Visualizzazione post con etichetta the perfect couple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the perfect couple. Mostra tutti i post

mercoledì 30 luglio 2025

Recensione "False illusioni" di Elin Hilderbrand

 Buongiorno e ben ritrovati sul blog.

Nonostante sia estate ci tengo a lasciarvi aggiornamenti qui e là per non farvi rimanere senza consigli librosi.

Oggi parliamo del nuovo libro di Elin Hilderbrand, "False illusioni", uscito la scorsa settimana per Timecrime. Vi avevo già parlato di lei l'anno scorso, in occasione dell'uscita di "The Perfect Couple" ( trovate la recensione QUI).

Pronti a tornare a Nantucket?

Buona lettura!


Acquistalo QUI tramite il mio link affiliato 

(Cos'è un link affiliato? È un link che mi permette di ricevere una piccola commissione dal tuo acquisto. Per te non cambia nulla, per me è un modo per ricevere buoni acquisto per comprare nuove letture da raccontarti ❤️)

Pagine 360

L’arrivo di una nuova coppia scatena il caos all’interno della piccola comunità di Nantucket... e anche un probabile omicidio. È di nuovo estate a Nantucket e questa volta il capo della polizia Ed Kapenash, dopo ben trentacinque anni di servizio, sta per andare in pensione a causa del troppo stress. Sharon la bionda, il gazzettino dell’isola, è invece alle prese con il divorzio dopo che suo marito l’ha lasciata per una donna con meno della metà dei suoi anni. Ma quando la villa con la vista migliore di tutta Nantucket, dal costo di ventidue milioni di dollari, viene acquistata dai misteriosi Richardson, Ed e Sharon – e con loro tutti gli altri abitanti – vengono coinvolti in un dramma dalle conseguenze inimmaginabili. I Richardson organizzano feste sfarzose, flirtano con diversi abitanti del luogo, ostentano la loro ricchezza con yacht, motoscafi e alimentano speranze impossibili in tutti coloro che incontrano. Quando alla villa scoppia un incendio e la loro dipendente più importante – nonché migliore amica della figlia di Ed – scompare, l’intera isola è pronta a dare battaglia per scoprire la verità. False illusioni è un medley di incontri scintillanti, drammi che si verificano sotto il sole cocente dell’isola, perle di saggezza e tanto cuore, con il ritorno di alcuni dei personaggi più amati e, soprattutto, della bellissima e intramontabile Nantucket.


"Non è sulla barca? E dov'è?"

-Non lo sa nessuno. È scomparsa.

In "The Perfect Couple" abbiamo conosciuto per la prima volta l'idilliaca isola di Nantucket e i suoi curiosi abitanti. In "False illusioni", ritroviamo l'atmosfera frivola e scintillante del luogo con tutti i dettami che la società del posto pretende. Ricchezza, apparenza e pettegolezzi sono il pane quotidiano di tutti i cittadini che si dividono sostanzialmente in due categorie: padroni ricchi e abbienti e "servitù" fatta di persone in cerca di un ottimo stipendio con il minimo sforzo.

Protagonisti assoluti sono i Richardson, gli ultimi arrivati. Non vogliono assolutamente passare inosservati, anzi, ci tengono ad essere ben inseriti nel nuovo contesto anche a costo di "comprare" questa ammissione in società a suon di donazioni e feste alla quali tutti vorrebbero essere invitati. 

Va da sé che non è tutto oro quel che luccica e, ben presto, esce fuori il carattere irascibile e incontentabile di Leslee e le carte false con le quali Bull cerca di sostenere una vita di lusso e sfarzo.

La casa dei Richardson è stata rasa al suolo e la stessa sera una loro dipendente è scomparsa. Sembra più di una coincidenza.

La situazione precipita quando, dopo l'ennesimo party, la villa dei Richardson va a fuoco e Coco, la loro assistente personale, è sparita dallo yacht sul quale si stava svolgendo la festa. Le teorie sono tante e Ed, nonostante sia prossimo alla pensione, decide di indagare sul caso.

È a questo punto che tutte le maschere iniziano a cadere, una dopo l'altra ed escono fuori i segreti di tutte le parti coinvolte. 

