Visualizzazione post con etichetta valentina cebeni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta valentina cebeni. Mostra tutti i post

sabato 5 marzo 2016

Recensione "La ricetta segreta per un sogno" di Valentina Cebeni

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di una delle ultime uscite della Garzanti.
Si tratta de "La ricetta segreta per un sogno", di Valentina Cebeni.
Venite con me sull'isola del Titano!

LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"La magia del convento (...) Sembra che qui il tempo non esista, che ci si possa sedere sul bordo del pozzo a guardare l'acqua e risvegliarsi dieci anni più tardi come se niente fosse. Spesso anch'io ho questa sensazione, ma purtroppo il tempo non si ferma mai. Corre sempre più veloce, portando via con sé lacrime e ricordi felici."

Elettra Cavani non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Sua madre giace inerme in un letto da più di un anno. Per tutta la vita Elettra le ha posto mille interrogativi, ma di risposte non ne ha mai ricevute. La sua vita è arrivata ad un punto morto: il panificio che gestiva con la madre è fallito, non ha idea di chi sia suo padre e non ha più uno scopo nella vita. Una strana medaglietta dedicata a Santa Elisabetta, è il primo indizio sul passato della madre e, forse, anche del suo.
La valigia è pronta. Si parte alla volta dell'isola di Titano.

"Miracolo
Amoroso
Rimirar
Te
Eternamente

Un'ammissione, una dichiarazione d'amore che lasciò Elettra basita. Un amore così grande non poteva essere osteggiato né vinto."

Arrivata sull'isola, viene accolta da un'insolita freddezza. Gli isolani mantengono un atteggiamento ostile e l'unico luogo in cui rifugiarsi, è il convento della santa gestito da Lea. 
Lea accoglie donne in difficoltà e ha ricreato nel convento, un piccolo ecosistema composto soltanto da donne che sono state emarginate dalla società. Da subito Elettra, si accorge che c'è qualcosa che non va in quel luogo mistico: voci nella notte, biglietti minacciosi sotto la porta.. tuttavia, è l'unica pista che ha. Sua madre è vissuta lì, prima di fuggire misteriosamente. Nonostante la ritrosia di Lea e delle altre ospiti, Elettra è più che mai determinata a scoprire la verità.

"Il mondo è pieno di scelte da fare, e anche se fai quella sbagliata non è la fine, ma non permettere che un solo errore ti rovini la vita. Non meriti tutta questa infelicità, nessuno la merita."

Un passo alla volta, Elettra riesce a scoprire cosa si nasconde dietro i silenzi e dietro le voci misteriose. La magia dell'isola del Titano, si rivela con tutta la sua forza dimostrando che la verità, trova sempre un modo per risalire in superficie. Una storia di amicizia, amore e tradizioni che si intrecciano in una trama magica che vi conquisterà.


IL MIO GIUDIZIO:

Questa è una storia davvero particolare. L'ambientazione è forse la cosa che ho amato di più, insieme alle buonissime ricette realizzate dalla protagonista. L'isola è magica e rappresenta una sorta di percorso a ritroso per chiudere un cerchio iniziato tanti anni prima. I personaggi sono estremamente variegati e ambigui, a volte. L'autrice descrive perfettamente il tormento interiore di una ragazza che non ha mai avuto certezze nella vita, una ragazza che ha voglia di trovare un posto a cui appartenere, dopo le mille insicurezze in cui ha vissuto. Emblematica l'amicizia tra Edda e Josephine, unite nonostante tutto e tutti. Stile elegante e sobrio, per una narrazione incalzante. Le pagine scorrono via come il vento che sferza le coste dell'isola. Una storia travagliata, che conduce il lettore in un mondo di emozioni diverse che si alternano capitolo dopo capitolo. 
Avrei soffermato l'attenzione su alcuni punti piuttosto che su altri, ma nell'insieme è un libro che ho apprezzato molto. 
Lo consiglio!



martedì 6 gennaio 2015

Recensione libro "L'ultimo battito del cuore" di Valentina Cebeni

Prima recensione di giornata.
Vi parlo di un romanzo scritto da Valentina Cebeni, "L'ultimo battito del cuore", edito dalla Giunti.
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA TRAMA:


Nell'incantevole campagna del Kent, Penelope non arriva per caso. Dopo la tragica scomparsa di Adam, il suo unico amore, in un incidente d'auto a cui lei è miracolosamente scampata, si lascia convincere a trascorrere un periodo di tempo nella magnifica tenuta di sua sorella Addison. Ma a casa dei Walker la situazione è tutt'altro che tranquilla. Il matrimonio tra Addison e Ryan, costretto su una sedia a rotelle, peggiora di giorno in giorno, così come l'umore della sorella, sempre più fredda, tagliente e scontrosa. L'unica consolazione per Penelope è prendersi cura del giardino da troppo tempo trascurato. Con l'appoggio di Ryan e l'aiuto di Tristan, il taciturno vivaista del paese, quel rettangolo di terra infestato da erbacce si arricchisce di una grande varietà di piante e fiori colorati. Tuttavia i violenti litigi con Addison, il tormento del ricordo di Adam e una serata fatale trascorsa con Ryan fanno sentire Penelope sempre più sola e in balìa delle onde del destino. L'unica voce a raggiungerla nel profondo è quella di Tristan, il primo uomo dopo Adam ad attrarla misteriosamente... La storia romantica e struggente di una donna in cerca della sua nuova strada.



LA RECENSIONE:

"Avevi detto per sempre, e mi hai mentito.
Mi hai ingannato, Adam Spencer, e non posso perdonarti per questo. Vorrei avere la forza di farlo, di smettere di cercarti dietro il mio riflesso nello specchio, ma non ci riesco.
I tuoi occhi, invece, dove sono adesso? A quale orizzonte sono rivolti? Chi guardano ora?
Perché non sono più io la loro luce?
E il tuo cuore, il mio cuore, dov'è finito?"

Romanzo forte dalle dinamiche complicate. Da una parte Penelope, con un passato difficile e un grande amore perduto, dall'altra sua sorella Addison, mamma e moglie esemplare ma solo all'apparenza.
Le due sono legate da un padre e dall'amore condiviso per Claire, madre naturale per una e matrigna per l'altra. Il loro rapporto non è mai stato amorevole ma stavolta Addison cercherà di aiutare la sorellastra a superare il lutto, portandola a casa sua.

"Mi sento esiliata da me stessa. Tutto quello che mi è appartenuto, che ero, è finito contro quel camion (..) Da allora mi limito a sopravvivere, ma ogni alba è una battaglia"

Penelope vede nel gesto della sorellastra, più un atto di eroismo che un atto d'amore, e quindi non le rende la vita facile. Vivendo nella sua famiglia si rende conto della donna che è diventata e del peso che si porta dietro. L'incontro con Tristan e la cura di un giardino sembrano portare di nuovo la luce nel buio della vita di Penelope, ma il ricordo di Adam non la abbandona mai,

"Non sapeva più  cosa dire, che cosa fare con lei. Una mattina qualunque lei era entrata nel vivaio, ma in fondo sapeva che la sua vita era altrove, che lei non aveva mai oltrepassato realmente quella soglia.
Penelope era inafferrabile, un rebus senza soluzione"

Per quanto possa sembrar facile voltare pagina, il passato non se ne va mai del tutto. E' come una cicatrice lasciata lì in bella vista, ogni volta che la guardiamo ci ricorda quello che l'ha provocata. 
La cicatrice di Penelope è destinata a sanguinare per sempre, così come il ricordo di Adam non riesce a smettere di tormentarla.
Riuscirà una donna di cui non resta che un cumulo di macerie, a risorgere a nuova vita?
Per scoprirlo non vi resta che leggere questo romanzo.


IL MIO GIUDIZIO:

Di sicuro non siamo di fronte ad una lettura leggera.
E' un romanzo davvero intricato. I rapporti tra le due sorelle sono carichi di tensioni e vecchi rancori che occupano tutto il libro.
L'idea e la trama hanno del potenziale ma la stesura, a mio avviso, doveva essere più semplificata. Il lettore fa davvero fatica a seguire la logica  in alcuni passaggi anche se lo stile dell'autrice è impeccabile.
I personaggi sono ben caratterizzati, così come i luoghi del romanzo. 
In conclusione lascio in sospeso il mio giudizio per una futura seconda lettura.




Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK