "Quando dal cielo cadevano le stelle" di Sofia Domino

Buongiorno ragazzi, oggi sono qui per parlarvi di un romanzo che mi è stato inviato direttamente dall'autrice Sofia Domino.
Buona lettura!


-IL LIBRO: 

-LA TRAMA:

Lia ha tredici anni. È una ragazzina italiana piena di sogni e di allegria, con l’unica colpa di essere ebrea durante la Seconda Guerra Mondiale. Dallo scoppio delle leggi razziali la sua vita cambia, e con la sua famiglia è costretta a rifugiarsi in numerosi nascondigli, a sparire dal mondo. Da quel mondo di cui vuole fare disperatamente parte. Passano gli anni, conditi da giornate piene di vicende, di primi amori, di paure e di speranze, come quella più grande, la speranza che presto la guerra finirà. Ma nessuno ha preparato Lia alla rabbia dei nazisti. Il 16 ottobre 1943, la comunità ebraica del ghetto di Roma viene rastrellata dalla Gestapo e i nazisti le ricorderanno che una ragazzina ebrea non ha il diritto di sognare, di sperare, di amare. Di vivere. Lia sarà deportata ad Auschwitz con la sua famiglia, e da quel giorno avrà inizio il suo incubo. Terrore, lavoro, malattie, camere a gas, morti. E determinazione. Quella che Lia non vuole abbandonare. Quella determinazione che vorrà usare per gridare al mondo di non dimenticare. Quella determinazione che brillerà nei suoi occhi quando il freddo sarà troppo pungente, quando la fame sarà lancinante, quando la morte sarà troppo vicina e quando sarà deportata in altri campi di concentramento. Quella determinazione che le farà amare la vita, e che le ricorderà che anche le ragazzine ebree hanno il diritto di sognare. Perché non esistano mai più le casacche a righe, perché nessuno sia più costretto a vivere in base a un numero tatuato su un braccio o in base a una stella cucita sulla veste. Perché dal cielo non cadano più le stelle.

LA MIA RECENSIONE

-"Hai tredici anni Lia, sei una bambina"
-"Forse lo sarei stata se non ci fosse stata la guerra"

L'adolescente Lia e la sua famiglia vivono segregati in una cantina nella Roma della Seconda Guerra Mondiale. A causa delle leggi di Norimberga gli ebrei hanno perso ogni diritto e vengono considerati alla stregua degli animali.
Ma Lia non perde mai la sua voglia di vivere e di lottare per avere un posto nel mondo. Non si lascia abbattere nemmeno dalle opinioni sempre pessimiste di sua madre e continua a sognare il giorno in cui la guerra finirà.

"Presto arriverà un nuovo sole e tu assisterai al suo arrivo. Alla fine della guerra tu sarai la' ad aspettarlo"
La speranza di un futuro migliore manterrà in vita Lia anche quando la situazione diventerà drammatica, anche quando arriverà nei campi di concentramento separata dalla sua famiglia.
La voglia di vivere di Lia è un tema predominante in tutto il romanzo.. meraviglia e al tempo stesso da forza. E' incredibile leggere tra le righe quanta volontà e forza possa tirar fuori una persona anche nelle situazioni più disperate.

"Ho trovato la mia finestra anche in questo campo; la mia finestra è il cielo.
Non concentriamoci sugli orrori intorno a noi, ma guardiamo il cielo." 
Il cielo.. elemento immutabile di straordinaria bellezza che riesce a tranquillizzare Lia, riesce a distrarla dalla crudeltà che vive ogni giorno.
La paura di quelle stelle artificiali cadute proprio dal cielo che hanno distrutto la sua amata città. La speranza che prima o poi le stelle sarebbero rimaste solo nel cielo.

IL MIO GIUDIZIO

La storia è particolare in quanto è uno dei pochi casi in cui viene descritta più la vita nei campi di concentramento che quella da reclusi che gli ebrei erano costretti a vivere.
A tratti, a mio avviso, ci sono troppi cenni storici che rischiano di distogliere l'attenzione del lettore dal filone principale del racconto. Di certo non si tratta di una lettura leggera, anche per tutti i particolari che descrivono la vita al campo.
Lo consiglio a chi è appassionato di questo genere.

Per acquistare il romanzo cliccate il seguente link:

Per parlare direttamente con l'autrice, potete andare nel suo blog:

martedì 8 aprile 2014

Iniziativa librosa "7 giorni di libri" by Voglio essere sommersa dai libri©

Buon pomeriggio a tutti!
Sono qui per proporvi una mia iniziativa librosa per promuovere i libri e la lettura attraverso semplici post da pubblicare sulle proprie bacheche di Facebook.


Come si capisce dal titolo, l'iniziativa dura 7 giorni, non importa se non iniziate di lunedì, ed ogni giorno vi verrà chiesto di pubblicare un post con il titolo (se allegate la foto è ancora meglio) del libro richiesto.

Ecco l'elenco delle 7 giornate e relative richieste di libri:

-GIORNO 1: Il primo libro che avete letto in vita vostra.

-GIORNO 2: Il libro che vi ha consolato in un momento triste della vostra vita.

-GIORNO 3: Il libro che vi ha dato un insegnamento importante.

