lunedì 20 novembre 2017

[Blogtour] "La ragazza del mare" di Sara Zarr

Buongiorno lettori,
oggi ho il piacere di ospitare la prima tappa del blogtour dedicato a "La ragazza del mare" di Sara Zarr. In questo appuntamento, cercherò di presentarvi il romanzo attraverso degli estratti.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Dopo che il padre l’ha sorpresa sul sedile posteriore di una macchina insieme a Tommy Webber, la vita della giovane Deanna è diventata un incubo. A distanza di due anni suo padre, che non riesce a perdonarle quell’errore, a stento riesce a guardarla in faccia. Anche se Tommy è l’unico ragazzo con cui sia mai stata, l’intera scuola la etichetta come una “ragazza facile”. Non potendo contare sull’aiuto della sua famiglia, Deanna cerca di trovare conforto in Tommy, ma lui, proprio come tutti gli altri, non fa che deriderla e tormentarla. In più, le sue due migliori amiche hanno cominciato a uscire con alcuni ragazzi, e lei si sente una specie di intrusa tra loro. Cerca allora di mantenere saldo almeno il rapporto con Darren, il fratello maggiore, ma ora che lui e la sua fidanzata sono assorbiti dai loro problemi di genitori adolescenti, deve imparare a difendersi da sola. Lo fa diventando ogni giorno più dura e insensibile, per quanto l’isolamento in cui si ritrova la faccia soffrire terribilmente. Il suo unico sollievo è un giornale su cui descrive la vita di una ragazza anonima… la sua stessa vita.







Continuate a seguire il tour, altri interessanti appuntamenti vi aspettano!
Ecco il calendario per non perdere le prossime tappe.





sabato 18 novembre 2017

[Self Publishing] "Giuditta. Il paradigma dell'amore" di Giada Castigli

Buon pomeriggio lettori,
questo pomeriggio vi parlo di un altro titolo self che ho selezionato per voi.
Questa volta si tratta di un romance firmato da Giada Castigli.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Giuditta è una studentessa universitaria all’ultimo anno di Medicina, è razionale e non crede in nulla che non abbia una logica ben precisa e, soprattutto, non ha mai trovato l’amore. Lei è la mantide religiosa delle relazioni: si lascia sedurre, fa finta di amare e poi fugge via, il più lontano possibile da qualsiasi turbamento che possa minare il suo impeccabile autocontrollo, finché incontra Gabriel.
Lui è un architetto della “Milano bene”, dedito ad una vita piena di donne ed eccessi. L’esistenza dei due protagonisti si fonde dopo il loro incontro, e mentre Giuditta cerca di mantenere un controllo emotivo che la metta al riparo da un’eventuale delusione d’amore, Gabriel prova ad amare celando, dietro una parvenza di cambiamento, le sue abitudini poco raccomandabili. La storia prosegue senza intoppi fino al ritorno in città dell’unica ex importante di Gabriel: Nicole.


Questo è un romance un po' anomalo. La protagonista, infatti, non è timida, non è insicura e, soprattutto, non cerca l'amore. Queste caratteristiche caratteriali mi hanno colpita e la rendono un personaggio diverso e particolare. Gabriel, al contrario, presenta svariati cliché ed un personalità volubile e poco responsabile. La dinamica sentimentale è instabile al massimo per tutta la durata del libro e opera un discreto cambiamento nella personalità di Giuditta mentre lascia intatta quella di Gabriel.

Ci si può innamorare ed essere ricambiati,
si può essere amati e non amare,
si può non amare e non essere amati.
In ogni caso si sopravvive.

Sono rimasta molto colpita dalla freddezza con la quale l'autrice si rapporta ai sentimenti. E' tutto molto schematico, o al massimo filosofico, ma poco emozionante.
E' questa la pecca più grande del libro, a mio avviso. Manca quasi del tutto di spessore emozionale e non si riesce ad appassionarsi alla vicenda. Riconosco una buona prosa, un linguaggio corretto e piacevole da seguire ma il tutto è poco coinvolgente ed appassionante.

Amare, amare incondizionatamente,
amare senza freni, amare rinunciando anche alla
propria dignità è inaccettabile.
Le persone non cambiano per amore,
ma l'amore può cambiare le persone.

La storia ha un gran potenziale, si legge molto velocemente e l'autrice riesce ad incuriosire il lettore pur raccontando semplicemente una storia d'amore tra due ragazzi molto diversi tra loro. Quello che consiglierei, per il futuro, è lavorare un po' di più su tutta la componente emozionale di una storia, elemento per me imprescindibile in un romance. Bello l'epilogo e, soprattutto, non scontato.
Nel complesso, è stata una lettura interessante che raggiunge la sufficienza piena.