È come osservare un thriller domestico su larga scala: le tematiche proprie del genere ci sono tutte. Dinamiche di coppia, segreti, pettegolezzi, gelosie e invidie. Di sicuro non ci si annoia mai a Nantucket.

Lo stile di Elin Hilderbrand è scorrevolissimo e il libro si legge in un soffio. Per il tipo di storia e gli argomenti trattati lo trovo perfetto da leggere durante le vacanze estive. Per mio gusto personale l'ho trovato un po' troppo superficiale e poco thriller ma a livello di intrattenimento non c'è che dire!

⭐⭐⭐,5/ 5

giovedì 12 settembre 2024

Recensione "The perfect couple. La coppia perfetta" di Elin Hilderbrand

 Buongiorno e ben ritrovati cari lettori. 

Il libro di oggi, firmato dalla penna di Elin Hilderbrand, si intitola "The perfect couple. La coppia perfetta" ed è stato portato in Italia dalla casa editrice Timecrime.

Probabilmente il titolo vi suonerà familiare dato che da questo romanzo è stata tratta la serie omonima che sta spopolando su Netflix. 

Ho letto il libro per voi e sono prontissima a raccontarvi com'è andata....

Buona lettura!



Acquistalo QUI

L’estate è la stagione dei matrimoni a Nantucket: la vista di una sposa che corre lungo Main Street è comune come il sole che tramonta a Madaket Beach. Il matrimonio Otis-Winbury si annuncia come un evento da ricordare, definito memorabile: i ricchi genitori dello sposo non hanno badato a spese per ospitare una cerimonia sontuosa nella loro tenuta sull’oceano. Ma quando un cadavere viene ritrovato nel porto di Nantucket poche ore prima del matrimonio, tutti i partecipanti diventano improvvisamente dei sospettati. Il capo della polizia, Ed Kapenash, interroga gli sposi, una famosa scrittrice di gialli e persino un membro della sua famiglia, e più indaga più porta alla luce segreti inconfessabili. Scopre così che ogni matrimonio è un campo minato e che nessuna coppia è perfetta.


La parola d'ordine in "The perfect couple" è "segreto". Tutti ne hanno uno, tutti farebbero di tutto per proteggerlo e quando viene ritrovato un cadavere questa consapevolezza assume dei connotati più sinistri.

Ma procedendo per ordine, la storia inizia in un piccolo angolo di paradiso chiamato Nuntucket, residenza di personalità di spicco e molto danarose, la cornice perfetta per un matrimonio dell'alta società. Tanti invitati, due famiglie di estrazione sociale totalmente differente e tanti intrecci insospettabili. 

Se dovessi scegliere una colonna sonora per questo libro sarebbe senza dubbio "Mon amour" di Annalisa con l'iconico ritornello

 "Ho visto lei che bacia lui che bacia lei che bacia me" 

perché niente potrebbe riassumere meglio gli intrighi che mi hanno tenuta incollata al romanzo di Elin Hilderbrand . Il punto di forza del libro, infatti, sono proprio le infinite dinamiche che si vengono a creare intorno ai protagonisti e alle loro famiglie dando vita ad una storia che regala più di un colpo di scena. 

Pur riconoscendo che probabilmente l'epilogo è la parte più debole della storia, mi è piaciuto moltissimo e mi ha lasciata con un velo di tristezza. Sicuramente dedicare qualche pagina in più a questa parte avrebbe giovato ancora di più all'intera trama ma non ritengo sia un elemento che pregiudichi il giudizio complessivo. 

La penna dell'autrice e la narrazione che procede per capitoli brevi e accattivanti, crea un'atmosfera coinvolgente tant'è che il libro si legge molto velocemente (vi assicuro che la voglia di sapere sarà talmente tanta che non riuscirete a metterlo giù tanto facilmente).

"The perfect couple" è la storia perfetta per tutti gli amanti del genere mistery new adult e per tutti quelli che adorano le trame in cui gli intrecci non finiscono mai. Ho dato un'occhiata anche alla serie e l'ho trovata abbastanza fedele all'originale, tra tutti ho apprezzato molto la Kidman nei panni di Greer e chiunque abbia letto il libro concorderà questa scelta, non avrebbe potuto rappresentarla meglio.

P.s. io ho preferito il libro 🤪


⭐️⭐️⭐️⭐️