-GIORNO 4: Il libro che vi rende allegri.

-GIORNO 5: Il libro d'amore più bello.

-GIORNO 6: Il libro che consigliereste a tutti.

-GIORNO 7: Il libro più importante e speciale della vostra vita.


Queste sono le 7 giornate e le 7 richieste che vi faccio.
Alla fine di ogni post aggiungete l'hashtag "#7giornidilibri" e il gioco è fatto!

ESEMPIO:         Giorno 5 Il libro d'amore più bello: "I passi dell'amore" di Nicholas Sparks #7giornidilibri

Chiaro e semplice non trovate? Ogni giorno controllerò i post tramite l'hashtag ed i più belli verranno pubblicati nella mia pagina Facebook ---> https://www.facebook.com/pages/Voglio-essere-sommersa-dai-libri/227542600769401

Condividete questo post con tutti i vostri amici per diffondere l'iniziativa!

lunedì 7 aprile 2014

Recensione libro "Il tribunale delle anime" di Donato Carrisi

Buonasera a tutti!
Ieri ho ultimato la lettura di questo favoloso romanzo dell'autore italiano Donato Carrisi.
Continuate a leggere per sapere cosa ne penso!
Buona lettura!


-IL LIBRO

-LA TRAMA:

Roma è battuta da una pioggia incessante. In un antico caffè, vicino a piazza Navona, due uomini esaminano lo stesso dossier. Una ragazza è scomparsa. Forse è stata rapita, ma se è ancora viva non le resta molto tempo. Uno dei due uomini, Clemente, è la guida. L'altro, Marcus, è un cacciatore del buio, addestrato a riconoscere le anomalie, a scovare il male e a svelarne il volto nascosto. Perché c'è un particolare che rende il caso della ragazza scomparsa diverso da ogni altro. Per questo solo lui può salvarla. Ma, sfiorandosi la cicatrice sulla tempia, Marcus è tormentato dai dubbi. Come può riuscire nell'impresa a pochi mesi dall'incidente che gli ha fatto perdere la memoria? Anomalie. Dettagli. Sandra è addestrata a riconoscere i dettagli fuori posto, perché sa che è in essi che si annida la morte. Sandra è una fotorilevatrice della Scientifica e il suo lavoro è fotografare i luoghi in cui è avvenuto un fatto di sangue. Il suo sguardo, filtrato dall'obiettivo, è quello di chi è a caccia di indizi. E di un colpevole. Ma c'è un dettaglio fuori posto anche nella sua vita personale. E la ossessiona. Quando le strade di Marcus e di Sandra si incrociano, portano allo scoperto un mondo segreto e terribile, nascosto nelle pieghe oscure di Roma. Un mondo che risponde a un disegno superiore, tanto perfetto quanto malvagio. Un disegno di morte. Perché quando la giustizia non è più possibile, resta soltanto il perdono. Oppure la vendetta. Questa è la storia di un segreto invisibile...


-LA RECENSIONE

"C'è un luogo in cui il mondo della luce incontra quello delle tenebre. E' lì che avviene ogni cosa: nella terra delle ombre, dove tutto è rarefatto, confuso, incerto. Noi siamo i guardiani posti a difesa di quel confine. Ma ogni tanto qualcosa riesce a passare. Il mio compito è ricacciarlo indietro"

Questo è il vademecum di ogni penitenziere. Di cosa si tratta? Chi sono i penitenzieri? Perché nessuno sa della loro esistenza? Questi sono solo alcuni dei mille interrogativi che circondano il lettore. Tanti eventi apparentemente non connessi tra loro, tempi di narrazione a sbalzi che mantengono viva l'attenzione anche dopo aver letto 100 pagine di seguito. Un thriller ben riuscito carico di storia, cultura, arte e mistero.

" Conosceva cose che non avrebbe voluto sapere. Cose sugli uomini e sul male che riescono a fare...
Guardava le persone intorno a sé vivere senza quel fardello di consapevolezza e le invidiava. Clemente l'aveva salvato. Ma la sua salvezza era coincisa con l'ingresso in un mondo di ombre."

Il male. Uno dei temi cruciali di tutto il libro. Il male da sorvegliare, il male da scovare, la portata del male che un solo uomo può fare e allo stesso tempo può evitare. Una corsa contro il tempo per salvare un'innocente dalle ombre. Una lotta interiore contro le tenebre della vita. Sarà battaglia fino all'ultimo sangue. Né vincitori né vinti, solo persone alla scoperta del proprio io più profondo e nascosto.

Il Tribunale delle Anime dove le anime dei peccatori più letali giungono al giudizio supremo e hanno un'ultima possibilità per pentirsi.
Due storie separate che alla fine collideranno con un finale che lascia a bocca aperta. 
Leggere per credere!

IL MIO GIUDIZIO

Questo è stato, senza ombra di dubbio, uno dei libri più belli che abbia mai letto! Col fiato sospeso dall'inizio alla fine, colpi di scena a non finire il tutto condito da una giusta dose di nozioni storiche e artistiche che non guastano. 
Non sono solita dare voti ai libri ma su questo credo farò uno strappo alla regola dando un bel 10+ !


A presto lettori!