Recensione "Apri gli occhi e comincia ad amare" di Elle Eloise

Buongiorno lettori,
oggi voglio parlarvi di un'autrice che ho scoperto da pochissimo ma che mi ha, letteralmente, conquistata. Sto parlando di Elle Eloise e del romanzo "Apri gli occhi e comincia ad amare", primo volume della serie 'How To Desappear Completely', composta da quattro libri autoconclusivi.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Un destino che non ha scelto e la vita che le scivola tra le mani: questa è Sara. Andare via è l’unica cosa che conta per lei, lontano, fuori dall’Italia, in un luogo che non le susciti brutti ricordi, privo di giudizi. Così, seduta al tavolo di un pub austriaco, i suoi occhi incontrano quelli verdi di Isaak, e si chiede com’è possibile che un ragazzo possa avere un sorriso così letale e un aspetto altrettanto attraente. Lui, di certo abituato ad avere qualsiasi ragazza, non una che ha mille piercing sulla faccia e il trucco pesante sugli occhi, soprannominata Calimero dagli amici. Eppure Isaak sembra leggerle dentro, riesce a farle sentire emozioni che Sara credeva sopite, impossibili da riprovare. Lui la fa sentire di nuovo viva e la trascina piano piano in un vortice di delicata passione e amore che le ridona speranza. Perché Sara ha un’anima e un corpo feriti, ma Isaak riesce a guardare oltre la patina che si è costruita, raggiungendo il suo vero io.

L'importante era partire. Andarmene. Scomparire.
Se non altro, ho preso una decisione ed è già un bel traguardo per me.
Finora mi sembrava di non aver mai scelto davvero, di essere trascinata dagli eventi
come una barchetta senza remi in mezzo a una burrasca.

Ho ritrovato, per caso, questo romanzo sul kindle e ho iniziato a leggerlo per curiosità per poi restarne totalmente e incondizionatamente affascinata. La storia che Elle Eloise ci propone, è una storia di dolore e sofferenza, di traumi forti e della paura di ricominciare. Per Sara, la nostra incredibile e particolare protagonista, l'ultimo anno è stato un vero inferno sulla terra. Incubi, insicurezze e paure hanno aggravato un quadro già compromesso dalla presenza di una madre bipolare e un amore non corrisposto. Ho ammirato ogni briciolo di forza di volontà di questa ragazza perché, al suo posto, non avrei avuto lo stesso coraggio e la stessa forza. Anche Isaak ha la sua buona dose di problemi alle spalle, ma non si tratta del solito protagonista dannato e tormentato. Quello che ho apprezzato del libro, sono proprio le scelte alternative e originali dell'autrice che si discostano totalmente dai romanzi copia/incolla che si vedono in giro.

Vorrei dimenticare e allo stesso tempo non vorrei farlo.
Sul mio corpo è tatuata l'intera mappa di tutto ciò che è successo quella notte:
sarà sempre lì a ricordarmi ciò che è stato, cosa ho fatto.
Non se ne andrà mai.

Ma non solo Sara e Isaak riservano sorprese, ho apprezzato più o meno anche tutti gli altri personaggi del libro: gli amici di sempre e gli zii di Isaak che accolgono tutti come una grande famiglia. Tra tutti, la figura che spicca di più è quella di Paolo e sono felice che il secondo libro della serie sia dedicato proprio a lui, voglio saperne di più.
L'autrice cura nel dettaglio ogni parte del libro, in primis i suoi personaggi. Fa da cornice uno splendido paesino di montagna ampiamente descritto e caratterizzato. Partirei anche subito per il Wirt!

Non so se tu abbia ragione o no, 
non so se io sia davvero in grado di potermi prendere cura di lei e di gestire questa cosa.
Ma so che voglio provarci.

L'autrice si confronta con tematiche importanti e lo fa con una delicatezza disarmante.
L'epilogo non è scontato e non è melenso, è un finale giusto e sofferto per tutti che mi ha emozionata moltissimo.
Ho amato ogni parte del libro, che ho divorato in meno di un giorno, e ho già provveduto ad acquistare i successivi capitoli di una serie che promette benissimo.
La consiglio senza ombra di dubbio!





venerdì 17 novembre 2017

[Segnalazione] "New York 2140" di Kim Stanley Robinson

Buon pomeriggio lettori,
oggi vi parlo di un romanzo di fantascienza che mi ispira uscito ieri per Fanucci Editore.
Si tratta di "New York 2140", scritto da Kim Stanley Robinson.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Il livello delle acque del mare si è alzato, sommergendo improvvisamente l’intera città di New York. Ogni strada si è trasformata in un canale, ogni grattacielo in un’isola a sé stante. Ma per i residenti di un edificio di Madison Square, la New York del 2140 è ben lontana dall’essere una metropoli isolata e perduta, e tutto sembra procedere esattamente come prima del disastro climatico. Il commerciante riesce a trovare occasioni dove tutti gli altri vedono solo problemi; per il detective il lavoro sembra non mancare mai; la star di internet continua ad ammaliare milioni di persone con le sue avventure su un dirigibile; e, infine, l’amministratrice di un grattacielo continua a essere rispettata per la sua frenesia di controllo e la cura maniacale dei dettagli. Ma la minaccia adesso sta giungendo dall’alto, dai programmatori, residenti temporanei sui tetti, la cui scomparsa darà avvio a una catena di eventi che influenzeranno per sempre l’esistenza dei newyorkesi e metteranno in pericolo le fondamenta della città stessa. Una visione distopica e audace di una New York postapocalittica che affronta le devastanti conseguenze del riscaldamento globale. Un’umanità che ha perso tanto, ma non la speranza.

[Review Party] "La figlia modello" di Karin Slaughter

Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo del nuovo thriller di Karin Slaughter edito da Harper Collins.
Il libro si intitola, "La figlia modello", ed è la storia di due sorelle e un passato scomodo con cui devono fare i conti.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Sono passati ventotto anni da quando una brutale aggressione ha sconvolto l’adolescenza di Charlotte e Samantha Quinn. Quel giorno la loro madre è stata uccisa, il padre, un noto avvocato difensore, non si è mai ripreso del tutto dalla tragedia e a poco a poco la famiglia si è disintegrata.

Charlie ha cercato di andare avanti con la propria vita, ha seguito le orme del padre e da brava figlia modello lavora con lui nel suo studio legale, ma i segreti legati a quella terribile notte nel bosco continuano a tormentarla.

Poi un gesto di inspiegabile violenza sconvolge la monotonia di Pikeville, la tranquilla cittadina di provincia in cui vive: una ragazza ha aperto il fuoco nel corridoio della scuola, uccidendo il preside e ferendo una compagna.

Per Charlie è come precipitare in un incubo. E non solo perché il primo testimone ad arrivare sulla scena del crimine è lei. Ciò che è accaduto l'ha colpita profondamente, spingendola a convincere il padre a occuparsi del caso. Ma l'ha anche riportata indietro nel tempo, a quel passato cui si illudeva di essere sfuggita.

Perché ciò che ha nascosto per quasi trent'anni si rifiuta di rimanere sepolto... 

A differenza di alcuni precedenti lavori, questo nuovo libro parte molto in sordina, forse anche troppo. La prima parte del romanzo è ambigua e misteriosa ma molto poco appassionante, in alcuni momenti sembra di leggere un racconto privo di pathos e tensione psicologica, caratteristiche fondamentali in un thriller. Per fortuna le cose migliorano, e di molto, nella seconda parte del libro dove tutta la vicenda acquista una buona dinamicità e livelli di suspense altissimi. 
Mi è piaciuta la scelta delle protagoniste: due sorelle legate indissolubilmente da un legame di sangue ma anche da un tragico passato. Tra le due, ho preferito un pelino in più Sam soprattutto a livello caratteriale.
Molto bello ed enigmatico anche il personaggio di Rusty, un avvocato che ha scelto di difendere gli 'indifendibili' per motivi tutti da scoprire. 

Da che parte stai?

-Non esiste nessuna parte, solo la cosa giusta da fare.

In questo libro è necessario abbattere ogni forma di pregiudizio e ogni principio etico politically correct. Il confine tra il bene e il male, tra cosa è giusto e cosa è sbagliato, è labile e sottilissimo. Mi è piaciuta la 'morale' della storia e il percorso di Charlie, il personaggio che conosceremo fino in fondo e da svariate prospettive. La prosa della Slaughter si conferma molto scorrevole e curata, solo leggermente prolissa nella parte iniziale. E' sempre difficile capire o prevedere l'epilogo delle sue storie e questa è una caratteristica che amo molto del suo stile: il colpo di scena è sempre dietro l'angolo. L'autrice si conferma maestra nel descrivere la crudeltà e la psiche umana, è una storia molto verosimile e brutale, sotto certi aspetti.
In conclusione, non lasciatevi incantare dalla calma apparente delle prime pagine e regalatevi questo thriller interessante ed originale.
Promosso!



Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK